interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (311 voti)7,59Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 311 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  17/11/2014 17:30:09
   8 / 10
Escludendo la trilogia del cavaliere oscuro e Inception(comunque interessanti) il cinema di Nolan non mi è mai dispiaciuto.
Alla fine mi sono sparato anche questo "Interstellar" è il difetto acquisito da questo regista nelle sue ultime produzioni è sempre li presente come un'avvoltoio....
Prolisso,è tanto prolisso,inutilmente prolisso.....ma perchè?...mi chiedo questo...
Voglio dire,si tratta di un'ottimo regista,che sa valorizzare il cinema.....possibile che non riesce a capire che se un film dura 2 ore deve essercene una ragione valida?...eppure sembrava che inizialmente lo sapesse bene....
"Memento","Insomnia","The prestige",sono tutti ottimi film,che durano quello che serve,dal buon ritmo.....invece adesso no; adesso allunga la brodaglia quasi a voler raggiungere il minutaggio da "Super kolossal" a tutti i costi....
Una sceneggiatura deve essere lunga e articolata se lo richiede il soggetto o se presente qualche motivazione stilistica/artistica.....su la Trilogia di Batman,Inception e questo non c'è nessuna motivazione simile....è solo prolisso....
"Interstellar" è un bellissimo film; mi ha suscitato diverse emozioni; ci sono inquadrature e riprese molto efficaci; presenta una fantascienza che oggi è assai difficile trovare,ma quella prima mezz'ora è davvero macchinosa e troppo difficile da digerire.
Si ripresenta il solito problema; impiega 10 minuti per raccontare qualcosa che basterebbe la metà del tempo......non asciuga,si dilunga troppo e non ci sono motivazioni plausibili in questa sua scelta.....
Non mi andava di nominare Kubrick nel commento di questo film,anche perchè le scene,le inquadrature o gli elementi che lo ricordano sono presenti solo per omaggiare; il fatto che Nolan abbia tirato fuori 2001 è per questo,e lo si vede da come è girato il film...non ha voluto plagiare ne sostituire niente...non è così idiotà....
Tuttavia ho voluto nominare la pellicola di Kubrick per rialacciarmi al discorso della tempistica.
Anche Kubrick utilizzava 4 minuti per far vedere una base orbitante che girava nello spazio,ma in quel caso c'era tutta una componente poetica,teologica ed interpretativa; era un film con un linguaggio diverso; con uno scopo diverso.....in quel caso 2h 30 minuti avevano un senso....
Se lascio perdere 2001 e nomino "Ben Hur" il discorso non cambia; in quel caso non si sente la pellicola arrancare perchè i dialoghi giustificano ogni singolo minuto.....lo stesso "Titanic" di Cameron(per quanto blockbuster) giustifica meglio la sua durata.....
"Interstellar" decisamente no....il prologo è qualcosa di agghiacciante...
Non voglio dire che non ci sia importanza all'inizio del tutto,anche perchè ci sono molteplici cose che tornano nel finale,ed alcune di esse contribuiscono a dare quella carica emotiva che valorizza molto la pellicola(anche se mirata un tantino),però alcune parti sono proprio inutili(un esempio?....l'inseguimento nel campo di grano....il dialogo a scuola con gli insegnanti...ecc..ecc...); arricchivano un pò,ma considerando tutto quello che doveva essere raccontato,si potevano tranquillamente depennare......
Comunque la durata non è il solo difetto presente; anche la narrazione è spesso confusa,i dialoghi troppo costruiti e volutamente complicati,quando invece alcune cose potevano essere raccontate in modo più semplice e meno intrecciato; non aveva senso cercare di rendere il loro viaggio così complesso nei dialoghi,forse sarebbe stato più saggio dedicare spazio al viaggio e al fascino della galassia,inserendo qualche considerazione dei personaggi,ma senza cercare di renderlo troppo "impegnato"(ma semplicemente perchè non serviva...appesantiva il tutto e sarebbe stato più saggio spiegare le varie teorie scrupolosamente nel prologo;cosa che fanno solo in modo approssimativo per tornarci poi dopo la partenza della navicella)...
Ci sono alcune banalità che già altri hanno riscontrato(come l'incredibile capacità di Cooper nel pilotare una navicella dopo anni di agricoltura e senza un fottutò "ripasso" nel simulatore....così come tutto il discorso del linguaggio binario ecc..ecc....),ma in fondo queste imperfezioni sono coperte abbastanza bene dal comparto tecnico(superbo),dalle componenti emotive(mirate ma funzionali) e dal messaggio di fondo,che anche se un pò preconfezionato,riesce comunque a lasciare il segno.
A livello interpretativo non c'è niente da dire; Mattehew McConaughey se le cavata egregiamente direi e il resto degli attori reggevano in modo decente la baracca(anche se Matt Damon l'ho visto alquanto sacrificato....anzi forse non serviva proprio...).
Ad ogni modo si tratta di un ottimo film che mostra palesemente le qualità di un Nolan che dovrebbe cercare di ridimensionrsi un tantino,cercando di sviluppare i suoi film senza per forza creare un mattone anche quando non serve....
Ho fatto una marea di osservazioni,però vi confesso che il film mi ha catturato molto e lo ritengo interessantissimo; alcune cose sono davvero memorabili e non lo si può di certo definire superficiale.
Tuttavia ho trovato molto più originale "Moon",che per quanto parli di tutt'altra tematica(ma poi fino ad un certo punto),era decisamente più originale ed intrigante nella sceneggiatura(magari meno commovente e più carente nel budget,ma da una parte è un pregio,dato che la lacrima facile è un'asso di cuori per i produttori di Hollywood).
Concludo dicendo che il film è anche molto "astuto".....è raccontato miscelando gli ingredienti della fantascienza impegnata con altri più vicini alla fantascienza da Blockbuster; il risultato è un film che acchiappa in un sol boccone una fascia di pubblico spropositata....e lo fa con rispetto verso lo spettatore,considerando che tutto sommato non si discota poi molto da quello che trasmettevano determinati film di un tempo,oggi sempre più rari....

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2014 11.55.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net