antichrist regia di Lars Von Trier Danimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Polonia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antichrist (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTICHRIST

Titolo Originale: ANTICHRIST

RegiaLars Von Trier

InterpretiWillem Dafoe, Charlotte Gainsbourg

Durata: h 1.40
NazionalitàDanimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Polonia 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Lars Von Trier

Trama del film Antichrist

Un uomo, una donna. Un marito e una moglie che fanno l'amore con grande trasporto. Nel frattempo il loro bambino esce dal box in cui dormiva, si arrampica sulla finestra per guardare affascinato la neve che cade e precipita morendo. La donna a distanza di un mese non riesce a riprendersi e il marito, che è anche uno psicoterapeuta, decide di curarla anche se i protocolli della professione non lo consentirebbero. Inizia così un percorso che condurrà entrambi in una casa nel bosco dove la tragedia è in agguato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (251 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antichrist, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pier(pa)  @  26/05/2009 19:57:35
   8 / 10
Giudicare l'opera di von Trier è qualcosa di piuttosto complesso, e forse il tempo è acerbo osservando i pareri completamente opposti (ma a cannes assolutamente uniformi) sia fra critici che fra spettatori.

Quel richiamo alla naturalità, alla radicalità del male nel mondo, all'oltremondo potremmo dire, è qualcosa che coglie più il senso e la forza della pellicola che non le spicciolate critiche e recensioni, dove si parla di diavolo e anticristo.
Von trier ha presente la bibbia, il peccato originale, e una certa ermeneutica del testo, questa è un'ovvietà.
Premetto un personale apprezzamente per una tecnica registica che ho trovato sublime, totalizzante, concepita su un'unità perfettamente raggiunta di fotografia, musica, scenografia, ripresa, montaggio.

Che dire dell'abisso psicologico in cui siamo tirati, in virtù di una sceneggiatura buona, e di una capacità rappresentativa, immaginifica eccellente.
L'uomo razionale, e la donna folle, con il richiamo ad una misoginia filosofica di fondo. Trier mette capo alla donna come a questo venire meno del mondo, forse a questo superarsi, fin dove il male è proprio la coscienza, consapevolezza del suo esserci. Non è un caso che la donna parli de "La natura è la chiesa di Satana" e l'uomo sottolinei (in opposizione, o meglio in un tentativo di comprensione) che "quello che la mente può concepire e credere lo può raggiungere". Tutti e due hanno ragione, ma questa(la ragione) resta importante per l'uomo, sofferente, torturato, ma infine assassino (consapevole), e non per la donna, peccatrice ineluttabile, che del pensiero se ne fot.te. L'odio della Gainsbourg è un odio presente; essa ha incarnato quel male assoluto che è già lo stesso amore che provava per il figlio. E' un odio che passa per la sua necessità, radicalizzandosi, trasformandosi in un odio di sé, per sé. Ma è l'uomo ad uccidere, potremmo dire quasi accecato dalla verità.
La donna che si scaglia contro il suo sesso, e quello del compagno è questa volontà annientatrice, questa consapevolezza della vita come morte, della misera schiavitù che è la natura, perfettamente rappresentata dalla sessualità e dalle fasi erotomani della donna.
Emerge così una follia della comprensione rilevante, in cui tutto viene meno, e costituisce quello è il "regno del caos" (per dirla con la volpe "il caos regna").
L'uomo trema di paura per quello che sta emergendo, ignorando le sue stesse visioni (la volpe che si cannibalizza, il cerbiatto che partorisce il cucciolo morto); la donna è quella paura; è la carne di quella paura. In fondo il film di Von Trier è qui. Nell'uomo come pensiero della vita e nella donna come vivere della vita. Ma se la donna arriva (o torna?) a vivere la vita come quella totalità estranea al bene, al male, all'amore, all'odio allora abbiamo lo squarcio della vita. Squarcio inevitabilmente insopportabile, perchè consapevole, raggiunto. Squarcio al di sotto del quale, in fondo, von Trier ci ha fatto trovare lo zero stesso dell'esistenza.

Ma in un modo che, ci tengo a sottolinearlo, non posso premiare del tutto. Sia per l'accennata questione del tempo, sia per qualche limite che emerge da questa rappresentazione. Forse c'è un limite ulteriore che Von Trier poteva superare...e forse non l'ha fatto, o non l'ha colto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2009 13.07.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051157 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net