chiedi alla polvere regia di Robert Towne USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chiedi alla polvere (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHIEDI ALLA POLVERE

Titolo Originale: ASK THE DUST

RegiaRobert Towne

InterpretiColin Farrell, Salma Hayek, Donald Sutherland, Idina Menzel, Eileen Atkins

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Tratto dal libro "Chiedi alla polvere" di John Fante
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Robert Towne

•  Link al sito di CHIEDI ALLA POLVERE

Trama del film Chiedi alla polvere

Durante il periodo della Depressione, Arturo Bandini che vive a Los Angeles, va avanti come può sperando che un giorno riesca a sfondare come scrittore. Intanto, incontra Camilla, un'affascinante messicana che sta cercando un uomo ricco da sposare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (49 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chiedi alla polvere, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crazymo  @  12/03/2012 18:51:35
   5½ / 10
Il film è carino e annoia solo in alcuni punti, ma ci sono due cose che non ho gradito:
1. Dove vuole arrivare il film?!
2. Odio Colin Farrell e quindi questo influenza leggermente il mio giudizio.
Per il resto la regia e' piuttosto anonima ma il film si lascia guardare senza pretese.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2012 18.55.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/11/2006 10:28:03
   4 / 10
Tratto dal piu’ famoso romanzo di Joe Fante,”Chiedi alla polvere” è un insulso mélo estremamente noioso,un film eccessivamente verboso e dialogato, che finisce con il tediare ben presto soprattutto a causa delle ripetitivita’ delle situazioni.
I protagonisti sono abbastanza in parte,piu’ la Hayek di Farrel per la verita’, ma sono privi di quello spessore che richiederebbe una storia su due disperati che vedono il loro sogno americano infrangersi…inoltre il loro aspetto estetico molto cool finisce con il penalizzarli ,essendo qui chiamati ad interpretare degli individui border-line e non dei fotomodelli pronti per un servizio sulla solita rivista patinata.Molto piu’ interessanti a questo punto i personaggi di contorno,dall’alcolizzato Hellfrick(un convincente Donald Sutherland),alla straziante Vera(Idina Menzel).
Ad appesantire il tutto ci si mette una trama scontata che ci porta ad un finale che piu’ scontato non si puo’.
Analizzando piu’ tecnicamente la pellicola c’è da dire che le location e la fotografia sono assolutamente prive di fascino,mentre la regia è decisamente piatta,quasi come una qualsiasi fiction italiana,d’altronde Robert Towne è un famoso sceneggiatore,suoi gli script di “Chinatown” e “L’ultima corvée”,ma come regista forse è meglio che lasci perdere.
Peccato, perche’ il romanzo da cui è tratto il film (che non ho letto) pare sia di ottimo livello,non solo una storia d’amore ma anche di denuncia ed emarginazione,fattori ben poco riscontrabili all’interno di questo mezzo pastrocchio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2006 14.54.57
Visualizza / Rispondi al commento
marina90  @  24/06/2006 11:06:36
   10 / 10
colin ti amo, 6 il migliore.....
ps stefano sei un grande! non ti dimenticherò mai! Un bacione a tutti!

34 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2006 23.00.14
Visualizza / Rispondi al commento
The Jack  @  23/05/2006 15:07:04
   7 / 10
Sceneggiatura e storia stanno in piedi da sole .. sono di Fante. :-)
Certo mi aspettavo di più.

Il più fuori luogo Colin, legnoso nelle espressioni, non credibile nella rabbia, e poi così piacione, quando Bandini aveva in se un'arrogante insicurezza, scoppiava di euforia e terrore ... no, questo non passa... tutto il conflitto ecclesiastico ... il vedere la pagina scritta, li, mentre sta annegando ....

.... DAI spogliati, di dice Vera ... che sei, Vergine?
No, no, vengo giusto da una specie di orgia, non ne ho voglia.

L'ironia c'è, a tratti. Il contrasto tra i due è ben reso.

Ambienti e fotografia azzeccate.
Andrebbe rifatto da un regista più talentuoso nel rappresentare l'animo umano.. ci vuole una sensibilità pazzesca a mettere in pellicola queste pagine di poesia.

Fante (Bandini) è un italoamericano, il film doveva farlo un italoamericano.

Salma quasi perfetta, Messicana rabbiosa e disperata.
Era sbronza quando è stata picchiata da Sammy, nel libro.
"Apparte il candore del viso e il colore dei denti, non era bella."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2006 21.26.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  17/05/2006 15:14:34
   7 / 10
A volte su questo sito esistono misteri che solo Voyager potrebbe risolvere, come ad esempio la ridicola media di questo film.
Sicuramente non siamo davanti ad un capolavoro, ma trovo davvero inadeguate le critiche alla sceneggiatura. Qualcuno ha criticato addirittura i dialoghi! Io invece credo che il film sia stato scritto bene e con enorme cura.
Qualche manierismo di troppo dietro la MdP c'è e anche C. Farrell a mio avviso si gigioneggia un pò troppo, ma il film ha consistenza e ritmo, una splendida evoluzione temporale e non è banale. La storia d'amore forse è un pò usurata, ma è trattata con eleganza e perfetto stile nei dialoghi che evolvono magnificamente costruendo il giusto contrasto. R Towne daltronde è uno dei migliori sceneggiatori viventi.
Un film bello, secco, asciutto, quasi d'altri tempi.
Lo consiglio a tutti quelli che amano i film classici e a quelli che vogliono scoprire un cinema fatto non solo di movimenti di camera e azione travolgente.
Se poi la gente è abituata a leggere Topolino è un altro discorso....

9 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 18.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
sopranina  @  11/05/2006 00:30:21
   2½ / 10
orribile....solo la colonna sonora è buona..

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2006 00.57.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  02/05/2006 17:16:26
   2 / 10
PESSIMO !!! In tutto, regia, recitazione, sceneggiatura, fotografia..chi più ne ha più ne metta...
si ammira solo il bel sederino di Colin FARREL l'unica cosa degna di nota !
Vi consiglio il libro MOLTO MEGLIO...
Nulla più da aggiungere.

11 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2006 01.15.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051226 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net