johnny mnemonic regia di Robert Longo USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

johnny mnemonic (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHNNY MNEMONIC

Titolo Originale: JOHNNY MNEMONIC

RegiaRobert Longo

InterpretiDolph Lundgren, Dina Meyer, Keanu Reeves

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1995
Generefantascienza
Tratto dal libro "Johnny Mnemonico" di William Gibson
Al cinema nel Marzo 1995

•  Altri film di Robert Longo

Trama del film Johnny mnemonic

Nel ventunesimo secolo l'informatica è l'ultima frontiera del progresso e la minaccia più pericolosa è costituita dai pirati dei computer. La sola garanzia per la sicurezza dei dati sono i ""corrieri informatici"", che prestano parti della loro memoria personale per far posto a segreti industriali (innestati su microchip). Johnny ha rinunciato ai ricordi della sua infanzia per poter trasportare dei dati preziosissimi, ma il carico è eccessivo per il suo cervello, che rischia di esplodere. A ciò si aggiunge la persecuzione di un'industria rivale che vuole impadronirsi della sua testa per rubare i dati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,39 / 10 (37 voti)5,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Johnny mnemonic, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/01/2020 18:58:12
   5½ / 10
E' un po' controverso il rapporto che ho con questo film. Senza dubbio al suo interno possiede delle intuizioni narrative e tematiche non da poco e che saranno sfruttate per il futuro. Tematiche che sono ancora attuali e che all'epoca non potevano essere definite abusate. Buona anche intuizione visiva, ma purtroppo il racconto messo su grande schermo denuncia la sua ingenuità, specie in qualche dialogo e delle illogicità in fase di scenneggiatura (soprattutto all'inizio) da far tremare i polsi. Probabilmente la volontà di farne un prodotto più mainstream, rispetto a qualcosa più di nicchia, che sicuramente avrebbe fatto guadagnare poco sul breve termine, ma certamente meglio sul lungo, lo ha ridotto ad essere più banale rispetto alle sue reali intenzioni. Non è certo un film riuscito, però ancora oggi con i suoi grandi difetti ha un suo perchè.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  07/12/2012 16:23:09
   5 / 10
trama interessante che poi diventa banale, un film fantascientifico tra action e scene sciocche, peccato, davvero gran peccato perchè gli attori c'erano tutti (anche se nn si capisce perchè keanu reeves sia monoespressivo, forse ancora doveva maturare XD), la media del film è giusta

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  28/09/2012 14:40:50
   5 / 10
Da un'idea del genere si sarebbe potuto generare un cult. Peccato. Film lento come la vacca di Mileto e mal sviluppato.

gemellino86  @  02/11/2011 10:07:21
   5 / 10
Mediocre rivisitazione di Matrix uscito quattro anni dopo. Effetti speciali modesti e storia già vista. Non un granchè.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2013 21.40.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  08/02/2011 19:24:09
   2 / 10
La recitazione di Reevers fa veramente pena.
Il solito tema del futuro, con i soliti aspetti negativi.
Tutto troppo prevedibile.
Forse l'unica cosa che si salva sono le scena con gli effetti speciali che portano lo spettatore dal mondo reale a quello virtuale, che risiede nella mente. Per quella volta potevano andare, ma oggi sono da scartare.
Non compratelo, non noleggiatelo, fa schifo!e non guardatelo neanche se lo fanno in tv, cambiate canale!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/09/2010 18:40:55
   5 / 10
La trama è molto buona, sarebbe potuto facilmente uscirne un film molto migliore di quello che è. Se devo essere onesto mi apettavo decisamente di più.

Suskis  @  11/03/2010 18:04:15
   5 / 10
Che peccato! Questo è veramente un film di quelli che mi fa dire "che peccato"! Sarebbe stato Matrix 4 anni prima se solo fosse stato fatto come si deve. Innanzitutto il cyberpunk era stato solo sfiorato da Blade Runner all'epoca (anzi, Blade Runner è uscito pure prima di Neuromancer!). Idee fantastiche e Gibson dietro alla storia potevano farne una pietra miliare.
E che cast! Ragazzi, altro che Reeves! C'era Takeshi Kitano!!! Dolph Lundgren!!! Henry Rollins (LOL!) e perfino Ice-T (ok questo non mi fa nè caldo nè freddo).
E invece sono state imposte un sacco di schifezze (tutta quella azione penosa sul ponte e il finale pistoloso).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  12/10/2009 22:45:11
   5 / 10
Un cyberpunk senza mordente..Personaggi che non attirano, recitazione pessima e sceneggiatura mal fatta..Anche le scene d'azione sono mediocri, così come gli effetti speciali..Un film che lascia ben poco. Bocciato.

Febrisio  @  30/08/2009 11:56:22
   5 / 10
Idea geniale, peccato che sia sviluppato in modo "che noia che barba che noia..."...

FurFante9  @  16/04/2009 12:30:57
   2½ / 10
COME SOTTO:
"Nonostante sia un film pieno di azione e di trovate supertecnologiche, mi ha annoiato da morire. Non l'ho trovato interessante. Film che abbastanza rapidamente ha preso la strada per il dimenticatoio. Occasione sprecata"

...

MA VOTO DIVERSO... 2,5 !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  02/04/2009 01:46:39
   4½ / 10
Annunciato come il continuo de "Il tagliaerbe" è invece una timida prova generale del susseguente "Matrix". Qui siamo davani ad un intruglio di cose che si inguazzano e confondono. Progetto purtroppo non riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/02/2009 14:48:31
   5½ / 10
fantascenza cybernetica precedente a "matrix" che ne anticipa qualche tema...ma la carne al fuoco e troppa e rusulta per essere complicato...a cominciare da un prologo che dovrebbe essere spiegato molto meglio!
Comunque abbastanza movimentato annoia raramente.

Alexein  @  14/01/2009 18:51:53
   4½ / 10
Concordo con chi parla di occasione sprecata per questo film. La storia di fondo di per sè non sarebbe affatto male, ma la sceneggiatura è scritta malissimo e impostata male. Sarebbe stato insufficiente anche per un film di fantascienza anni'80.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  06/11/2008 15:38:39
   5 / 10
Nonostante sia un film pieno di azione e di trovate supertecnologiche, mi ha annoiato da morire.

Non l'ho trovato interessante.
Film che abbastanza rapidamente ha preso la strada per il dimenticatoio.

Occasione sprecata

Invia una mail all'autore del commento franx  @  01/05/2007 17:56:38
   4 / 10
Ecco vedi questo forum ha il pregio di farmi ricordare cose brutte e cose belle così all'improvviso.
Quando ho letto il titolo di questa fantacassata mondiale (che avevo cancellato dal cervello) mi è ritornato in mente tutto il film.
Questo tizio che per soldi si fa riempire la memoria di cavolate proprio non riesce a liberarsene.
Gli suggerirei VITALIS, reclamizzato dalla Marcuzzi che a quanto pare ha avuto un effetto fenomenale sulla summenzionata a giudicare dal sorriso a 345 denti (visto che la mutua li passava gratis gliene hanno messi di più).

Si ma il film?

Presto detto: è un incorcio (riuscito un aborto) tra 1999 FUGA DA NEW YORK e STRANGE DAYS.
Sembra che Keanu si agiti per tutto il film come se dicesse allo spettatore. "...Vedrai che ti faccio diventare il film interessante...Ecco che arriva...".

Macchè il film finisce e ti rendi conto che sei rimasto almeno mezz'ora a bocca aperta.

lupin 3  @  10/10/2006 19:32:11
   4 / 10
Non il mio genere

quaker  @  07/06/2006 16:39:59
   5 / 10
Occasione sprecata. Metti insieme un po' di fantascienza, del buonismo da quattro soldi, Reeves, la multinazionale cattiva, la nuova peste, l'Impero e le città indipendenti, personaggi stralunati variamente pittoreschi ma sconatissimi, tanta azione e sangue a volontà, perfino la Jakuza, mischiali insieme, aggiungici un deflino, una "resistenza", donne cattivissime, altri particolari che non ricordo, ma sempre infilati a casaccio nel film, e ne viene fuori un qualcosa che non sai se ti deve impressionare o far ridere, e nel dubbio sbadigli. La fantascienza è uno dei generi più difficili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sweetyy  @  29/01/2006 13:24:50
   1 / 10
Keanu Reeves fa sempre gli stessi film,lo calcolo come Matrix ma questo anche peggio....Odio questi film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2012 14.34.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 11:30:00
   1 / 10
Rimosso. Una delle tante robe orribili che dopo due giorni ti dimentichi.

Prove tecniche di Matrix.


Invia una mail all'autore del commento scackley  @  14/04/2005 16:00:11
   4 / 10
UN mezzo flop.
Jhonny mnemonic, ne ho sempre sentito parlare, finalmente poco tempo fa lo visto, e devo dire francamente che mi apettavo un po di più.
Il film si presentò nel 1995 come uno dei migliori film dell'anno, naturalmente ebbe molto successo, anche perchè nei parametri del cinema di fantascenza presentò molte idee originali.
Per quanto mi riguarda come ho accennato prima il film è stato un mezzo flop, poichè l'idea è bella ma peca in molte altre cose, mi riferisco alla regia che non è sicuramente delle migliori, ai costumi ed al tipo di scenografia decadente a cui si riferisce la storia, non metto in dubbio che non siano stati realizzati bene però non mi entusiasmano più di tanto.
Comunque il film è da vedere .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net