1975: occhi bianchi sul pianeta terra regia di Boris Sagal USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1975: occhi bianchi sul pianeta terra (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1975: OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA

Titolo Originale: THE OMEGA MAN

RegiaBoris Sagal

InterpretiCharlton Heston, Rosalind Cash, Anthony Zerbe, Paul Koslo

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Tratto dal libro "Io sono leggenda" di Richard Matheson
Al cinema nell'Agosto 1971

•  Altri film di Boris Sagal

Trama del film 1975: occhi bianchi sul pianeta terra

Nel 1977 una guerra batteriologica ha sterminato l'umanità. I pochi superstiti non tollerano la luce e sono costretti a vivere di notte e al buio. Solo uno scienziato si è immunizzato dalla malattia agli occhi e crea un vaccino per salvare gli altri. Ma la città di New York è in mano a bande di sterminatori notturni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (34 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1975: occhi bianchi sul pianeta terra, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  25/04/2023 15:22:45
   5 / 10
Lasciate perdere, sul serio. Visionate solo ed unicamente "L'ultimo uomo della terra" del '64. Quello si che è un gran film.
Questo remake lato sceneggiatura è imbarazzante, così come le inutili e ridicole scene d'azione che vedono il buon Charlton Heston sparare coi mitra gli infetti vampiri massoni.
(mi ha un po' ricordato "L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE", sequel di quel capolavoro assoluto della fantascienza de "Il pianeta delle scimmie" del '68, sempre con Heston protagonista).
Salvo giusto l'ambientazione che riesce tutto sommato a restituire una bella atmosfera.

BrundleFly  @  01/02/2014 12:37:42
   5 / 10
Noioso e invecchiato malissimo.
Meglio, ma non eccelsa, la versione con Will Smith.
Cercherò di recuperare quello con Vincent Price.

ValeGo  @  29/12/2012 17:38:36
   5½ / 10
Una delusione..manca la tensione, manca il coinvolgimento, mancano troppi elementi per non strappare pure qualche sbadiglio. Non ho letto il libro ma ho preferito la versione con Smith!

BlueBlaster  @  27/11/2012 00:17:31
   4 / 10
Non ho letto il libro, ho solo visto la versione con Smith di qualche anno fa ma questa pellicola non vale certo la visione...almeno per l'anno in cui siamo!
Noioso e con "effetti" ridicoli...secondo me non è girato bene neanche per l'epoca!

topsecret  @  26/06/2012 10:08:47
   5½ / 10
Ancora prima di IO SONO LEGGENDA con Will Smith questo THE OMEGA MAN, che per un virtuosismo di traduzione diventa 1975:OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA, uno dei titoli più brutti che abbia mai letto, rivisita il romanzo fanta-horror di Matheson in maniera forse poco coinvolgente con annessa riflessione di matrice sociale e antimilitarista.
Charlton Heston si presta volentieri per carisma e capacità interpretative, ma la storia in sè non offre grandi margini di coinvolgimento ed emozioni particolari, finendo per scivolare via in maniera quasi anonima.
Una visione trascurabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/11/2010 10:54:11
   5 / 10
Secondo lungometraggio tratto da "Io sono leggenda", romanzo capolavoro di Richard Matheson già ispiratore de "L'ultimo uomo della terra" di Ragona e anni dopo dell'omonimo blockbuster con protagonista Will Smith.
Sicuramente questo "The Omega Man",sagace titolo,poi modificato dalla distribuzione italiana in maniera più esemplificativa e se vogliamo grossolana,è il più trascurabile tra le pellicole finora dedicate all'esistenza solitaria del Dottor Neville.
Del romanzo vengono rispettate solo alcune linee guida e ciò che viene ritoccato lascia molto insoddisfatti,l'intreccio revisionato rimpicciolisce la fonte originaria in un action-movie in cui l'afflizione e il senso di solitudine del protagonista si dissolvono mestamente tra sparatorie ed esplosioni.L'opera di Sagal è a tratti insopportabilmente strampalata,quasi kitsch in alcune parentesi e soprattutto per nulla angosciante come sarebbe legittimo attendersi.
Charlton Heston, la cui presenza è da includersi tra le poche note liete,si trova non a fronteggiare orde di vampiri,bensì umanoidi albini avversi a qualsiasi mezzo tecnologico,antagonisti senza carisma e instupiditi da un fanatismo discutibile.
Da amante della fantascienza retrò posso affermare che il film a mio parere sia invecchiato maluccio,effetti speciale a parte (ci sta che appaiano antiquati),di fatto non coinvolge giungendo goffo e soprattutto assurdo in più punti.
Pur alleggerito dagli annessi sociologico/morali del romanzo almeno il finale non delude,graffiante e irriverente nel suo simbolismo sacrificale.

floyd80  @  12/04/2010 21:03:57
   2 / 10
Pellicola davvero stupida che prende giusto lo spunto dall'ottimo libro di R. Matheson. Gli attori sono ridicoli per non parlare della trovata della nuova specie. Penso che anche per l'epoca sia stato un film brutto.
Recuperate l'italianissimo L'ultimo uomo sulla terra con un V. Price ipnotico, il miglior film tratto da Io sono leggenda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2010 09.14.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  08/02/2008 06:26:25
   5 / 10
Avevo visto questo film parecchi anni fa e l'ho voluto rivedere dopo aver guardato "Io sono leggenda"... il mio giudizio rimane il solito e cioè NETTAMENTE INFERIORE al suo sequel. Ovviamente, come ho detto nel mio commento a "Io sono leggenda", il mio giudizio è dettato dalla diversità di modo di recitazione, tecniche, effetti speciali ecc. La storia è più o meno identica quindi sono i fattori precedentemente elencati a fare la differenza e un film del 1971 non può neanche sognarsi di competere con uno del 2007 in fatto di tecniche, effetti speciali ecc. Se non fosse per questo lo avrei giudicato tale e quale al suo fratellino appena nato anche perchè entrambi sono molto diversi dal libro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2011 07.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  15/11/2007 22:16:20
   5½ / 10
mmm.. mah! sono rimasto abbastanza perplesso. La recitazione qui è a dir poco abominevole, heston compreso. Ma quando fanno vedere quelli che si ammalano... questi guardano d'improvviso il cielo, si stringono il collo e cadono per terra.. ed è solo una delle scene patetiche.. Scenografie stupende, bellissima colonna sonora.. ma insomma.. tanta carne al fuoco per un filmettino. Ah si, carino il finale, ecco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051165 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net