2012 regia di Roland Emmerich USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2012 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2012

Titolo Originale: 2012

RegiaRoland Emmerich

InterpretiAmanda Peet, John Cusack, Chiwetel Ejiofor, Thandie Newton, Danny Glover, Oliver Platt, Woody Harrelson

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA 2009
Generecatastrofico
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film 2012

Nell'anno 2012, che segna nel calendario Maya la fine del mondo, una serie di cataclismi colpiscono la Terra costringendo un gruppo di eroici superstiti a una dura lotta per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (455 voti)5,47Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2012, 455 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

floyd80  @  08/12/2009 12:13:51
   7 / 10
Chi va a vedere un film di R. Emmerich già sa a cosa va incontro...è inutile dire: i personaggi sono piatti, la storia è ridicola, le battute romantiche fanno ridere...è un film catastrofico gente!
Ora passiamo al film.
La trama è questa: tra un terremoto e un inondazione i nostri "eroi" combatteranno per la sopravvivenza.
Onde vertiginose, palazzi che crollano, il nostro presidente del consiglio in vaticano a pregare (sigh), un pazzoide Hippy, aerei che derapano ad un passo dal baratro...è popcorn movie baby...2012 è solo questo e si può vedere.
Per tutti i finto intellettuali da film camera da letto e cucina è sconsigliato.

i.g.i.  @  08/12/2009 09:26:55
   5½ / 10
è stato pubblicizzato talmente tanto che mi aspettavo di più... ok gli effetti speciali... ma alcune scenette comico/romantiche le avrei tagliate, visto che il contesto è l'apocalisse

AMERICANFREE  @  08/12/2009 08:50:26
   5 / 10
solita americata fatta di soli effetti speciali e di protagonisti immortali! questo film e' riuscito nell'impresa titanica di farmi prendere sonno alle 23!! non consigliato

testadilatta  @  08/12/2009 02:19:52
   1 / 10
pessimo

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 19.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  07/12/2009 23:42:34
   7 / 10
Se dovessi dare un voto per la sceneggiatura dovrei dargli 1 o 2 ad essere generosi..perchè è la solita americanata priva di logica..però che dire..quando si va a vedere un film catastrofico non si può di certo pretendere una trama di livello elevato..e d'altronde come ha scritto qualcuno se si va a vedere un film come 2012 lo si va a vedere solo per gli effetti speciali..è un film di puro intrattenimento e per questo risibile in alcuni punti e a tratti ridicolo. Preso atto di questa cosa se (come è logico) lo si guarda sotto questi punti di vista (intrattenimento ed effetti speciali) è un film che è da premiare..perchè è decisamente ben fatto..chi lo stronca con votacci lo stronca con illogicità perchè si sapeva che un film del genere fatto per uno scopo preciso non poteva di certo collegarsi a teorie più o meno scientifiche o fare analisi approfondite sulla tesi della fine del mondo. Insomma è sicuramente un film ridicolo e paradossale in più punti..però ci si doveva aspettare questo..se lo si guarda ed approccia per il verso giusto e lo si prende per quel che è il film è valido.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2009 12.05.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelopetrino  @  07/12/2009 01:00:45
   7 / 10
Non capisco gli imbecilli che vogliono fare i professoroni tirando in ballo la scienza in un film come "2012" (e nel cinema in generale).Se è questo che cercate restate a casa a guardare Santoro o la Dandini.Sempre.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 10.29.48
Visualizza / Rispondi al commento
kamikaze91  @  07/12/2009 00:14:50
   6½ / 10
media troppo bassa...uno va a vedere 2012 e sa di vedersi la solita americanata con personaggi che si salvano sempre all'ultimo secondo...xò mi ha tenuto in tensione perchè volevo vedere fino a che punto potevano arrivare le s.tronzate di emmerich e come un regista mediocre potesse trarre guadagno da una boiata simile sul 2012....bah....effetti specialissimi cmq...

ErCantante  @  06/12/2009 18:30:51
   7½ / 10
Buon film catastrofico anche se con delle trovate più assurde del solito.Molto belli gli effetti speciali(cosa pìù importante di questo tipo di film),trama sufficiente anche se scopiazzata da altri film

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  06/12/2009 15:12:48
   5½ / 10
Stessa pappa di The Day After Tomorrow, Indipendence Day, The Core, Dante's Peak, e di tutti i film catastrofisti. (che poi sempre in America deve comincià tutto.... che megalomani del caz*o)

Il risultato è una pellicola di intrattenimento che in fin dei conti punta solo alla spettacolarità degli effetti speciali.

Di errori ce ne sono talmente tanti che mi sembra assurdo pensare che l'intenzione fosse quella di istruire il pubblico a qualcosa che possa realmente accadere basandosi su fatti scentifici.

La storia dei Maya è solo un pretesto.
Preferisco allora vedermi un documentario dove si ragiona su ipotesi scentifiche.

Questo film non spiega assolutamente nulla, quindi vedevelo per quello che è
Ovvero un BlockBusterone.!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2009 12.50.18
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  06/12/2009 00:11:50
   7 / 10
La gente che ha dato commenti stupidi e negativi dovrebbe essere bannata! Oh capre! Se guardi 2012 sai a cosa vai incontro! Non hai visto il trailer??? Non hai visto le locandine??? o mentre le vedevi credevi di vedere la copertina di Natale alle Bahamas?
Questa io la definisco ignoranza! Io ho guardato 2012 sapendo a cosa andavo incontro! Cioè ad un film con la trama scontata (perchè più o meno tutti la sappiamo) e un film con degli ottimi effetti speciali! 2012 va esaminato in questa maniera! Non dicendo: Film Demente, Una Schifezza! Innanzitutto motivate i vostri commenti e imparata ad esaminare i film per quelli che sono realmente basandosi su un minimo di criteri! E non facendo come fa buona parte del sito! Se dai un 10 al Padrino allora non potrai dare più un 10 a meno che il film non sia come quello!
Bando alle ciance! 2012 è un film catastrofico niente di più e niente di meno, solo che un minimo fa pensare perchè con stò giorno ce la stanno pompando talmente tanto che finiremo per ammazzarci l uno con l altro il 20 Dicembre così non la diamo vinta a quei Maya spocchioni!
Io dico che è un film che va visto! PUNTO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Nello spoilerino ci sono i miei pensieri negativi al film, ma vi rovinano il film se non l avete visto quindi OCCHIO! Ora non ci resta che attendere il fatidico giorno mano per mano :-) sembo il Presidente...
E nel 2012 mentre affogheremo noi urleremo al cielo!
ROLAND EMMERICH CI AVEVA AVVISATO!

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2009 01.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
Paride  @  05/12/2009 11:27:27
   3½ / 10
Una vera schifezza! Un film da sconsigliare immediatamente

byuzna  @  05/12/2009 10:56:30
   4½ / 10
edo88  @  05/12/2009 01:27:53
   5 / 10
Mamma quanto ho riso la prima mezz'ora! E' veramente la fiera delle assurdità (i personaggi più sfigati - capita tutto ciò che deve capitare esattamente dove si trovano loro - e fortunati allo stesso tempo che si siano mai visti - perché ovviamente sfuggono a tutto e ogni volta per un millimetro o secondo che sia). Anche se ho continuato a ridere un po' per tutto il film, e quindi sono stato intrattenuto per due ore, bisogna dire che questo film non ha nient'altro.
Personaggi e situazioni che vanno dal banale allo stereotipato al già visto fino all'onnipresente assurdo.
Ma dato che Emmerich ha creato tutto ciò sicuramente con autoironia, può anche andare. Altrimenti il film è totalmente insoddisfacente, perché pure la parte della trama più interessante è sviluppata male (la previsione Maya).
Complimenti ai creatori degli effetti speciali perché, bisogna ammetterlo, sono stati fatti davvero bene e non sprecano ciò che tutti i registi di film catastrofici vorrebbero: la distruzione della terra. Se non ci fossero stati nemmeno questi, addio.
Voto serio: 5 (ma anche meno)
Voto Emmerich: 7 (spettacolo e intrattenimento discreti)

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2009 10.36.22
Visualizza / Rispondi al commento
teothebest  @  04/12/2009 11:56:07
   5 / 10
effetti speciali ovviamente spettacolari, ma storia che non ha alcun senso..ridicola americanata

Cardablasco  @  04/12/2009 01:34:39
   5 / 10
Troppo americanata,tutti salvi all'ultimo secondo ripetutamente, poi la fine delude del tutto..........

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2009 08.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  03/12/2009 19:59:30
   3 / 10
Gigantesca c.agata,ridicola!

Dilinger  @  03/12/2009 19:44:36
   5½ / 10
Sono d'accordo che il cinema deve essere anche fantasia,ma qui superiamo tutti i canoni.A dire poco inverosimile nella sua verosimiglianza.Voglio dire che anche ammettendo che possa accadere una situazione simile come predetta dai Maya,diventa poco credibile il susseguirsi di varie carambole che i protagonisti si trovano a fronteggiare durante il corso della storia.Un mezzo pilota di aerei che improvvisamente diventa un asso della clocke e che si districa e supera anche il più grande ostacolo che gli si pone davanti. Un padre supereroe che salva tutta la famiglia ed anche l'arca dove nemmeno l'intervento della squadra dei migliori idraulici del mondo riuscirebbe. Belli gli effetti, ma oramai con la tecnologia corrente e con il costo della produzione sarebbe impossibile non azzeccare almeno quelli..Mah che dire in conclusione? Decidete voi se vale la pena...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/12/2009 09.45.57
Visualizza / Rispondi al commento
sildino77  @  03/12/2009 16:17:07
   6½ / 10
Grande esperienza visiva, proprio per questo mezzo voto in piuù (quasi uno), per quanto riguarda le storie di contorno quasi peggio dei vari The core, Armageddon e The day after tomorrow. Cmq da vedere al cinema.

dakarmz  @  02/12/2009 23:07:23
   1 / 10
Non trovo il coraggio di scrivere nulla........ sono basito.

Imbarazzante!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 23.27.52
Visualizza / Rispondi al commento
coma19  @  02/12/2009 20:40:38
   4 / 10
Una gran boiata.....la storia è quella che è....gli effetti speciali sono belli nè ma quando si cade nell'eccesso è troppo....va bene tutto ma certe cose sono veramente ridicole...film noioso e totalmente inutile.....SCONSIGLIATO

Sedizione  @  02/12/2009 15:19:40
   9 / 10
Sinceramente non capisco i voti bassi,non credo che uno che va a vedere un film che si chiama 2012 e che nel trailer fa vedere un'onda che sommerge il Tibet,si possa aspettare altro che effetti speciali a Go Go e una trama fatta apposta per supportare la distruzione del Mondo.
Il regista essendo sempre quello di Indipendence Day già dovrebbe fare intuire il tutto no???
Comunque io l'ho trovato un film veramente divertente e con degli effetti speciali a dir poco sbalorditivi...voglio dire...non è cinema anche questo?Le americanate se fatte bene sono anche divertenti....e questa credo lo sia parecchio!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2009 20.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
anto10  @  02/12/2009 13:49:49
   4 / 10
Se non fosse per gli effetti speciali (l'unica cosa bella del film), il voto sarebbe molto più basso....

Dexas  @  01/12/2009 23:59:14
   5½ / 10
dktia84  @  01/12/2009 17:33:27
   4 / 10
Mamma mia che put*anata mostruosaaaaaaaaaaa!!!
La solita americanata dei film-disastro...i 3 punti del voto sono dovuti solo grazie agli effetti speciali...

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2009 18.28.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento erik@  @  01/12/2009 12:53:07
   6½ / 10
mmm... allora il film m è piaciuto x i suoi effetti speciali... e x le continue fughe dei protagonisti dal macello imminente... ANKE SE fughe alquanto IINVEROSIMILI,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
i dialoghi nn sono neanke male dv dire la verità... cn quelle mezze battutine, sono piacevoli... MA

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
promosso per la storia sui maya, x gli effetti da paura... e basta... =)

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  01/12/2009 11:41:14
   5½ / 10
Mmh come mi aspettavo simpatica l idea ma film da poco,nulla di eccezzionale

Wyrael  @  01/12/2009 03:28:51
   1½ / 10
I soldi peggio spesi al cinema nella mia vita...
Dopo Twilight pensavo di aver visto l'ultimo obrobrio di questa prima decade del nuovo millennio...Invece no, ecco a voi 2012!
Mi rifiuto di esprimere un parere su qualcosa che mi ha seriamente arrecato disturbo ed irritazione e spendere solo una parola in più di quelle che non abbia già espresso dopo lo sfogo con gli amici (ugualmente disgustati) all'uscita dalla sala, darei troppa importanza a questa ciofeca... La banalità, la ripetività fatta pellicola, ai limiti del ridicolo, del perchè tutto ciò accade non si spiega nulla...Unica nota positiva: effetti speciali, peccato che siano presenti in 1/5 di tutto il film...Ecco perchè non 1, ma 1 e mezzo è il mio voto. Sono ancora troppo shockato, vi dico solo che dopo aver già raggiunto altissimi livelli di trash e pateticità ad un certo punto del film vedi addirittura le giraffe e gli elefanti volare sugli elicotteri...No...non posso pensarci...Ciao mi chiudo in camera.

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 15.33.18
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  01/12/2009 00:09:10
   6 / 10
Bello si ma come storia e come fascino rispetto a The Day after Tomorrow è molti passi indietro.

Vanillas  @  30/11/2009 12:14:28
   7 / 10
Solito film catastrofico, molto fantascientifico! ..Ma mi sono chiesta "E se dovesse succedere davvero??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2009 22.45.31
Visualizza / Rispondi al commento
--Pio--  @  30/11/2009 08:25:16
   1 / 10
Uno schifo bello e buono!

Da evitare come la peste

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 20.55.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  29/11/2009 23:55:45
   1 / 10
Non sono cattivo di mio, nè lo sono particolarmente stasera, è questo film che mi ci fa diventare. C'aveva innegabilmente ragione faluggi prima che gli cancellassero il commento: gran ¢acata di pellicola che merita di scomparire.

Disaster Movie di serie C fritto e rifritto, riciclato e con le solite carenze del genere: stupida ironia da supermercato che proprio non serve, la storiella della famigliola che primeggia su tutti gli altri ha strarotto le balle e l'avevamo pure già vista in "La Guerra dei Mondi"di Spielberg (2005) e altrove (c'è pure il figlio che chiama anche qui l'ex papà con il suo nome di battesimo, ma dai...), effetti speciali senza i quali il film sarebbe (inutile dirlo) tutto fumo niente arrosto, il nulla ¢azzo. Ridicolo sotto tutti gli aspetti, intuoe sprecare tante parole a commentare.

Cosa importantissima e che dovrebbe almeno in teoria far riflettere: l'enorme speculazione su questa gargantuesca ¢azzata del 2012, buona solo per far gonfiare il portafogli al regista: l'ho già detto, se c'è una cosa che mi preoccupa meno di tutte è proprio la fine del mondo, in quanto sarò già morto da più di un secolo. Ma vaffan¢ulo i maya, Emmerich, il 2012, la crosta terrestre, le inondazioni, il sole e tutti gli altri pipponi veri. Che poi parlassero di meno i Maya, erano furbissimi però intanto se so' fatti ammazzà.

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 12.47.22
Visualizza / Rispondi al commento
Burdie  @  29/11/2009 22:16:57
   4 / 10
...spreco di $ per un pappone lungo e scontato...blah!

Sestri Potente  @  29/11/2009 20:27:53
   6½ / 10
Un film che andava fatto visto che si sente sempre più parlare del 2012 e della fine del mondo. Effetti speciali stupendi, e la storia è la classica da film catastrofico, niente di più, niente di meno. Sarebbe stato un film perfetto con un finale diverso, spiego il perché nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2009 12.25.55
Visualizza / Rispondi al commento
onodli  @  29/11/2009 19:57:50
   7½ / 10
2 ore e mezza che passano in 5 minuti..film bellissimo vale la pena vederlo..alcune scene sono un po fanstascentifiche(un po all americana) ma bisogna immedesimarsi

rob.k  @  29/11/2009 16:03:22
   7½ / 10
Una improbabile americanata.... Perfettamente riuscita!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  29/11/2009 14:12:23
   6 / 10
1) Non solo la profezia dei Maya è ampiamente confutata dalla scienza, ma pare che i Maya non l'abbiano proprio mai fatta, la profezia. Per loro il 21 dicembre 2012 era solo una non precisata soglia di discontinuità, tra le altre date del loro calendario apocalittico, che continua ben dopo il 2012. Ma si sa, basta un ambiguo scarabocchio alla fermata dell'autobus perché Giacobbo ci scriva su un libro.
2) Roland Emmerich è quello dei film in cui esplodono anche i cavalli.

Con queste premesse, ci si aspetta il capolavoro. Vediamolo.

"Se la sceneggiatura non regge, è meglio"
Scott Adams ha già rivelato al mondo che la trama dei film d'azione è stata scritta solo una volta, tanto tempo fa, e da allora è rimasta identica.
Ora io sto per rivelare al mondo che per i film apocalittici vale lo stesso, ma con più lava.
- Prendi un fenomeno fisico e fallo diventare improvvisamente e inspiegabilmente pericoloso.
- Non preoccuparti di consultare scienziati veri, demotiverebbero la troupe (domandando per esempio perché i neutrini, improvvisamente molto interagenti con la materia, riscaldano solo il centro della Terra).
- Prendi almeno una famiglia in crisi, con due bambini teneri e con problemi (la bambina deve avere una faccia dolcina, il bambino dev'essere spocchioso).
- Prendi un personaggio con scarsa autostima e fallo diventare James Bond.
- Costruisci una cospirazione politico-economica ai danni della gente comune. (facoltativo)
- Prendi un pazzo complottista con i capelli unti che tutti prendono per pazzo, ma alla fine non è pazzo.
- Fai in modo che con qualunque mezzo scappi, dietro di te la strada crolli e ti insegua.
- Prendi dei simboli importanti di civilità/religione/cultura e falli crollare.
- Introduci un dilemma etico e fallo risolvere dal personaggio dal cuore buono. (Le grandi arche sono solo per i ricchi? ma no, facciamo entrare anche quelli che si accalcano davanti ai portelloni, non si dica che 'la nuova umanità cominci con un atto di crudeltà'. Ok, mi sembra giusto. Gli altri 6 miliardi di morti annegati sarebbero d'accordo)
- Cerca di risolvere tutte le situazioni problematiche all'ultimo secondo disponibile.
- Inventati il problema finale, che se non lo risolvi è stato tutto inutile, anche a costo di inserire forzature di sceneggiatura, che tanto una piccola sbavatura te la puoi permettere. (Qualcuno mi spieghi perché non si potevano avviare i motori prima di sigillare il portello)
- Uccidi tutti i personaggi moralmente ambigui. Uccidi SOLO un personaggio moralmente positivo, per intristire il pubblico un po', prima del lieto fine.
- Nel finale devono vedersi sfumature rosa nel cielo.

Momenti di alto cinema: "Un giovane scienziato vale più di dieci vecchi politici", o la bambina con problemi che assiste per tutto il film a esplosioni, vulcani che eruttano, oceani che strabordano, metropolitane che volano, morti dappertutto e gente che parla di fine del mondo e lei che chiede a papà "ma quando torniamo a casa?"

Interessante il riferimento al capo di governo italiano che si sacrifica rimanendo con i suoi a pregare. Prima reazione: sarà certamente una sottile presa in giro. Berlusca pagherebbe un miliardo di euro (pari al costo dell'intero film, tra l'altro) e si imbarcherebbe con una ventina di zoccole. Ma poi mi è apparsa la giusta lettura in tutta la sua luminosa evidenza: il mondo del futuro sarà senza Berlusconi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2009 04.05.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  28/11/2009 16:30:32
   5 / 10
Ho sempre amato la fantascienza fracassona per il suo effetto rilassante che fa sulla mente dopo una dura settimana lavorativa, anche se rovina presso la critica seria l'immagine della letteratura di genere, di gran lunga più interessante di un cinema che si basa ormai solo sugli effetti speciali e che non fa quasi più riferimento (come invece è avvenuto dagli anni 60 fino alla fine degli anni 70) a tematiche politiche sociali o psicologiche complesse.
Più che commentare un film che si sa fin dall'inizio essere una scemenza mi interessa sottolineare come invece gli americani dopo 2 guerre suicide e una crisi economica che ha affossato mezzo mondo provocata dalla loro finanza ballerina si siano dati una calmata. Non si può non accorgersi della differenza di approccio rispetto a Indipendence day dove il patriottismo più becero la faceva da padrone.
Questo film abbraccia effettivamente tutto il globo e anche altri Paesi oltre agli USA fanno una bella figura (Cina e India soprattutto, la Russia un pò meno in quanto viene sepolta dai clichè) e addirittura viene riconosciuta la superiorità dell'euro sul dollaro eh eh. Come dire, l'orgoglio yankee si sta sgonfiando in modo definitivo o è solo una semplice battuta d'arresto?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/11/2009 14:54:06
   4 / 10
Il piu' famoso dei registi "catastrofici" torna al cinema con la catastrofe per eccellenza...la fine del mondo!
Nell'infanzia di questo regista girare un film sull'apocalisse doveva essere il suo piu' grande desiderio:"cosa farai da grande"..."distruggere il Mondo!"
Stavolta ci è riuscito e adesso che non ha piu' nulla da distruggere cosa fara?
Il film ha il suo fondamento negli effetti speciali...poi hanno pensato anche di mettere delle parole sulle bocche dei malcapitati e in 2 minuti hanno scritto la sceneggiatura piu' banale della storia!
E in piu' di due ore di durata troveremo molti Deja-vu'...continui discorsi d'amore tra familiari lunghi fino alla nausea...la scena dove un aereo deve lasciare in tempo la pista la troviamo addirittura tre volte!
Il protagonista del film riesce a cavarsela sempre da situazioni impossibili...questa è vera fantascemenza!
Ma c'è il solito "mah" dei film di Emmerich...gli effetti speciali semplicemente straordinari!
Una sequenza in particolare ci mostra qualcosa di nuovo sotto questo profilo...la fuga dalla California,prima in auto (scena superiore anche alla "guerra dei mondi" di Spielberg) e poi in volo tra i grattacieli cadenti!
Questa scena vale da solo il motivo per cui è meglio vedere il film al cinema...gli altri effetti,pur essendo ottimi,non mostrano nulla di nuovo!
Se qualcuno,poi,voleva documentarsi sulle reali possibilita' del cataclisma nel 2012 qui non trovera' aiuto...c'è solo il piu' banale dei riferimenti possibili che tutti gia conosciamo..."I Maya lo dicevano..."
L'importante è che alla fine la bambina riuscira' a fare la cacca...

diamanta  @  28/11/2009 14:29:20
   7 / 10
Quasi tre ore di effetti speciali sono una delizia per gli occhi e i milioni che sono stati spesi per questo film risultano ben investiti.
La magia di Emmerich pero' è tutta qui o quasi... trama al limite del ridicolo, qualche battuta ironica quà e là e decisamente pochissimo pathos.
Cusack l'ho trovato un po' sottotono...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Merita comunque di essere visto al cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 16.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
Capt  @  28/11/2009 14:26:15
   5½ / 10
Troppe situaizoni utopiche. Troppa fantasia. Effetti speciali buoni, ma in un'occasione sono veramente pessimi (esplosioni di lava a yellowstone). Classica Americanata senza basi. Tuttavia il film si lascia guardare.

polarsun  @  28/11/2009 02:00:45
   7½ / 10
spettacolare e piacevole, a rigore salvato dagli effetti speciali e dagli stracollaudati format cinematografici; è come diceva Todt della Ferrari (oggi pure se ci metti a guidare una scimmia..)

film strapieno di demenzialità, con un finale proprio da idioti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

comunque varie tipologie di personaggi con attori di discrete capacità, almeno una legnata invece al regista direi; può scappare qualche risata, con l'aiuto del russo magnate paradio*

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Frogger  @  27/11/2009 20:30:27
   4 / 10
Esattamente come me lo aspettavo, una c-a-g-a-t-a pazzesca, non un film ma un videogioco... un muro dopo l'altro i protagonisti, tra un bacio, una palla di valcuno schivata e un amore patetico che risboccia, arrivano al mostro finale (nello spoiler la scena a cui mi riferisco). Insomma una pappardella ultra americanata che porta allo sfinimento. Un buonismo di fondo prevedibile e nauseante. Non se ne può più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mancini23  @  27/11/2009 20:20:48
   6 / 10
Un'americanata. Il film aveva grandi potenzialita' e ne' uscito una cavolata incredibile, ed io che mi aspettavo una cosa come the day after tomorrow!! Do' il 6 solo per gli ottimi effetti speciali, ma sono troppo buono...

scarface=2pac  @  27/11/2009 18:27:46
   7 / 10
ragazzi secondo me gli attori non sono il massimo ma la filosofia e la trama del film sono molto significativi....ottimi effetti visivi...da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2009 19.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
Willy Calvin  @  27/11/2009 13:26:50
   6 / 10
premetto che adoro il genere catastrofico, la sufficienza la dò solo per questo...Ma per il resto non ci siamo proprio!
Gli effetti speciali (che d'altra parte nel trailer si vedono già tutti) non sono affatto coinvolgenti...e mi sono chiesto il perchè, rispetto ad altre produzioni...
NON CI SONO ESSERI UMANI durante le distruzioni!! A parte qualche omino digitale qua e là, durante la distruzione della California sembrava di assistere ad una città completamente disabitata (tipo in "Io sono leggenda") che cadeva al suolo...! E anche il montaggio da videogame non aiutava....(La fuga della limousine e dell'aereo, la fuga con la pioggia di lava sembravano una passaggio dal un livello di gioco ad un altro!) Per non parlare della cupola di S.Pietro che rotola come una palla da bowling, completamente inverosimile! Era meglio in "Angeli e Demoni", molto più inquietante!

Vedetevi la scena della metropolitana in "Segnali dal futuro" ...Quella sì che è impressionante!! Per non parlare della recitazione e della sceneggiatura poi...Salvo solo Cusack e Harrelson, Amanda Peet recita da cani, i bambini idem...

Vedetevi solo il trailer!

jfk  @  27/11/2009 11:43:44
   7 / 10
Difficile dare un voto su qualcosa che eccelle da una parte (effetti grafici) ed è inesistente dall'altra (trama), conditelo poi con un esagerato susseguirsi di scene in cui i protagonisti si salvano sempre all'ultimissima frazione di microsecondo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

D'altro canto sono sicuro di essere un'eccezione nel dire che qualche volta si potrebbe anche accettare che, nella vita, il male possa prevalere sull'uomo, e ho apprezzato la pellicola da questo punto di vista quasi fino alla fine, fino al punto, cioè, in cui era logico che anche i protagonisti non ce l'avrebbero fatta, e invece...
Insomma, se riuscite a scollegare il cervello, con tutti quegli effetti speciali, si puo rivelare una giorstra abbastanza divertente anche se, andando avanti di questo passo, il connubio tra effetti a iosa in situazioni che sono palesemente impossibili nella realtà, rischiano di trasformare tutto in un videogioco.

Violabianca  @  27/11/2009 09:42:49
   3½ / 10
Una americanata piu' americanata di cosi' era un bel pezzo che non la vedevo. Tolti gli effetti speciali che quasi non stupiscono piu' siamo davanti ad una scemenza infarcita di tali inverosimili cretinate che sono un insulto anche allo spettatore meno esigente. Portatore oltre tutto di un messaggio a mio parerer decisamente negativo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, lo voto come peggior film dell'anno. Il 1/2 punto l'ho aggiunto per le battutine comiche presenti qua' e la' che fanno pensare che il regista non si prendesse troppo sul serio.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  27/11/2009 00:28:54
   4 / 10
Credo di aver sbagliato sala, e di aver visto un film parodia di 2012. Dov'è il 2012 di Emmerich? No, non voglio vedere quello di Zucker, voglio vedere quello di Emmerich!
Che fine ha fatto il buon vecchio regista ottimista dei bei tempi che furono di "The Day After Tomorrow" e "Indipendence Day"? A giudicare da questa pellicola, l'Emmerich "intelligente", l'Emmerich che sapeva coniugare Patriottismo Americano, Critica Sociale e Politica, Azione e Catastrofi a volontà?
Chi è costui? Solo il guscio di uno spettro ormai svanito, che ha lasciato spazio solo per Azione e Catastrofi A Volontà. Ormai non esiste più il Roland che criticava distruggendo, ora c'è solo il Roland che distrugge e basta.
Diciamola tutta, questo film è davvero brutto. Dopo decine di anni trascorsi a vedere il solito action movie americano, il pubblico ha ormai sviluppato gli anticorpi alle incredulità delle sottili trame adrenaliniche, tra acrobazie impossibili e salvataggi all'ultimo secondo. Ma questo 2012 davvero esagera.
E fosse solo questo. Esagera con i messaggi che tanti profondi vorrebbero essere


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Esagera con i salvataggi in macchina, in camper, in aereo, nel matrimonio, nella fede, nel buonismo/altruismo che tanto dovrebbe infestare il cuore di ogni persona di questo malandato globo. E i veri autori di quella che potrebbe rivelarsi come una scomoda verità o una tremenda balla, i Maya, appaiono per poche decine di secondi. I personaggi abbondano di buona fede e di fortuna, e Emmerich sembra voler raccontare in ogni dettaglio le loro storie, le loro personalità, i loro sogni e tutto il resto, col risultato che in 2 ore e mezzo abbondanti di disastri ambientali ci si ritrova con personaggi vuoti e inconcludenti, messi lì solo perchè se ne sentiva il bisogno. E allora mettiamo l'ex-campione Russo con orribile prole a carico, la parodia di Paris Hilton-Vodka version con cagnetto terribile incluso e l'eroe, padre di famiglia semi-odiato dai figlioletti, ovviamente separato dalla moglie per cui prova ancora qualcosa. Poi ecco, il Presidente Degli Stati Uniti, la Figlia del Presidente, Il Viscido, ma come al solito ottimo, Oliver Platt e il geologo che scopre quasi per caso la fine del mondo. E sono solo a metà. Ma poi ecco, cerchiamo di rendere questo film emozionante, creiamo contesti perfetti per "L'ultima chiamata ai cari prima di morire" e le Cosiddette Morti Simboliche che tanto vorrebbero insegnare, ma tanto sono ridicoli e il messaggio all'unione tra popoli e il gioco è fatto.
E come dire la nutella, le tagliatelle al ragù e i bomboloni alla crema sono buonissimi. Mangiamoli insieme per sentire queste tre meraviglie tutte insieme. Credete che il risultato sia buono? Ovviamente no.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 14.51.46
Visualizza / Rispondi al commento
Devoras  @  26/11/2009 13:47:19
   4 / 10
come si fa a commentare un film, e votarlo, esclusivamente per gli effetti speciali? impossibile.. quindi il voto è motivato anche per la trama inesistente, il film è un pretesto per giocare con gli effetti speciali, solita mega americanata che attira tsunami di spettatori senza tante pretese :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mr Manhattan  @  26/11/2009 12:56:13
   5 / 10
Devo dire che ero andato al cinema conscio che avrei visionato un film di serie b (con budget milionario) ed ero deciso ad accontentarmi degli effetti speciali....ma quello a cui ho assistito è stato in assoluto il film più banale e scontato che abbia mai visto e non sto esagerando!!Ci sono tutti i tipi di stereotipi americani.Il film sembra un riassunto di tutte le panzanate e gli accadimenti più inverosimili scopiazzati dagli altri polpettoni americani.Quel che intendo dire è che una cosa è vedere una ******* a film,un'altra è vederle tutte insieme!!!
VOTO 2
Più 3 per gli staordinari effetti speciali
VOTO FINALE (molto generoso) 5
Ps Dimemticavo di dire che è un film comico!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2010 15.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento palla78  @  26/11/2009 01:56:02
   6½ / 10
Ciao. Ho letto molti dei commenti qui presenti prima di andarlo a vedere. Premio sicuramente lo sforzo per gli effetti speciali catastrofici, non vi è dubbio, ma la storia lascia un pò a desiderare.

A parte...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi i dialoghi all'americana (sempre a scherzare, come se non fossero...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

troppo semplicistico...

I maya?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Militari che si sono...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Boh? Sarà che questo tipo di film mi stanno stancando...

Se qualcuno a qualcosa da aggiungere...

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2009 11.41.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Grankionzo  @  26/11/2009 01:33:18
   6 / 10
Mi aspettavo di vedere un film catastrofico come quelli che piacciono tanto a me.. e invece vedo il film in cui Berlusconi rimane a pregare con l'Italia. Gli effetti speciali sono carini, l'attore che mi è piaciuto di più è lo speaker della radio. Il film mi ha profondamente deluso. Decisamente meglio the fay after tomorrow per la trama e segnali dal futuro per il finale. Scontato e brutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MabyMc  @  25/11/2009 23:21:34
   6 / 10
ma tra tutti i presidenti del mondo, proprio Berlusconi dovevano far passare per quello che si sacrifica per il popolo?!
secondo me c`e` qualcosa sotto...

ma alla fine Bill Gates si e` salvato o no? Io non lo visto...

FedericoBlasco  @  25/11/2009 15:41:03
   5½ / 10
2 ore e 40 minuti di ******* che senza neanche dubitarne,sono costate 20 milioni di dollari.
Un via vai di scene piene zeppe dei soliti sponsor(Psp,Apple ecc..),politici e uomini d'affari troppo dalla parte del giusto per essere almeno verosimili(Da cabaret la notizia del presidente del consiglio che prega nel vaticano durante la fine del mondo),dialoghi e citazioni talmente ipocrite da far incazzare anche il Dalai Lama,le solite famiglie da commedia protagoniste assolute(ridicole e prive di emotività)..Insomma un bel giocattolone con cui sballarsi tanto(anche fin troppo) per poi finire nel dimenticatoio.
Belli gli effetti speciali,e in piccola parte il finale

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2009 15.56.56
Visualizza / Rispondi al commento
bambou  @  25/11/2009 14:33:06
   4½ / 10
Ma cos'è questa porcata!!!!sono andato al cinema pensando di vedere un film con effetti speciali ,ma anche con un po di trama!!!è una tamarrata ,effetti speciali spinti all'impossibile a discapito della trama inesistente..Inizio penoso con una scena per ogni anno che passa,e poi scusatemi ma che senso ha il finale???che senso ha fare vedere queste navi????un finale alla "segnali dal futuro" era molto piu plausibile,se bisognava riprodurre questa catastrofe il film andava fatto finire in altro..che delusione!molto meglio the day after tomorrow!!

popoviasproni  @  25/11/2009 07:21:39
   4½ / 10
Uno Tzunami di retorica e digitale .... troppo lungo !

All I Want  @  24/11/2009 23:05:02
   5½ / 10
Alla fine decido di dargli mezzo punto sotto la sufficienza, perchè un tema che potrebbe essere sviluppato all'infinito, ovvero Maya e fine del mondo, sembra essere solo la scusa per intitolare il film 2012 e mettere una serie di catastrofi.

Non si può dire che il film sia relizzato male, o che gli attori non convincano, ma la trama lascia molto a desiderare.
Fino ad un certo punto andrebbe anche tutto bene, con la prima improvvisa catastrofe, con una sequenza lunghissima niente male...
ma dopo questo il tutto diventa troppo ripetitivo e monotono, e l'entrata in gioco dei discorsi politici sembra troppo finta...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

la parte finale troppo buonista, col classico discorso che dovrebbe "commuovere" e che lascia in silenzio tutti...
l'eroe, il cattivo che muore...

alla fine il messaggio che ne passa è comunque cattivo, o ancora peggio, si vogliono far passare per buoni i cattivi....
e poi tutto visto sempre e troppo sotto l'ottica americana.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2009 14.30.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/11/2009 21:55:46
   5½ / 10
Effetti speciali fantastici.
Unico pregio,purtroppo. Certo non tutto è da buttare.
La recitazione è buona,la regia è sufficiente soprattutto nel finale da un regista che comunque a differenza di Bay i suoi film fracassoni li sa fare ma comincia anche lui a stancare. Due ore e venti,non necessarie e pesanti se ci si mette davanti una storia piatta e abbastanza banale a dire la verità. Tutto sa di già visto,niente escluso.Gli effetti speciali visti al al cinema assicurano spettacolo ma niente di più. Non dirò che è stato un peccato perché chi va a vedere film del genere sa cosa aspettarsi ma confido che arriverà un giorno in cui ci piazzeranno di fianco a esplosioni e terremoti anche una storia degna di tale nome.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hooptime  @  24/11/2009 17:23:41
   5 / 10
Visto ieri sera...tutto come previsto, tutto già visto, tutto già scritto da voi.
Esclusi un'infinita serie di effetti speciali ben riusciti, il resto è banale, la recitazione normale, la trama scontata.
Tanto rumore per nulla...nella sua pochezza comunque meglio Indipendence day imho

zakfett  @  24/11/2009 15:40:04
   6½ / 10
Nel suo genere lo ritengo assai valido anche se con le limitazioni citate negli altri commenti.
Dal regista di indipendence day temevo molto peggio (fortunatamente qui non c'è quel besugo di will smith a prendere gli alieni a cazzottoni in faccia)!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fotogenico  @  24/11/2009 14:17:00
   4 / 10
Cag**** della miglior qualita'!

Fantastico.
E' la summa dei film catastrofici, raccoglie TUTTE le icone del genere [e non solo]! Compaiono infatti contemporaneamente le seguenti cose:

1) Il presidente degli Stati Uniti d'America
2) Il padre divorziato
3) Il Papa
4) I monaci tibetani
5) L'AirForce One
6) Il David di Michelangelo
7) Animali trasportati da elicotteri (con apposite imbragature disegnate su misura)
8) Atterraggio di un aereo sui ghiacci
9) Berlusconi (o facente ruolo)
10) Berlusconi che non scappa ma muore col popolo (pura fantascienza)
11) La Gioconda
12) L'arca di Noe (o facente ruolo)
13) Einstein
14) L'Himalaya
15) La Casa Bianca
16) Vulcani che esplodono con relativa pioggia lavica
17) I neutrini (!)
18) Lo tsunami (ormai immancabile)
19) Il riccone Russo
20) Il personaggio che rischia la vita per salvare il cane (un must)
21) La fuga con l'auto di lusso
22) I Maya
23) Il countdown digitale
24) Gli scienziati in camice bianco

xx) Con mio grande disappunto, manca la classica scena del collasso della Statua della Liberta'. Ci avrei messo anche i dinosauri ma la trama sarebbe risultata meno solida.

Enjoy.

11 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2009 17.30.50
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  23/11/2009 21:50:15
   5½ / 10
sono andato a vederlo già sapendo cosa potevo aspettarmi perchè in fondo i difetti tipici di film di questo genere sono difficili da evitare e perchè ero sicuro che con emmerich alla regia e un titolo del genere non ci sarebbe stato nessuno sforzo a discostarsi dai soliti clichè, dai soliti dialoghi e dal solito buonismo americano che mi fa tanto liberare lo stomaco.
l'aspetto positivo del film è sicuramente l'aspetto grafico che si intravede per la prima ora, effetti grafici che si impegnano nel farci vedere come crollerebbero i più famosi palazzi con annessi salvataggi del nostro eroe mondiale in ogni scena all'ultimo decimo di secondo tanto per dare un pò di suspance.
nella seconda parte il film perde quel poco che aveva, vuoi perchè secondo me per arrivare fino a quel punto, si sono visti tante di quelle cose cadere che alla fine per forza di cose ti devono cadere anche le palle e vuoi perchè se hai visto qualsiasi film prima di questo è come se stessi vedendo un film di cui sei stato spoilerato tanto sono telefonate le scene. ma sopratutto si sommano troppe scene stupide



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  23/11/2009 21:08:45
   7 / 10
non amo particolarmente il genere catastrofico,ma"2012"mi è piuttosto piaciuto.
forse la durata è un pò eccessiva ma in sostanza risulta un guardabile prodotto.
la buonissima tecnica con la quale è stato realizzato il film si connubia con la pochezza di alcuni dialoghi e la ridicolaggine di alcune scene(i protagonisti non muoiono mai,anche quando ci sono vicinissimi).
consigliato agli amanti del genere e dell'azione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2009 21.43.31
Visualizza / Rispondi al commento
Bimbo84  @  23/11/2009 19:21:54
   5½ / 10
Sicuramente meglio di altri film catastrofici ... Meriterebbe anche un 6 per gli effetti speciali più che all'altezza e per come si sia provato a dar un senso al film, ma la solita storia dell'umanità che rischia l'estinzione e viene salvata dal super erore che sconfigge il male e i "cattivi" ,è un brodo riscaldato. Nel 2012 comunque non finiremo così, per fortuna la scienza ha dimostrato che la terra ha vita ancora molto lunga!! Come film niente di speciale ma meglio di molti altri del genere!!

AxelPT  @  23/11/2009 17:43:19
   6½ / 10
Piacevole, film che scorre piacevolmente per due ore e mezzo anche se alcune scene sono delle americanate pazzesche

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2009 12.29.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  23/11/2009 12:45:10
   7 / 10
I film di Emmerich sono prefrabbricati, ormai lo sappiamo, ma cosa cercate...
Basta staccare la spina, mettersi davanti al grande schermo con pop-corn ed è fatta.... questa è il lato del cinema dedicato esclusivamente all'intrattenimento e lo sa lo stesso Roland, i soliti moralismi si possono anche accettare, non mi sconvolgono più....... il film scorre, ha buon ritmo, le situazioni spericolate fanno sorridere, gli effetti speciali si fanno guardare con ammirazione, tutto funziona, l'dea delle arche pure..
Che dire, a mio parere i fantatrashcatastrofici di Emmerich hanno un suo perchè e anzi ha addirittura creato un genere.
L'alba del giorno dopo rimane il migliore forse anche perchè + vicino ad una possibile realtà del futuro.... ma questo è ok... Indipendence Day rimane la sua + grande boiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2011 00.59.53
Visualizza / Rispondi al commento
alex25  @  23/11/2009 12:22:19
   4½ / 10
film allucinante!!! ok vedere dei buoni effetti speciali, ma tutto il resto??



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cinemanta  @  23/11/2009 11:46:02
   8 / 10
Mi allineo totalmente al giudizio di mio cognato Megalus, gli effetti primeggiano e ci si emoziona di brutto. Davvero Coinvolgente. Viva Emmerich

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  23/11/2009 11:29:48
   4½ / 10
che poi in effetti di che mi lamento? Eppure fummo avvisati, come dice sopra la locandina. Fubbi avvisato che faceva ****** però io sono andato a vederlo lo stesso, ahà.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2009 19.44.53
Visualizza / Rispondi al commento
megalus  @  23/11/2009 11:25:29
   8 / 10
gran bel film:
mi aspettavo un film con effetti speciali fenomali e così è stato. Non sono andato alla ricerca dei dialoghi impegnati o di una trama super mega elaborata.
Volevo solo un film catastrofico e non noioso per riprendermi dall'aborto di new moon: così è stato.
complimenti alla computer grafica e a tutti gli addetti per gli efeftti speciali

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  23/11/2009 11:00:26
   7 / 10
Il film è bello e in qualche passaggio fa anke fare 2 risate. Le scene sono super!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lordsynclair  @  23/11/2009 00:35:26
   5 / 10
occasione mancata peccato,soliti strepitosi effetti ma ve ne sarete accorti tutti che ormai non bastano anzi stanno diventando irritanti,quasi tutti gli avvenimenti del film sono assurdi

Leonida86  @  23/11/2009 00:27:09
   5 / 10
effetti speciali a parte un film davvero scadente. talmente scontato che riesce ad annoiare!
tanta pubblicità - poca qualità

LEGHISTA  @  22/11/2009 22:55:15
   10 / 10
docafass  @  22/11/2009 22:20:23
   6½ / 10
Partiamo dagli effetti speciali: Qui ci vuole un 10 pieno senza mezzi temini. poi il fim: e qui siamo sul 5, cosi cosi.....un'americanata? Si d'accordo. Il classico presidente che si sacrifica, la famiglia che si salva dopo mille peripezie, e mille altre faccende molto U.S.A. Il film è questo se si vuol divertirsi con effetti speciali , fà per voi, altrimenti vedete altro. Poi sinceramente un po troppo lungo, si poteva accorciare un tantino

sabbe  @  22/11/2009 19:27:10
   5 / 10
Ennesimo polpettone catastrofico, sotto tutti i punti di vista.
Film che tira un pò troppo per le lunghe, con una trama al limite del decoro.
Effettoni speciali a gogo, personalmente tra tutti i film del genere questo è forse il meno riuscito per via di un plot trito e ritrito, nessuna novità.
Lo consiglio solo ai veri patiti del genere, per gli altri se avete soldi in più da spendere (crisi permettendo!).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  22/11/2009 19:15:31
   7 / 10
Me lo aspettavo più brutto, invece si può guardare, anzi è più carino della maggior parte dei film catastrofici.

Wolverine86  @  22/11/2009 16:25:34
   8½ / 10
Poco da dire, il film è la classica americanata senza nessun senso. Distruzione tanta, trama, basi scientifiche e realismo nulla, però meritano gli effetti speciali.

Visto in cinema HD vale davvero la pena.

Lele87  @  22/11/2009 14:07:24
   6½ / 10
La classica americanata con una trama molto banale, in compenso gli effetti speciali sono davvero notevoli, ma in fondo me lo aspettavo che fosse così, le quasi 3 ore nn si sono fatte pesare troppo, più che sufficiente.

virusr6  @  22/11/2009 11:06:00
   5½ / 10
Bello per gli effetti speciali, Sconsiglio per la trama davvero classica Americanata,,

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2009 21.03.05
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net