inseparabili regia di David Cronenberg Canada, USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inseparabili (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSEPARABILI

Titolo Originale: DEAD RINGERS

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiJeremy Irons, Geneviève Bujold, Heidi von Palleske, Barbara Gordon, Shirley Douglas

Durata: h 1.55
NazionalitàCanada, USA 1988
Generethriller
Tratto dal libro "Twins" di Bari Wood e Jack Geasland
Al cinema nel Settembre 1988

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Inseparabili

I gemelli Elliot e Beverly Mantle sono abituati sin dall'infanzia a condividere tutto, e la loro simbiosi e dipendenza reciproca non si attenua neanche in età adulta, ma quando nelle loro vite entrerà Claire Niveau, attrice di successo e Beverly se ne innamorerà, le conseguenze saranno tragiche..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (108 voti)8,04Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inseparabili, 108 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/05/2007 10:12:47
   9 / 10
Il tema del doppio visto e vissuto attraverso lo sguardo di Cronenberg, attraverso la storia dei gemelli Mantle, due ginecologi perfettamente identici nell'aspetto, ma differenti nel carattere; i quali però non riescono ad affermare definitivamente le proprie differenze. Infatti quotidianamente devono affrontare il dramma di trovare una propria individualità. Due vite che sono sempre più una vita sola.
Un'interpretazione di Jeremy Irons che lascia senza fiato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/04/2007 14:36:21
   6 / 10
Film particolare, il cui voto però non va oltre la sufficienza. Buona prova di Jeremy Irons, qualche buono spunto c'è, ma manca un pò di ritmo.

lupin 3  @  27/03/2007 16:24:22
   2 / 10
A me non è piaciuto molto, anzi...
Secondo me questo film non è il capolavoro che viene descritto.

sweetyy  @  27/03/2007 03:23:19
   3½ / 10
L'interpretazione di Irons è l'unica cosa che ho trovato positiva in questo film.
Credo non sia un film per tutti,non è il genere che fa per me.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  10/03/2007 19:02:09
   10 / 10
...consigliato dal recensore Aenima, questo film appare un capolavoro sin dai primi minuti, sia nella direzione di uno splendido Cronemberg ( tra l'altro il primo film che vedo di questo grande regista, chiedo scusa :-) grave peccato), sia nella perfomance di Irons, veramente incredibile: grandissimo attore! Forse esagero, mi assumo le responsabilità, ma questa è una delle prove più incredibili che abbia mai visto... Un film veramente splendido...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/02/2007 20:54:49
   10 / 10
Cronenberg racconta la storia di due gemelli ginecologi,entrambi affascinati dalla bellezza interiore degli organi umani ma estremamente diversi tra loro....l'incontro con una donna sconvolgera'per sempre le loro esistenze.
Inspirato ad una storia vera,il film di Cronenberg e'quanto di piu'seducente si possa immaginare:il regista esamina il corpo umano con una freddezza sconvolgente,rendendo la pellicola poetica,affascinante ed ipnotica....
Un capolavoro assoluto con meriti che si suddividono tra la perfetta sceneggiatura scritta dallo stesso Cronenberg e la devastante interpretazione di Jeremy Irons:l'attore da vita a due personaggi estremamente diversi e ricchi di mille sfaccettature(in uno primo momento credevo si trattasse di Irons e una controfigura dannatamente somigliante e il dubbio,per quanto assurdo possa sembrare,e'rimasto vivo fino ai titoli di coda).Un'esperienza indescrivibile....

phemt  @  18/01/2007 17:40:42
   9 / 10
Splendido dramma firmato Cronenberg in cui non mancano le tematiche principali del suo cinema… Il film narra la storia di un amore fraterno, la storia di due gemelli inseparabili la cui vita è inscindibile, uniti, divisi momentaneamente da una donna, riuniti nuovamente, questa volta per sempre… Sceneggiatura perfetta, fotografia raggelante, regia superba, eccellente la prova di Jeremy Irons… Profondo, morboso, ricchissimo di contenuti e addirittura commovente, praticamente un capolavoro!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 18.09.26
Visualizza / Rispondi al commento
crimal9436  @  09/01/2007 14:19:53
   8½ / 10
Incroci lo sguardo del protagonista e hai visto in un attimo tutto il film
Lo guardi negli occhi e hai capito cosa vuol comunicare il suo creatore
L'unico film che ho visto in cui guardi gli occhi dell'attore e ci vede dentro il regista.
Artisti

AMERICANFREE  @  02/01/2007 22:22:14
   6 / 10
Jeremy Irons solo la sua grande interpretazione salva il film ke secondo me e' molto noioso!! dalla media che c'era mi aspettato ben altro. per me nn piu' di 6

forzalube  @  28/12/2006 02:25:32
   9 / 10
Senz'altro un ottimo film con un'interpretazione strepitosa di Jeremy Irons. Registrato su La7 quando è andato in onda alle 2 di notte poco tempo fa. Meritava senz'altro una collocazione più degna.

Mi concedete 2 domanda idiote?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2007 22.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  19/12/2006 14:34:09
   10 / 10
piano piano cerco di colmare la mia lacuna su Cronenberg, motivo per cui non ho ancora votato nessuno degli altri film già visti... forse perchè da subito, vedendo uno qualunque dei suoi film si intuisce quanto ci sia da scavare, da raspare fra ragnatele e ossessioni, visioni mutanti e lucidi deliri.
Ogni film aggiunge qualcosa alle visioni precedenti, ogni immagine ci dà un frammento in questo puzzle distorto.
Inseparabili è un film incredibile... superbamente malato... un morbo sottile e informe, un cancro attaccato alla tua parte migliore, un film che ti colma di sgomento pur avendo abbandonato gli effetti speciali più raccapriccianti in cui la deformità si fa carne e poi pensiero e poi sogno.
Un film che ha la perfezione di un teorema.

Sig. Chisciano  @  11/12/2006 04:01:47
   9½ / 10
Mi manca ancora da vedere qualche film della filmografia di Cronenberg, per ora questo è il più bello che ho visto..
Jeremy Irons è da oscar, Cronenberg anche.
Di base il tema dei film di Cronenberg è sempre lo stesso, la mutazione del corpo intesa come cambiamento psicosomatico e il doppio, che poi sono temi che si possono dividere ma anche sovrapporre.
L'interazione fra due piani, due visioni, due mondi, due esseri, sono giochi che Cronenberg ama e che ha usato in tutti (quelli che ho visto finora) i suoi film. In questo film si scontrano due gemelli, in un inquietante e direi morboso rapporto si distinguono due persono dal carattere opposto ma legate da una parentela che sembra avere radici direttamente nella parte biologica del corpo. Il degrado mentale fisico della "coppia" guida il film in una escalation drammatica e folle. Gli strumenti per donne mutanti sono geniali ed inquietanti e sembrano essere gli stessi o almeno simili a quelli che Jud Law trova al ristorante chinese in Existenz, mi fecero impressione già quella volta nonostante avessero diverso peso e valenza filmica.
Tengo 1/2 voto di riserva casomai C. ne' ha fatto uno migliore

Phelps  @  10/09/2006 00:41:42
   7 / 10
Irons riesce in un’operazione non facile, che si vede ben di rado: dà vita nello stesso film a due personaggi realmente diversi. Non fosse per la somiglianza fisica forse non ci accorgeremmo che sono interpretati dallo stesso attore.Grande

clone 1975  @  15/07/2006 15:47:47
   9 / 10
si questo cronenberg inizia a convincermi parecchio vedrò d recuperare gli altri suoi film,è una mente malata ,anche se a questo,(visto alle tre d ieri notte) ho preferito la mosca

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/03/2006 10:47:49
   10 / 10
peccato che ci siano così pochi voti a questo film che secondo il mio personale parere è a dir poco grandioso.cronenberg,amante dei personaggi estremi e ai limiti del surreale,in questo film raggiunge l'acme nella sua capacità di descrizione dei protagonisti,discostandosi dal fanta-horror che lo aveva sempre caratterizzato,ma rimanendo attaccato a tutte le tematiche che lo contraddistinguono come il dualismo dell'uomo o la scienza(in questo caso medica)sempre legata alla pazzia e al superamento dei limiti umani.non si può poi non citare la prova di jeremy irons,magistrale.

Crimson  @  23/03/2006 16:13:43
   9 / 10
Film davvero grandioso, uno dei migliori di Cronenberg senza dubbio. La personalità dei due fratelli, specie di Beverly, è descritta in modo superbo e resa indimenticabile dalla doppia interpretazione di un Jeremy Irons strepitoso (uno dei più grandi attori di sempre). Ciò che uno pensa o fà non può e non deve prescindere dal fratello. Un attaccamento che definire morboso sembra paradossalmente riduttivo. Creano il loro mondo che delimitano con cura maniacale, gelida, meccanicamente perfetta. Il personaggio di Claire incombe per la prima volta nelle loro vite: mai un elemento esterno era riuscito con così grande impatto a penetrare nel loro legame indissolubile.
Da quando entrano nella vicenda anche i leggendari strumenti chirurgici, il film diventa ancor più incredibile.
La scena più bella è quella dell'operazione: gli sguardi allucinati degli altri medici difronte agli strumenti, l'atmosfera "patologica" che si respira...fantastica.

aiemmdv  @  01/01/2006 21:29:23
   8 / 10
Perverso torbido agghiacciante .Uno dei migliori di Cronenberg

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/11/2005 19:26:36
   9 / 10
Torbido, allucinante, perverso, ma anche passionale e meraviglioso.
Gli aggettivi si sprecano per questo che a mio avviso resta il miglior film di Cronenberg.
Riesce a girare un film intenso nella psicologia inserendolo in un contesto quasi horror.
L’uso dello “split screen” è magistrale.
Non ci sono parole per J. Irons nella sua migliore interpretazione.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 14:02:22
   9 / 10
Un Cronenberg in stato di grazia...

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  30/10/2005 10:36:57
   10 / 10
Vedi recensione.

Dylan81  @  30/08/2005 19:18:37
   10 / 10
Un film impeccabile grazie alla (doppia) interpretazione di Irons e alla regia di Cronenberg.


benzo24  @  19/05/2005 20:21:15
   10 / 10
Un capolavoro. il più bel film fatto sulla dipendenza, amore, droga, affetto..la paura della solitudine....

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  11/04/2005 16:22:40
   10 / 10
il genio di cronemberg si supera in questo affascinante capolavoro!jeremy irons è strepitoso nel ruolo dei due fratelli,uniti così profondamente e morbosamente uno all'altro.un'atmosfera cupa e nevrotica,elementi agghiaccianti come i ferri del mestiere sperimentali per il ginecologo,la droga costituita dai farmaci.un film dove ogni cosa è sviscerata nel profondo,la caratterizzazione dei gemelli è perfetta.grandioso!

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  11/02/2005 19:48:10
   9 / 10
uno dei film migliori che abbia mai visto, forse il migliore del regista canadese, un Irons che da una delle migliori interpretazioni di tutti i tempi insieme a quella Jack Nicolson in Shining. Assolutamente da non perdere!

Mpo1  @  21/01/2005 00:25:37
   10 / 10
Cronenberg è uno dei più grandi registi degli ultimi 25 anni, "Inseparabili" è uno dei migliori film degli anni '80 (e non solo). La storia del fortissimo e indissolubile legame tra i 2 fratelli gemelli è affascinante e supera qualsiasi storia d'amore. Cronenberg riesce a creare una grande atmosfera, con elementi indimenticabili come i camici color rosso o gli inquietanti strumenti ginecologici. Molto bravo il doppio Jeremy Irons, che ritornerà protagonista di un altro splendido "dramma" di Cronenberg, "M.Butterfly". Al contrario di molti filmetti di oggi spacciati per capolavori, "Inseparabili" è un vero "capolavoro", un film che va assolutamente visto.

markc24  @  15/01/2005 09:10:03
   10 / 10
"Perchè non possiamo avere un ideale di bellezza anche per l'interno del corpo? La migliore milza, i reni meglio sviluppati..." Ancora una volta Cronenberg, ancora una volta la carne come tema centrale, ancora una volta capolavoro!
I gemelli Mantle inseparabili anche in età adulta dividono ogni cosa, persino le donne, sono così dipendenti e assuefatti l'uno dall'altro che ad un certo punto del film persino le loro personalità finiscono col fondersi e confondersi. Non ci sono parole per definire Irons, dà davvero l'impressione di avere un gemello che recita con lui. Una pellicola impegnata, difficile, e sicuramente non adatta a chiunque, con alcune scene molto forti, pur non essendo un horror, la sola visione degli orrendi strumenti ginecologici per mutanti potrebbe scoraggiare più di qualcuno.
Ancora una volta le ossessioni del maestro Cronenberg prendono forma, assolutamente consigliato!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 15:33:45
   8 / 10
Angosciante Cronenberg.
Grandissimo Irons.

abestos  @  14/11/2004 23:07:09
   10 / 10
Come sempre Croenenberg è magnifico, il film è uno scambio continuo di ruoli fino ad arrivare al finale.perfetto.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063085 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net