zulu regia di Cyril Endfield Gran Bretagna 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zulu (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZULU

Titolo Originale: ZULÙ

RegiaCyril Endfield

InterpretiUlla Jacobsson, Stanley Baker, Jack Hawkins, Michael Caine

Durata: h 2.18
NazionalitàGran Bretagna 1964
Genereavventura
Al cinema nell'Agosto 1964

•  Altri film di Cyril Endfield

Trama del film Zulu

Sceneggiato da John Prebble (1915-2001), noto giornalista e narratore inglese, rievoca la storia (vera) del missionario Otto Witt e di sua figlia, che, nel 1879, durante una rivolta antibritannica degli Zulù (del gruppo Bantu), residenti nel Natal (provincia del Sudafrica), si rifugiano in un presidio dell'esercito, costituito da 115 soldati gallesi che resistono eroicamente all'assalto di forze preponderanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (4 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zulu, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DogDayAfternoon  @  14/03/2021 22:36:01
   6½ / 10
Trasposizione cinematografica di un interessante avvenimento storico che non conoscevo, e in fondo i film servono anche a questo. Imponente dispiegamento di mezzi e soprattutto persone, con alcune scene corali ben dirette (soprattutto le avanzate dell'esercito zulu), altre piuttosto ingenue, in particolare i duelli corpo a corpo. Affascinante l'ambigua figura interpretata da Michael Caine.

daniele64  @  31/08/2020 12:59:33
   7½ / 10
Un centinaio di giubbe rosse inglesi sono assediate da migliaia di guerrieri zulu in una missione tra le montagne sudafricane . Per i sopravvissuti si sprecheranno le Victoria Cross ... Quasi tutte le grandi potenze coloniali , durante le loro invasioni , hanno dovuto subire una qualche inattesa batosta , più o meno grande , da eserciti considerati primitivi ed inferiori . Noi italiani ricordiamo il disastro di Adua , la Spagna il macello di Annual , la Francia la resa di Dien Bien Phu . Perfino gli Stati Uniti ( se vogliamo sorvolare sul Vietnam ! ) possono annoverare il massacro di Little Big Horn . I britannici , per non essere da meno , hanno da rimpiangere la disfatta di Isladlwana , subita nel 1879 proprio per mano dell' esercito Zulu . Ed è proprio ad un episodio collaterale di quella battaglia che si riferisce questo film , che cerca di glorificare la strenua ed eroica resistenza inglese e magari pure il cavalleresco comportamento degli Zulu . L' americano Cyril Endfield , in fuga dal maccartismo , dirige bene una pellicola che prova a ricostruire piuttosto fedelmente la vicenda , grazie alle magnifiche locations sudafricane ( che comunque non sono quelle reali ) ed alle spettacolari scene di combattimento . L' epica della battaglia , sottolineata dalla bella colonna sonora del grande John Barry , riesce comunque ad evitare eccessi retorici e visioni troppo partigiane , anche a costo di qualche inesattezza storica . Molto in parte i due protagonisti , l' esperto Stanley Baker ed il quasi esordiente Michael Caine . Io , da vecchio lettore di Salgari , Verne e Kipling , ho sempre avuto un debole per le esotiche avventure coloniali ed ho quindi sempre apprezzato parecchio questo film , che per me arriva vicino al 8 . Forse è esagerato , allora facciamo 7,5 e non se ne parli più .

dagon  @  14/01/2015 23:49:45
   7 / 10
Bel film bellico/avventuroso "come si facevano una volta", altamente spettacolare. Era il tempo del Cinerama (in questo caso "technirama") e del cinemascope, formati panoramici con cui il cinema cercava di respingere l'attacco della televisione rendendo sempre più unica la visione in sala . La stessa storia fu trasposta a fumetti da Gino d'antonio ne "L'uomo dello zululand". Momento eroico dell'esercito inglese, peraltro nell'ambito di una sònata colossale presa da parte dei sottovalutati zulu. Se vi sono piaciuti film come "Le 4 piume" (originale), merita una visione

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/04/2009 00:55:34
   6½ / 10
il tipo di storia è sulla falsariga di Alamo o in tempi più recenti 300. Ottima l'ambientazione esaltata dalla fotografia limpida e tutta la seconda parte dell'assedio al presidio. I difetti, a mio parere, stanno in qualche personaggio solo abbozzato o in altri dall'evoluzione poco convincente come quello del prete, ma è più da imputare alla sceneggiatura che agli attori, peraltro di tutto rispetto. Non manca qualche piccola dose di retorica, ma in pellicole di questo tipo è più o meno sempre presente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net