Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ho quasi paura a lasciare questo commento...è un film complicato da giudicare per me, un film che ho visto tre volte per capirne (o almeno provarci) le piccole sfumature. La prima volta non mi piacque, non ci capii un bel niente, come credo sia capitato un pò a tutti...poi lo rividi assieme a mio padre che mi diede un minimo di chiave di lettura, ed infine l'ho rivisto la settimana scorsa dopo aver studiato, a scuola, la filosofia di Nietzsche...e devo dire che il film, capendolo, prende tutt'altra piega. Basti pensare che lo porto come tesina per la maturità.
Il motivo per cui non metto il 10, però, è che è nel suo incedere fin troppo lento, soprattutto in determinate riprese..
come quella in cui Bowman esce con il guscio dalla nave per controllare il danno che HAL ha diagnosticato
..tuttavia questo è solo gusto personale, appartengo ad un'altra generazione di "spettatori" (per quanto, in quanto a gusti, non mi rispecchio negli odierni 19enni che vanno avanti a pane e Vanzina). Inopinabile, comunque, mettere in discussione lo spessore di questa pellicola, pellicola che chiunque abbia un minimo di interesse al mondo del cinema dovrebbe vedere. Detto ciò, ecco spiegato il mancato 10...non linciatemi :P