angst regia di Gerald Kargl Austria 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angst (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGST

Titolo Originale: ANGST

RegiaGerald Kargl

InterpretiErwin Leder, Robert Hunger-Bühler, Silvia Rabenreither

Durata: h 1.20
NazionalitàAustria 1983
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1983

•  Altri film di Gerald Kargl

Trama del film Angst

Un uomo esce di prigione dopo aver scontato quattro anni per aver ammazzato una donna anziana. Ma appena uscito comincia subito a sentire l'impulso di uccidere ancora. Dopo non essere riuscito ad assassinare un tassista fugge e scopre un rudere isolato dove una giovane donna vive con la madre malata e il fratello ritardato. Comincia allora a sfogare il suo piacere sadico su di loro, cercando di tenerli in ostaggio e pensando alla sua infanzia travagliata con la madre e la nonna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (40 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angst, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wooden  @  29/06/2010 11:07:11
   9 / 10
Una scheggia cosmica dalla regia straordinaria.

Psicologico ed insano, straordinarie le musiche, straordinario tutto.
Oscar alla migliore interpretazione animale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2012 20.20.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  18/04/2010 23:52:52
   10 / 10
Il miglior film sui serial killer mai visto, ed uno dei migliori film in assoluto.
Senza orpelli né fantasiosi intrattenimenti, Kargl ci fa entrare con fastidiosa e spietata lucidità in una giornata da incubo, dove quasi in tempo reale vediamo, viviamo e "sentiamo" la pulsione violenta, irrefrenabile, orgasmatica (nel vero senso della parola), del fare del male a qualcuno, chiunque può andar bene.
Non un agire a cui è stato attribuito un fine, ma la violenza come inconscia ragion d'essere.
Tutto è sotto i riflettori, la follia ma anche la disperata e disperante impotenza e debolezza del folle, che per l'espressione e le modalità di realizzazione dei suoi "piani perfetti" arriva a suscitare compassione, nonostante l'orrore che sta rappresentando. Non empatia, si badi bene; semplicemente pena.
La speranza e la redenzione non abitano qui; in tal senso il finale è apodittico, ineffabilmente e disperatamente necessario. Il cerchio, nel volgere di un tempo brevissimo, si è chiuso.
Credo che poi, in questo caso, il low budget sia stato l'elemento che ha reso perfetto il tutto.
Non lo dimenticherete.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2010 18.45.11
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  04/03/2010 09:53:58
   7½ / 10
Il film preferito di Fulci insieme a Il Cameraman e l’Assassino, questo Angst rappresenta l’ultimo film di un certo Kargl che per motivi che credo siano sconosciuti un po’ a tutti è totalmente scomparso dalle scene e anche a livello underground non ha certo un seguito poi tanto vasto quanto meriterebbe…

Introspezione profonda (ma praticamente senza dialoghi) nella mente disturbata di un serial killer concentrata prevalentemente sulle sue irrefrenabili pulsioni e sui suoi pensieri distorti…

Messa in scena sordida e zozza come poche altre, stile documentaristico/realistico al limite dellla cronaca, regia molto interessante, riuscita e minimalista fatta quasi tutto di costanti movimenti macchina e campi lunghi mediante dolly altissimi (ma va citata quantomeno la scena della fuga nel bosco), ottimo l’attore protagonista e adeguata colonna sonora…

Probabilmente senza voce off (che comunque è fondamentale all’interno dell’opera) sarebbe stato un capolavoro: secco, freddo, cronachistico e parecchio più disturbante in quanto non si darebbe allo spettatore il benché minimo appiglio!
Senza infatti la voce fuori campo Kargl avrebbe di gran lunga anticipato lo stile che ha poi reso famoso in patria Haneke con la sua trilogia della morte…

Come prodotto underground va assolutamente visto ma perde (e non di poco) il confronto con altri classici del genere (uno su tutti il più “classico” Maniac) per non parlare dello Schramm di Buttgereit anche se sembra evidente un certo influsso dell’opera di Kargl nel cinema Buttgeriano per quanto i due registi mantengano grosse differenze (più classico Kargl, più eccessivo, sperimentale, underground e grottesco Buttgereit)…

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2010 13.22.13
Visualizza / Rispondi al commento
Kankrþna  @  16/11/2009 21:09:08
   9 / 10
Angst, come prima cosa, ha una regia straordinaria, e questo non si può negare. Le caratteristiche di questo lavoro di camera si vede da una scena all'altra. Aldilà di tutto, penso che Angst sia il film più bello mai realizzato su un Serial Killer. Mi ricomplimento per la perfetta regia, e le musiche aggiungono una cruciale energia cinematica che non lascia nulla a desiderare.

Il Killer trova una casa isolata dove compiere i suoi efferrati omicidi. Un uomo di mezza età ritardato mentalmente e ridotto in sedia a rotelle sarà la prima vittima di quest'omicida. Sinceramente, a me il povero ritardato mi ha angosciato. Dopo compariranno la madre e la sorella di quest'uomo. Gli omicidi diverranno un affare di famiglia indesiderato.

Mi dispiace molto per la suora giovane. Lei è quella che ha subito più brutalità. Il Killer, con lei, entra in un vero orgasmo di sangue e sadismo molto raccapricciante. Mi cade una lacrima se penso che i veri killer, nella vita reale, facciano queste orripilanti cose prima dell'arrivo inesorabile del percorso vitale delle vittime. L'unico momento "carino" di Angst è quando entra in gioco il cane. Lui guarda gli omicidi scodinzolando, felice, e poi si nasconde sotto le coperte dell'omicida. Come amante dei cani non potevo farmi scappare questo particolare ;)

Tornando al film, Angst racconta il percorso dell'infanzia del killer in maniera superba. Non dico che si possa rimanere emozionati da quello che gli accade da piccolo, però ci può far capire perchè da cresciuto si comporti in quel modo. Angst è un film sui Serial Killer, l'unico in grado di fare un impeccabile psicoanalisi della mente del protagonista. Un Must.

HANNIBAL LECTER DOVREBBE ESSERE FIERO.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2010 23.39.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/10/2007 14:34:54
   9 / 10
uno dei migliori film sui serial killers mai girati.
depressivo, disturbante e senza speranza.

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2007 16.46.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net