american beauty regia di Sam Mendes USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american beauty (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN BEAUTY

Titolo Originale: AMERICAN BEAUTY

RegiaSam Mendes

InterpretiKevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Wes Bentley, Mena Suvari, Chris Cooper, Peter Gallagher, Allison Janney, Scott Bakula, Sam Robards

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1999
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2000

•  Altri film di Sam Mendes

Trama del film American beauty

Lester e Carolyn Burnham appaiono dall'esterno una coppia perfetta, con una casa perfetta e un vicinato perfetto. In realtà Lester è un uomo, insoddisfatto della sua vita familiare e professionale, che sta cadendo in una sempre più profonda disperazione, quando improvvisamente conosce Angela, un'amica di sua figlia e se ne infatua. Nel frattempo Jane, la figlia di Lester ha conosciuto il loro timido e misterioso vicino di casa Ricky che vive oppresso da una figura paterna ossessiva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,27 / 10 (409 voti)8,27Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior FilmMiglior Regia (Sam Mendes)Miglior attore protagonista (Kevin Spacey)Miglior sceneggiatura originale (Alan Ball)Miglior fotografia (Conrad L. Hall)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Sam Mendes), Miglior attore protagonista (Kevin Spacey), Miglior sceneggiatura originale (Alan Ball), Miglior fotografia (Conrad L. Hall)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Sam Mendes)Miglior sceneggiatura (Alan Ball)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Sam Mendes), Miglior sceneggiatura (Alan Ball)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American beauty, 409 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

everyray  @  11/01/2008 04:07:59
   9 / 10
film delizioso e pieno di momenti interessanti...musiche fantastiche e un cast che esalta una sceneggiatura superba!

Dan of the KOB  @  08/01/2008 14:35:12
   7 / 10
Mi è piaciuto! Lo ritengo anche io un film molto sopravvalutato, ma comunque un buon film, aiutato sicuramente dalle ottime prove degli attori (tutto il cast è davvero superbo)!
I 5 premi oscar sono un tantino esagerati (eccetto quello a Spacey ovviamente)!

El Piccio  @  13/12/2007 10:47:48
   7½ / 10
zeta  @  12/12/2007 18:00:26
   8 / 10
Grande film, mi ha appassionato molto. Kevin Spacey è eccezionale nel rappresentare il suo stato di depressione. Ironico, drammatico e inquietante allo stesso tempo. Non trovo molti commenti tecnici da far, c'è solo da vederlo. Grande la frase: "questo è il primo giorno del resto della mia vita"

TheJolker  @  07/12/2007 22:45:46
   10 / 10
Apoteosi dell'introspezione...ed una sensazione irriducibile di RIVALSA
REMEMBER: non è mai troppo tardi per Ricominciare!

Sestri Potente  @  20/11/2007 14:18:50
   8½ / 10
Un Kevin Spacey sbalorditivo in una storia frenetica e delirante! a mio parere è più da considerare un drammatico che una commedia vera e propria... Comunque questa storia ci fa capire tante cose: rapporti umani che si sfasciano, che si compongono, ma che sono caratterizzati anche dalla paura e dall'incertezza "dell'altro", come dimostra il drammatico finale. 5 premi Oscar forse sono un po' esagerati, ma miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior attore protagonista ci stanno tutti!

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  03/11/2007 20:34:41
   7 / 10
Film che si configura come un salace pamphlet di stampo sociale, in cui Mendes mette a nudo la realtà che si cela dietro la patina del modello americano di famiglia borghese. Per essere una prima opera, Mendes se la cava egregiamente.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  30/10/2007 14:22:34
   7 / 10
E' un buon film ma personalemente non gli avrei dato tutti quegli Oscar; specialmente a Spacey. Sono convinto e straconvinto che abbia eseguito performance decisamente migliori dove avrebbe dovuto vincere come miglior attore protagonista.
Resta comunque un buon film da vedere.

Trools87  @  28/10/2007 18:59:24
   9 / 10
non ho parole, un film scorrevole che ti lascia incollato alla sedia. veramente bello. da vedere...

Pekisch  @  26/10/2007 15:02:11
   7 / 10
Molto bello, ben girato e ben ritmata la sceneggiatura. Forse non è un capolavoro ma ho avuto l'impressione che lo sceneggiatore sia riuscito a fare in America quello che Muccino non è riuscito a fare in Italia. Comunque buon film, sette meritato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  16/10/2007 17:37:33
   5 / 10
Un film strano, insolito che ha segnato l'esordio alla regia di Sam Mendes.

Ebbe un successo clamoroso, che fece parlare molto bene del suo autore (per me ingiustificatamente), poi ovviamente tutti puntualmente smentiti all'uscita del mediocre film successivo.

E' in realtà pieno di battute ad effetto, molto retorico, sempre indeciso tra commedia nera, grottesco e dramma.
Funziona per gli attori, in testa la nevrotica Bening in una magistrale performance, seguita da Specy e da ottimi comprimari (le ragazze, Thora Birtch, e Mena Suvari).

E' un esordio, e poteva essere pure dignitoso, ma lontano da tutti i premi che vinse. E , come dicevo, poi Mendes deluse immediatamente con l'incolore e mediocre "era mio padre".

Mette tenerezza il fatto che fin dall'inizio il film rimanda ad un capolavoro assoluto di Billy Wilder.

wega  @  16/10/2007 17:20:28
   7 / 10
un buon film da vedere,una commedia amara magari ma sicuramente non improbabile.

sonhador  @  13/10/2007 16:57:57
   10 / 10
mamma mia che film!! rimarrà sempre nel mio cuore questo gioiellino..
La scena del sacchetto che svolazza è divina..
Spacey spaventosamente bravo.

ELY81  @  01/10/2007 00:00:01
   8 / 10
Dal titolo trapela una sprezzante satira ben riuscita. Classico ritratto della famigliola medio-borghese, apparentemente felice e contenta. Ma Mendes è abbastanza abile a" tirar fuori tutti gli scheletri dall'armadio". Tra una donna isterica e adultera, un marito represso e segaiolo che va dietro la compagna di classe della figlia, fumando erba data in prestito dal vicino e la figlioletta completamente distaccata dal mondo dei genitori, c'è qualcosa di divertente e di profondamente amaro al tempo stesso. Ma Sam ha letto per caso Richard Yates prima di pensare di girare questo film, o si tratta di una coincidenza?

Napoleone  @  16/09/2007 21:39:09
   9 / 10
Tale film potrebbe essere riassunto con l' epigramma, di biblica memoria, : 'Vanitas vanitatum et omnia vanitas', poiché rappresenta magistralmente l'inconsistenza e la fragilità di una realtà (quella dell'american way of life, certamente, e la nostra(?!) ) cosparsa di ipocrisia, apparenza e soprattutto di amara solitudine: tanto più amara perché vissuta tra le mura domestiche.
Esemplare la fotografia, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista metaforico in quanto amplificatrice del gioco di apparenze di cui sopra. Nulla è come sembra, insomma; ogni personaggio convive e lotta col proprio vuoto interiore, cercando di placare i propri demoni con i più svariati espedienti: il successo negli affari, il sesso, la droga, una rigida disciplina sclerotica... Ma la resa dei conti è vicina e ben presto le nostre marionette dovranno cadere all'apparire del vero.
Ben fatto.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  11/09/2007 09:27:16
   8½ / 10
sarà un insieme di luoghi comuni e personaggio banali (dalla ragazzina tutta *****ttina ma ancora vergine, al padre omofobo omosessuale), però tutte le storie intrecciate fra di loro sono qualcosa di unico, si mescolano in modo talmente naturale che il film si segue con una semplicità assoluta!!
e poi c'è un certo kevin spacey che da solo regge tutto il film, forse una delle migliori interpretazioni degli ultimi anni!!!

SlevinKelevra  @  10/09/2007 20:23:02
   9 / 10
Mamma mia cos'è.. la società americana in 2 ore!!! Grande Spacey, immenso.. Tematiche moderne e passate in un film che non credo si potrà mai rifare. Non voglio esaltarmi, ma in questo film è tutto al posto giusto... Ti amo American Beauty!!!!!!!!!

-Tetsuo-  @  10/09/2007 19:38:14
   10 / 10
ogni tanto mi capita di ritrovare questa chicca su rete 4. forse l'unico vero "bellissimo" tra i "bellissimi di rete4".
che dire, uno dei miei film preferiti. grandi personaggi, grandi interpretazioni.

ps: a proposito della scena del sacchetto, la parodia ne "i griffin" e' fantastica!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2007 21.32.14
Visualizza / Rispondi al commento
MattSorum  @  10/09/2007 15:47:12
   7 / 10
sicuramente un bel film, ma molto sopravvalutato, 5 oscar sono eccessivi... una statuetta potevano darla a me dai!! :-))

Lucasballo89  @  05/09/2007 17:44:14
   10 / 10
e bellissimao...da nn perdere...sono rimasto a bocca aperta...imprevedibile fino alla fine...stupendo...10 10 10 10 10

metafisico  @  03/09/2007 17:52:54
   5 / 10
un film che si atteggia a profondo ma è abbastanza patetico, col padre segaiolo che corre dietro all'amica della figlia, il vicino duro che si scopre essere gay...
storielle grette e un protagonista che avrebbe potuto interpretare Woody Allen senza per questo essere premiato con Oscar immeritati

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 21.52.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  29/08/2007 15:50:12
   8 / 10
Non so perchè ma c'è qualcosa in questo film che mi ha affascinato.
Sarà che ci sono belle musiche ma questo ennesimo lungometraggio su una famiglia in crisi mi ha colpito molto più di altri.
Ecco dove la Coca Cola ha preso quella scena della ragazza circondata dai petali di rosa...

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  28/08/2007 11:54:12
   7½ / 10
UN BUON FILM...L'UNICO NEO è CHE UN PO NOIOSETTO C'è..CMNQ SOPRAVVALUTATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

slevin  @  28/08/2007 11:13:19
   8 / 10
Ancora non ero riuscito a vederlo ma finalmento ci sono riuscito! Devo ammettere che mi è piaciuto tutto lo svolgersi del film. Dalla narrazione allo svolgimento dei fatti. Grandissimo Spacey, veramente, Oscar meritatissimo. la storia si svolge in un evolversi di immagini forti su un uomo che non ne può più di una vita noiosa e cambia. Cambia dentro e con la sua famiglia.. il resto guardatelo...

Invia una mail all'autore del commento estragone  @  16/08/2007 21:52:11
   9 / 10
...ho visto da vicino quella magnifica e angosciante interpretazione di Kevin Spacey
...ho visto da vicino la sorpresa , lo stupore di fronte all'insospettabile
...ho visto da vicino la magica poesia di un bianco sacchetto che aveva voglia di volare
...ho visto da vicino l'America crollare in 121 minuti

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  16/08/2007 21:25:51
   7 / 10
Lo vidi molto tempo fa e ricordo di non essere rimasto molto soddisfatto... certo visto 8 anni dopo è tutta un'altra cosa!!! Forse 5 oscar sono eccessivi ma l'interpretazione di Spacey vale da sola le 2 ore del film, molto brava anche la bella Thora Birch... in sostanza un film che non va classificato tra i capolavori assoluti del cinema ma che sicuramente merita un voto alto! IL CARTAIO

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2009 01.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
Glendhi  @  16/08/2007 19:45:47
   10 / 10
Un film su cui non potrei essere obiettiva neanche cercando di esserlo per il semplice fatto che mi ha emozionato troppo. Un film profondo, introspettivo, reale, ma allo stesso tempo poetico e metaforico. E' questo film che mi ha fatto capire cosa voglio dalla vita. Magistrale la recitazione di Spacey che non si smentisce mai. Wes Bentley una vera scoperta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cinemamania  @  03/08/2007 12:25:21
   8 / 10
Bellissimo. Kevin Spacey è bravissimo in questo film. Mena Suvari da la prova di essere anche una brava attrice drammatica. Sam Mendes è davvero un bravo regista, mi sono piaciuto molto le inquadrature ferme di questo film.

franzis83  @  17/07/2007 23:08:32
   8 / 10
kevin si supera in questo film...

iraclion  @  05/07/2007 22:34:09
   9 / 10
un tifone che schianta tutti i modelli e i costumi della società americana; fa a pezzi militarismo, l'ideale di famiglia borghese, distugge il giovanilismo e l'idolatrazione del sesso... e qualcos'altro sicuramente mi dimentico. ma il film nn è solo critica feroce e coraggiosa, al tempo stesso vola alto sopra le meschinità di questo piccolo mondo, è anche una storia poetica e commovente, un esempio di recitazione ( non per niente Spacey è da oscar) , una fotografia eccellente. il finale poi...

veramente bellissimo!

Claymore  @  04/07/2007 17:04:23
   5 / 10
Considero eccessivi 5 premi oscar, soprattutto quello per il miglior film....nn è male in sè per sè, ma mi ha tenuto dall'inizio alla fine cn una vena gonfia sulla fronte per il nervoso, causa principale: le rose. Quei petali rossi che uscivano dappertutto mi facevano salire un nervoso, poi ha finito di fare il finale potrebbe sembrare geniale, e forse lo è, ma io nn la considero tale....un film che indubbiamente si lascia vedere, ma a me personalmente nn ha lasciato niente...anzi, sono tornata a casa delusa.... cmq mi sono iscritta oggi e saluto tutti. scusate la durezza delle mie parole, ispirate dal pensiero di questo film, ma spero che se qualcuno vuole rispondermi nn sia troppo duro cn me... :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 18.29.43
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  01/07/2007 00:01:08
   7½ / 10
bello sicuramente, ma 5 premi oscar mi sembrano eccessivi..grande kevin spacey!!

popoviasproni  @  29/05/2007 22:05:32
   9 / 10
Commedia al vetriolo vivace e mai banale!
Un brillante cast (Spacey su tutti) semina due ore di sorrisi ed emozioni!
Finalmente film USA che mettono in discussione, con un'umanissima compassione, il modello a stelle e striscie!

ilmoro88  @  29/05/2007 20:49:07
   10 / 10
Semplicemente magnifico....Uno dei più bei film degli ultimi 10 anni (e forse anche più)...Lester è semplicemente un fenomeno, soprattutto nella parte in cui, con una discreta disinvoltura, zittisce la moglie scaraventando il paitto contro il muro...
E' da parecchio tempo che non si vedeva un film di questa portata...
Da non perdere a qualsiasi costo!!!!!!!

balander DJ  @  26/05/2007 23:31:16
   10 / 10
Forse il mio film preferito e quello che ho visto di più!
Divertente e drammatico allo stesso tempo con un Kevin Spacey magnifico!!!!!!!!

TOP TOP TOP!!!! GUARDATELO!!!!!!!!!!

MisterX  @  15/05/2007 16:16:09
   5½ / 10
niente di speciale...anzi...

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2007 18.28.11
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  09/05/2007 01:08:09
   10 / 10
EMOZIONANTE
e basta...

Jumpy  @  30/04/2007 17:19:04
   8 / 10
Uno spaccato crudo e senza scampo di certa società americana, superba l'interpretazione di Kevin Spacey

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/04/2007 18:58:52
   7½ / 10
Gran bel film, forse con alcuni momenti troppo simili a spot pubblicitari, ma che comunque conserva uno stile graffiante come non si vedeva da tempo.
Non ho apprezzato la metafora della busta di carta al vento, sia perchè con maggiore leggerezza e senso poetico era stata usata in Forrest Gump con la piuma, e poi perchè era davvero imbarazzante nella sua faciloneria.
Per il resto la sceneggiatura è ottima e delinea personaggi perfettamente a fuoco.
Grandi le interpretazioni e bellissima la fotografia.

shogun  @  18/04/2007 01:06:56
   6 / 10
Non mi è sembrato un film particolarmente bello, al contrario di come viene descritto qua. Una commedia (ma siamo sicuri che sia commedia!) e nulla più, con pochi spunti intressanti limitati alla sola figura del protagonista. La classica storiella della classica famiglia americana (dai che tra un po' ci rompiamo i co.glio.ni con ste storie e iniziamo a comprendere del perchè i talebani si sono così incaz.zati) dove avvengono cose che avvengono in tutte le famiglie del mondo (amore, tradimenti, litigi...) nel modo più realistico, nonchè banale.
E non venitemi a dire che oggi gli omicidi in-tra famiglie non siano banali, con la frequenza con cui avvengono!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/04/2007 09:32:37
   7 / 10
Indubbiamente siamo davanti ad un buon esordio alla regia cinematografica da parte di Sam Mendes. Questa commedia agro-dolce è stata pluripremiata e su molti dei premi assegnati mi trovo d'accordo. Dato che la regia è ben curata, gli attori sono in stato di grazia a partire dal bravissimo Kevin Spacey ad Annette Bening e Thora Birch. Non sono molto favorevole a premi come miglior film e come miglior sceneggiatura; infatti sebbene il film sia piacevole e mai noioso, interessante e ben costruito non credo che riesca davvero a mostrarci la disgregazione dei valori tradizionali della famiglia, insomma alla fine credo che sia un'opera piuttosto conformista e benpensante. Il bravo Spacey non riesce ad andare fino in fondo nella sua scelta di ribellione al sistema intrecciando una relazione con la giovane Mena Suvari, quest'ultima, come nei clichè più scontati, si atteggia da disinvolta e si rivela l'unica vergine della sua età, per non parlare della moglie che è l'incarnazione del luogo comune. Nonostante ciò continuo a reputarlo un film da vedere e ben realizzato.

mikyross  @  05/03/2007 19:49:04
   10 / 10
L'America messa a nudo in maniera magistrale. Stupenda la coppia di attori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  21/01/2007 23:00:36
   8 / 10
Per me è un bel film che parla in prima persona dell'America e dei suoi falsi miti. Scene entrate a far parte del mito del cinema e riutilizzate a scopo satirico a più riprese e colonna sonora da brividi (ripresa della busta di plastica). Gli intellettualoidi gli preferirono il contemporaneo Magnolia, ma per me questo film ha più verve e si lascia guardare più volentieri. Vero cinema indipendente.

phemt  @  07/01/2007 11:51:33
   8 / 10
La disgregazione della famiglia americana e il decadimento dei suoi valori in un film riuscitissimo… Personaggi caratterizzati alla perfezione, grande regia di Mendes, bravissimo Spacey, splendida e perfetta la Birch… Peccato per qualche banalità di troppo nella storia d’amore tra la Birtch e Bentley e per un paio di forzature davvero eccessive…

frangipani79  @  06/01/2007 02:14:01
   9½ / 10
Come adoro questo film ! Romantico, cattivo, poetico, tagliente. La decadenza pre-11 settembre dell'Impero Americano. Scene che sono entrate di diritto nella storia del cinema. La plastic-bag scene, la Mena Suvari nuda in un letto di petali. Non me lo sono voluto perdere al cinema, appena uscito, e ancora oggi non stanca.

Annette Benings è un'adorabile nevrotica, la adoro, un po' meno Spacey, che come Murray (sembrano facciano a gara) hanno sempre la stessa espressione e ci marciano terribilmente. Succede così che entrambi azzeccano dei film e ne sbaglino altri: va bene che è il vostro "trade-mark" ma andateci piano !

Sam Mendes, un po' dimenticato (o perlomeno "ridimensionato") da Hollywood, ha praticamente esordito passando da produzioni TV al capolavoro del 1999 insieme a Insider.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  29/12/2006 18:45:09
   8½ / 10
Film straordinario che riesce ad essere vero e nello stesso a convincere come spettacolo della vita, l'ideale per un film da oscar.
Un film coraggioso che finalmente riconcilia gli oscar con la qualità delle pellicole di autore.
Critica feroce al perbenismo ipocrita della famiglia americana. Segni di una america che rivede i suoi miti di fronte agli esplosivi problemi sociali e politici?

Il Messere  @  27/12/2006 19:00:50
   7 / 10
American Beauty è una di quelle vicende su una famiglia media (per così dire...) allegorica della marcia società statiunitense. E` un film che fece discutere particolarmente, forse leggermente sopravvalutato tanto dagli spettatori quanto dai critici. La "cultura bassa" deilla serie televisiva dei Simpson è, a mio avviso, un atto d'accusa ben più feroce ed efficace nei confronti dell'american way of life.
Kevin Spacey è un grande attore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  23/12/2006 21:02:16
   9½ / 10
Ognuno di noi è particolarmente legato a qualche film, capolavoro o non..
American Beauty per me è uno di questi. Sotto tutte le contraddizioni della famiglia e della società moderna il film ha la straordinaria capacità di dimostrare come non è mai troppo tardi per cambiare l'andamento della propria esistenza. Come qualcuno ha scritto, è un vero e proprio inno alla vita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2006 18.45.43
Visualizza / Rispondi al commento
HypnoDisk  @  23/12/2006 14:51:49
   9½ / 10
Un capolavoro direi, la suspence di questo film è fantastica!! Bravissimo Kevin Spacey ma bravi tutti gli altri.

faber  @  20/12/2006 13:52:55
   9 / 10
Un film culto che rappresenta bene il decadimento di valori della società americana dei ricchi e insospettabili borghesi. Il tutto senza retorica e perbenismo inutili. Kevin Spacey perfetto nella parte dell'uomo di mezz'età frustrato nel lavoro e sbeffeggiato dalla famiglia. Ottime le musiche e la regia di Mendes, un capolavoro da vedere e rivedere.

Sfu fan  @  12/12/2006 21:59:29
   10 / 10
Da Alan Ball non ci si poteva aspettare che un capolavoro del genere. Lo humor, l'ipocrisia, descrivono grottescamente i problemi di una famiglia americana in crisi.Eccellenti gli attori, la Bening e naturalmente Spacey in quella che è la sua miglior interpretazione in assoluto!

The Monia 84  @  09/12/2006 23:09:06
   9 / 10
Una delle più belle e originali pellicole prodotte dal cinema americano negli ultimi anni. Mendes personalizza la sua tecnica di ripresa nel "ballo della busta",dove c'è tutto American Beauty.

Non vi sono personaggi felici, se non chi ama con sincerità e senza menzogne ed ipocrisie (la coppia gay vicini di casa).

Annette Bening e Kevin Spacey tolgono il respiro. E quei petali rossi, mi ricordano tanto Lynch..

valerio1989  @  27/11/2006 19:31:46
   9½ / 10
Era da molto tempo ke lo volevo vedere... finalmente ci sono riuscito.
Nel vederlo ho trovato un film stupendo che farà la storia del cinema (in parte l'ha già fatta) e alla fine una frase mi è venuta subito in mente:

(sarò retorico ma...)
VIVA IL BUON CINEMA...

Il film è praticamente perfetto e mostra una tematica che in un certo senso riflette la vita di molte persone.
Un film che, in parte, si scaglia contro il perbenismo e che mostra gli, ormai frequenti, dissapori che spesso si celano dietro ad una famiglia apparentemente perfetta.

Ad una storia straordinaria fanno da contorno il premio oscar Kevin Spacey e una serie di attori altrettanto bravi (io l'oscar l'avrei dato anche a Wes Bentley), senza dimenticare la magnifica fotografia che si è meritata a pieno il 5° oscar.
Perfettamente stupenda la figura di Wes Bentley e la sua videocamera che riprende le vere bellezze della vita: l'amore, la forza di volontà, la morte, e la vera e propria bellezza, a volte, nascosta dietro le cose + banali..
Cmq...dovessi elencare tutte le cose ke mi sono piaciute non finirei mai...
Non gli dò 10 solo x alcune scene che ho trovato un po fuori luogo, ma sicuramente gli do mezzo voto in + x l'immagine della busta che volteggia tra le foglie... stupenda...

...e poi... quale locandina + fine x un film di una foto raffigurante un ombellico con una rosa???

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ibrahimovic83  @  25/11/2006 18:52:43
   9½ / 10
Assolutamente perfetto...guardatelo...

Omega  @  31/10/2006 20:09:37
   9 / 10
Film bellissimo, incentrato sulla rinascita di Lester, che da essere ineriormente morto si ritroverà ad apprezzare il bello della vita. Suggestiva la colonna sonora, assolutamente non banali i vari personaggi. Da vedere

eletar  @  31/10/2006 17:56:10
   5½ / 10
trama 2
significato del film 8
bravura degli attori 5
bravura attore principale 7


voto finale 5.5

Crystal  @  09/10/2006 11:40:36
   9½ / 10
Rimango convinta del fatto che Kevin Spacey fa il film, la sua bravura è inimitabile. Al tempo stesso rimane un bellissimo film, ottimi personaggi alla ricerca di loro stessi.

clare  @  19/09/2006 20:54:00
   9 / 10
La regia è bella, la colonna sonora si adegua molto a descrivere le scene, gli attori sono bravi dal primo all'ultimo e i dialoghi sono stringati ma estremamente significativi. Meritati gli oscar, tranne forse quello per moglior film: era in concorso anche Il miglio verde, rimasto a mani vuote.

Sig. Chisciano  @  16/09/2006 16:29:34
   8 / 10
Il film è uno spaccato della famiglia media Americana!!! Mi piacerebbe sapere quali siano gli elementi rilevanti nel film riconducibili alla famiglia Americana e non alle familgie medie Europee..


Il film è un inno alla vita e alla bellezza della stessa, siamo in grado di emozionarci guardando un sacchetto mosso dal vento, ma l'abbiamo dimenticato, dovremmo essere felici in quanto vivi..

Se fossi vicino alla fine probabilmente sarei ancora più retorico e semplicistico, è che penso che anche la famiglia di A.B. forse non'è sempre stata così, i processi sociali che portano a quel punto sono molto ingarbugliati e molteplici, trovare la mediazione giusta è indubbiamente difficile.
Comunque il film è molto emozionante, i personaggi sono un po' calcati ma comunque credibili, e anche la storia rappresentata a parte la mano forzata è purtroppo molto reale e nonstante penso ci sia della facile retorica non penso che essa sia falsa, anzi forse ogni tanto ci vuole..

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2006 21.13.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  16/09/2006 15:03:44
   8½ / 10
Ottimo, veramente ottimo!

"Fra un anno sarò morto... sono già morto"
Ironico ed amaro, con momenti di ilarità e di poesia.
Una famiglia in crisi con un uomo che cerca di ritrovare un po' della propria gioventù, con pruriti adolescenziali.
Nulla è come sembra, tanto meno Angela. Bellissime le immagini con i petali di rosa sognati da Lester e i filmati di Ricky, che con un semplice sacchetto riesce a donare attimi di poesia: "A volte c'è tanta bellezza nel mondo che non riesco ad accettarla. Il mio cuore sta per franare".
Un padre soffocante, militarista e violento, un figlio succube e sensibile, una ragazza svitata conscia del proprio fascino, un quarantenne alla ricerca (tra spinelli e seghe [ ! ] ed immaginazione della propria perduta giovinezza, un'altra ragazza infelice e colma di rabbia, una donna in cerca della propria femminilità sopita, un altro uomo pronto ad aprofittarne.

"Lo uccideresti per me?"
"Sì, ma ti costerà"
"Faccio la baby sitter da quando avevo 10 anni. Ora ho 3.000 dollari da parte".

Bellissimo il finale e la voce fuori campo con un monologo indimenticabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2009 17.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  16/09/2006 14:20:19
   9 / 10
A rivederlo ho colto una miriade di particolari che mi erano sfuggiti. Un film bellissimo davvero: un ritratto delle anomalie americane, e una guida alla ricerca della serenità e del benessere

BobRobertson  @  16/09/2006 13:43:46
   7 / 10
un bel film, con un'ottima recitazione.
bellissimo il modo in cui si vanno ad intrecciare tra loro le vite dei protagonisti.

renee  @  16/09/2006 13:31:38
   7½ / 10
era da un po ke non lo riguardavo...è un buon film, con tematiche importanti e un ottima recitazione, ma non mi ha mai appassionato particolarmente...comunque non si puo negare che sia un film ben fatto

Drugo McQueen  @  15/09/2006 01:26:54
   8½ / 10
Davvero un gran film, Kevin Spacey come al solito bravissimo.
Molto bravo pure Mendes che riesce con la sua bravura a non far cadere il film nella banalità, trasformandolo dal classico film sul disgregarsi della famiglia e dei valori americani a uno struggente spaccato sull'insoddisfazione e l'appagamento personali...

Consigliatissimo

Marla_Singer  @  12/09/2006 01:02:02
   8½ / 10
Una tipica famiglia con i suoi problemi: un padre che vuole ritrovare la freschezza giovanile, una moglie con l'ossessione per la carriera e una figlia con i tipici problemi esistenziali. Ma non c'è banalità. Si delineano personalità distrutte che ci affascinano per la loro disperata ricerca della serenità, anche nelle strade più sbagliate. Personalmente ho adorato la figura di Ricky, il vicino, che con la sua telecamera riprendeva la Bellezza di una busta che "danzava per lui". MAGICO.

"Potrei essere piuttosto incazzato per quello che mi è successo, ma è difficile restare arrabbiati quando c'è tanta bellezza nel mondo. A volte è come se la vedessi tutta insieme ed è troppa...il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare...e poi mi ricordo di rilassarmi, e smetto di cercare di tenermela stretta...e dopo scorre attraverso me come pioggia... e io non posso provare altro che gratitudine per ogni singolo momento della mia stupida piccola vita. Non avete la minima idea di cosa sto parlando, ne sono sicuro. Ma non preoccupatevi, un giorno l'avrete (Lester)"

Phelps  @  04/09/2006 00:17:41
   9½ / 10
Eccellente

14 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 20.24.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  31/08/2006 21:05:18
   9 / 10
Ritratto grottesco e tragi-comico della famiglia americana in un crescendo di tensione fino al devastante finale...Mendes riesce con grande maestria a rappresentare le difficolta'di una vita'fossilizzata nelle abitudini domestiche e sociali,colpendo duro i pilastri su di cui la societa'americana fonda le propie basi:l'affermazione sociale,la qualita'vincente e il ruolo educativo della famiglia demolito nell'incomunicabilita'tra padre e figlia.Gli unici in grado di comprendere l'assurdita'delle situazioni circostanti sono due giovani amanti,i "diversi",i "matti"che riescono a stare a galla creandosi un micro-cosmo in grado di fare da diga.Bellissimo....

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  31/08/2006 20:30:44
   7½ / 10
Un film certamente interessante.
Questa pellicola, cerca, attraverso una attenta costruzione dei personaggi che ruotano nel racconto, di far emergere la realtà celata spesso nello stereotipo della classica famiglia borghese americana ..con questo spunto si cerca di porre l’accento su la vacuità di certi miti, sulle contraddizioni e i paradossi della società statunitense.
Però tutto questo viene fatto troppo spesso attraverso luoghi comuni (la ribellione al “sistema”) e forzature (questo non toglie cmq nulla alla perfezione della narrazione)..
Il racconto è certamente fluido e pieno di spunti interessanti, così come alcune scene (tra cui quella famosa ella ragazza coperta di petali sognata dal protagonista) ..il finale rileva luci ed ombre.
Ottima la prova degli attori, un buon cast, tra cui emerge il bravissimo Kevin Spacey (vincitore dell’Oscar come miglior attore) e la brava Annette Benino, oltre alla giovane Mena Suvari ..perfetta la regia di Sam Mendes.
Film da vedere per gli interessanti spunti di riflessione che riesce ad elargire..

Invia una mail all'autore del commento gibbo  @  22/08/2006 22:52:06
   7½ / 10
bello bello, sicuramente da vedere!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

francuccio  @  22/08/2006 22:07:35
   9 / 10
non c'è niente da discutere su questo film: è una pietra miliare del cinema mondiale!!!!

Sampey  @  22/08/2006 20:11:11
   9 / 10
Geniale, personaggi particolari, morbosi, e allo stesso tempo trasparentissimi.
Dialoghi, Scenografia e Fotografia stupendi

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  14/08/2006 19:19:05
   9 / 10
Spaccato di vita americana che segna la fine definitiva dell'American Dream...Sam Mendes dietro alla macchina da presa ed un Kevin Spacey davanti all'apice della sua bravura che interpreta il difficile personaggio di Lester infelicemente sposato con Carolyn ,magistralmente interpretata da Annette Bening,e morbosamente ossessionato da un'amica della figlia,interpretata da Thora Birch e a sua volta depressa e con la voglia di fuggire di casa.Tutto ciò viene nascosto dalla maschera di classica famiglia modello americana.Tanti gli oscar vinti e tutti meritatissimi.Mena Suvari,che interpreta l'amica della figlia è splendida,specialmente nella celebre scena in cui è ricoerta soltanto da petali di rosa.

fio81  @  14/08/2006 09:32:25
   7½ / 10
Una rappresentazione dei problemi della società bel fatta. Pensato bene il montaggio, un pò meno la regia (nonostante l'oscar). Il film viene trainato da un sempre grande Kevin Spacey. Piacevolmente ossessivo.

Jeremy1979  @  12/08/2006 18:30:28
   9 / 10
Bellissimo,un film che ti inchioda alla poltrona grazie alla sua semplicità,alle sensazioni capaci di ricreare dentro di noi,e ai piccoli insegnamenti che cerca di dare.....Se poi condisci il tutto con una recitazione impeccabile ed una regia sua gemella ecco arrivare American Beauty

furla  @  12/08/2006 09:06:42
   9½ / 10
film geniale che riesce sia a far sorridere,riflettere con interpretazione ottima da parte di kevin spacey,quando l'ho visto non credevo ai miei occhi di fronte a tanta bravura del regista che fa capire che l'insoddisfazione in ognuno di noi e' dietro qulasiasi buona facciata.da rivedere piu' volte per apprendere le varie sfaccettature e i particolari dialoghi.

ds1hm  @  19/07/2006 14:47:51
   5 / 10
film ipocrita.
non è illuminante, non mi da niente di nuovo, ossia niente in termini di conclusioni pratiche.
un film, un libro ti cambiano la vita perchè ti portano lontano da stili di vita imposti e fino ad allora accettati inconsapevolmente. si fanno proprie alcune critiche, ci si analizza grazie a ciò che leggiamo o osserviamo.
American beuity passa spesso come un film critico, ma poi guarda caso ti va a vincere 5 oscar. Ipocrisia. è un pò come l'ora d'aria ai carcerati....aria infetta dall'alto e voluta far credere liberatoria, innovativa.
il topo che insegue la sua coda.
film che piace ai giovani perchè fatto di un bel niente.
film molto criticato dagli adulti perchè miseramente irreale. se alla fine le conclusioni sono quelle le critiche, le ironie, il sarcasmo non so proprio dove poggiarmele.
film che cerca solo il successo commerciale spacciandosi per film impegnato. mai avrebbero premiato un film scomodo, scomodo realmente.
l'ironia de I pugni in tasca di M. Bellocchio, la condanna borghese in Teorema di Pasolini....quelle sono critiche e non un film che come locandina ti porta su un pancino ricoperto di rose. solo un prodotto commerciale.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 21.56.06
Visualizza / Rispondi al commento
Lukino  @  19/07/2006 03:42:29
   9 / 10
ecco.. questo è quasi un capolavoro... non uno di quei film che si becca un voto alto perchè appartiene a un genere dal quale non si pretende molto, ma un film che oggettivamente è bello! ricordo di averlo visto 3 volte al cinema e sebbene sia lento, lo riguardo ogni volta volentieri!

max.lig  @  11/07/2006 22:15:58
   10 / 10
Ho sbagliato sala al cinema e mi sono trovata davanti questo splendido film.. che dire? è stato destino, io e American Beauty dovevamo incontrarci! Il mio film preferito in assoluto..

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2006 21.12.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  07/07/2006 23:57:21
   10 / 10
...film bellissimo che personalmente mi ha fatto riflettere...Non vorrei suscitare le ire di qualcuno che nota i miei voti sempre alti ma questo un bel 10 non glielo toglie nessuno. Poi a me Spacey mi fa impazzire come attore....

jollyman  @  02/07/2006 23:04:32
   10 / 10
Il film più bello che ho mai visto!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net