uccellacci e uccellini regia di Pier Paolo Pasolini Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uccellacci e uccellini (1966)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UCCELLACCI E UCCELLINI

Titolo Originale: UCCELLACCI E UCCELLINI

RegiaPier Paolo Pasolini

InterpretiTotò, Ninetto Davoli, Femi Benussi, Rossana Di Rocco, Renato Capogna, Rosina Moroni, Lena Lin Solaro, Gabriele Baldini, Francesco Leonetti

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1966
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1966

•  Altri film di Pier Paolo Pasolini

Trama del film Uccellacci e uccellini

Totò e il figlio Ninetto si stanno recando presso un cascinale nei dintorni di Roma, con l'intenzione di sfrattare dei poveracci che non pagano l'affitto da mesi e si cibano solo di nidi di rondine. Durante il percorso incontrano un corvo parlante che si rivela un saccente intellettuale marxista di vecchio stampo. L'uccello convince Totò e il figlio a vestirsi da frati ed a ripetere a tutti gli uccelli la predica di San Francesco. Totò, nei panni di Frà Ciccillo riesce a farsi capire dai falchi e dai passerotti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,57 / 10 (58 voti)7,57Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uccellacci e uccellini, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  24/11/2017 15:11:46
   5 / 10
Toto' si cala a suo modo magistralmente nel registro drammatico e con un giovane e ruspante Ninetto Davoli forma una coppia padre-figlio davvero affiatata. Sono loro il plusvalore che riporta sulla terra una commedia politica troppo intellettuale e spesso slegata negli episodi, che alterna momenti di grande emozione ( pochi ) ad altri di scarso livello ( dovuti principalmente alla scelta non sempre felice di utilizzare attori non professionisti presi dalla strada). Per "digerirlo" appieno andrebbe forse visto più di una volta: in futuro lo farò sicuramente.

Matteoxr6  @  09/06/2016 18:21:24
   5½ / 10
Ottimo idea e modo di delineare marcroscopicamente la società e l'apocatastasi ineluttabile risultante, ma avrei preferito un cortometraggio; l'episodio francescano andava diretto meglio. Nota a parte: la gente presa dalla strada non è capace di incidere nella mente di chi guarda l'emozione giusta, punto. Bisogna essere dei grandi attori dotati di altrettanta sensibilità e talento per riuscirvi, ci sarà un motivo, no? Autenticità non è sinonimo di realtà; forse a qualcuno sfugge.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2016 02.03.43
Visualizza / Rispondi al commento
Project Pat  @  24/02/2014 16:10:11
   5 / 10
Sembrerebbe un prodotto esoterico a più non posso (trovo sia questo il termine giusto), che Pasolini abbia voluto realizzare per una decina di persone al massimo, capaci anch'esse e solo loro come lui di comprenderne il significato, di quelle che si guardano a vicenda e basta loro uno sguardo per intendersi, tanto per capirci; ma se è vero che esiste una forma d'arte chiamata cinema, essa dovrebbe essere come tale accessibile a tutti, altrimenti non potrebbe meritare il nome che porta (questo è un sacro presupposto che ho sempre pensato e penserò sempre). Orbene, un film che vuol dire tutto e niente o meglio, che vuol dire innegabilmente qualcosa, peccato che non si capisca minimamente cosa. Da gran fruitore di Pasolini quale sono non sono riuscito successivamente a farne un'analisi completamente adeguata (e penso che questo sia tutto dire), ma anche leggendone altre possibilmente coglienti in toto, è troppo facile allora e solo allora capire e fare del film un capolavoro, quando per un'ora e venti non si ha avuto la più pallida idea di ciò che si è visto. Volendo tuttavia passar sopra alla scatenata libertà di regia dell'opera, ho trovato questa carente anche dal punto di vista della recitazione, in particolare quella del protagonista affiancante Totò (quest'ultimo il quale è invece un fenomeno ma si sa, d'altra parte), cosa non certo da poco.
In sintesi, Un film che andava spiegato molto, ma molto di più, anzi spiegato proprio. Tra l'altro, se è vero che il troppo storpia, non vedo perché ciò non dovrebbe valere anche per un'eccessiva contestualizzazione da parte dello spettatore.

Paolo70  @  01/02/2014 21:23:25
   5 / 10
Questo film avrà dei significati particolari ma personalmente non mi è piaciuto. Preferisco il classico Totò che interpret dei film più divertenti. Le interpretazioni di questo film, ad eccezione del grande Totò, non le giudico sufficienti. Il film inoltre risulta per grandi tratti lento e noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/11/2006 19:03:13
   5½ / 10
mi spiace non essere daccordo con la media anche perche forse dimostra che non ho capito il film...ma che ci posso fare?non mi ha suscitato nessuna emozione ne mi ha posto delle domande sul senso della vita...
mi sono un attimo ripreso sul finale che cita "tempi moderni" anche se in realta è lo stesso toto che impersona chaplin camminando anche allo stesso modo...
poi si è parlato del co-protagonista come un buon attore...non a mio avviso.
scusate

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2006 18.39.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net