veloci di mestiere regia di David Cronenberg Canada 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

veloci di mestiere (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VELOCI DI MESTIERE

Titolo Originale: FAST COMPANY

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiWilliam Smith, John Saxon, Claudia Jennings, Nicholas Campbell

Durata: h 1.30
NazionalitàCanada 1979
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Veloci di mestiere

Lonnie, campione di dragster scaricato dal suo manager, Phil, cerca di costruirsi una carriera da indipendendente. Decide così di entrare a far parte della categoria dei funny cars.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (7 voti)6,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Veloci di mestiere, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Beefheart  @  30/04/2021 11:28:51
   6½ / 10
Un Cronenberg decisamente insolito. Niente sangue, niente mutazioni, escrescenze carnose improprie, pustole e bubboni, niente exploitation. Anche un po ripetitivo, direi.
Ma, nel complesso, un film che si lascia guardare.
Ancora grezzo grezzissimo, indifferente alla direzione degli attori, ed alla qualità dei dialoghi, sforna un film che ci da una visuale interessante - per inquadrature, sonoro e dettagli - del mondo del Drag Racing, condito con una funzionante - per linearità e semplicità - storia di cospirazione.
E' palese che Cronenberg sia intrippato duro con le auto da corsa e quindi è naturale che le includa nell'altro suo hobby preferito; ed ecco un film tutto rombi, nitro-propano, fiammate e grid-girl. Con anche qualche inequivocabile brutto ceffo però.
Un po didascalico, si. Un po fissato, anche. Ma ispirato, senza dubbio.

DarkRareMirko  @  30/12/2014 01:34:54
   6 / 10
Film di Cronenberg anomalo e controcorrente, almeno riguardo agli argomenti da lui spesso trattati.

Posso anche capire chi, in rete, senza fronzoli gli da insufficiente, ma risulta ad ogni modo curato almeno nelle scene drammatiche e nelle esplosioni.

Un pò monocorde e noiosetto (nonchè gratuito; che azz c'entrano certi nudi femminili, seppur faccia sempre piacere vedere le belle donne?), si lascia comunque vedere e Saxon, l'unico attore che qui conosco, si impegna come al solito.

Potrebbe comunque averlo girato chiunque, e di David di apprezzano ben altre pellicole.

Da quasi l'impressione del film su commissione; ad ogni modo apprezzabile la critica contro il profitto.

dave89  @  19/04/2010 20:19:12
   7 / 10
film carino, godibile.

paride_86  @  03/02/2009 21:30:55
   7 / 10
"Fast Company" è un film molto prevedibile e convenzionale, parecchio diverso dall'intera filmografia del suo regista. Nonostante questo, però, i personaggi di Cronenberg cominciano ad avere una psicologia più definita e la storia è godibile.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  17/05/2008 22:09:57
   6½ / 10
Una delle prime pellicole di Cronenberg ufficiali, in realtà mi sembra il regista fosse già a quota 5-6 lungometraggi.
E' un film a basso costo, gli amanti (come me) di motori 2 o 4 tempi se lo gusteranno tranquillamente, per gli altri risulterà quasi un inciampo artistico. In effetti però credo il regista abbia voluto concedersi il capriccio di girare qualcosa di estremamente eccitante per lui in primis..eccerto, con bolidi della categoria "Top Fuel" -che si vede però una volta sola, il resto è dedicato alla categoria "Funny car"- che in 4,5 sec superano i 500Kmh con partenza da fermo, dev'essere proprio una gran ficata averceli a disposizione.
Tuttavia il marcio c'è, anche in questa pellicola, e ci sono pure le tet.te tranquilli.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/03/2008 23:03:36
   6½ / 10
Una pellicola convenzionale, di tono abbastanza scanzonato, che si adatta a determinati clichè dei sottogeneri: in questo caso film con auto da corsa. In un certo senso l'atipicità di questa pellicola, se confrontata con la filmografia di Cronenberg, è proprio questa sua convenzionalità con altre pellicole del genere. Le tematiche di Cronenberg comunque sono presenti anche se appena accennate: il mondo delle auto da corsa "corrotto" dal business degli sponsor, dove la logica del profitto subentra a quella dello spettacolo/intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net