biancaneve e il cacciatore regia di Rupert Sanders USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve e il cacciatore (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE E IL CACCIATORE

Titolo Originale: SNOW WHITE AND THE HUNTSMAN

RegiaRupert Sanders

InterpretiKristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron, Ian McShane, Sam Claflin, Toby Jones, Nick Frost, Ray Winstone, Bob Hoskins, Eddie Marsan, Lily Cole, Vincent Regan, Dave Legeno

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2012
Generefantastico
Al cinema nel Luglio 2012

•  Altri film di Rupert Sanders

Trama del film Biancaneve e il cacciatore

Un nuovo live action ispirato alla favola di Biancaneve. Snow White and the Huntsman, sceneggiato da Evan Daugherty, prodotto da Joe Roth e diretto da Rupert Sanders, è incentrato sulla figura del cacciatore che rifiuta di obbedire agli ordini – che prevedevano l'uccisione di Biancaneve nel bosco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (122 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve e il cacciatore, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  04/12/2019 23:07:47
   6½ / 10
film usa e getta, che merita una visione ma che non lascia il segno.....
se da un lato l'idea di fare una versione fantasy e dark della favola di biancaneve è un'idea vincente e la realizzazzione è di alto livello, con effetti speciali, costumi, e regia ottimi, lo sviluppo della trama, e molte scene sanno di già visto.
la fuga di biancaneve dalle fogne, che poi sarebbero state usate per fare irruzione nella parte finale ricorda tropo ladyhawke, scene come la regina che si ritrasforma dopo aver assunto le fattezze di un covo in un miasma fangoso, o il cervo re della foresta sono rubati a Miyazaki ecc.
anche il casting lasci a desiderare, Chris Hemsworth non spicca Kristen Stewart neppure, ed anche il fatto che dovrebbe essere più bella di Charlize Theron (l'unica che davvero merita in tutto il film, in sieme a Bob Hoskins) fa davvero ridere.
in sostanza film da guardare senza pretese, ma dimenticabile.

p.s. dò mezzo voto in più per la realizzazione dello specchio magico, l'unica cosa da ricordare per come è realizzato

halb  @  24/03/2016 16:15:12
   6½ / 10
Questo film dovrebbe intitolarsi CHARLIZE THERON, okay, forse la sua interpretazione sarà eccessiva, ma ragazzi da sola infossa tutto il resto del cast… soprattutto quel cess0 ambulante di Kristen Stewart, la quale ci ha regalato un'interpretazione di altissima mediocrità artistica e di totale inespressività… e non che Chris Hemsworth sia meglio, che faccia Thor, Il Cacciatore o Il baleniere è sempre uguale e per nulla incisivo, solo un bel faccino… disgustoso.
Da vedere solo per la regina cattiva, le scenografie e i costumi.
Ma sul serio, come fa Kristen Stewart (aka "Bruttaneve") ad essere più bella di CHARLIZE THERON? Ma stiamo scherzando!!! Cioè, ma chi l'ha scelta? Un cieco… booo!
Io tiferò sempre per la regina cattiva ;-)

Giovans91  @  07/01/2015 20:12:01
   7 / 10
Questo film, per seguire il successo al botteghino di Alice in Wonderland, spinge sul piano del dark e fantasy. La sorpresa è che, a differenza di quanto accaduto con il film diretto da Tim Burton, qui la componente fantasy è fusa con quella favolistica con maggiore abilità e un pizzico più di audacia, con sommo beneficio della pellicola.
Alla favola di Biancaneve questo film aggiunge un prima e un dopo, mette in relazione i personaggi con maggiore dettaglio e colma qualsiasi vuoto narrativo (che faceva prima il cacciatore? Che motivazioni lo spingono? Da dove vengono i nani? Perché stanno in mezzo alla foresta?).
Questa nuova versione però è tutt'altra cosa dalla Biancaneve che tutti noi conosciamo, potrebbe essere a tutti gli effetti una storia e un film a sé, poteva anche non avere quel titolo e quei personaggi. Inoltre non proprio un film per bambini, i colori appaiono rare volte e scompaiono subito, assediate dal buio e dai cavalieri spietati della regina e alcune sequenze fanno rabbrividire.
Ottimo tutto l'apparato tecnico, effetti speciali meravigliosi, così come la fotografia e scenografia, che regala al film una fantastica atmosfera.
Il cast vede due bellissime donne di Hollywood, Kristen Stewart (Biancaneve) e Charlize Theron (Ravenna, la Regina cattiva). Sinceramente non saprei dire quale delle due attrici sia la più bella del reame. XD

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/12/2014 14:38:33
   6½ / 10
Favola remake che ha il pregio di far rivivere biancaneve. Per il resto meglio la prima parte che la seconda. La theron bella piu che mai, praticamente assente il ruolo dei 7 nani e questo non va di certo a favore del voto.
Piu che sufficiente. 6 1/2

ZanoDenis  @  21/05/2014 04:02:50
   6 / 10
L'atmosfera non è neanche male, peccato sia un film narrativamente con pochissime pretese, anche la recitazione generale è sulla mediocrità, fantasy da vedere a mente spenta

Lory_noir  @  29/11/2013 00:53:06
   6½ / 10
Ne vale la pena solo per Charlize Theron e qualche effetto speciale. Per il resto troppo annacquato e con una Biancaneve per niente credibile.

Trixter  @  29/05/2013 22:58:31
   7 / 10
Non così malvagio questo lavoro di Rupert Sanders, caratterizzato da ambientazioni, scenografie, costumi e musiche di ottimo livello. La sceneggiatura, forse, è a tratti un pò sbrigativa mentre langue e si dilunga troppo in altri frangenti. Inoltre, il regista sembra lasciarsi prendere la mano quando infila scene fantasy a mio parere fuori luogo, tenuto conto che l'ispirazione gotico-darkeggiante della prima parte del film stona grandemente con alcune fasi successive (che culminano nella presenza del cervo multicornuto). Brave (e belle) le protagoniste, con la Theron, come ovvio, una spanna sopra la giovane ex vampira che, comunque, a parte l'ultima poco convincente fase da guerrafondaia, se la cavicchia senza strafare. Nel complesso, un film godibile, ben strutturato, intrigante e mai noioso. Discreto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  03/03/2013 11:54:58
   7 / 10
Mi aspettavo una gran boiata ed invece intrattiene bene per tutta la sua durata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  19/01/2013 18:55:36
   7 / 10
A mio parere, insieme a HUGO CABRET, il film più sottovalutato di questa stagione.
Storia che parte male perchè il film pare voglia andare a parare nel classico fantasy palloso dei nostri tempi. Invece, la seconda parte diventa movimentata e i grandi effetti aiutano il tutto.
Spettacolari le scenografie e le musiche, bravissimi gli attori con una brava e bella Charlize Theron affiancata da una bravina (ma non troppo) ma comunque carina Kristen Stewart. Secondo me in molti l'hanno snobbato a causa dei trascorsi della Stewart, ma comunque non si può dire che sta attrice abbia fatto solo quelle ******. ADVENTURELAND, WELCOME TO THE RILEYS, PANIC ROOM sono film validissimi dove lei si è sempre dimostrata all'altezza.
Da bocciare (in questo film) la sceneggiatura, degna di filmettini di serie Z e recite scolastiche.
Tirando un po' le somme, possiamo dire che è un ottimo prodotto di intrattenimento che nonostante le 2 ore si mantiene su buoni standard.

Doctor Feelings  @  10/01/2013 19:09:33
   7 / 10
Come definito nella recensione, "Biancaneve e il cacciatore" è un ottimo popcorn movie. Con ciò non voglio assolutamente lasciare intendere che il film sia limitato. E' un buon fantasy dai caratteri gotici, una variante appassionante della fiaba originale. Unica nota dolente a mio modesto avviso è la protagonista, decisamente fuori luogo per incarnare le vesti della bella nel nuovo reame cinematografico. Per il resto vale il costo del biglietto, ovviamente senza esagerare!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/01/2013 11:00:50
   6½ / 10
Non poi così male questa ennesima variante della nota fiaba dei fratelli Grimm della quale la zuccherosa versione Disney è la più famosa.
In questo caso ci si trova al cospetto di forti influenze gotiche e dark che poco ci azzeccano con visioni destinate alla famiglia, una favola oscura che strizzando l'occhio alla Trilogia dell'anello di Jackson, ormai divenuta vera e propria ispirazione massima per il genere, ed a sfumature horror, intrattiene cadendo poche volte in fasi di stand-by.
La fortuna dell'esordiente Rupert Sanders più che nella sceneggiatura o nella sua (scolastica) capacità di dirigere la lussuosa baracca sta nella magnificenza degli scenari, nell'eccellenza degli effetti speciali e nella bellezza di abiti che accrescono ancor di più il fascino dei personaggi e in particolar modo la malvagità della strega Charlize Theron, disumana per cause sciorinate sbrigativamente ma vera e propria attrazione numero uno, con a seguire gli elementi di cui sopra, di una pellicola rivisitata con gusto macabro e a tratti anche dissacrante; il principe azzurro messo da parte dal rude cacciatore alcolizzato è un'idea goduriosa, mentre la protagonista, come una Giovanna d'Arco fiabesca, in nome di una forte emancipazione femminile si cava d'impaccio (quasi) da sola ergendosi ad eroina e paladina non solo dei propri diritti ma soprattutto del proprio popolo.
Anche i sette nani, aumentati di un'unità, sono dei birboni e mezzi briganti interpretati con grande simpatia da un cast di attori britannici di elevatissimo lignaggio.
Kirsten Stewart se la cavicchia senza particolari problemi, anche se per fascino, esperienza e presenza scenica cede alla Theron lo scettro di regina non del regno ma sicuramente almeno del set. La giovane attrice però funziona, alla faccia dei detrattori che ne condannano la consacrazione attaccandosi alla nota sbobba romantico/vampiresca, dimenticando però il pregevole il percorso professionale costellato di piccole produzioni in cui ha sempre ben figurato.
L'eccessiva semplicità di alcuni passaggi è pecca accorpabile ad altre piccole magagne, su tutte la lentezza di alcuni momenti e l'inutilità di qualche dialogo al cui posto avrei gradito uno scontro in più con i letali guerrieri di vetro, sicuramente insieme al troll protagonisti delle sequenze più spettacolari.

mauro84  @  01/01/2013 21:45:02
   7 / 10
con l'inizio dell'anno nuovo ho deciso di guardarmelo.. giusto a tema visto l'inverno iniziato da poco e il tema trattato fiabesco.. ambientazione dark fantasy fatto modestamente bene.. la trama mi ha particorlamente convinto anche se prevedibile e lineare suvvia un buon lavoro come location ricreate.. ottima colonna sonora & fotografia. Convincono anche gli effetti speciali.. riprdototti bene.

cast suberbo su tutte le 2 matrigne Chalize Theron infinitamente unica.. bella e brava.. ruolo perfetto.. eccellente e l'altra Kristen Stewart che sull'ombra del successo di Twlight ha dimostrato di esser in grado di far quello che sà fare.. l'attrice anche per un film + adulto, nonostante le poche espressioni facciali capaci.. le prove per dimentar un top attrice passan anche da sti film! promossa..

ottima la prova di Chris Hemsworth (conosciuto come thor).

complimenti al regista per tutto questo ricreato a fondo e in ottimo modo.

un bel film d'intrattenimento serale. consigliato per gli amanti delle fiabe in salsa dark fantasy!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2013 02.19.17
Visualizza / Rispondi al commento
krystian  @  25/12/2012 16:28:28
   9 / 10
Eccellente fantasy, ottimi effetti speciali e belle scenografie. Tra tutti spicca la favolosa Charlize Theron che oscura tutti gli altri! Da vedere!

The BluBus  @  09/12/2012 21:04:54
   6 / 10
8 a Charlize e 4 alla gallina di Biancaneve, fiacciamo un 6 politico dai..

Leonhearth87  @  28/11/2012 19:39:51
   7½ / 10
Mi ha veramente colpito questo film. Pensavo fosse un filmetto, e ho deciso di guardarlo con più di un dubbio. Invece, mi ha impressionato in maniera positiva. La storia di Biancaneve è adattata per questa pellicola in un mix tra guerra medievale e fiaba: e forse è stato proprio questo il punto forte del film, che è riuscito a far combaciare diversi elementi fantasy in un contesto medievale di guerra, sangue e magia, non snaturando troppo la storia originale ma altresì dandole un aspetto più dark e al tempo stesso fiabesco.
Nota di rilievo anche gli attori: devo dire che mi è piaciuta molto Kristen Stewart, nonostante il mio odio incondizionato verso la sua interpretazione nella saga di Twilight. Molto bene anche Chris Hemsworth, che mi sta piacendo sempre pi più in ogni film, ormai affermato e veramente azzeccato nei panni del cacciatore dall'animo buono. Pregevole infinite anche la prova della "più bella del reame" Charlize Theron, che bene interpreta la strega/regina antagonista di Biancaneve.
In conclusione, un film che forse è passato in sordina ma che mi ha stupito e non poco, soprattutto per la bravura del regista e degli sceneggiatori nel creare una storia come quella di Biancaneve fuori dai normali canoni a cui siamo abituati a vederla.

Charlie Firpo  @  24/11/2012 10:15:20
   7½ / 10
Fantasy con Biancaneve rivista in chiave Dark , il risultato ottenuto non è male e non si può definire un film al di sotto della sufficienza, le atmosfere gotiche abbondano, gli effetti speciali sono fatti bene mentre per i punti deboli abbiamo una colonna sonora anonima e una regia un pò lenta e zoppicante in qualche tratto, il rifugio nascosto in stile fiabesco dei nani potevano evitarlo e piuttosto aggingere più enfasi nelle battaglie.

Ai più attenti non sfuggirà che il regista in diverse scene attinge alla trilogia del Signore degli anelli tipo le inquadrature dei paesaggi dall' alto , i nani che assomigliano a quello che faceva parte della compagnia dell' anello o ancora al gigante nella foresta ispirato al demone di fuoco del mondo antico affrontato da Gandalf nel ventre delle montagne di Moria.

Per quanto riguarda il cast : Kristen Stewart nelle vesti di Biancaneve è appena passabile, meglio Hemsworrth il cacciatore , ma la vera e indiscussa protagonista rimane Charlize Theron nei panni della perfida regina Ravenna ,svetta su tutti , senza di lei il film non avrebbe senso, brava e bella come una dea al punto che sul finale avrei preferito vederla spazzare via tutti in un bagno di sangue facendo letteralmente piazza pulita, inclusa quella sbidollata di Kristen Biancaneve Stewart.

Da vedere soprattutto per ammirare Charlize Theron , una delle migliori e più eleganti attrici in circolazione.

il ciakkatore  @  14/11/2012 22:48:48
   6½ / 10
Un prodotto ben curato,ma certo non originale,ma sai già cosa vai a vedere,perciò non ha deluso le mie aspettative.Non un capolavoro,ma neanche un film da disprezzare

Crazymo  @  04/11/2012 17:58:27
   6½ / 10
Un ibrido fra Twilight e Il signore degli anelli, questo fantasy piuttosto classico nelle componenti (Fate, Troll, Nani ecc.) con un livello tecnico fantastico (Stupenda anche la fotografia) e con dei buonissimi attori (Sorprendentemente brava anche la Stewart che fino a qualche minuto fa ritenevo solo una donna stupenda!) ma che pecca dal punto di vista del ritmo (Una decina di minuti in meno non avrebbero guastato... per tutto il film si ha la sensazione di stare guardando minuti di riempimento e di stare a girare attorno ad un finale scontato) e risulta patinato, senza farci mai capire a dove vuole arrivare... l'ho trovato poco "spinto" e coraggioso nel cercare qualcosa di nuovo. Comunque sia un bel film, per passare un paio d'ore con un gran bel fantasy, occhio però se siete un pò stanchi... la noia è dietro l'angolo

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2012 18.39.13
Visualizza / Rispondi al commento
giraldiro  @  18/10/2012 16:28:54
   7 / 10
Non dico che sia un capolavoro e francamente non sono un amante del genere, ma penso che sia comunque sottovalutato. In fin dei conti la storia è carina e tecnicamente risulta ben fatto.

fabri70  @  08/10/2012 13:39:43
   9 / 10
considerando che ho42 anni,direi che mi è molto piaciuto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2012 16.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
desertoceano  @  07/10/2012 23:28:24
   7 / 10
Film intrigante e fatto bene. Dal finale mi aspettavo di più

CavaliereOscuro  @  22/09/2012 01:03:36
   6½ / 10
Partiamo con ordine. Questa trasposizione della favola di Biancaneve è molto coraggiosa, distaccandosi di netto dall'oro originale per esser rivisitata in stile Signore degli Anelli, con tanto di magie, luoghi fatati e battaglie epiche. Ho apprezzato molto la fotografia e gli effetti speciali. Un mix di intrattenimento puro che visto l'indirizzo di questa pellicola ci sta tutto. Per oltre un'ora e mezza sono rimasto incollato allo schermo, poi l'interesse è scemato a causa di alcune scelte infelici da parte del regista...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Se non fosse stato per il finale il film sarebbe stato un piccolo gioiellino. Mezzo punto in più alla Theron, davvero spettacolare. Mezzo punto in meno alla Stewart, insopportabile e davvero scarsa come attrice... e poi, la più bella del Reame cosa? A confronto con la strega sembra una scimmietta con le orecchie a sventola! Secondo me lo specchio non c'ha capito un c....

YaoMing  @  13/09/2012 19:17:21
   7 / 10
Non capisco tutte queste critiche,a me è piaciuto molto ,nonostante sia lungo piu di duo ore riesce a scorrere che è una meraviglia.Bene la Theron come sempre, la Stewart non piace nemmeno a me ma il film si salva ugualmente.Bellissime le location e gli effetti speciali non sono abusati come in altre pellicole.Da vedere!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2012 18.16.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/09/2012 16:36:31
   7 / 10
Ecco, quella che credevo essere l ennesima puttànata dedicata al mercato estivo, mi ha invece favorevolmente sorpreso. Una cura maniacale per i dettagli, effetti speciali considerevoli, un cast dove su tutto spicca quella gran donna di Charlize Theron, strega cattiva convincente e appassionante in ogni gesto/monologo. Poi vabbò, i nani sono 8 e lo specchio sembra un T-1000 di James Cameron, ma chi se ne frega, due ore di puro intrattenimento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2012 18.00.50
Visualizza / Rispondi al commento
Darksyders77  @  01/09/2012 03:31:19
   7½ / 10
Sapevo bene,che era una rivisitazione in stile dark,della celeberrima fiaba,leggendo i vostri pareri sul filmscoop inerenti la pellicola,ho pensato di trovarmi dinnanzi ad un flop. Soltanto qualcuno ha salvato Biancaneve e il cacciatore dal baratro del fallimento..dell'insufficienza.Ebbene seppur il film ha una durata importante non mi sono annoiato,anzi mi ha intrattenuto parecchio,daltronde è una fiaba,un film di pura fantasia e come tale,non deludendomi affatto mi sento di dare un giudizio molto più alto della semplice sufficienza.Buone le interpretazioni,magnifici i paesaggi.Assolutamente consigliata la visione per gli amanti del genere fantasy.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2012 16.49.37
Visualizza / Rispondi al commento
Sbiru  @  26/08/2012 02:42:36
   6½ / 10
carina la rivisitazione della storia di Biancaneve, ma certe scene le ho trovate insensate. recitazione della protagonista piuttosto mediocre, invece ho trovato la Theron più convincente. nel complesso non è malaccio, è da vedere. poteva però essere trattato molto meglio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

09dream  @  21/08/2012 12:30:16
   6½ / 10
Un mezzo voto oltre la sufficienza per la splendida ambientazione e per la Theron che come strega cattiva regge in piedi da sola l'intera pellicola.
Peccato per il finale alla Giovanna D'Arco

Arkantos  @  12/08/2012 18:21:09
   6½ / 10
Devo dire che all'inizio non avevo grandi aspettative su questo film specialmente perché era presente Kristen Stewart, quella di Twilight.

Ma, notando che la sua media su Filmscoop era buona, ho deciso di vederlo.
(nota: la recensione l'avevo scritta tempo fa, quando il film aveva ancora la media del 6 e mezzo)

La storia è un po' diversa da quella che conosciamo: oltre a essere più dark, da quel che mi ricordo, nel cartone della Disney non c'era un cacciatore, ma solamente il principe. Nonostante ciò, bisogna dire che la storia è costruita in modo più che decente e di sicuro può interessare tutti quelli che preferiscono i film dark.

Ecco i tre attori principali:

Kristen Stewart: Biancaneve

Sarà colpa di Twilight o dei vampiri vegani, ma secondo me la sua interpretazione poteva e doveva essere migliorata: infatti mi è sembrata abbastanza monoespressiva (sempre quel viso che sembra che si è appena alzata), ma almeno recita meglio rispetto a quando ha fatto il primo Twilight.

Charlize Theron: la regina cattiva

Mooooolto più bella di Biancaneve, riesce ad avere anche un interpretazione migliore e mi è sembrata più carismatica, che dà proprio l'idea di antagonista.

Chris Hemsworth (quello di Thor): il cacciatore

A parer mio la sua recitazione è nella media e interpreta un buon personaggio. Non ho molto da dire su di lui.

E allora aggiungiamo la betulla, il fico sacro, la mandragola, l'incenso, le ossa dei morti, la canfora... Anche i gobelini, i coboldi, gli elfi, gli eoni, I NANIIIIIIIIIIIII!!! I NANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
Comunque i nani sono simpatici.

Stupenda la battaglia finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il film quindi si rivela nella media, avendo discreti effetti speciali, una buona trama e un buon ritmo, ma è penalizzato proprio dalla Stewart, che finora non ha dato un interpretazione buona.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2012 20.31.07
Visualizza / Rispondi al commento
junior86  @  06/08/2012 10:35:55
   6 / 10
Indeciso se dare 5 e mezzo o 6, dò 6 perché oggi mi sento molto buono.
Il film è molto coinvolgente nella prima mezzora, un po' noioso nella parte centrale, ridicolo alla fine.
In particolare non mi è piaciuta per niente una biancaneve in stile Aragorn che incita il popolo alla ribellione. Cioè insomma, sei una cazzottina tutta bella e candida, che trova il cavallo bianco (che poi lascia morire affogato in stile Artax della storia infinita), trovi il cervo dalle mille corna che lo accarezzi e tutti capiscono che sei la prescelta per ripristinare il bene nel mondo, e poi fai il discorso da sborona e sali sul cavallo incazzusa e cavalchi come se fossi chissà chi... ma non eri bianca come il latte e candida come la neve??
Bah. Poi:
Lei muore con la mela (una mela dovevano infilarla da qualche parte...) e si risveglia non col bacio del principino conosciuto alle elementari ma con sto nuovo cacciatore tutto alcool, capelli e muscoli. Ok, ci può stare. Ma almeno, mettiti con questo buon uomo! No, a lei interessa soltanto abbattere la regina ed essere lei la più bella. Tanto che quando alla fine la incoronano fa la sua solita faccia da ebete, si alza e ha quell'espressione che dice tanto "ehm... ok... ma adesso cosa devo fare???"
Almeno se si vogliono prendere spunti dalla vera storia, bisogna essere coerenti. O non la fai morire e togli quindi la scena della mela, o se la fai morire e poi il principe azzurro ti fa risvegliare almeno fidanzati con sto tipo.
Mi sto rendendo conto che è sempre più difficile nel cinema creare idee nuove, per questo forse ho dato 6. Tutto sommato la storia era strutturata bene, ma da metà in poi il film si perde in sé stesso.
Ultima cosa
KRISTEN STEWART; CHIUDI QUELLA CAXXO DI BOCCA! Sempre aperta!!!

Edredone  @  04/08/2012 13:49:49
   6 / 10
Sufficienza per il cast e la realizzazione ma appena fuori dal cinema ci si dimentica presto di questo film...

simonetsrm  @  03/08/2012 15:13:19
   6 / 10
si salva, ma la pretesa di essere un colossal è ben lungi dall'essere ottenuta. piacevoli le scenografie fantasy ma ormai sono inflazionate. il principino innamorato e il cacciatore sono impalpabili. la theron e la stewart non sono male ma i personaggi nel complesso sono disegnati male. la storia salta di palo in frasca, troppe scene, troppe cose da far combaciare. ottimi gli effetti speciali. siamo nel 2012, ci mancherebbe !

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2012 16.45.53
Visualizza / Rispondi al commento
kako  @  25/07/2012 18:56:00
   8 / 10
mi sento di promuoverlo con un voto alto. Questa versione di Biancaneve in chiave dark mi è piaciuta moltissimo, a partire dalle splendide scenografie e dagli stupendi effetti grafici (per esempio quando i guerrieri si rompono in mille schegge o quando la regina si dissolve in corvi, lo specchio quando viene invocato..). Poi anche la storia è ben costruita, come anche i personaggi, giusto il finale forse è un po' sbrigativo. Il vero motore del film è la regina, interpetata da una straordinaria e molto bella Charlize Theron, la quale riesce, in una parte in cui è obiettivamente difficile prendersi sul serio, a diventar credibile, inquietante e realisticamente cattiva. Dal canto mio difendo anche la troppo bistrattata Kristen Stewart, che ho trovato ben calata nella parte e bella anche lei. Nulla da dire su Chris Hemsworth, che interpreta un ruolo che gli si addice. Divertenti e riuscite anche le parti coi nani. Le scene d'azione e le battaglie sono rese molto bene e il film trascorre velocemente senza mai annoiare con le sue riuscite atmosfere cupe, accompagnato da buone musiche e sorretto da una bella regia ben adattata al tipo di film. Avevo aspettative abbastanza elevate e non son state assolutamente deluse.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2012 13.50.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/07/2012 17:16:09
   7 / 10
Specchio, specchio delle mie brame sei il più mentecatto del reame. Sì perchè la Stewart è gnocca ma per metterla al di sopra della Theron bisogna essere ciechi.
Scherzi a parte "Biancaneve e il cacciatore" è stato una piccola rivelazione. Non nego di essere andato al cinema negativamente prevenuto verso questo prodotto che sospettavo essere una pura azione commerciale atta a compiacere il pubblico più giovane (la generazione di "Twilight" tanto per intenderci). Invece mi è piaciuto ed è stata una visione più che gradevole se consideriamo anche la penuria di pellicole decenti in uscita in questo periodo ("The Amazing Spider-Man" doveva essere la punta di diamante della filmografia estiva invece si è rivelato una delusione).
Difetti e cose che non vanno non mancano, per la maggior parte sono già stati citati dagli altri utenti


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nonostante i diffettucci ne esce un fantasy puro dalle tinte leggermente dark, la storia non è originale pur essendo abbastanza divera rispetto a quella che abbiamo imparato a conoscere con "Biancaneve e i Sette Nani" della Disney però non mi è importato più di tanto anche perchè negli ultimi anni non si sono visti molti fantasy puri che fossero decenti. Molto belle le varie creature del bosco realizzate davvero bene. Purtroppo sono costretto a togliere mezzo punto per la parte finale in cui decade la parte avventurosa e il film ripiega in una battaglia un po' troppo stile "Il Signore degli Anelli" con tanto di Biancaneve armaturizzata, quest'ultima parte stona in maniera evidente con il resto del film.
Straordinaria la Theron protagonista di alcune apparizioni davvero sfolgoranti, non prima dimostrazione che l'attrice sudafricana non è solo bellissima ma sa anche recitare come si deve (ricordiamo che ha anche vinto un Oscar per la sua interpretazione in "Monster").

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  24/07/2012 01:20:48
   6 / 10
difficile valutare questo film.
la prima mezz'ora l'ho trovata veramente perfetta, rasentava il sublime perchè secondo me offriva un'altra prospettiva della favola di Biancaneve ( cioè le origini di Ravenna: la strega cattiva di Biancaneve). quindi un inizio veramente sfolgorante che prometteva tantissimo..poi inizia ad esserci un declino spaventoso. i punti a favore diventano veramente pochi.
cerchiamo di salvare il salvabile.
Charlize theron nel ruolo della regina mi ha praticamente fatto innamorare di lei ( donna perfetta) ed in più offre una recitazione ai limiti della schizofrenia... Inoltre in più scene si osserva il grande potere di Ravenna, ma anche la sua fragilità che dipende principalmente dai legami con biancaneve ,le altre ragazze e con il fratello. veramente un'attrice coi fiocchi. il cattivo ( cattiva) di questo film è probabilmente l'elemento più potente di tutto il sistema e che salverà la baracca afferrando un 6 tiratissimo.
ho trovato abbastanza interessante la figura del fratello della regina, anche se meritava maggior attenzione e maggior approfondimento. ma è bello vedere come ci sia dolcezza e rispetto tra i due, nonostante la regina a volte risponde in maniera acida.
gli effetti speciali e la scenografia sono buoni e sorreggono il film.
I problemi principali sono : trama, protagonisti ed alcune scene ai limiti del "paranormale".
La stewart recita in maniera veramente approssimativa assumendo la stessa espressione per tutto il film e questo va a minare sicuramente il risultato finale ( a questo punto mandavate mia cugina che è carina, è simpatica e potrebbe fare meglio di quella raccomandata). altro problema sono il cacciatore ed il principe: entrambi insipidi ed entrambi dimenticabilissimi dopo 2 giorni dalla visione del film ( il principe poi è uno spettacolo per quanto sia anonimo).
come ho detto precedentemente , il film inizia strepitosamente, ma poi la trama va a farsi benedire, dove c'è quasi un'ora in cui non succede niente di niente e si assistono a scene inserite per allungare la durata del film ( vedi il troll, per esempio..inoltre uguale a quello di Moria del signore degli anelli). la trama da lì in poi diventa il solito fantasy ritrito che tutti abbiamo visto centinaia di volte e che ormai non sopportiamo praticamente più... ma le cose più belle le metterò nello spoiler e vi farete grasse risate quando vi elencherò 3-4 scene che saranno chicche leggendarie.. In conclusione, film sufficiente in effetti speciali e scenografia e gravemente insufficiente nel cast ( dove emerge in maniera spaventosa soltanto la Theron) e nella trama ( compresa la sceneggiatura). come ho detto prima, darò un 6 di "stima" per Ravenna che vale veramente il biglietto del cinema..il resto è veramente di contorno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Charlie88  @  23/07/2012 22:41:39
   8 / 10
Forse per le basse aspettative che avevo, questo film mi ha molto stupito...Cioè alla fibne è molto gradevole....Certo i dialoghi alle volte sono un pò esagerati....ma ho apprezzato molto le interpretazioni di Charlize Theron, Kristin Stewart e Chris Hemsworth. Io lo consiglio come film da vedere.

dagon  @  23/07/2012 20:48:15
   6 / 10
Il film poggia su una premessa talmente assurda che ne mina le fondamenta: la Theron dovrebbe temere la bellezza della Stewart... ah ah e dai, su....
Per il resto siamo nel classico fantasy che si vede da ormai una decina d'anni. Il trailer ben confezionato lasciava sperare molto, ma molto, di più di un bella confezione, qualcosa di più "cattivo".

nelisa93  @  23/07/2012 16:50:16
   6½ / 10
Mi aspettavo peggio ma alla fine non è poi così male, forse solo un po' troppo lungo... bello il personaggio della regina cattiva e bravissima Charlize Theron.

jolly  @  21/07/2012 12:00:30
   7½ / 10
Non mi aspettavo un film così godibile...non è il genere che preferisco....
da vedere, anche per l'aria condizionata.....

peppepancaro  @  19/07/2012 16:44:14
   7 / 10
Non male ma non spettacolare.
Alcune scene potevano essere limate/ridotte.
Theron bravissima e bellissima.
Sufficiente il resto.

Alex22g  @  18/07/2012 17:53:18
   8 / 10
A me personalmente è piaciuto parecchio per le aspettative che gli avevo riposto.
Ambientazioni , stile dark-fantasy, musiche e regia su alti livelli.
La Theron da sola vale il prezzo del biglietto ,ma anche il resto del cast si comporta bene per le proprie parti.
Una piu'che buona rivisitazione della fiaba originale secondo me, aspetto con ansia il blu-ray e il sequel ;)

gabri68  @  18/07/2012 08:29:27
   6 / 10
Kristen Stewart secondo me, come Clint Estwood, ha due espressioni: una con le lenti a contatto e una senza.....
ma devo dire che tutto sommato il film mi è piaciuto anche perchè dopo aver letto qui i commenti mi aspettavo l'orrore degli orrori.....è un fantasy con effetti speciali fantastici, molti combattimenti (anche troppi), con una biancaneve che parla poco e un principe in effetti un po' moscio.Charlize Theron come al solito è strepitosa, brava e credibile. Il cacciatore mi ha lasciata un po' indifferente....mentre ho apprezzato il personaggio del fratello della regina e i 7 nani!!! In conclusione non è male se preso per quello che è. Non bisogna crearsi false aspettative ed è da vedere senz'altro al cinema per godersi gli effetti speciali che sono veramente spettacolari ('mazza 'sti americani quanto sono bravi!)

vale1984  @  17/07/2012 15:35:11
   6 / 10
mmm...non credo ci fosse bisogno di questo film e sebbene la trama sia rivisitata e gli effetti speciali molto belli, non vale granché...diciano che la strega è bellissima e molto brava, che il cacciatore è credibile, che il principe è un pò moscio ma rende la rivisitazione che lo vuole non protagonista, che i nani e i personaggi del bosco sono fatti bene ed affasciananti, ma manca di dialoghi, intensità e storia...è banale che la biancaneve che sembra deboluccia scappi, tutti la vogliono aiutare, molto muoiono ma ne fanno un ideale...insomma non regge benissimo e soprattutto il finale è inconcludente.
Molte le scene che ricordano twilight secondo me volutamente, il triangolo amoroso e alcuni momenti della protagonista che peraltro trovo poco credibile come biancaneve.
Nel complesso buone le scenografie ma inutile pellicola...

Marv91  @  17/07/2012 13:07:56
   7½ / 10
Qui ci troviamo di fronte a un bel fantasy, è stata una piacevole sorpresa. Tra tutte le trasposizioni della favola dei fratelli Grimm (compresa l'ultima di Tarsem) questo è il più action, cupo e epico.
Gli effetti speciali e visivi in questo film sono il must, davvero ben fatti, ottima la fotografia, buoni i costumi, buone anche le musiche, è la storia segue abbastanza fedelmente la fiaba dei Grimm. La Theron è magnifica nel ruolo della cattivissima strega-regina, mentre la Stewart la trovo irritante, brutta e monoespressiva (lo specchio deve essere sicuramente cieco nel dire che questa Biancaneve è più bella della Theron), Chris "thor" Hemsworth fa il suo compitino da 6 nel ruolo del cacciatore (più volte mi è sembrato di vedere Thor con l'ascia invece che con il martello) , odioso e brutto il fratello della Regina, bene il principe e bravi i nani (mi ha fatto uno stranissimo effetto Bob Hoskins nl ruolo del nano) .
A differenza degli altri film su Biancaneve, qui c'è molta action e ci sono molte epiche battaglie che strizzano l'occhio al Signore degli Anelli, è c'è un tono molto serio per tutta la durata (anche quando entrano in scena i nani); le battaglie sono ben fatte e non annoiano e il film scorre molto bene. Il finale forse è leggermente affrettato, però mi è piaciuto lo stesso.
Non avevo grandi aspettative per questo film (erano meno di 0 le mie aspettative) e sono felicissimo di essere stato smentito.
Questo è un bel fantasy, altro che il Biancaneve di Tarsem o l'Alice di Burton!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2012 16.03.53
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  17/07/2012 04:49:31
   7 / 10
Avevo qualche dubbio ma è una rivisitazione dark della favola che ci può stare.
Insediamento della regina cattiva come il Cavallo di T r o i a, ma senza il Cavallo...
Esteticamente impeccabile.
La miglior Theron che abbia mai visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  16/07/2012 14:01:44
   6 / 10
Kolossal costruito sulla bellezza eterea di Charlize Theron che quando è in scena eleva il film ad altezze oserei dire divine, purtroppo c'è poco in video e il resto è conseguenza.
Va detto che nonostante alterni alti e bassi "Biancaneve e il Cacciatore" nel filone delle reinterpretazioni delle favole classiche è di granlunga il miglior prodotto viaggiando anni luce avanti alle ultime pellicole posticce e irritanti di Tim Burton.

Detto ciò Kristen Stewart è letteralmente oscurata dalla Theron e difficilmente ci si riesce ad affezionare e a patteggiare per questa Biancaneve e il film ne risente.
Viva la strega cattiva tutta la vita!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2012 13.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  15/07/2012 12:41:19
   6½ / 10
Bimbu prima di fare la nanna: "Mamma, mamma, mi racconti la storia di Biancaneve?"

Mamma: "Biancaneve era la figlia di un Re a cui fu sottratto il trono da una perfida regina. Allora Biancaneve con il suo esercito di fedeli soldati distrusse 5 milioni di crudeli avversari a colpi di spada laser e fionde incendiarie, poi vennero gli alieni e si impossessarono della regina cattiva, e la regina cattiva lanciò incantesimi tipo onda kamehameha contro Biancaneve. Biancaneve allora usò la tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita e uccise la strega che prima di morire disse 'questo potrebbe essere il mio capolavoro'"

Bimbu che non dormirà mai più nella sua vita: " °-° "


Ecco, questo è quello che avrebbe voluto vedere colui che si lamenta della sceneggiatura e della monoespressività di qualche attore. Lasciate a casa la puzza sotto il naso e godetevi due ore di film di puro enterteinment. D'altronde è fatto per questo, proprio come le favole.

Ah: se l'avesse girato Tim Burton (sì perché ho letto pure questo...) ne sarebbe uscita una fregnaccia tipo Alice in Wonderland.

Ah2: ovviamente lo specchio scherzava quando diceva che la Stewart è più gnocca della Theron. Birbantello.

15 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2012 16.17.59
Visualizza / Rispondi al commento
Kejhill  @  15/07/2012 11:21:57
   7 / 10
In generale il film è molto buono e mi è piaciuto decisamente di più rispetto la precedente Biancaneve in salsa "comica", specialmente Charlize Theron è veramente bravissima nella parte della strega.

Purtroppo Kristen Stewart si dimostra mediocre dal mio punto di vista come attrice, troppo monoespressiva e il film in generale ha più di un "punto noioso" al suo interno ma in generale è assolutamente meritevole del 7.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  15/07/2012 10:53:15
   7 / 10
Visivamente molto bello, come immaginavo. Per il resto il film è eccessivamente lungo, con alcuni passaggi dilatati all'inverosimile senza ragione. Molto convincente Charlize Theron, mentre Kristen Stewart...beh...è sempre Kristen Stewart. Comunque in generale sono rimasto soddisfatto, le ambientazioni e la fotografia sono particolarmente suggestive, e la figura della Regina tiene vivo il pathos della storia.

Invia una mail all'autore del commento fabry85  @  15/07/2012 05:43:37
   6½ / 10
Metto questo voto per il solo fatto che mi è piaciuto a metà.
Ho trovato la prima parte molto bella con una charlize theron superba che vale da sola il prezzo del biglietto.
Il film ha toni molto dark fino a metà film, dopo la comparsa degli gnomi il mio giudizio ha cominciato a calare di molto per il semplice fatto che tutta la bellezza del film si era persa, per poi risollevarsi un pò nel finale.
Perciò prima parte bella, parte centrale scarsa, parte finale discreta

Manticora  @  14/07/2012 16:09:36
   7 / 10
Sinceramente mi sarei aspettato più battaglie, più creature, più violenza, insomma, il film alla fine ripaga, ma si vede che il regista Rupert Sanders è dovuto per forza di cose scendere a compromessi. Senza la Theron il film sarebbe stato anche peggio, la regina Ravenna a cui la brava attrice dà vita è un personaggio tenebroso, luciferino e squilibrato, a tratti la recitazione rischia di cadere nello schizzofrenico puro ed esagerato, ma si ferma in tempo. A parte la bellezza, che oscura Biancaneve è la presenza scenica messa in risalto dall'attrice sudafricana che dà maggior spessore, vedasi la scena con lo specchio, in cui cammina tormentata a piedi nudi sul pavimento. La Stewart è ancora acerba invece, fortunatamente nonostante il ruolo da protagonista parla poco, riesce a essere credibile, e compensa la mezza espressione riciclata che usa in tutti i film fatti fino ad ora con una avvenenza in cui gli ochhioni verdi fanno la loro parte. Hensvort scmbia il martello con ascie e pugnali, risultando monotematico ma almeno verace e credibile, oltretutto oscura anche il principe William che sembra un pesce lesso. In definitiva un film abbastanza riuscito, vagamente horror, dark, in cui l'ottima fotografia risalta vivivamente, la sceneggiatura purtroppo si dilunga in lungaggini che spezzano il ritmo, soprattutto nella seconda parte, la fiaba dei Grimm è tutto sommato rispettata, le ambientazioni sono notevoli e il castello sul mare è imponente. I nani fanno la loro figura, in maniera teatrale ma ben congegniata. Tutto per assistere alla battaglia finale discreta ma non esaltante, un film che fà anche paura, non lo consiglio ai bambini sotto i dieci anni, perchè Ravenna fà paura. Comunque spero che la Universal non dia un seguito alla storia per antonomasia, anche perchè non avrebbe senso, l'ennesimo scontro contro il male eccetera, eccetera. Sanders ha delle potenzialità come regista, vedremo più in là se è capace di discostarsi e acquisire uno stile propio. In definitiva nonostante gli accenni alla fantasy tolkeniana il film si può vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2012 23.40.04
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  14/07/2012 00:47:46
   6 / 10
La Theron vale mezzo film (in questo caso, la metà positiva), con la sua classe cristallina che qui risulta al limite del "sopra le righe", ma sempre cristallina. Protagonista femminile orribile, i due protagonisti maschili monosguardo, monoespressione, monoatteggiamento, mono-tutto. Bocciati. Persino il fratello della regina risulta un personaggio più accattivante, e questo spiega parecchie cose.
Ambientazione buona, più che buona, al servizio di una trama sonnacchiosa come giustamente hanno recensito prima di me, e dagli spiccati tratti Hollywoodiani (combattimenti alternati a scene "dialoganti e riflessive" tirate per i capelli solo per dare spessore a questo e quel personaggio, tra una spadata e l'altra).
In definitiva non lo boccio del tutto perchè mi sento generoso, ma è un'ennesima occasione sprecata per osare di più. Tim Burton alla regia ne avrebbe fatto un film indimenticabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2012 13.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  13/07/2012 11:58:54
   7½ / 10
Bello... Il film funziona, scorre veloce e cattura l'attenzione del pubblico, le interpretazioni sono credibili, soprattutto quella della regina cattiva e la piu scarsa è la stessa Biancaneve...cmq gli effetti speciali sono tra i migliori visti quest'anno, le scene d'azione sono ben girate, l'atmosfera cupa e oscura della Foresta Oscura si contrappone al candore e alla purezza del Santuario, la sceneggiatura è ben scritta, le musiche sono buone e mai banali, la fotografia è forse l'elemento più forte di questo kolossal e la trama, anche se segue la storia originale dei fratelli Grimm, è tutt'altro che banale e stupirà più volte lo spettatore. Nonostante questi aspetti vincenti il film presenta alcuni punti deboli: il flashback su Ravenna è appena sufficiente per far capire allo spettaore le motivazioni che spingono l'antagonista a voler regnare, come molti altri punti che a parer mio dovevano richiedere ulteriori approfondimenti e i momenti divertenti sono scarsi e quindi non aiutano ad alleggerire il film. Nel complesso il film risulta assai buono, ma non un capolavoro

Eleanor_Rigby  @  13/07/2012 10:44:11
   7½ / 10
Per me è un buon film. Le atmosfere sono ben realizzate e anche la caratterizzazioni dei personaggi. Tolgo un punto per le musiche non memorabili e per il finale che doveva e poteva essere megliore come ad esempio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER al limite dell'incomprensibile.

serlory  @  12/07/2012 14:30:40
   6½ / 10
La Stewart più che biancaneve angelica ed innocente come nella favola, mi sembra una dark lady molto agguerrita e qui la differenza di questa versione della storia rispetto alla favoletta. La Theron molto "Jadore" è sempre bellissima e molto calata nella parte della strega cattiva. Che dire... Anche se un po' pallosetto si lasia vedere, ma non aspettatevi chissà che cosa.

Invia una mail all'autore del commento Atmosferico  @  12/07/2012 14:25:47
   7½ / 10
Ottima trasposizione della favola,cast promosso a pieni voti...notevole anche l'ambientazione gotica e l'interpretazione di Charlize Theron "cattiva"al punto giusto...BELLISSIMA!

werther  @  12/07/2012 13:36:07
   7 / 10
Se vi piace il genere sicuramente vi appassionerà, la storia non è fedelissima alla fiaba ma ci sta visto che si tratta di una trasposizione dal fiabesco al gotico quasi horror,di certo non è la favoletta per bambini.Il cast regge bene il film e tutto sommato gli attori sono credibili, bravissimo il nostro "Thor" mentre un pò troppo simile a Bella della saga di Twilight la Stewart, anche se è davvero bellissima. La fotografia è davvero un piacere per gli occhi e come contorno non è affatto male.Consigliato.

deliver  @  12/07/2012 01:04:51
   6½ / 10
Rivisitazione in chiave tolkieniana della celebre Biancaneve, con echi alla Cronache di Narnia. Tutto ben fatto, attori in ottima forma, la Theron regala un'interpretazione all'altezza del ruolo. L'unico rammarico è per il finale: il duello tra Biancaneve e la Strega avrebbe meritato di durare molto di più e di essere impreziosito da almeno uno o due colpi di scena. Insomma, un onestissimo film che però si ridimensiona nello scioglimento dell'epilogo. Peccato, perché con un finale più succulento, un bel 7 e mezzo glielo avrei dato.

dima  @  11/07/2012 23:35:05
   8 / 10
Charlize theron 10 e lode

m@ssì  @  11/07/2012 22:43:12
   7½ / 10
Il film x me e più che buono...ce qualche cambiamento nella vera storia di Biancaneve ma nn cancella le cose positive come il cast ottimo e perfetto nelle parti,atmosfere cupe e un ottima fotografia..Mezzo punto in meno in un frettoloso finale...x gli amanti del fantasy rimane cmq un film da vedere

draghetta1989  @  18/06/2012 21:18:07
   6 / 10
mah... la sufficienza non gliela nego perchè in fondo il film in questione è senz'altro sorretto da un ottimo comparto tecnico, musiche ben dosate, begli effetti speciali, bei costumi, belle ambientazioni (anche se ricordavano un po il signore degli anelli) e la Theron è magnifica in tutto sia in bellezza che in bravura, terribile e dolorosamente fragile al tempo stesso, i momenti in cui lei è presente anche se pochi mi sono piaciuti molto...ma nel complesso non mi ha soddisfatta. La sceneggiatura è veramente troppo povera e la pellicola ne risente sopratutto nella parte centrale dove la noia si fa sentire per la mancanza di accadimenti di un certo spessore; il regista non è riuscito a mio parere a donare al film nemmeno l'aura epica desiderata. Ne è venuto fuori un qualcosa che scorre senza mai colpire, affascinare o avvincere per davvero finendo con l'essere una visione piuttosto apatica, e in un film di questo genere è un problema non da poco.
Le interpretazioni del resto del cast non spiccano di sicuro, e la Stewart nei panni di Biancaneve penso sia stata una scelta decisamente poco ispirata (se non da motivi puramente commerciali): non ha ne il fascino ne il carisma di cui dovrebbe essere dotata la principessa e quelle espressioni riciclate in tutti i suoi film stanno iniziando a darmi sui nervi. I nani non hanno il ruolo centrale che secondo me avrebbero dovuto avere, mentre al cacciatore è stata data un'importanza che onestamente non ho compreso: capisco che questa fiaba sia così conosciuta che ormai per riproporla è bene modificare qualcosa ma qui sono veramente troppi i cambiamenti per i miei gusti, senza contare che ormai questa moda di dare alle fiabe ambientazioni dark-horror non ha più la minima originalità ( e poi diciamocelo pochi registi sanno donare al dark il giusto fascino per restare indelebile nella memoria, Sanders non è ne Tim Burton ne Alex Proyas). In definitiva è guardabile ma è meglio non aspettarsi niente di che, ho preferito a questo punto Mirror Mirror di Tarsem, almeno quello nonostante l'ovvia infantilità, mi ha messo buon umore e trasmesso un senso di vera fiaba, che qui manca totalmente...Questo biancaneve e il cacciatore alla fine mi ha messo solo tanta tristezza, ma ingiustificata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2012 12.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
Weamar  @  17/06/2012 01:14:39
   7½ / 10
Un film che ha coperto, più o meno, tutte le mie aspettative.
Abbandonate, e fortunatamente direi, le atmosfere fanciullesce e infantili della "Biancaneve" di , il film di Sanders gioca con un'atmosfera esattamente opposta: dell'horror, del fantasy (a tratti con sfumature epiche) e della cruda realtà del tempo, assottigliando quella critica sociale - bellezza - che purtroppo ci viene costantemente ripromessa sotto qualsiasi compromesso.
Possiamo infatti dire che la vera protagonista non è Biancaneve - recitata dignitosamente dalla Stewart che, fortunatamente, in questo film non glittera - ma bensì, la Regina Malvagia, dove la Theron sfoggia tutto il suo talento in interpretazione, psicologia e umanità occultata facendo sì che lo spettatore riesca molto più facilmente a tifare per Lei che non, paradossalmente, per la Biancaneve dolce e candida ma che, con l'andare del tempo, risulta stucchevole e orticante. La regina della Theron è, infatti, l'emblema di questa critica, facendosi portavoce e pioniera di ciò che affligge tutti noi: paura, timore, riscatto e vendetta. Un male che si vede, è tangibile, ma che non fa odiare il personaggio poiché questa sua fragilità - riscontrantibile in diverse occasioni - è alla base della sua caratterizzazione.
Bellissime le atmosfere, le aggiunte e le scene delle battaglie accompagnate da una colonna sonora delicata, mai invadente, che ci fa giungere fino alla fine del film con un sorriso.
E' sicuramente un film che scarseggia dal punto di vista della sceneggiatura dove, purtroppo, a risentirne sono gli stessi personaggi relegati ad un ruolo troppo meccanico - in primi il cacciatore e i nani - che non riesce a far comprendere fino in fondo il loro sostrato più intimo.

Mezzo voto in più perchè, da specchio, ho ritenuto la Regina MOLTO più bella di Biancaneve. E scusate se poco eh!

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  05/06/2012 20:22:09
   6½ / 10
Allora e' una discreta produzione,un'atteso blockbuster che sinceramente non si merita tutta questa elettrizzante attesa.

Abbiamo da incoronare la Theron miglior strega malvagia dell'anno se dobbiamo confrontarla con la solo accettabile Roberts di Biancaneve..il problema e' che pensavo ci fosse in molte scene invece la Theron fa delle apparizioni significative e da brividi,che per l'amor del cielo lasciano il segno..pero' non sono frequenti vi ho avvisati.
La Kristen Stewart nei panni della piu' bella del reame(non ci credo lei batte la Theron in bellezza..ve lo siete bevuto lo scherzo?)migliora perche' non la vediamo statica e con un look da zombie come in quella saga deprimente..anzi ben vengano i suoi interventi nelle scene di guerriglia cosi' si attiva un po'..c'e un ma..le sue espressioni:alcune sono reciclate da Twilight e quindi ti vengono delle smorfie a te spettatore che pensavi che la Stewart la facesse finita con le caz.zate fatte(e ancora non concluse)nella saga cag.ata del secolo.
E per finire un Hemsworth che non lo schiodi dal ruolo di Thor e pensi che per lui questo film sia una continuazione delle scene di azione degli Avengers.

Gli effetti speciali convincono,la regia e' sinuosa e accattivante,si cerca di scopiazzare qualche scena dal Signore Degli Anelli ma almeno non siamo a livello di"ma perche' bisogna nominarlo Peter Jackson perdonami"In The Name Of The King.
Il risultato e' una chiave fantasy d'azione tutto scontri e battaglie decente e non da buttare di Biancaneve.

Si puo' vedere al cinema per rimanere di stucco per l'interpretazione della Theron e per le sequenze action realizzate meravigliosamente..oppure si puo' benissimo attendere la visione in home-video perche' ci sono altri titoli che aspettano solo di essere divorati dalla massa...Amazing Spider Man,Expendables 2,Cavaliere Oscuro-Il Ritorno per caso? ;)

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2012 13.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net