Recensione halloween 4: il ritorno di michael myers regia di Dwight H. Little USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione halloween 4: il ritorno di michael myers (1988)

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (65 voti)6,46Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Immagine tratta dal film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Immagine tratta dal film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Immagine tratta dal film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Immagine tratta dal film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Immagine tratta dal film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS
 

Esordio cinematografico per il giovane cineasta Dwight H. Little ("Tekken", "Anaconda: alla ricerca di un'orchidea"), qui alle prese con il quarto sequel della saga Halloween, che si stacca fortemente dal terzo episodio (considerato dai più una digressione narrativa), per riprendere le gesta di Michael Myers, narrando il suo ritorno e il suo minaccioso incombere nella città di Haddonfield.

Sappiamo solamente che "Laurie stroode" è stata uccisa off-screen proprio dal fratello e che quest'ultimo è riuscito ad uscire dal manicomio criminale in cui era rinchiuso, sterminando tutto l'entourage di medici e infermieri.
Jamie (la bravissima Danielle Harris), rimasta orfana in seguito alla morte della madre Laurie, viene adottata dalla famiglia Carruthers, ma l'incubo non sembra essere cessato, almeno non per la bambina.
Immagini oniriche, flashback, allucinazioni: tutto riporta al punto di partenza, al dramma, alla paura atavica dello zio assassino e al timore che possa ritornare per concludere ciò che non ha concluso. Mentre la preoccupazione e l'ansia crescono il Dr. Loomis, informato della fuga di Myers, mobilita tutte le forze armate per fermarne l'arrivo ad Haddonfield proprio il 31 Ottobre, festa di Ognissanti: ma le cose non adranno come previsto.

Non male, anzi sicuramente meglio del terzo capitolo, "Halloween - il ritorno di Michael Myers" è una pellicola che vuole imitare in tutto e per tutto il successo dell'originale di Carpenter. A volte ci riesce (per esempio con le colonne sonore), altre volte no. Ma perché?
Ormai il genere slasher sta diventando una moda cinematografica sempre più apprezzata, caratterizzata da cliché e topoi ricorrenti, elementi cioè (come situazioni di sesso o ironia) che si susseguono dolcemente e fanno da sfondo all'avvento di un assassino rinomato (si pensi a Jason Voorhes, protagonista indiscusso della saga "Venerdì 13").
L'originale di Carpenter si discostava moltissimo da questi cliché (ed è per questo che ad oggi è considerato un capolavoro), mentre i suoi sequel hanno difficoltà a mantenersi incontaminati dalle mode cinematografiche anni ‘80. Avete capito bene, Halloween 4 è il tipico teen-slasher con una sceneggiatura inadeguata e raffazzonata, scritta da Alan B. McElroy in un numero esiguo di ore, che fa strizzare gli occhi ai fans più appassionati della saga, se non altro per la banalità e la mancanza di innovazione che caratterizzavano invece "La notte delle streghe".

Fatta questa premessa, non consideriamo questo capitolo come da cestinare, perché sarebbe eccessivamente severo bocciarlo e non vederlo nella situazione di insieme. I vari cliché non ledono la credibilità e il fascino di Michael Myers, qui interpretato dal bravino George P. Wilbur (che ha anche partecipato ad "Halloween 6 - La maledizione"), e riescono a funzionare. Funzionano anzi a meraviglia, magicamente, lontani anni luce da pellicole contemporanee.
Apprezzabile è inoltre la colonna sonora, che fa da sfondo ad una location notturna inquietante (quella di Salt lake City) e riesce brillantemente a creare un'atmosfera di suspence e di angoscia (senza mai raggiungere il livello del primo, sia chiaro).
Gran parte della critica mostra un certo disprezzo verso i nuovi "costumi" (come la nuova maschera di Michael), che in realtà, pur non avendo un gran potenziale, si dimostrano adeguati e piacevoli, esattamente come il trucco di Susan Reyes e gli effetti speciali di Wayne Toth.

Ci si chiede perché manchino sequenze di sangue, copiose nel II capitolo, che avrebbero certamente rafforzato la "potenzialità" narrativa del film, ma lo spettatore rimarrà comunque colpito da altri elementi (la scena della macchina è bellissima) e potrà comunque leccarsi i baffi nella parte finale, magistralmente bella e ben congegnata.
Ammirevoli sono poi le prove degli attori, qui in massima forma, in particolare Donald Pleasence, che veste i panni del dottore e rappresenta "il bene", in antitesi con Michael che simboleggia il male eterno, che non muore mai.

Nel complesso sarebbe conveniente vedere questo film, consapevoli che non è niente di speciale, ma che instaura una continuità narrativa importantissima con il II capitolo ed ha dei punti forti che lo distinguono dal panorama generale, anche nostrano, fatto di pellicole spazzatura o in zona retrocessione.
Inedito in Italia e il primo della saga a uscire in Bluray, "Halloween 4" si configura come un'opera gradevole e discreta, priva di velleità o di preziosismi tipici carpentiani, perfettamente conforme alle proprie potenzialità e possibilità di mezzi.

Commenta la recensione di HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 02/07/2013 16.12.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net