tutti lo sanno regia di Asghar Farhadi Spagna, Francia, Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti lo sanno (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI LO SANNO

Titolo Originale: TODOS LO SABEN

RegiaAsghar Farhadi

InterpretiPenélope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darín, Bárbara Lennie, Inma Cuesta, Jaime Lorente López, Eduard Fernández, Sergio Castellanos, Elvira Mínguez, Roger Casamajor, Sara Sálamo, Ramón Barea, Carla Campra, José Ángel Egido, Nella Rojas, Jordi Bosch, Paco Pastor Gómez, Mar del Corral, Esteban Ciudad

Durata: h 2.12
NazionalitàSpagna, Francia, Italia 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Asghar Farhadi

Trama del film Tutti lo sanno

Laura č una donna con una storia singolare alle spalle, che l'ha portata ad affrontare molte difficoltŕ nel corso della sua vita. Il bagaglio di esperienze che Laura trascina con sé č carico di decisioni difficili che, coinvolgendo inevitabilmente altre persone, ora continuano a tormentarla. Ma il vero macigno che grava sulla sua esistenza č un oscuro segreto, con il quale convive ormai da anni...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (16 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti lo sanno, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/01/2024 20:32:24
   6½ / 10
La cadenza da thriller sono leggermente più accentuate rispetto ad altri film di Fahradi. Ma la chiave di genere come accade come in altre sue pellicole, è solo un puro espediente narrativo per mettere in luce il non detto di un passato irrisolto fatto da conflitti più o meno accentuati all'interno della famiglia. Diventa il pretesto per una resa dei conti che cresce gradualmente con l'incedere della narrazione. Segreti e rancori riemergono a galla e sempre gli innocenti a pagare incosapevolmente le colpe più o meno gravi degli adulti. Non è un brutto film, solo che il regista iraniano conta più sulla presenza scenica di attori come Bardem e la Cruz più che sulla storia che non è altro che una variante dei suoi film precedenti. Inoltre, proprio per questa sua maggiore accentuazione del tono thriller mi sarei aspettato un finale più compiuto. Tutto sommato va bene anche così perché in fondo la verità rimane qualcosa che rimane fuori dal campo di osservazione dello spettatore. Un qualcosa di sospeso e sfocato.

Buba Smith  @  12/01/2022 14:18:01
   6 / 10
Mah... sufficienza striracchiata.

Thorondir  @  29/05/2020 15:21:59
   6½ / 10
A questo film di Farhadi manca molta della forza visiva ed espositiva della sue due opere per me migliori, Una separazione e Il cliente, anche se a ben vedere i temi sono più o meno gli stessi: un evento conturbante, la conseguente distruzione della famiglia, la disgregazione dei rapporti familiari. Come se ci fosse un lungo filo che accomuni i problemi dei rapporti umani sia in Iran che in Spagna. Poi il film di Farhadi non riesce a decollare e non ha quella forza concettuale in grado di tenere sempre in tensione la narrazione, anche perchè siamo più di fronte ad un dramma che ad un thriller. Eppure, nel suo ragionamento complessivo, anche Tutti lo sanno è un film che si inserisce nella poetica farhadiana, per quanto meno riuscito di altri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/07/2019 15:42:47
   6 / 10
Spostandoci dai paesi arabi alla Spagna sembra che Asghar Farhadi abbia perso i suoi poteri. Il film appare quasi come un'opera incompiuta, si ha subito questa sensazione arrivati ai titoli di coda.
Probabilmente sono troppo alte le aspettative nei confronti di chi ha girato almeno tre film di grande livello consecutivamente.
La storia racconta di un rapimento che mette alla luce alcuni dissapori all'interno di una famiglia che si riunisce in occasione di un matrimonio.
Forse bisognava osare di piu' ed essere piu' cattivi.
Appena sufficiente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2020 11.57.08
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  15/06/2019 22:27:08
   6½ / 10
Diciamo che si poteva fare di meglio,gli attori ci sono e sono bravi,la storia abbastanza coinvolgente,ma il tutto manca di sale,come mangiare un bel piatto ,ma poco condito. Forse bastava accompagnare lo spettatore con qualche bel sottofondo musicale,per farlo "prendere" di più e coinvolgerlo emotivamente di più,invece qui non cè la minima base musicale,che per me svaluta molto il tutto

Wilding  @  10/02/2019 18:59:38
   6 / 10
Un giallo così così, ben interpretato ma stancante alla lunga. Accettabile.

marimito  @  10/02/2019 13:04:34
   6 / 10
In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna dall'Argentina con i suoi due figli nel suo paese d'origine, un piccolo paesino della Spagna, dove tutti sanno di tutti, ma fingono di non sapere.Una famiglia si riunisce attorno ad un evento lieto, tutto sembra perfetto, si ride, si canta, si alza il gomito, ma la notte ed il buio generato dalla luce che salta fa precipitare una intera famiglia nella disperazione. La figlia di Laura viene rapita, facendo emergere le verità nascoste, le crepe e le fratture delle relazioni famigliari. Crimine e famiglia, il tema della proprietà persa, di passioni sepolte ma che ancora ardono sotto le verità non dette, il passato che irrompe in un presente ingombrante. Il regista ha saputo rendere al meglio i temi, favorito dalle ottime interpretazioni di Bardem e della Cruz ma il film non emoziona, avvolto da troppi risvolti retorici.Si mantiene a bassi regimi e non mi convince.

DarkRareMirko  @  06/12/2018 00:14:05
   7 / 10
Nulla di memorabile ma, al loro sesto film assieme, Bardem e la Cruz riescon ancora una volta a convincere.

Tutto molto lineare, per non dire banale (solito rapimento in una famiglia con più di un segreto da nascondere), ma c'è comunque qualcosa che riesce a tener desta l'attenzione e le riprese in notturna colpiscono.

Finale aperto; un pò uno spreco vederlo al cinema, va benissimo da vederlo anche in poltrona a casa, ma comunque un'occhiata la vale.

VincVega  @  04/12/2018 10:51:28
   7 / 10
Dramma corale travestito da giallo, tutto sommato riuscito perchè Farhadi non segue la classica linearità narrativa tipica del mistery, ma scava nel passato dei protagonisti soffermandosi sulle relazioni personali e buttando indizi non tipici di un normale racconto thriller. Insomma, lo fa alla sua maniera, nonostante "Tutti Lo Sanno" sia il primo film fuori dall'Iran per il regista iraniano, che ha dovuto un po' adattarsi al cinema europeo e più commerciale, mantenendo comunque la propria impronta. Un risultato apprezzabile, nonostante non sia al livello sia di "Una Separazione", che de "Il Cliente". Buono il cast, su tutti il grande Bardem nel personaggio meglio caratterizzato, anche grazie alla sua prova.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  01/12/2018 09:49:37
   6½ / 10
Bel giallo in una ridente cittadina spagnola alle porte di Madrid.
In forma sia la Cruz che bardem. Finale che poteva essere curato meglio anche e soprattutto nello svelare il mistero.
Piů che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  12/11/2018 22:20:08
   6½ / 10
Affresco di una famiglia e di conflitti irrisolti, ben interpretato ma purtroppo prolisso e con poco ritmo.
Asghar Farhadi cerca di creare un mistery d'autore rinunciando anche ad alcuni escamotage classici nei film di questo genere, scelta coraggiosa ma purtroppo non efficace.
Non c'è costruzione narrativa che tenga lo spettatore attento tutto il tempo e quando si scoprono le carte, lo si fa quasi passare in secondo piano. Capisco che l'attenzione del regista si concentri soprattutto sui rapporti e sui personaggi ma non è lo stesso per lo spettatore che resta deluso.

Nel complesso luci ed ombre per un film non riuscito

suzuki71  @  11/11/2018 12:43:15
   9 / 10
Un altro capolavoro dell'allineatissimo (?) regista iraniano. Questa volta siamo in Spagna, un piccolo paese di provincia, un rapimento. Fatti ordinari, atteggiamenti meschini, scelte coraggiose. Il passato che ritorna, e il sospetto potrebbe ricadere su chiunque. E con un finale meno banale di quanto si possa pensare....
Un script ipnotico, ritmo incalzante e attori magnifici, magnificamente montato e diretto. Penelope Cruz definitivamente una Attrice!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net