Dopo aver vinto le elezioni nel 1970, Salvador Allende lancia un programma di radicali trasformazioni sociali e politiche. Fin dal primo giorno, la destra organizza una serie di scioperi selvaggi e mirati, mentre la Casa bianca soffoca l'economia cilena. Nonostante il boicottaggio, nel marzo 1973 i partiti sostenitori di Allende ottengono il 43,4% dei voti. La destra capisce che i meccanismi legali non bastano. D'ora in poi la loro strategia sarà quella del colpo di stato.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere LA BATTAGLIA DEL CILE - PRIMA PARTE: L'INSURREZIONE DELLA BORGHESIA? Vuoi segnalare LA BATTAGLIA DEL CILE - PRIMA PARTE: L'INSURREZIONE DELLA BORGHESIA ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio