godzilla (2014) regia di Gareth Edwards USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA (2014)

Titolo Originale: GODZILLA

RegiaGareth Edwards

InterpretiAaron Taylor-Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, David Strathairn, Bryan Cranston, Sally Hawkins, CJ Adams, Richard T. Jones, Brian Markinson

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Gareth Edwards

Trama del film Godzilla (2014)

L'epica rinascita dell'icona Godzilla della Toho, in questa spettacolare avventura, dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures, contrappone il mostro più famoso del mondo alle malvagie creature che, sostenute dall'arroganza scientifica dell’umanità, minacciano la nostra esistenza. Godzilla si svolge in continenti diversi e si dipana nel corso di decenni, seguendo l'impatto di una serie di misteriosi e catastrofici avvenimenti, attraverso l’occhio di un gruppo di persone intrappolati nell’epicentro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (163 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla (2014), 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  22/05/2014 17:05:03
   8 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

BUM…BUM…BUM….Ragazzi tremate, è tornato sul grande schermo GODZILLA (in giapponese Gojira, è roba loro, quindi è giusto dirlo anche in giapponese!!!!!!) Hanno avuto una bella idea, i giapponesi, con la creazione di Godzilla, un mostro che è rimasto nella storia del cinema e che dopo 60 anni piace ancora a molti! (insieme a King Kong) Yuuuuuuuuu!!!! W GODZILLA, W IL GIAPPONE, W GLI STATI UNITI D'AMERICA CHE CI REGALANO QUESTI BEI FILM! EVVIVA I M.U.T.O. W I MOSTRI!!!!!!!!! (sembra un commento ironico ma invece sono seria).
Non vedevo l'ora di vederlo. Godzilla a me piace molto come mostro (Kaijū in Giapponese)!!!
Ora passiamo al commento. Allora, non so se riuscirò a dire tutto perché ho tanti pensieri in testa su questo film, ma ci provo! Ho provato, più o meno, le stesse sensazioni che avevo provato per il film Noah! Cioè, un gran bel trailer (fuorviante), e poi vai al cinema e rimani parzialmente deluso. Premetto che questo Godzilla mi è piaciuto molto di più di Noah, però anche qui si poteva fare di meglio. Ma perché quel "di meglio" non lo fanno mai? Ormai siamo nel 2014 e ancora che non si trova un film sui mostri che soddisfi al 100%? Io mi sto un po' stufando. Prima di tutto, l'inizio l'hanno tirato troppo per le lunghe (cioè l'attesa di vedere Godzilla!!!) c'è a chi piace l'attesa e a chi da sui nervi, a me da sui nervi. E vai con gli spiegoni e le chiacchiere (infatti quando una persona va a vedersi un film su Godzilla gli interessano molto le spiegazioni che vanno avanti per 40 minuti di film. A me sinceramente no! Va bene spiegare qualcosa, ma non che si va avanti per quasi metà film. Io voglio vedere Godzilla all'azione, punto!). Infatti Godzilla apparirà a metà film, quindi dopo 1 ora. Ma il regista è fuori? Ma dai!!! in 2 ore mi aspettavo di vedere più azione (come penso tutti quelli che vanno a vedere questo tipo di film), invece c'è tutta una lagna di spiegazioni, e parole, dalle Filippine, al Giappone, alle Hawaii, alla California. Ma nelle Filippine fanno solo vedere un grosso cratere, in Giappone che si risveglia il M.U.T.O e poco altro, alle Hawaii lo tsunami mi è piaciuto molto che arriva finalmente GODZILLA, e poi in America lo scontro finale (guarda caso hanno distrutto il quartiere cinese di Chinatown, ma poveri cinesini). Dai, chi non conosce la storia di Godzilla? La sappiamo tutti!!!! Quindi perchè perdere tempo?????? Poi quando finalmente arriva Godzilla, il regista ha pensato bene di farlo vedere poco, nell'arco del film, e a dare molto più spazio ai due M.U.T.O. Cioè ma perchè? il fatto che c'erano anche questi due mostri mi può andar bene, ma il vero protagonista è Godzilla, quindi perchè lasciarlo come sottofondo? perchè lasciarlo in disparte? Nel trailer hanno pensato bene di non far vedere i M.U.T.O perchè avevano paura che il pubblico sottovalutava il film, ma il problema non sono i M.U.T.O, ma è il fatto che Godzilla lo fai vedere poche volte. Per quanto riguarda le comparse umane (sì perchè in questo film i veri protagonisti sono i mostri, ed è giusto sia così, perchè è un modo per far capire che la razza umana non vale niente), l'unico che si salva come recitazione è il padre del soldato, per il resto hanno recitato in modo non eccelso. In più se crepavano non mi interessava niente, cioè i personaggi umani non sono stati ben caratterizzati, e non fanno provare nessuna emozione, cioè non ti ci affezioni. Io ero dalla parte di Godzilla, l'importante è che non moriva lui, per il resto non mi interessava di nessuno!!! Parlando delle cose positive, parto subito con gli effetti speciali molto buoni, il sonoro è fatto bene, e i combattimenti tra Godzilla e i M.U.T.O mi sono piaciuti molto (peccato che duravano poco), poi anche gli scontri tra i M.U.T.O e gli esseri umani li ho trovati fatti bene. Mi è piaciuto anche quando i M.U.T.O, e Godzilla mangiavano le bombe, e quando Godzilla sputava radioattività. Esteticamente i due M.U.T.O sono neri, il maschio vola come i pipistrelli, mentre la femmina no. hanno delle zampe come dei ragni (col pungilione finale), e mi hanno ricordato il mostro di Cloverfield. Mentre Godzilla l'hanno fatto veramente molto bene, e si dice che sia più simile all'originale giapponese! (non come quello del '98 che era fatto male). Quando si è messo a fare il suo verso, ed è inquadrato in tutta la sua imponenza, fa un bell'effetto, e mi sono venuti i brividi. Cmq non ho capito perchè Godzilla "difende" gli esseri umani. A me sarebbe piaciuto che Godzilla e i M.U.T.O si alleassero e distruggessero il mondo!!!! sarebbe stato un film da voto 10, invece niente! Poi una cosa che ho notato è che le comparse umane si comportano come se questi 3 mostri (giganteschi) non esistessero, mah! Sì, due grida qua e là, qualcuno che scappa ma poi si facevano un po' i cavoli loro. E poi alla fine Godzilla se ne ritorna nell'oceano! Alla fine del film ero un po' stranita da quello che avevo visto, cioè alla fine mi sono detta "tutto qui"? e dove sono i combattimenti tra Godzilla e gli esseri umani? poi ho scoperto che faranno il sequel. quindi questa è la prima parte? Se è la prima parte allora ok, cioè nel sequel dovrebbe continuare la battaglia tra Godzilla e gli umani, ma se non c'è un continuo allora non è tanto ok. Cmq sono felice che Godzilla sia sopravvissuto. Mi è piaciuta molto anche la scena dei soldati che si buttano dall'aereo e con le scie rosse intravedono Godzilla in tutta la sua imponenza!!! Poi c'è l'attore giapponese, Watanabe, che a me piace abbastanza, ma in questo film mi sembrava mono-espressivo. Le immagini dei titoli di testa le ho trovate significative perchè fanno riflettere su tutti i test nucleari che si sono fatti negli ultimi decenni. Diciamo che Godzilla è una denuncia per i test nucleari, per la bomba atomica (citata in questo film), e per le centrali nucleari (Chernobyl, oppure il recente disastro della centrale nucleare a Fukushima, in Giappone, nel 2011).
Io sono affezionata a Godzilla, quindi per me questo film vale la pena vederlo, ma non aspettatevi il capolavoro che faceva pensare il trailer. Mi auguro che il sequel sia con più combattimenti, scene epiche ecc., e che Godzilla si veda molto di più, perché gli spiegoni li hanno già fatti in questo primo film. Io voglio vedere grattacieli che cadono, le città bombardate, aerei che cadono ed esplodono, gente che crepa, sangue, cadaveri, sparatorie, ma è chiedere troppo in un film che parla di un mostro gigantesco che invade gli U.S.A? Evidentemente sì.
Se nel sequel vincesse Godzilla, e la razza umana si estinguesse, gli metterei 10!!! ma tanto lo so già che Godzilla morirà (come King kong, oppure Jurassic park)!!! mai che vincono i mostri. Ma perché? Uffa!!!!!!!! Facendo un paragone col film di Godzilla del '98, sicuramente peggio di quello non si poteva fare, quindi ci voleva proprio questo remake, o reboot.
Dal mio commento sembra che ho più criticato che elogiato ma vi assicuro che a me è piaciuto molto come film (vedi voto) ma da una parte mi ha delusa perché mi aspettavo di più, e poi c'è poco pathos. Non ho mai visto nessun film di Godzilla fatto dai giapponesi, ora mi è venuta la curiosità.

Ps: chissà perché il doppiatore dell'attore giapponese non è italiano, anche questo non si sa perché!

Pps: Adesso il sequel bisogna aspettare altro tempo, secondo me è un brutto vizio di fare sequel, trilogie, quadrilogie ecc. cioè per vedere la fine bisogna aspettare 10 anni. Auguri!

Ppps: La frase più importante del film "l'arroganza dell'uomo è pensare che la natura sia sotto il nostro controllo……….e non il contrario!!!!"

Pppps: in questo film hanno dato più spazio al Giappone, cosa che non era stata fatta nel film del '98.

Sono stata prolissa, non so se tutti leggeranno il mio commento perché anch'io con i commenti troppo lunghi non li leggo mai, mi stufo a leggere tutto!

NB: ho letto che si fa paragoni con Pacific Rim, bè io sono d'accordo con chi dice che è più bello Pacific Rim perchè anche se era più fracassone c'era quello che voleva il pubblico, azione, combattimenti, e un ritmo più sostenuto! Pacif Rim mi è piaciuto di più, meno spiegazioni e più azione. E non sono neppure un amante dei robottoni, quindi! secondo me è così che deve essere un film sui mostri. Ma questo Godzilla è un buon film, anche se mi aspettavo di più! Per fare un altro paragone mi è piaciuto di più il remake di King kong (Peter Jackson). Secondo me doveva dirigerlo lui questo Godzilla.
Ah, mi sono dimenticata di dire che anche le scene di Godzilla che è in acqua, e poi esce dall'acqua con tutta la sua imponenza, sono molto belle, invece non ho apprezzato il fatto di interrompere gli scontri su grande schermo per farle finire nelle televisioni del film. Invece di mettere angoscia mi facevano ridere, sembrava che perdevano pathos. Il regista ha voluto far sembrare tutto più realistico e invece ha avuto l'esatto contrario (sembra tutto più finto). Se il padre del soldato era il protagonista per tutto il film veniva un film migliore perché il figlio ha la stessa espressione da pesce lesso per tutto il film (e poi è il solito ragazzotto americano con i muscoli, tutto hamburger e baseball). Sembrava big jim. Il regista si è dato da fare, su questo non ci piove, ma ha voluto strafare e il risultato è buono ma non esaltante! Cmq nella seconda parte ci sarà molta più azione e i mostri si vedranno di più. Anche con tutte le sue pecche, è un gran bel film su Godzilla. Ci voleva. Era ora!!! Il mio voto sarebbe sette e mezzo ma gli metto mezzo punto in più perchè sono affezionata a Godzilla!!!!

Non vedo l'ora di vedere il sequel.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2014 19.01.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net