false verita' regia di Atom Egoyan Canada, Gran Bretagna, USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

false verita' (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FALSE VERITA'

Titolo Originale: WHERE THE TRUTH LIES

RegiaAtom Egoyan

InterpretiKevin Bacon, Colin Firth, Alison Lohman, Rachel Blanchard

Durata: h 1.47
NazionalitàCanada, Gran Bretagna, USA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "False verità" di Rupert Holmes
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Atom Egoyan

•  Link al sito di FALSE VERITA'

Trama del film False verita'

Una giovane ragazza viene trovata morta nel bagno di una suite, dopo una notte di festa in compagnia di due star dello showbiz. Quindici anni più tardi una giornalista indaga sui fatti accaduti quella notte...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (57 voti)6,96Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su False verita', 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/07/2006 22:14:10
   7½ / 10
Nella dimensione umana intervengono meccanismi atti a svelare o rimuovere particolari circostanze del passato. L'esilio psicanalitico di Egoyan rischia di cedere il passo al manierismo del noir piu' classico, banalizzando proprio cio' che in un primo tempo era splendidamente emerso. L'exploit da reality-show viene sommerso da un futile agiografismo romanzesco.
Film eticamente barocco senza esserlo realmente, particolarmente anviso a una forma plateale di visione, resta comunque tra le opere piu' interessanti della stagione.
Egoyan esprime anche in questo caso il bisogno dell'umanità di interrogarsi sulle ragioni, ma soprattutto rivelare e rinverdire appunto vere e presunte verità. In questo caso, si muove in un cinema che è già dentro un cinema (il romanzo di una vita, un'improbabile best-seller che non vedrà mai una pubblicazione) e non è affatto antitetico ma complementare alla sconcertante rievocazione del massacro armeno effettuata nel bellissimo "ararat".
Egoyan è autore che insegue il dovere della verità attraverso le immagini, ma ama fin troppo celarsi nell'esperimento letterario, simbolico, persino metaforico.
Eppure "se un tempo accadevano cose terribili, rimanevano avvolte nel mistero, ad alcuni era consentito restare nell'ombra" riviviamo appunto gli anni cinquanta degli scandali, di L.A. Confidential, della vicenda Payola, l'acclamata finzione di un'america che grazie alla "spalla" dell'uno poteva permettersi di amare anche l'altro (l'insopportabile lenny cfr. non Bruce ma quasi). Potevano permettersi di amare un'ubriacone dalle amicizie "sospette" come del resto negli anni di Dean Martin vs. Jerry Lewis , e qualche anno dopo capire gli Stones perchè c'erano i Beatles. Acclamando l'ombra che reclama la propria identità disonesta (finzione= realtà) il pubblico ringraziava l'onesto che camuffava la propria predisposizione al vizio.
L'America che sapeva sdoganare il ribelle immortalando le sue lacrime davanti alla purezza di Alice (metafora della bambina ideale, o gergo inquietante usato per le sostanze illecite, come appunto nel testo citato del famoso hit dei Jefferson Airplane cfr. White Rabbit).
Lewis Carroll e cocaina, morte e resurrezione dell'evento.
Certo non mancano momenti inutilmente abusati, e del resto il codice Lynchiano mal si addice a un'autore solitamente meno "trasversale" come Egoyan: eppure almeno nel primo tempo abbiamo davanti un'opera di valore assoluto, di enfatica bellezza, per quanto troppo indulgente a un glamour che - come i piu' dovrebbero ricordare . si addice più a un testo letterario di genere che a un film come questo. Sembra un po' "confessioni di una mente pericolosa", incompreso e geniale esordio registico di Clooney che già tentava l'azzardo di spodestare l'industria dello spettacolo dalla persuasione occulta della finzione medianica.
Master of puppets mr. Kevin Bacon (ormai assurto dopo "the woodsman" a icona ideale di tutti i piu' grandi degenerati figli di ******* del grande schermo) stritolato dalle maglie del potere (e dei vantaggi che ne trae) oppure ventriloquo di se stesso.
S'agita nel palco come Jerry Lewis o il nostro Toto', ma comunica proprio per questo una profonda amarezza.
Egoyan dunque cattura il noir, esigendo una stilosità fin troppo accentuata.
La fine del gioco determina dunque la fine della "coppia" e dei successi che avevano tanto gioiosamente diviso insieme. La morte di un corpo giustifica la rimozione del desiderio, del gioco sessuale, privando il contesto della propria natura cameratesca.
Maureen viene cremata e le sue "polveri" tramandate ai posteri di un albero, custode di una verità che nessuno conosce.
Rischioso il salto temporale della vicenda: 1972, echi post-beat, una chiccosa afroamericana esibisce un taglio di capelli alla Lola Falana, finisce la rivoluzione globale, nasce la blaxpoitation, e un motivetto alla radio ce lo ricorda. Egoyan perde (volutamente?) il miraggio della piu' grande storia pop mai raccontata, attraverso un colpo di scena finale che chiama in causa gli stessi comprimari.
Eppure intriga: pensiamo a quanta sensualità ammicchi al desiderio di una femminilità finalmente e pericolosamente vincente : un corpo che stavolta sopravvive, che espia le sue colpe giocando con la morale dell'attrazione fatale femminile cfr. chiara deriva hardcore e quasi quasi redime le compiacenti fanciulle del passato.
Ripeto: non un film facile, nè completamente riuscito. Se avessi trovato meno tentazioni a favorire il classicismo di genere, il voto sarebbe stato piu' alto. Eppure a modo suo è un film importante: il racconto generazionale di una sregolatezza che è alla base di un concetto di potere, e la fine miseranda e avvilente dei privilegi del passato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net