Il Ritorno di Mary Poppins è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni '30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l'aiuto di Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Nettamente migliore delle mie aspettative. Certo, si può discutere di questo, di quello e continuare in tutte le inevitabili comparazioni con il primo film e ricavarne ogni genere di considerazioni ma... chissenefrega? Questo film trasuda Mary Poppins da ogni poro! Questo è quel che conta! Realizzato con vera grande passione e attenzione ai dettagli. Meravigliosamente anni ''60 e stupendamente (e incredibilmente dopo tanti anni) consequenziale al primo. Come se 50 anni di mezzo non fossero mai passati. Da ovazione (e commozione) i cameo.
Se ne può discutere finchè si vuole, ma questo (anche) diventerò un classico.