cattivi pensieri regia di Ugo Tognazzi Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cattivi pensieri (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATTIVI PENSIERI

Titolo Originale: CATTIVI PENSIERI

RegiaUgo Tognazzi

InterpretiUgo Tognazzi, Edwige Fenech, Orazio Orlando, Luc Merenda, Massimo Serato

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1976
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Ugo Tognazzi

Trama del film Cattivi pensieri

L'avvocato milanese Marani torna a casa inaspettatamente e intravvede i piedi di uomo nascosto nello sgabuzzino. Ossessionato dalla gelosia, pensa che sia uno dei presunti amanti della moglie, lo chiude a chiave e parte in vacanza con la donna. Tornato dopo una decina di giorni scopre che si trattava del figlio del portinaio sgattaiolato in casa di nascosto per ammirare alcuni fucili da caccia. Il professionista è costretto a chiamare la polizia per liberare il giovane che è riuscito a sopravvivere miracolosamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cattivi pensieri, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  15/06/2023 13:54:41
   6 / 10
La regia di Tognazzi è buona, le interpretazioni appaiono convincenti ma la storia in sè non mi ha trasmesso un grande coinvolgimento. Certamente apprezzabile per gli intenti realizzativi e per la satira di costume che tocca vari temi come matrimonio, gelosie e rapporti interpersonali, ma abbastanza monotona nel suo sviluppo e, a tratti, piuttosto ripetitiva.
Sufficiente ma nulla più.

andrea90  @  04/04/2020 20:42:53
   7½ / 10
L' idea alla base del soggetto e' a dir poco fantastica e la descrizione della sintomatologia riguardante la sindrome del cornuto che affligge il protagonista ( uno spassoso e a dir poco porcino Tognazzi piu' a suo agio davanti che dietro la MDP) e' da manuale...
certo i difetti non mancano, a cominciare dalla durata ( a fronte di un soggetto che richiederebbe al massimo 40 minuti), ma a colpire sono le continue scene erotiche e di nudo ( non solo femminili) ai limiti dell' Hard ,che raggiungono vette Trash e Weird che oggi sarebbero impensabili e soprattutto non trasmettibili.
Anche i dialoghi sono davvero spinti.

Comunque l' interesse permane per tutta la durata della vicenda anche perchè (almeno per quanto mi riguarda) sopraggiunge sempre di più la voglia di sapere chi diavolo ci sia dentro quell'armadio.
Cult la scena equina che fa il verso alla "Bestia" di Borowczyk, e quella della piscina ( mistero inspiegabile come sia passata tra le grinfie della censura dell'epoca).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2013 14:29:54
   6 / 10
L'idea del film di Tognazzi è quella molto semplice di un tarlo, quello classico delle corna coniugali, che si insinua e si sviluppa per tutta la durata del film. Idea semplice, come detto, intrigante ma sviluppata in maniera poco soddisfacente perchè secondo me artificiosamente prolissa e con il corpo statuario della Fenech talmente predominante che mette in secondo piano ciò che Tognazzi, nelle intenzioni voleva mettere in luce: un'alta borghesia di industrialotti e avvocati faccendieri/azzeccagarbugli ricchi e annoiati, gretti e ipocriti. L'espediente non era male ma lascia un senso di incompiuto.

outsider  @  17/03/2012 20:31:31
   9½ / 10
capolavoro indiscusso del cinema erotico psicologico anni '70, quasi unico nel ritrarre alcuni aspetti.
onirico a tratti, introspettivo, celebrale ( mitica la scena dei cavalli, l'adrenalina che sprigiona…)

il cameriere che cade ( ecco….ben ti sta a guardare le coscie di mia moglie!)

"la volvo è sempre una gran macchina…"le pubblicità occulte di allora…poco occulte…

film che avrò visto 3 o 4 volte, da giovinetto. ricordo ancora le chiacchiere che si facevano con il compagno di banco al liceo, tutti e due fuoriclasse da voti alti, studenti da eccellenza al tempo in cui la qualità si vede…. le risate per il mio compagno di banco che disse: " ma questi avevano le protesi!" in riferimento all'immaginazione di tognazzi circa le dotations dei contendenti ah ah!

ricordo la miriade di erezioni spacca mutande per le fantasie suggerite dalla scena dei cavalli della mitica cavallona Edwige, il sogno di trasformare tutte le donne, quelle belle, in cavalle, come supposto da tognazzi essere la moglie.

la scena incredibile dell'armadio che induce il sospetto in tutto questo, l'ottima recitazione, i colori.

insomma, una protagonista da spruzzo delle mutande incontrollato e dirompente, il mio sogno di soggiornare in un hotel come quello in cui si recano e di spiare la moglie dell'adiacente ospite, magari grugnendo e dicendo " ociooo…ociooo…ataiii " come il grande, mitico mentore Montagnani, altro grande, ahimè, scomparso, mio grande ispiratore.

Film da vedere, assolutamente, promosso e premiato dal BaFFo.
...altro che le schifezze che si vedono oggi! dov'è andato il cinema erotico e comico? mah! "vabbuò, vabbuò jà"

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  16/10/2010 20:21:34
   7 / 10
Classica commedia erotica all'italiana anni '70 che si lascia vedere per la bellezza della Fenech, in uno dei suoi primi nudi integrali, e la simpatia di Tognazzi.
Trama meglio di altre e finale beffardo, non mi è dispiaciuto in fin dei conti.

castelvetro  @  18/02/2008 01:15:52
   10 / 10
10 diretto.
Chiunque legga questo commento
vada a recuperarlo.

Da vedere assolutamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/08/2007 14:36:25
   6 / 10
La storia è a dir poco intrigante e incuriosisce sempre più; magari un finale più curato mi avrebbe fatto apprezzare maggiormanete questo film, che ribadisco presenta validi spunti ma si perde; oltretutto ritengo il finale anche un pò confuso tra pensieri del marito e realtà.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net