kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (837 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 837 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  09/06/2012 14:16:08
   10 / 10
ATTENZIONE, SPOILER PRESENTI!


LA VENDETTA É UN PIATTO CHE VA SERVITO FREDDO (Antico proverbio Klingon)

Mettiamo subito in chiaro una cosa: non ci sono "Pulp Fiction" o "Reservoir Dogs" e nemmeno "Inglourious Basterds" che tengano, checchè ne dicano alcuni il vero capolavoro di Quentin Tarantino (che d'ora in poi per semplicità sarà semplicemente QT) è "Kill Bill". I due volumi messi assieme costituiscono il suo magnum opus, l'apoteosi del suo talento citazionistico (in questo commento non starò qui ad elencare tutte le citazioni, sarebbe tedioso e del resto nemmeno io le conosco tutte, se siete interessati vi rimando a siti specializzati) e delirante. Probabilmente lo stesso QT è intimamente convinto che questa sia la sua opera migliore visto che "Kill Bill" è il film che più di ogni altro racchiude il suo concetto di cinema, tra l'altro ha annunciato in anteprima durante il programma di Serena Dandini che ci sarà un seguito a questi due film (che ricordiamo originariamente erano uno solo), annuncio questo che dimostra il suo amore per quest'opera e probabilmente anche per il cinema italiano (visto che il tutto è avvenuto in una trasmissione italiana e non statunitense). Per quest'opera QT si è ispirato come suo solito e per sua stessa ammissione a quelle categorie di film che più lo hanno influenzato come i film di samurai e kung-fu (soprattutto in questa prima parte e in particolare mostra chiari riferimenti a "Lady Snowblood"), gli spaghetti western (soprattutto il "Volume 2"), i gialli all'italiana e ai film di Brian De Palma, così alla fine "Kill Bill" diventa un vero e proprio atto d'amore di QT verso quel cinema con cui è cresciuto.
"Kill Bill" è un film sulla vendetta, semplice e grezza vendetta senza tanti fronzoli (anche se nel film seguente acquisirà dei risvolti decisamente più interessanti), una trama che sembra messa lì solamente per avere il pretesto di mostrarci qualche combattimento e qualche scena violenta (che poi in entrambe le parti non si vedranno mai scene di violenza veramente efferata, al massimo si vede qualche spruzzo di sangue volutamente esagerato che fa più ridere che altro). E QT ci mette poco più di dieci minuti a farci capire di che pastà sarà fatto il suo film: si comincia con una breve e bellissima inquadratura in bianco e nero fissa sul viso orrendamente imbrattato di sangue della Sposa (sempre così verrà chiamata nel film o in alternativa con il suo nome in codice Black Mamba; il suo vero nome, Beatrix Kiddo, non verrà mai pronunciato proprio come succedeva nei film di Sergio Leone, addirittura in un paio di occasioni il suo vero nome viene pronuncitao ma è coperto da un bip per fare in modo che non si senta) che viene apparentemente freddata da Bill. Dopo i titoli di testa (che hanno in sottofondo la triste "Bang Bang" di Nancy Sinatra) si assiste al breve e straordinariamente intenso combattimento tra Beatrix e Vernita "Copper Head" Green (interpretata da Vivica A. Fox) che dopo essersi rivelata brava con i coltelli e un po' meno con la pistola viene uccisa sotto gli occhi della figlia (che probabilmente sarà al centro di un terzo film). Dopo l'assassinio La Sposa se ne va a bordo della pacchiana Pussy Wagon (un nome che è tutto un programma). In questi 15 minuti scarsi c'è tutta l'essenza del film con le peculiarità descritte prima, ovvero in ordine cronologico splatter (poco per la verità, però c'è, il viso della sposa imbrattato di sangue), drammaticità (apparente morte della protagonista), azione (combattimento con Vernita) e ironia (Pussy Wagon).
Dopo questo fulminante inizio viene fatto un passo indietro di quattro anni nella storia mostrandoci il ritrovamento della Sposa in fin di vita con una scena che ha un forte gusto di spaghetti western che fa da preludio ad una sequenza a dir poco straordinaria: l'entrata in scena della nemesi di Beatrix, Elle "California Mountain Snake" Drive, vestita da infermiera (una vera e propria chicca la benda con la croce rossa) scandita da un angosciante fischiettio (il brano è "Twisted Nerve" di Bernard Herrman). Altrettanto fantastica è la fuga dall'ospedale.
A questo punto viene introdotto quello che è uno dei personaggi più riusciti, O-Ren "Cottonmouth" Ishii interpretata da Lucy Liu (scelta da QT dopo aver enormemente apprezzato la sua interpretazione in "Pallottole Cinesi"). La traumatica infanzia di O-Ren ci viene mostrata in un toccante spezzone realizzato in stile anime, scelta che sta a simboleggiare sia la provenienza giapponese di O-Ren sia l'infanzia che le è stata rubata, un autentico colpo di genio. O-Ren è un personaggio talmente forte che nonostante il suo essere donna e le sue origini cinesi-americane riesce comunque a raggiungere il vertice della malavita di Tokyo, questa donna carismatica per poco non riesce a rubare la scena alla bravissima Uma Thurman. Per seguire i suoi propositi di vendetta La Sposa ha bisogno di una spada, perciò si reca ad Okinawa (gran parte delle scene ambientate in Giappone sono in realtà state girate in Cina) dall'ex maestro di Bill e forgiatore di spade Hattori Hanzo interpretato da Sonny Chiba, vera e propria leggenda dei film d'arti marziali. Tra l'altro è stato proprio Sonny Chiba ad insegnare ad Uma Thurman le basi dell'uso della katana. Delizioso il suono del flauto di Pan che si sente nel momento in cui The Bride riceve in dono la katana forgiata appositamente per lei.
Da qui in poi il film ha una decisa svolta verso l'action più sfrenato, la scena si sposta a Tokyo e precisamente nella Casa delle Foglie Blu dove La Sposa combatterà in sequenza contro Gogo (studentessa giapponese con tendenze psicopatiche), gli 88 Folli e infine con O-Ren Ishii. Poichè sento continuamente gente che dice o scrive frasi del tipo "Ma dai, come può combattere da sola contro 88 persone??" ci tengo a precisare una volta per tutte che gli 88 Folli in relatà non sono 88 ma molti meno e si chiamano così semplicemente perchè è un nome fico (cit. Bill). Comunque sia questo handicap match è sicuramente poco realistico ma esteticamente bellissimo. Altrettanto bello e straordinariamente poetico è il combattimento tra Beatrix e O-Ren nel tipico giardino del tè giapponese imbiancato dalla neve.
La prima parte di "Kill Bill" termina poi con la scoperta che la figlia di cui Beatrix era incinta è in realtà viva e non morta come si credeva.

Nonostante la regia sia di altissimo livello (soprattutto nelle scene d'azione) l'aspetto tecnico che più colpisce è la colonna sonora, non tanto per la bellezza delle musiche in sè (che sono comunque tutte straordinarie e molto ricercate, molte sono citazioni di altri film) ma per il fatto che le musiche/sequenze sono abbinate in maniera stupefacente, in tutto il film non esiste una sola musica anche leggermente fuori posto. Oltre a quelle già citate sono molto belle e calzanti "Don't Let Me Misundertood" di Santa Esmeralda, la bellissima "Battle Without Honor or Humanity" in concomitanza dell'arrivo di O-Ren alla Casa delle Foglie Blu e l'angosciante "Ode to O-Ren Ishii" di RZA durante la fuga dall'ospedale. E poi mi fa impazzire quel suono di sirena ("Ironside" di Quincy Jones) che si sente in sottofondo quando The Bride trova uno degli oggetti della sua vendetta.
Tra gli attori, oltre all'ottima Lucy Liu, merita ovviamente un plauso particolare la protagonista Uma Thurman, lei e QT si era accordati di girare assieme questo film ancora ai tempi di "Pulp Fiction". Poi il progetto fu abbandonato e nel frattempo QT girò il non bellissimo "Jackie Brown" e cominciò a scrivere la stesura di quello che in futuro sarebbe diventato "Unglourious Basterds". Quando svariati anni dopo i due si reincontrarono QT decisa che era arrivato il momento di dare vita a quest'opera, poco prima delle riprese Uma restò incinta, la produzione spinse per il cambio della protagonista ma QT rimase deciso nelle sue convinzioni e preferì rimandare le riprese di un anno pur di avere al servizio la Thurman che l'ha ripagato sfoderando una prestazione davvero fantastica e mettendoci grandissimo impegno nell'imparare l'uso della spada e un po' di giapponese.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2012 03.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  31/01/2011 19:45:19
   9 / 10
Ancora sprovvisto della visione del volume 2,ma esterrefatto dal volume 1,il trash del trash,il miglior Tarantino a mio onesto parere,e che dio benedica Uma Thurman.

RaiN^  @  24/11/2007 13:19:44
   1 / 10
1 perchè ritengo sia troppo soppravalutato,sono un amante dei film d'azione ma mi piace vedere un pò di realismo, quì una donna fà saltare gambe teste braccia a 400 persone,che schifo...

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 21.28.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062426 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net