30 giorni di buio regia di David Slade Nuova Zelanda, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

30 giorni di buio (2007)

 Trailer Trailer 30 GIORNI DI BUIO

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 30 GIORNI DI BUIO

Titolo Originale: 30 DAYS OF NIGHT

RegiaDavid Slade

InterpretiJosh Hartnett, Melissa George, Danny Huston, Ben Foster, Mark Boone Jr., Mark Rendall, Amber Sainsbury, Manu Bennett, Megan Franich

Durata: h 1.53
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di David Slade

Trama del film 30 giorni di buio

Alaska, uno dei villaggi più a nord del mondo, dove ogni anno, per trenta giorni, il sole non si leva. Un gruppo di vampiri ne approfitterà per attaccare gli abitanti, decimandoli e costringendo i superstiti a una terribile lotta per la sopravvivenza, nel buio e nella neve...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,97 / 10 (353 voti)5,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 30 giorni di buio, 353 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

stiffa  @  20/02/2008 01:16:58
   3½ / 10
30 giorni di buio e 2 ore di sonno... Un film veramente di basso livello.
Veramente noioso e privo di impatto....
Per non parlare poi delle cacchiate che ci hanno messo dentro ....per saperle vi consiglio di leggere lo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

PaulTemplar  @  19/02/2008 18:52:13
   5 / 10
Tutto già visto,come l'ambientazione,che ricorda La cosa di Carpenter.
I soliti vampiri,la solita lotta strenue tra umani e non,insomma il festival del trito e ritrito.
Per chi ama lo splatter....

xmirkox  @  19/02/2008 15:03:32
   8½ / 10
gran bel film...l'ambientazione è ottima così come l'interpretazione dei personaggi...ottima anche l'interpretazione dei vampiri con scene splatter dove sono necessarie..senza troppe esagerazioni come si vede in tanti altri film...secondo me nel suo genere uno dei film migliori degli ultimi anni.

Reservor dog  @  19/02/2008 12:23:40
   5½ / 10
Null'altro che un enesima rivisitazione dell'eterna lotta dell'uomo contro le forze del male. Trama abbastanza debole, nessuna spiegazione riguardo la comparsa dei vampiri e un generale senso d'incompletezza. Ma del resto l'ambientazione e davvero affascinante, i vampiri ben realizzati e le scene splatter di ottima fattura. E poi vuoi metter l'effetto che fa un paesaggio innevato con macchie rosso sangue ovunque...

risikoo  @  19/02/2008 01:36:05
   6½ / 10
Ci sono molte cose che non vanno e che non sono spiegate, ma c'è qualche buona scena, qualche discreta trovata registica, una buona fotografia e soprattutto una location che da sola mi mette soggezione, figuriamoci il terrore con un assedio di vampiri per 30 giorni!!

Invia una mail all'autore del commento eureka!!!  @  18/02/2008 22:07:14
   4 / 10
Certo che ormai il pubblico si accontenta di poco! MA come fate ad apprezzare un film del genere? Storia squallida e ridotta all'essenziale per infilarci più splatter possibile, attori risibili, soprattutto i due protagonisti. Non c'è ritmo ne suspance.
Belle invece le atmosfere e la fotografia.

il finale è veramente ridicolo, insulso, sciocco... Ma gli sceneggiatori non si rendono conto di quello che scrivono?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2008 15.00.00
Visualizza / Rispondi al commento
daghy  @  18/02/2008 18:17:14
   8½ / 10
Film veramente ben riuscito, ambientazione ideale per un film horror.
Una storia molto ben riuscita con finale a sorpresa. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere, i vampiri sono stati ideati alla perfezione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

clark kent 83mm  @  18/02/2008 16:46:55
   8 / 10
film che merita..

tarantino92  @  18/02/2008 14:03:15
   7½ / 10
veramente buon film.
anche se speravo in qualcosa di più "splatter".
comunque non delude e per gli appassionati dei vampiri di certo non deluderà

albertovalo  @  18/02/2008 12:30:52
   8½ / 10
non capisco tutti questi voti bassi con motivazioni assurde del tipo: mi lascia con mille domande, da dove sono venuti sti vampiri, xkè qua xkè la... io l'ho visto solo ed esclusivamente x vedere i vampiri ke massacravano, sangue, e via discorrendo (e credo che x film del genere non debbano essereci altre motivazioni) il film non ha comunque deluso le mie aspettative: ottima l'ambinetazione al polo nord, ottime le scene di sangue, ottimi i cattivoni di turno e ottimi i "buoni" spaventati e afflitti + che mai! mezzo voto in meno a quello che sarebbe stato se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zazza  @  18/02/2008 08:17:30
   6½ / 10
alcune scelte ASSOLUTAMENTE da rifare..
chiare ed evidenti contraddizioni e svolte che, come già detto da altri, hanno dell'insensato, sopratutto il finale (decisivamente deliterio)..

di buono ha l'ambientazione (devo dire inquietante e "perfetta" ), i vampiri e parte dello sviluppo iniziale,

di cattivo, il finale in primis sviluppo della trama non sempre con motivazioni sensate, la seconda parte del film

Un piacevole horror che se strutturato meglio poteva essere un gran film, occasione sprecata

maurol91  @  18/02/2008 02:46:55
   4½ / 10
Sinceramente dal trailer mi aspettavo molto meglio, praticamente le uniche cose buone del film sono l'ambientazione e una buona interpretazione dei vampiri, per il resto il film non ha ne capo ne coda, ti lascia con mille domande irrisolte e poi se la potevano evitare la storia che riesce a non farsi infettare dopo essersi iniettato il sange del vampiro,e poi praticamente si sacrifica come un cretino dato che erano passati già 30 giorni, i personaggi "buoni" non meritano neanche la sufficienza come interpretazione, inoltre spesso non si capisce niente, iniziano una cosa e nella scena dopo c'è tutt'altro, non c'è per niente tensione e per altro sembra che sia ambientato in un unico giorno, insomma un film da vedere giusto per passare il tempo e per vedere un po' di sange(nulla di particolare), una grossa delusione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2008 12.39.06
Visualizza / Rispondi al commento
Stewie  @  18/02/2008 01:49:26
   8 / 10
sicuramente uno dei migliori vampire movie. Buona trama, locazioni stupende, vampiri fantastici....e una bella manciata di chicche splatter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

30 giorni di buio, una cittadina isolata dal mondo, un'orda di vampiri affamati...una vera e propria mattanza!!

sarebbe stato un 9 pieno se il finale non fosse stato così piatto, banale e poco "credibile"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

scorpion  @  17/02/2008 23:50:45
   8½ / 10
Ragazzi che film! Ti tiene gli occhi incollati alloschermo dal primo all'ultimo fotogramma! Non sai mai cosa accadrà nella scena successiva...ti aspetti una cosa e invece avviene tutt'altro! Suspance per tutta la durata del film! Davvero di mio gusto, veramente bello. Lo consiglierei a chiunque, anche se magari i deboli di stomaco dovrebbero evitarlo perchè, ad essere sinceri, c'è un po'tanto sangue...Il finale è davvero a sorpresa...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2008 02.40.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nikolas86  @  17/02/2008 21:32:16
   7 / 10
Con le sue pecche e i suoi pregi è un gilm godibile; interessante la trama e ben congeniata, se non fosse che verso la fine capitola tristemente in una americanata che poteva esserci risparmiata... l'idea di avere un protagonista che si sacrifica x poter prendere dei poteri è già stata vista parecchie volte, come visto nel più recente Doom; insomma la fine non mi ha soddisfatto x niente e questo non gli permette di dargli un punto in più x raggiungere l' 8 e 1/2
efficace cmq la pellicola con prevalenza di colori freddi coperti da litri e litri di sangue dal tono caldo, se non sbaglio anche questo proviene da un fumetto come 300 o Sim City ...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2008 21.33.03
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  17/02/2008 17:54:53
   6½ / 10
A me è piaciuto, se non fosse stato per la fine avrei dato anche un punto in più...quel finale ha rovinato praticamente tutto.
I vampiri sono ben truccati e davvero inquietanti... Ottima l'idea di non farli relazionare con nessun essere umano, loro vogliono solo il loro sangue e sono cattivissimi.

MabyMc  @  17/02/2008 17:07:53
   4½ / 10
se al posto dei vampiri avesserò messo dei morti viventi, il film sarebbe stato molto più credibile...
noiosissimo

voto: 4 e mezzo

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2008 22.23.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Wolf Greenwood2  @  17/02/2008 13:04:33
   7½ / 10
E' un buon film horror. Ideale per chi ama le atmosfere tenebrose e gli horror splatter al punto giusto. Il film è godibilissimo.

thegame90  @  17/02/2008 11:37:24
   4 / 10
da questi voti mi aspettavo un po' di più. la trama in sè è originale e piuttosto avvicente, ma il film è troppo pieno di americanate assurde.
insomma penso che sia un film con il solo scopo di far vedere un po' di violenza gratuita. da evitare

giax-tommy  @  17/02/2008 02:39:44
   7½ / 10
La sceneggiatura è buona,diciamo che il film risulta quasi immediatamente angosciante(con o senza vampiri).La situazione claustrofobica fa da ottimo sfondo alla storia.Il film ha anche una buona scenografia (ambientimolto scuri,cupi,con pochi colori risaltanti,quali il rosso del sangue,il colore biondo dei capelli della protagonista,il giubotto sempre rosso della ragazza,che fa capire come lei non abiti più lì, che li ho apprezzati perchè ben introdotti nella trama fotografica del film),la cosa spettacolare però sono i trucchi (incredibile il pelato con il tatuaggio sulla testa,truccato benissimo,la vampira del capo,e il vampiro con i capelli lunghi identico al cantante dei marlene kunts).Inoltre mi ha fatto paura(anche se a me basta davvero poco per averla),anche se le scene "paurose" erano un pò telefonate.
Ciò che non mi ha convinto è la recitazione davvero insufficiente,troppo poco coinvolgimento da parte degli attori (soprattutto la ragazza bionda,vestita bene ai fini del film,ma non ci azzecca nè come volto nè ovviamentecome recitazione).
Al fastidio si arriva quando (come in ogni "buon" film horror) iniziano ad esserci i superuomini(troppo banale),che si sacrificano e fanno cose estremamente stupide perchè ci sono alternative a quegli atti da superuomo appunto.

Ho apprezzato (nonostante io le odi)alcune scene splatterissime che però,grazie ad un ottimo trucco,sono apprezzabili

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2008 17.56.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Larry King  @  17/02/2008 01:29:33
   6½ / 10
Ottima idea di partenza e anche le svariate citazioni d'obbligo (Carpenter non solo de "La Cosa", ma anche Vampires e They Live) sono disseminate con attenzione senza pedanteria. Rimangono alcuni difetti fondamentali: Josh Arnett nell'assurdo finale, la fotografia non sempre all'altezza e l'assurdo dialogo delle creature, che sfocia nel ridicolo involontario, sia nel pretendere di dare una spiegazione della loro origine con panegirici banali, sia nella stessa lingua da loro pronunciata. Aver dato loro più spessore, anche perche' il capo branco un certo carisma lo trasmetteva, avrebbe giovato, mentre il resto sembrava un gruppo new wave anni 80 in una serata di revival o tutto al più una sfilata di caricature(pj harvey, david gahn, marylin manson).
Lo splatter è invece coraggioso e azzecato, riavvivando alcune scene altrimenti stance, anche se la scena all'interno della centrale sembra presa da saw II. Ottimi anche tutti i comprimari. Da vedere comunque, dimenticando Carpenter e co, che erano tutto un'altra cosa.

Davy.Jones  @  16/02/2008 23:29:55
   7 / 10
Il film nn è affatto male anzi... Le scene splatter sono realizzate molto bene e anke la cittadina rende la giusta atmosfera. Ottima l'idea di introdurre il mese notturno nella trama del film.. Dopo The Black dahlia Hartnett si conferma un buon attore..

L'unica cosa ke mi ha deluso è stat la realizzazione dei vampiri(a me sembravano pesci)

L_INKre@dibile  @  16/02/2008 15:20:23
   6 / 10
Ambientazione favolosa. Inizio intrigante. Svolgimento narrativo a intermittenza. Dopo il primo punto di svolta la storia perde vigore. Troppe scene splatter gratuite. Personaggi un po' anonimi, ma forse è una scelta voluta dall'autore per connotare gli abitanti di questa terra di nessuno. Recitazione non certo da oscar, ma nemmeno da insufficienza grave. Voto globale 6+.

dangas  @  16/02/2008 12:21:28
   7 / 10
Era da tanto ke nn vedevo un film horror, e penso, dopo aver visto questo, ke passerà molto altro tempo prima ke ne vedrò un altro (non xkè non mi sia piaciuto).. la storia è carina, niente di nuovo fondamentalmente, la tensione è mantenuta x quasi tutta la durata del film a buoni livelli..ottimi i costumi..solo qualke mancanza nella storia e qualche "americanata" ke non poteva mancare..cmq tuttosommato un buon film...tornando a casa ho acceso tutte le luci!!!

mignigro  @  16/02/2008 11:16:32
   4½ / 10
mi aspettavo di meglio...

Kesson  @  16/02/2008 09:44:35
   7½ / 10
Piacevole film horror, inaspettata sorpresa di questo freddo inverno. La trama, semplice, è resa in parte originale dalla bellissima ambientazione glaciale, e non si scade mai in un totale deja-vu. La regia è ottima, le sequenze platter davvero bellissime, cattive, fatte benissimo, manca totalmente l'irritante "vedo non vedo", tutto viene mostrato senza remora alcuna.
Ma il film ha anche delle pecche. Dialoghi spesso sotto tono, talvolta idioti, e il protagonista Josh Hartnett, mediocre attore monoespressivo . Bravi invece molti dei comprimari; assolutamente inquietanti e calati nel ruolo i vampiri. Altra pecca della pellicola è il non rendere affatto bene lo scorrere del tempo. Solo le scritte di tanto in tanto ci ricordano che passano i giorni, in realtà tutto il film sembra essere il resoconto continuo di un'unico giorno.
Resta comunue un buon film horror, girato benissimo, condito da una fotografia splendida e soprattutto da un'ambientazione bellissima e assolutamente inquietante. Crea suspance, tira fuori fiumi di sangue con un ottimo splatter, tiene incollato lo spettatore per tutta la sua durata e non annoia mai. Fa il suo porco dovere insomma.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2008 06.00.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  16/02/2008 00:28:14
   8 / 10
Quando vado a vedere un horror, ciò che cerco è suspance, adrenalina e tensione.
Questo film in tal senso mi ha soddisfatto al 100%
La sceneggiatura non è che sia molto sviluppata ma perlomeno su alcuni punti l'ho trovata originale.
Belli i costumi ed il trucco dei vampiri.
Per gli amanti del genere, senza dubbio da vedere.

claudihollywood  @  15/02/2008 20:47:40
   3 / 10
Ma che è? il film vola proprio basso...lui è assolutamente monoespressivo. Non fa mai paura, storia inesistente, tensione nulla. Se questo è un horror...

aleee  @  15/02/2008 19:36:47
   5 / 10
no non è possibile...ma io dico,dopo 28 giorni dopo,28 settimane dopo,invasion e io sono leggenda ,si fanno ancora film con una trama praticamente sovrapponibile....bastA!! è tutto visto e rivisto ma a parte la trama devo dire che le ambientazioni sono molte belle e inquietanti e anche le luci sono molto curate;
buone anche le interpretazioni,direi che un 5 va bene,ne troppo ne poco

Kiroshiya1  @  15/02/2008 19:08:15
   6 / 10
Insomma "l'orrore non abita qui"... o almeno, non proprio. Si conta qualche salto sulla sedia, effetti gore e SFX pregiati, ma per in resto nulla di lodevole. Plot immediato, senza un gran sviluppo -ma questa è una caratteristica dei survival movie- dialoghi puramente ornamentali, e un Josh Harnett sempre troppo sommesso.
Forse si salva per il genere di vampiri che propone. Niente più romantici dissidi interiori e fratture con la vita passata, ma vera e propria crudeltà da cacciatore. Qui si esaurisce l'originalità

Gedeone75  @  15/02/2008 18:31:30
   6 / 10
mah ...un pò scontato e annoiante , giusto per passare due ore .

belle le ambientazioni e delle particolari riprese dall'alto. buoni pure i vampiri e le scene splatter, il finale mi è piaciuto in particolar modo ( solo le ultime scene ), però mi hanno messo addosso una tristezza...

da bocciare la trama, da dove vengono i vampiri ? ...solo alla fine ci fà credere che dormano nel ghiaccio..mah!

Thirtyfour  @  15/02/2008 17:47:30
   3 / 10
Film totalmente inutile. La trama è inesistente e i personaggi non hanno un minimo di caratterizzazione. Si salvano solo le scene splatter, ben realizzate, e le ottime ambientazioni. Se anzichè durare due ore l'avessero riassunto in 45 minuti mantenedo tutte le scene splatter gli avrei dato uno o due voti in più ^ ^

Cardablasco  @  15/02/2008 12:59:20
   5½ / 10
Mah mi aspettavo di piu',sempre la solita storia,poi il finale non mi è piaciuto proprio,cmq apprezzabile l'ambientazione in Alaska

hawk  @  15/02/2008 11:32:19
   2 / 10
una ***** totale

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  14/02/2008 23:10:45
   7 / 10
Sicuramente si tratta di un horror ben fatto, con dei cattivi praticamente perfetti e caratterizzati in maniera originale, anche se ricordano i perfidi Vampires di Carpenter, o suoi Fantasmi da Marte. In realtà il film è un po' una specie di bignami della cinematografia del Maestro, con qualche spruzzata di Romero qua e là.
La regia di Slade è pulita ed efficace, anche se in alcuni casi si lascia trascinare dalla frenesia di macchina a mano e velocità videoclippara. Però non è una cosa che accade spesso. Il finale (mi riferisco proprio all' ultima scena del film), personalmente mi è piaciuto, anche se non ho apprezzato i minuti precedenti (il combattimento stile spiderman) che fanno scendere un po' il voto.
Peccato anche per i personaggi stereotipati e dei buchi logici di sceneggiatura troppo evidenti, che in alcuni casi non aiutano a comprendere lo svolgersi degli eventi.
Tutto sommato divertente e splatter quanto basta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2008 12.58.55
Visualizza / Rispondi al commento
Miky85  @  14/02/2008 21:05:44
   4½ / 10
Mamma mia che tristezza, un film veramente brutto, alcune scene mi hanno fatto veramente ridere, film scontato e inutile, si salva solo la fine, per il resto non consiglio vivamente di vederlo al cinema sono 7euro buttati.

Manux  @  14/02/2008 20:43:40
   3 / 10
uno skifo di film senza una trama bel lineata..finale deludente

Ellis77  @  14/02/2008 16:09:16
   7 / 10
Film davvero niente male.
Bellissima l'ambientazione, antagonisti cattivissimi, scene splatter mai eccessive e davvero ben fatte.
Belle alcune scene:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Certo il punto di forza di "30 giorni di buio" non è sicuramente la trama e il finale non mi ha convinto del tutto (anche se è sicuramente apprezzabile la scelta di non concentrarsi troppo sulla storia passata dei due protagonisti), ma resta comunque un buon film che sicuramente non annoia mai!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2008 22.22.22
Visualizza / Rispondi al commento
samx  @  14/02/2008 15:18:22
   5 / 10
bell inizio ma finale veramente deludente ,5 solo per alcune scene

lupin 3  @  14/02/2008 14:10:40
   7½ / 10
I vampiri sono ben fatti, l'ambientazione è più che buona e lo splatter non manca.
Che dire fate come me, andate al cinema con un bel bidoncino di coca cola e non rimarrete di certo delusi.

statididiso  @  14/02/2008 10:59:12
   3 / 10
l'unico aspetto da salvare in tutto il film è l'ambientazione (Barrow, Alaska), che, si, ricorda quella de "La Cosa", ma, come osservato da rapture, molto più artificiale! per il resto, un film di cui ci si dimenticherà presto. trama del tutto assente (che si regge più sulle citazioni che sulle trovate originali), attori privi di mordente (Josh Hartnett su tutti), finale assurdo, che stravolge del tutto la tradizione vampiresca (ma il leader dei vampiri non dovrebbe avere poteri superiori rispetto al neovampiro Josh?!?). del filone, decisamente migliore "28 Giorni Dopo"!!! la regia di Slade convince abbastanza (soprattutto nella prima parte del film), ma l'ho preferito alle prese con toni più drammatici (vedi "Hard Candy"). L

voto: 3

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2008 01.09.33
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  14/02/2008 09:07:23
   7 / 10
buon horror alcune sequenze molto riuscite altre meno! quindi da guardare per gli amanti del genere!! il finale abbastanza riuscito! cmq di horror recenti ho apprez di piu' dead silence!

Da&Le'  @  14/02/2008 08:57:56
   6½ / 10
Non male, discreti spunti e buona ambientazione ma non convince.

Adatto ad una serata senza pretese

Simmetria84  @  14/02/2008 04:18:36
   2 / 10
Ennesimo filmetto senzia infamia e senza lode su vampiri/infetti. Per la serie cavalchiamo l'onda finchè possiamo...e raschiamo il fondo...
Andiamo svegliatevi!: ci ripropongono sempre le stesse stron.zate...

Josh Hartnett è mono-espressivo come al suo solito...

Leonida86  @  14/02/2008 01:58:11
   4½ / 10
Eppure sono appassionato di film horror.
la regia mi è piaciuta. gli attori proprio no, a partire dal monoespressivo Josh Hartnett. Daltronde gli altri sono semisconosciuti.
Confermata la mia ipotesi del binomio antitetico + pubblicità - qualità. Un film estremamente reclamizzato, eppure ...
Il film è noioso, senza colpi di scena, senza suspence, senza nemmeno qualche tipo di spavento. Uno splatter mal realizzato. L'ennesimo disastro in un periodo devastante per il genere

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2008 11.01.52
Visualizza / Rispondi al commento
rapture  @  13/02/2008 23:35:13
   3½ / 10
30 giorni di buio: un film sui vampiri o l'ennesimo escamotage per inserire gli esseri ributtanti del momento, ovverossia gli INFETTI? Perchè questi "vampiri" hanno davvero poco da spartire con i signori della notte. Non hanno eleganza, atterrano gli avversari per sbranargli il collo come se fossero belve. ll muso è perennemente sporco di sangue, il capo è quasi sempre piegato da un lato, ondeggiante, e gli scatti sulle prede ricordano più i movimenti degli infetti di 28 giorni dopo, che quelli tipici di un vampiro. E la sola deprimente sequenza "è solo una bambina" quante volte è stata vista? Mi aspettavo tutt'altro, o meglio, la trama promuoveva tutt'altro. Qualcuno ha paragonato la scenografia a quella de La cosa, ma allora non c'erano i computer e la neve non appare artificiosa quanto questa. Davvero poco coinvolgente. I "vampiri", puah, gli spaventapasseri della notte!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2008 23.49.28
Visualizza / Rispondi al commento
Angel87  @  13/02/2008 23:30:28
   6½ / 10
Quando un film mi tiene tutto il tempo con il fiato sospeso o comunque mi crea una certa suspense lo valuto sicuramente bene. Certo,poteva esser fatto meglio per varie ragioni. Però alla fin fine è più che sufficiente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  13/02/2008 18:04:17
   8 / 10
Grandissimo film, ho sentito dire che uscirà in DVD una special edition con dentro un paio di mutande pulite in omaggio, ne sapete niente?

phemt  @  13/02/2008 15:58:19
   6 / 10
Slade aveva esordito un paio di anni fa con Hard Candy (da molti considerato un capolavoro che però io continuo a ritenere una mezza porcheria) che aveva messo in risalto le indubbie doti (ma anche la furbizia) di questo giovane regista…
E dopo un film underground e tutto sommato coraggioso, Slade cede subito alle lusinghe del cinema mainstream (cosa che al suo tempo, casualmente, fece anche il produttore Raimi ma almeno con una tempistica diversa, comunque questo poco c’entra con l’effettiva qualità del film) con questo horror onesto e dignitoso ma poco esaltante… Cinema mainstream che si porta appresso quindi l’inevitabile codazzo di forzature, caratterizzazioni psicologiche stereotipate e di una banalità imbarazzante, frasi ad effetto dette e ridette e sbalzi di volume a tutto spiano…
Slade conferma le sue doti registiche ed è infatti abilissimo a gestire agguati e situazioni di azione, con un paio di strizzatine d’occhio al primo Cronenberg e al Carpenter di una volta, aiutato da una fotografia eccellente e da una scenografia parecchio azzeccata… Funzionano meno i momenti in cui cerca di buttarla sul melodrammatico ma il film nel complesso si fa seguire tranquillamente, ha ritmo e non pesa malgrado qualche pausa di troppo… Il problema grosso della pellicola è che non mostra davvero nulla di nuovo, siamo alle solite cose viste centinaia di volte, e per quanto possano sempre piacere ed essere ben girate una volta tanto un po’ di originalità e qualche rischio (soprattutto da parte dei registi più giovani) non guasterebbe affatto…
Poco convincente il cast, buona la caratterizzazione e il make up dei vampiri, peccato che alcuni attori si facciano prendere un pò troppo la mano dando un che di ridicolo a personaggi che di ridicolo non dovrebbero avere nulla…
Non aiuta la gestione un po’ pasticciata della storia e una suddivisione temporale che poteva essere parecchio più sensata (in certi momenti mi sembrava quasi che la storia avanzasse in maniera totalmente casuale senza un minimo accenno di continuity e anche lo spazio della cittadina è mal gestito)…
Ottima la qualità dello splatter, più che decente la dose, soprattutto se consideriamo la natura mainstream del prodotto…
Slade, per quanto non riesca mai a convincermi totalmente, è uno dei registi di nuova generazione più interessanti del momento; qui le premesse per un gran prodotto c’erano tutte, peccato che il risultato finale sia tutto fuorché esaltante… Rimangono buoni propositi però per il futuro di questo regista (la scena di sterminio ripresa dall’alto è una genialata)…
Per appassionati!

ziotom77  @  13/02/2008 14:33:49
   3 / 10
ma che razza di film è?
vampiri giunti con una nave (non si sa da dove, almeno un pò di cronaca su sti vampiri non avrebbe guastato) in un paesino dell'Alaska per fare fuori l'ignara popolazione.... a che pro? solo per nutrirsi del loro sangue? e c'era bisogno di andare fin lassù? e poi che avrebbero fatto durante tutto l'anno? una vacanza in transilvania? bahhh
attori che recitano la loro parte in modo sufficiente, avrei potuto recitare così anche io... la frase della bambina vampira poi è detta e stradetta in quasi tutti i film di questo genere...
il finale quanto più ridicolo si poteva fare... mi dite a cosa è servito iniettarsi del sangue infetto? certo ha sconfitto il capo, ma gli altri vampiri se ne sono andati... ci sarà un altro capo e si andrà avanti... inteliggentissimo oserei dire, quando poi dopo mezz'ora è spuntato il sole e la ragazza da sotto alla macchina di sicuro non sarebbe morta!!!
ridicolo il film ma ancora più ridicolo sarà il fumetto, anche se credo il fumetto spieghi molte più cose che il film non ha fatto
si salva solo la fotografia, il resto tutto da cestinare!!!

17 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2008 12.49.05
Visualizza / Rispondi al commento
ste88  @  13/02/2008 12:23:02
   7½ / 10
il film non è un capolavoro..però si guarda e non ti fa pentire di avere speso dei soldi per vederlo...un pò prevedibile però la musica e l'ambiente hanno creato un bell'ambiente per un horror..l'idea dei 30 giorni al buio è azzeccata però il finale mi sembra un po tirato via..e l'inizio è un po troppo lento..cmq è un mio parere
lo consiglio

arfio  @  13/02/2008 08:46:57
   3½ / 10
Le premesse erano incoraggianti vista l'idea dei 30 giorni di buio nell'ambientazione azzeccata dell'alaska.
Purtroppo il film è stata una delusione. Da una parte abbiamo banalità e dall'altra cose senza senso. Sceneggiatura veramente scarsa.
Si poteva fare molto meglio con i temi in gioco....

Alex89  @  13/02/2008 00:19:04
   7½ / 10
Mi è piaciuto molto Josh Hartnett lo considero una grande attore..poteva essere sicuramente strutturato in modo migliore ma l'idea dei 30 giorni di buio è favolosa..grandiose alcune scene..finale unpo ambiguo che lascia qualche xkè!!! consiglio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  12/02/2008 23:04:59
   7½ / 10
Sicuramente un ottimo film sui vampiri..l'ambientazione a Barrow in Alaska è fantastica..gli effetti speciali sono ottimi..lo splatter non manca. Come sottolineato da qualcuno la cosa che fa un po' storcere il naso è la sceneggiatura..il fatto che il film lasci molti interrogativi sulla provenienza dei vampiri stessi ad esempio..se questi aspetti fossero stati trattati meglio probabilmente avrei dato qualcosa in più al voto finale. In ogni caso paragonandolo ad altri film sui vampiri questo merita decisamente come ho già sottolineato per ambientazione ed effetti speciali.

Voto:7,5

slevin  @  12/02/2008 20:34:14
   6½ / 10
Carino ma nulla di più...Bella l'ambientazione nell'alaska...Non aggiunge niente però è godibile ed intrattiene...

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  12/02/2008 19:19:41
   6½ / 10
mah..
a volte cerca forzatamente lo splatter, i vampiri sembrano ritardati e la trama è un po piatta.
a parte queste critiche il film si fa vedere e qualche salto sulla sedia lo fa fare.
il finale è inguardabile invece.peccato perchè si poteva fare di meglio sicuramente.

squier79  @  12/02/2008 17:57:20
   6 / 10
nulla di che... solita storia, bella l'idea dei 30 giorni di buio, ma potevano sicuramente fare di meglio

Mizoguchi  @  12/02/2008 17:53:55
   7½ / 10
Un bell'horror questo 30 giorni di buio (ma perché non tradurlo 30 giorni di notte??).
Sicuramente molto affascinante l'ambientazione glaciale che nei primi momenti e negli ultimi ha una dimensione quasi da pessimismo romantico.
Nella parte centrale il film è teso e regala tensione niente male e i vampiri sono sicuramente retrò e stuzzicanti anche se molto debitori ai cugini desertici di Carpenter e sicuramente non originali come quelli del (poco visibile) Il Buio si avvicina.
Certo Josh Hartnett è abbastanza irritante ed ha anche qualche problema di crescita della barba, ma gli altri personaggi compensano, primo fra tutti Mark Boone Junior (ma era quello che viene diviso a metà nel festino all'inizio di Vampires?) protagonista di una grande scena con una ruspona.
Il regista David Slade ha un certo talento visivo, ma viene tradito dalla sua smania di videoclipparo techno e crede che il ritmo sia solo scene concitate con macchina a mano e improvvise pause di respiro, non sa che a volte il ritmo lo fa anche la messa in scena e che alcune scene d'azione si possono risolvere in una sola inquadratura senza per questo far addormentare il pubblico; comunque sa il fatto suo e azzeca decisamente un finale davvero commovente che non ti aspetteresti (anche se sembra un po' quello di Blade 2 dove anche del toro riusciva a rendere poetica una scena nonostante la presenza di un altro protagonista insopportabile - wesley snipes) e nonostante la durata regge bene la tensione da buon regista di genere, vedremo se non si brucerà al terzo film...

Comunque a proposito per i fan del genere che non l'hanno visto vedetevi "Il buio si avvicina" di Katryn Bigelow, davvero grande, e ogni volta che vedo un film moderno sui vampiri non posso che pensarci.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2008 15.44.50
Visualizza / Rispondi al commento
SmimuMaker  @  12/02/2008 15:55:08
   8 / 10
Grandissimo Horror!!! Vampiri e Sangue a nun finire!!! Fantastico!!!

Vegetable man  @  12/02/2008 13:04:45
   4½ / 10
Io non capisco davvero tutti questi voti alti. L'unica cosa che salvo di questo horror è il make-up dei vampiri, secondo me davvero riuscito e certo superiore di diverse spanne alla soluzione scelta per, ad esempio, "io sono leggenda".
Ma veniamo alle note dolenti, cioè tutto il resto: trama incredibilmente piatta, senza mai un sussulto, un colpo di scena; attori incolori e personaggi davvero poco caratterizzati; niente sesso (e questo in un horror è primario!^^); finale assolutamente da dimenticare (gli ultimi dieci minuti sono ridicoli ed inutili).
Insomma, se anche amate il genere, non lo consiglio.

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2008 00.26.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  12/02/2008 12:54:54
   7½ / 10
Cornice particolare per questo film ambientato in un villaggio sperduto, isolato per 30 giorni da ogni civiltà.
Eccellenti le vedute dall’alto di Barrow che emerge quasi come un personaggio del film, un paese in distruzione che si trasforma in testimone neutrale tra cacciatori e prede.
I vampiri, (con un trucco eccellente), lasciano la vena trash e rockettara - punkettara per divenire più animali e meno umani.
Bella la fotografia basata soprattutto tra il contrasto del bianco (neve) e nero (notte).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2008 13.05.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  12/02/2008 12:13:51
   7½ / 10
il film sarebbe da 8, perchè è riuscitissimo, ma il finale purtroppo stride con il realismo horror di tutti i minuti precedenti, che fanno stare incollati alla poltrona senza un attimo di tregua. E' un horror che colpisce in pieno nei suoi scopi primari ed è senz'altro scritto benissimo. La regia e la fotografia danno prova di grande competenza, tant'è che è possibile rabbrividire con i protagonisti in quelle lande ghiacciate e desolate. Grandissimo Ben Foster, bravi tutti gli altri attori. A stupire sono i cattivi della storia: forse i più bei vampiri mai visti sullo schermo. E poi finalmente c'è lo Splatter, scritto con la S maiuscola perchè davvero ci vuole.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2008 16.02.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  12/02/2008 11:17:42
   7½ / 10
La tentazione di mettere 8 sulle ali dell'entusiasmo era forte ma mi tengo un pò più basso, anche se questo 30 giorni di buio è veramente ben fatto.

Cosa serve di più a un horror?
Gran ritmo, tensione durante tutta la pellicola, atmosfera tetra e soprattutto sangue a litri. E questi ingredienti ci son tutti, merito anche di una scenografia scarna ma d'effetto e da una rappresentazione dei vampiri semplicemente perfetta e spaventosa: nè mostri impresentabili nè romantici effeminati.
Ok, il cast non passerà sicuramente alla storia ma svolge diligentemente il suo compito.

Come su Cloverfield, leggo tutte queste critiche alla trama già vista e (forse) banale: ci si dimentica dello scopo primario di questi due interessanti prodotti che invece, visti nell'ottica del divertimento, colpiscono nel segno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2008 12.38.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  12/02/2008 11:08:43
   7½ / 10
Impossibile non elogiare l'assoluta originalita'del soggetto:tratto da una graphic novel di grande successo in America, "30 Giorni Di Buio" e'un survivor horror ambientato in una sperduta cittadina tra i ghiacci dell'Alaska,caratterizzato da un mese di totale assenza di luce solare...questo parametro gia'di per se rappresenta un'assoluta novita'nel genere:la pellicola parte con un incipit straordinario e l'attesa per l'imminente mattanza,e'resa credibile e opprimente dall'ottima regia del buon David Slade,abile nel costruire personaggi immersi in una realta'di provincia dannatamente convincente ed efficace.
La pellicola e'debitrice al cinema di Carpenter e al classico assedio in pieno "Romero-Style",ma come detto in precedenza,l'ambientazione gioca un ruolo chiave e visivamente regala suggestioni non indifferenti(vedi il bianco della neve e il rosso del sangue)....ottimo il cast(peccato per il grande Ben Foster,utilizzato in ruolo minore),dosato l'uso del digitale e semplicemente perfetta la caratterizzazione dei vampiri:scordatevi i vari Underworld e Blade,e preparatevi ad assistere al manipolo di succhia sangue piu'convincente degli ultimi dieci-quindici anni(da elogiare in tal proposito la prova del capo-branco Danny Huston).
Unica pecca il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
sicuramente funzionale nella versione cartacea ma un po' meno nell'economia della pellicola.

9 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2008 23.08.20
Visualizza / Rispondi al commento
antocucs  @  12/02/2008 10:51:30
   6 / 10
Do la sufficienza, il film si lascia guardare, la trama orami vista e stravista, il film e' un continuo dejavu'.
Bravo Josh Hartnett.

Hartigan81  @  12/02/2008 10:07:47
   7 / 10
non male..buona l'idea e l'ambientazione cosi come la fotografia che riprende molto il fumetto...ci mancava solo blade ed era perfetto ;)

sildino77  @  12/02/2008 10:05:56
   6½ / 10
Dignitosissimo horror che ti tiene attaccato al teleschermo senza mai andare nel ridicolo, ce ne fossero altri così. Da vedere, magari con una bella ragazza al fianco che sarà costretta a stringervi forte nelle scene + crude.

Aztek  @  12/02/2008 08:37:07
   6½ / 10
Avevo delle aspettative migliori riguardo questo horror, la storia è abbastanza carina così come anche l'ambientazione....ma dall'altra parte ci sono alcuni buchi nella trama, per esempio non viene fatto capire chi sono questi vampiri, da dove vengono.
Anche la fine non mi ha colpito molto, e come è stato già detto, è uguale ad altri film, come per esempio...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque, per gli amanti del genere, si può dare un occhiata....naturalmente senza pretese.

pepe  @  11/02/2008 21:29:10
   7 / 10
A me non è dispiaciuto!
L'ambientazione è fighissima, l'incipit della storia anche(i vampiri che invadono la cittadina per sfruttare 30 giorni di notte continuativa).
Partendo dal presupposto che è tratto da un fumetto e che non è venuto una boiata mi reputo soddisfatto.
Il film ti tiene in tensione tutto il tempo ed è in alcuni pezzi molto SPLATTEROSO.

Peccato per il finale...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

khann77  @  11/02/2008 21:01:17
   7½ / 10
Io l'ho apprezzato. Ovvio che la Paura è un'altra cosa, il Terrore è un'altra. Però certamente non è un film ai livelli de la Cosa di carpenter o altri. (La cosa...perchè ha, diciamo, la stessa ambientazioni)
Concludendo...simpatici sti vampiri, fanno la loro sporca figura.
Godibile.

Max78  @  11/02/2008 20:47:50
   7 / 10
Stuzzicante l'aver ambientato quest'horror vampiresco nei villaggi remoti in Alaska.

Incantevole il contrasto tra il rosso sanguinolento delle povere vittime, che va ad imbrattare il bianco candido e puro della neve.

Un pò apatici e anonimi gli umani, molto + convincente e viva(!?) la squadra di novelli Nosferatu vestiti a festa , capitanati dall'ottimo
Danny Huston.

Occhio ai deboli di stomaco....

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2008 16.52.02
Visualizza / Rispondi al commento
totta17  @  11/02/2008 18:22:06
   1 / 10
Penso sia uno dei peggiori film prodotti e sicuramente il peggiore che abbia mai visto,e se fossi stata in Harnett mi sarei rifiutata di parteciparvi..La storia è inesistente,per non parlare della banalità della fine,e i vampiri non si sa da dove saltino fuori e quando entrano in scena sono troppo prevedibili..Non ho sentito nessun giudizio positivo dalle persone presenti in sala,forse l'unico gesto di gradimento che ho notato sono state le risate per il modo ridicolo di parlare dei vampiri e alle entrate in scena saltellando da dietro i personaggi..Io consiglio sicuramente di evitarlo,poi ognuno è libero di andarlo a vedere,perchè a quanto pare dai commenti c'è a chi non è dispiaciuto(anche se mi chiedo se l'abbiano visto veramente)..Uno scandalo..

13 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2008 13.25.28
Visualizza / Rispondi al commento
gambero  @  11/02/2008 15:29:43
   6 / 10
visto ieri sera al cinema devo dire che mi sarei aspettato qualcosa in più..non male cmq anche se effettivamente gli attori non sono un granchè e soprattutto ci sono parti del film poco chiare e deludenti!!cmq sia effetti speciali e scene simil-splatter convincenti..oltretutto i vampiri ricordano molto i mostri di un altro film horror,se non vado errato,che è dagon..la sufficienza ci può stare!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2008 10.08.49
Visualizza / Rispondi al commento
Buccio  @  11/02/2008 14:34:41
   6½ / 10
Possiamo dire che è fatto benino il fil ma io non ho ancora capito la trama del film e come sono spuntati questi "vampiri"... dal nulla.. e la fine un pò brutta, mi aspettavo che morivano tutti i vampiri invece niente.. spero che ci sarà il continuo!! cmq siccome io il film non lo visto al cinema ma lo scaricato mi potete dire se quando i vampiri parlano ci sn i sotto titoli in italiano?? perkè da dove lo scaricato io non c'è ne sono!!! ciao a tutti...

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2008 02.07.04
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap2008  @  11/02/2008 13:12:13
   6 / 10
Partendo dal presupposto che si tratta di un film di serie B, si puo' obiettivamente dire che a volte senza molte pretese i film di serie B stupiscono in positivo molto piu' dei tanto decantati film di serie A..ovvero quelli d'autore per intenderci.
Chiaramente è dedicato solo a chi ama il genere horror-splatter, altrimenti non avrebbe nemmeno senso votare un film partendo dal presupposto che il genere non ci piace,sarebbe solo stupido e forbiande.
La fotografia è bellissima..colori scuri per far risaltare il sangue che a fiumi il film ci regala...
i vampiri sono a mio parere eccellenti e credibili, moltooo meglio degli "esseri" di "io sono leggenda", almeno perchè non sono fatti interamente al computer e possiamo degustare ancora in qualche film la bravura di attori come Huston e non solo la grafica di qualche computer..
il finale voleva essere pirotecnico ma non è molto riuscito, forse è la parte piu' brutta del film che in generale merita la sufficienza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2008 21.14.59
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  11/02/2008 10:37:47
   8 / 10
Sinceramente sono rimasto stupito,non immagginavo in un risultato così lontano dalle nie aspettative,abbastanza banali,l'anbientazione veramente angosciante ricorda la cosa,la disperazione che ne deriva anche.
Un paio di volte sono anche saltato sulla sedia,la musica alta e disturbante rendeva la tensione anche più palpabile.Nel complesso un ottima prova del genere,peccato che in sala ci fosse un mongolo che faceva casino,un cafone di pescara che parlava in dialetto e diceva che il film faceva schifo,poi se ne andato dato che nessuno lo aveva obbligato,comunque il film è molto fedele al fumetto da cui è tratto,consigliato a chi non vuole film con finali scontati

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2008 11.40.09
Visualizza / Rispondi al commento
Cliff72  @  11/02/2008 09:44:04
   7 / 10
Ho letto pareri contrastanti su questo film. Bhè la mia opinione personale è di dare un 7 ad un film, di certo non particolarmente originale, tuttavia che emerge, a mio avviso, dall'attuale desolante panorama horror...nulla di nuovo quindi, ma buone ambientazioni, idea interessante, discreta atmosfera, un buon film insomma che merita una visione anche se con un occhio non troppo critico.

LEMING  @  11/02/2008 08:12:16
   8 / 10
E' un piccolo capolavoro del genere,finalmente qualcosa di nuovo e molto molto cattivo nell'orrizzonte horror.
Immagini molto forti e tanto splatter. Certo che i vampiri in giacca e camicia non li avevo mai visti. Girato benissimo.
Lemmig

Fantomax  @  10/02/2008 21:29:30
   3 / 10
David Slade aveva diretto "Hard Candy", che è senza dubbio un piccolo capolavoro, fuori dai soliti schemi. Questa invece è una grande porcheria.
Non aggiungo altro perchè il commento di ErickCataclysm è esattamente in linea con il mio pensiero. Però il mio voto a differenza del suo non supera il 3, dato che poteva davvero uscirne qualcosa di buono e invece...
Sebbene sia piaciuto a molti e consapevole del fatto che ce ne saranno di peggiori in circolazione, non vedevo un film così insulso e sconclusionato da "Battaglia per la terra" con Travolta, che comunque rimane insuperabile.
Olè! Altre due ore che nessuno mi restituirà mai.

tesla  @  10/02/2008 20:26:17
   1 / 10
ki è ka ha dato la sufficienza a questo film? Ma siete messi male veramente.....il film più brutto, girato da scandalo, montaggio del cavolo, attori ke non recitano....ma ke kos'è???? Se avessi avuto l'autorità non l'avrei mai fatto arrivare in Italia!!! Da evitare atuuti i costi.....neanke noleggiarlo....non vi azzardate.......sconsigliatissimo.....

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2008 22.38.40
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051400 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net