cane mangia cane regia di Paul Schrader USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cane mangia cane (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANE MANGIA CANE

Titolo Originale: DOG EAT DOG

RegiaPaul Schrader

InterpretiNicolas Cage, Willem Dafoe, Christopher Matthew Cook, Omar J. Dorsey, Louisa Krause, Melissa Bolona, Reynaldo Gallegos, Chelcie Lynn, Bruce Reizen, Nicky Whelan, Magi Avila, Jeff Hilliard, Ali Wasdovich, Louis Perez, Jessica Sonneborn, Tora Kim, Chelsea Mee, Joe Gallipoli, Shawn Mattox, Robert Maples, Paul Schrader, Lauren Ashley Berry, Leilani Barrett, John Patrick Jordan, Phillip Shaun DeVone, Steve Mayberry, Ali Amin Carter, Tevis R. Marcum, Todd Emmett, Michael Vehar, David Downie

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2017

•  Altri film di Paul Schrader

Trama del film Cane mangia cane

Tre criminali appena usciti di prigione si preparano ad affrontare l'ultimo colpo della loro sfortunata carriera, dopo il quale li aspetta forse una vita normale oppure un'affanosa fuga alle Hawaii. Protagonisti di Cane mangia cane sono Troy (Nicolas Cage), mente geniale e stratega della banda, in cerca di una vita semplice e onesta, lontana dal crimine; Diesel (Christopher Matthew Cook), non più così attratto dalla monotona vita provinciale al fianco di una moglie apprensiva e petulante; e l'imprevedibile Mad Dog (Willem Dafoe), assassino a briglia sciolta, con una vera vocazione sanguinaria. Troy trascina i vecchi compagni in una missione rischiosa ma con infinite possibilità di guadagno: il rapimento di un bambino per conto di un potente signore della droga. Le complicazioni però non tardano ad arrivare e il terzetto di rapitori viene coinvolto in una serie di sparatorie, agguati, inseguimenti, che rischiano di intralciare i loro piani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (20 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cane mangia cane, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  15/11/2023 12:27:57
   6 / 10
Divertentissimo, esteticamente curato e stilisticamente ricercato ma anche uscito dieci anni, o più, in ritardo e sostanzialmente per nulla originale o sorprendente. DOG EAT DOG è un film pulp con i criminali che fanno ridere perché stupidi e goffi nel loro essere violenti. Fine.
Paul Schrader casca come un pollo anche qui.

alex94  @  08/04/2022 19:18:23
   6 / 10
Schrader si distacca dall'opera letteraria di Bunker per girare un pulp onirico che si avvicina più ad un " Cuore Selvaggio" di Lynch che ai lavori di Tarantino.
Nel complesso non l'ho trovato poi così malvagio, esteticamente ha il suo perché,le improvvise esplosioni di violenza colpiscono ( il massacro nell'appartamento rosa) ed il cast fa il suo alla grande ( Dafoe e Cook,mentre Cage ci regala la classica prova di routine).
Trova il suo limite maggiore nella sceneggiatura,non sempre avvincente e con troppi momenti di stanca.
Sa di incompiuto ma a mio avviso non merita un insufficienza,per quanto lontano dai lavori più riusciti di questo regista.

DarkRareMirko  @  25/05/2021 21:46:02
   7½ / 10
Non merita certe stroncature, ma è anche vero che lo Schrader dei bei tempi andati è lontano; bene il cast (Dafoe soprattutto), sgradevoli certe sequenze, atmosfera schizzata, ma al film manca quel certo non so che.

Non sviluppa appieno le potenzialtà, risultando anche a volte lento, ma la qualità c'è.

Disimpegnato.

Guy Picciotto  @  31/03/2020 17:39:53
   8 / 10
voti troppo bassi, e perche poi? non avete capito il finale visionario? ma riguardatevi strade perdute di Lynch allora. Il cinema di gangster non si è fermato a giungla d'asfalto di Huston per fortuna.
Questo è il miglior film di Schrader dai tempi di "hardcore" , perchè sebbene abbia girato cose interessanti come "lo spacciatore" o "american gigolo" o "auto focus", mancava sempre qualcosina da diventare da ° bel film ° a ° visione irrinunciabile °.
Tutto il film è puro distillato pulp che oscilla tra cuore selvaggio di Lynch, killer joe di Friedkin, e il miglior Abel Ferrara drogato e paramafioso.
Il finale non si scorda della lezione di strade perdute di Lynch con la fuga post mortem di coscienza di Nicholas Cage.

benzo24  @  20/01/2020 15:58:59
   8½ / 10
Uno dei migliori film di Shrader con degli interpreti strepitosi. Tratto da un libro di Bunker....cosa volere di più?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  29/12/2019 14:10:23
   6½ / 10
Tratto dall'omonimo romanzo di Eddie Bunker (a dire il vero, l'unico che non mi piacque particolarmente) un buon thriller drama che, indipendentemente dalla fedeltà con il cartaceo (che comunque viene rispettato praticamente alla lettera) risulta avvincente e godibile tra il realismo squallido criminoso della storia ed il ritratto dei suoi tre protagonisti (da dove spicca, che lo dico a fare, il Mad Dog di Dafoe) perdenti irrecuperabili le quali sorti sono già segnate; vista la natura dei tre, c'è solo da vedere quando e per mano di chi.
Al tempo stesso, non ho però capito l'approccio stilistico adottato da Schrader, piuttosto atipico per gli standard cupi e negativi, con struttura comunque classica, a cui ci aveva abituato; nel caso specifico, una regia un pò troppo videoclippara (da seconda metà anni 90) che ne sminuisce l'impatto rendendo il film quasi una commedia (direi ben in contrasto con il materiale in generale) per poi soffermarsi ogni tot in profondità esistenziali (i pensieri di Cage) fondamentalmente inutili ma già più in linea con il suo stile noir e autodistruttivo (per intenderci, a la "Lo Spacciatore").
Nulla di tutto ciò mi è particolarmente dispiaciuto, ma comunque non ho capito il motivo dell'utilizzo di questo registro, soprattutto considerando il romanzo che era molto più crudo e diretto, e dove l'ironia stava a meno di zero.

In ogni caso, un lavoro più che buono.

Thorondir  @  22/11/2019 14:52:59
   6½ / 10
Un divertissment pulp che oscilla tra grandi momenti e brutture decisamente evitabili. Ammetto che nella sua stranezza su di me ha avuto un certo fascino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/08/2018 21:35:48
   6½ / 10
Consiglio la lettura del romanzo di Bunker qui tradotto sullo schermo in maniera dignitosa.
La sceneggiatura ed i personaggi sono fuori dagli schemi esattamente come devono essere.
Interpretazioni discrete.
Non eccelle, ma si lascia guardare.

VincVega  @  26/02/2018 20:23:57
   6 / 10
"Cane Mangia Cane" sembra una versione sconclusionata di un film di Abel Ferrara, tra degrado, ciccioni e violenze efferate. Schrader questa volta dirige, senza occuparsi della sceneggiatura, un film su un trio di criminali di mezza tacca che cercano l'ultimo colpo di fortuna. Senz'altro la storia non è originalissima, però non mi è dispiaciuto affatto, dato la sua anima un po' degradata e surreale. Poi le caratterizzazioni sono ottime. Certo i difetti non mancano, troppi momenti sopra le righe oppure situazioni non credibili. E' una pellicola che fa anche divertire, alcune battute fanno piegare (una in particolare di Dafoe veramente estrema). Finale onirico. Per quanto riguarda il cast, Cage gigione, Dafoe esplosivo.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  24/02/2018 10:14:10
   7 / 10
Quando un film perc.ula lo spettatore, abituato a schemi narrativi ben precisi, allora è un film coraggioso. Perché questo Dog Eat Dog è un misto pulp/onirico che se ne sbatte delle opinioni di chiunque. Perdenti siamo e perdenti resteremo.

Finale top.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/01/2018 20:36:57
   6½ / 10
Cane mangia cane sia pure in maniera sopra le righe se non addirittura schizzata, è un film in tutto e per tutto di Schrader. Tre criminale al loro ultimo colpo che condurebbe ad un'ipotetica vita normale, se il colpo riesce ovviamente. Ma la caratteristica principale di questi tre personaggi è che sono dei perdenti fino al midollo. Non c'è redenzione per personaggi del genere, troppo risucchiati nel giogo del crimine per poterne venire fuori. E' un film effettivamente schizzato, dal montaggio frenetico e una fotografia satura di colori, fino al finale onirico. A volte Schrader, secondo me, perde il controllo del film, ma è materia incadescente come incadescenti sono i personaggi dove Dafoe giganteggia da par suo. E' un film particolare, quasi inclassificabile, ma non mi è dispiaciuto affatto.

BaroneRampate  @  31/12/2017 19:46:55
   6 / 10
Un Film che fa il paio con la corrazzara potemkin.... Chiedere referenze a Fantozzi, please.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/11/2017 17:43:40
   6 / 10
Difficile cogliere tutto il disagio e il malessere diei libri di Bunker . Questo film ci riesci in parte e solo nella prima metà , poi si adagia su un plot già visto e il finale è un pò frettoloso .
Un Dafoe maiuscolo vale da solo il prezzo del biglietto , Cage in confronto è una statua di sale .

TheLory  @  06/09/2017 18:21:58
   7 / 10
Abbastanza simpatico e non noioso questo dramma che si prende poco sul serio.
Piaciuti i tre protagonisti disgraziati e sfìgati.
Piaciuta la sceneggiatura che non ti costringe a prendere appunti per arrivare alla fine senza che ti fumi il melone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net