Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ovviamente non è comparabile all'opera di Wilde. Nel film si sono concentrati sulla parte della storia che riguarda i vari piaceri che Dorian ha vissuto dopo aver venduto la sua anima al quadro e, così facendo, hanno portato in secondo piano tutto ciò che riguardava la storia principale. Non mi è piaciuto soprattutto il fatto che hanno animato il quadro alla fine del film. L'aspetto diabolico del dipinto stava nella bruttezza che risiedeva nella freddezza e staticità dell'immagine. Il regista l'ha troppo umanizzato. Barnes mi è sembrato nella parte, anche se non corrisponde alla descrizione che Wilde dà di Dorian Gray.