trainspotting regia di Danny Boyle Gran Bretagna 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

trainspotting (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRAINSPOTTING

Titolo Originale: TRAINSPOTTING

RegiaDanny Boyle

InterpretiEwan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller, Kelly Macdonald, Irvine Welsh

Durata: h 1,33
NazionalitàGran Bretagna 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "Trainspotting" di Irvine Welsh
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Danny Boyle

Trama del film Trainspotting

Un gruppo di sbandati eroinomani che passano il tempo facendo finta di cercarsi un lavoro, vengono convinti da un amico a compiere un colpo...

Film collegati a TRAINSPOTTING

 •  TRAINSPOTTING 2, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (393 voti)8,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Trainspotting, 393 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

FrancisBegbie  @  17/12/2005 23:52:31
   9½ / 10
Uno dei miei film preferiti...non è crudo o provocatorio quanto il libro, che merita molto di più. Alcune scene sono comunque indimenticabili...... Bravissimi gli attori, in particolare Robert Carlyle.

lupin 3  @  09/12/2005 20:18:16
   8½ / 10
sto film e na ficata!

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:07:02
   8 / 10
Prima di vedere questo bellissimo film ho avuto la sfortuna di leggere lo stupendo libro omonimo di Welsh...
Il film è bello, il libro è bello...mq qual'è il nesso?
Il libro è stato stravolto parecchio, ma anche con i radicali cambiamenti apportati nella trasposizione cinematografica, lo consiglio vivamente (a chi non è troppo impressionabile, certo :-) )!

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 16.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  04/12/2005 18:34:35
   7½ / 10
nn do d + xkè è trpp patetico x i miei gusti..nn m ha preso fino in fondo, anke se è una denuncia coi fiokki al mondo odierno e alla differenzad classe sociale..mi sn emozionato sl nel punto in cui il pusher indossa una t-shirt dei mitici Exploited..Wattie Buchan rulez...

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  26/11/2005 02:02:51
   10 / 10
Ho detto appena me lo volevano far vedere a scuola: che film di ***** deve essere (scusate l'ignoranza, ancora non lo conoscevo). Mi sono subito ricreduto, un film veramente bello, da vedere assolutamente

Rusty il Selvag  @  11/11/2005 00:16:38
   10 / 10
film geniale accompagnato da canzoni

di iggy pop e lou reed

cosa vuoi di piu' dalla vita...?

Un latte +

Piergio  @  09/11/2005 22:04:20
   7 / 10
film per adolescenti non adatto a un certo tipo di pubblico,uno dei film che m ha fatto scoprire il cinema e per questo gli son debitore.voto7

dissolvedgirl  @  09/11/2005 22:01:52
   7 / 10
Film degno di nota, anche se mi aspettavo di più.

prossemica  @  07/11/2005 14:39:46
   9 / 10
uno tra i miei film preferiti! troppo figo, bellissima la colonna sonora!

NNIICCKK  @  12/10/2005 09:10:28
   7 / 10
cinzia82911  @  15/09/2005 15:45:07
   9 / 10
misachan  @  03/09/2005 20:11:37
   8 / 10
Molto molto bello, e molto molto triste. Molto toccante e con scene forti.
Questo film mi ha colpito molto, fa sicuramente riflettere... vale la pena vivere una vita piatta e normale come quella di tante persone, o vale più la pena essere considerati dei malati e sempre vicini ad una brutta fine ma vivere una vita diversa e dimenticarsi di tutti i problemi?
Alla fine il film da la sua risposta, ad alcuni finisce bene e ad alcuni male.
Bravissimo Ewan McGregor in questa che ritengo la sua miglior interpretazione.

desi  @  01/09/2005 16:41:07
   9 / 10
Un grande film di Danny Boyle tratto dal romanzo di Irvine Welsh.
I pensieri di un mondo perfetto visto dagli occhi di un eroinomane.
La pellicola spazia dal grottesco al drammatico senza mai tralasciare in entrambi i casi lo spirito che maggiormente accompagna il film allo spettatore: il lato ironico della vita.
Un film pesante e crudo, anche nelle risate, ma che lascia pochi dubbi su come la vita potrebbe essere migliore se solo uno lo decidesse (e magari anche con l'aiuto della Provvidenza).
Ma come tutti sappiamo la tentazione al male è forte, soprattutto quando c'è di mezzo la droga.
Cast all'altezza e colonne sonore stupende regalano a un film già buono da se stesso, un voto in più.
Lezione

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  24/08/2005 19:41:27
   6 / 10
Mi aspettavo molto di piu' da questo film. Effettivamente ha tante idee originali ma per "disintossicarmi" dalla delusione dopo mi sono visto The Elephant man.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2005 14.43.40
Visualizza / Rispondi al commento
lucry86  @  23/08/2005 21:25:53
   9 / 10
Un film da non perdere, una specchio sulla società in cui viviamo costruita attorno all'illusione del condurre una vita "perbene"e "perfetta"...quando in realtà siamo prigionieri della quotidianità, della monotonia delle nostre stesse azioni e soprattutto dell'omologazione, che come una corda invisibile ci lega e ci stringe pian piano sempre di più fino a soffocarci e "a farci perdere i sensi"...senza che noi ce ne accorgiamo!...guardatelo e comprenderete di più la società odierna e le false attrattive che essa ci offre!...

la mia opinione  @  17/08/2005 22:01:27
   7 / 10
Una mazzata violenta e sconcertante, almeno una volta deve essere visto.

juliette  @  02/08/2005 11:16:28
   6 / 10
Sarà anche un mito ormai, ma a me ha detto poco e nulla, perciò un 6 stiracchiato e son piu' che genersoa dal mio punto di vista.
Colonne sonore invece mi son piaciute

polbot  @  06/07/2005 10:57:31
   8 / 10
Dark Funeral  @  04/07/2005 21:25:33
   5 / 10
Ma insomma, cosi cosi.. Una manata di spasciati in una sceneggiatura fredda e cruda. Il sugo non è buono per essere un filmone.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 10.16.25
Visualizza / Rispondi al commento
Anubis82  @  01/07/2005 19:00:52
   8 / 10
Un gran bel film accompagnato da una degna colonna sonora (oltre a guardare il film consiglio l'acquisto del soundtrack). La storia di fondo racconta una triste vicenda come può esserlo la dipendenza dalla droga,ma il tono in cui viene trattato l'argomento pur non omettendo nulla,anzi entrando nei particolari, è un tono quasi goliardico.Grandiosa l'interpretazione ottima la regia. da vedere

benzo24  @  01/07/2005 11:46:51
   8 / 10
Ottimo, danny Boyle dirige con grande maestria questo bella storia di Welsh. Ewan mcGregor si conferma uno dei migliori attori della nuova generazione.

VIRGINIA 77  @  14/06/2005 00:25:45
   10 / 10
Uno dei miei preferiti, lo avrò visto cento volte. Anch'io consiglio di vederlo PRIMA di mangiare e non ve ne pentirete!

pulce d'acqua  @  13/06/2005 21:42:14
   10 / 10
il più bel film che abbia mai visto, eccezionali i monologhi di rents, soprattutto quello iniziale (e finale). La colonna sonora mi sembra studiata alla perfezione, gli attori recitano davvero bene. Non sarò un esperto, ma non ho mai visto niente di simile. Ed è quasi incredibile che con un budget così ridotto siano riusciti ad ottenere un film di simile livello. Stupendo.

cosimo_76  @  11/06/2005 23:07:07
   9 / 10

bellissima l'interpretazione del personaggio Francis Begby, quando racconta la storia del biliardo, quando mazzola quello con gli occhiali durante il festival, e alla fine con le 4 birre al pub! Un vero leader da " isolotto" si direbbe dalle parti mie.

Film assolutamente da vedere, azzecate le colonne sonore, geniali tutti gli interpreti, soprattutto Carlyle

antonius block  @  10/05/2005 18:48:20
   9 / 10
Bellissima la scena dove il protagonista,coaudiuvata dalla spendida canzone dei lou reed , in preda di un'overdose si vede sprofondare nel pavimento.
bravissimi gli attori.

Heyitsmeuthere  @  07/05/2005 14:20:58
   9 / 10
wow, eccellente debutto di Danny Boyle con una commedia cattiva e cinica ambientata in una degradata Edimburgo.
Bravi i protagonisti

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2007 20.17.16
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  05/05/2005 14:26:43
   10 / 10
Accipicchia che gran film,e un film assolutamente geniale.
Prima d'ora non conoscevo l'esistenza di questo film,e grazie a voi che ho deciso di guardare.
La colonna sonora( a mio avviso una delle migliori),si adatta perfettamente in ogni situazione.
il film risulta essere divertente e allo stesso tempo anche drammatico .
Da vedere a ogni costo,e ki mette 1 non capisce un ***** di film.



Scegliete la vita. Scegliete un lavoro. Scegliete una carriera. Scegliete una famiglia. Scegliete un ***** di televisore gigante. Scegliete lavatrici, automobili, lettori cd e apriscatole elettrici. Scegliete il fai-da-te e di chiedervi chi ***** siete una domenica mattina. Scegliete di sedervi su un divano a spappolarvi il cervello e a distruggervi lo spirito davanti a un telequiz. E alla fine scegliete di marcire. Di tirare le cuoia in un ospizio schifoso, appena un motivo di imbarazzo per gli *******tti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro. Scegliete la vita.


Invia una mail all'autore del commento angel__  @  01/05/2005 19:20:53
   10 / 10
grandissimo film specchio di un disagio giovanile e della difficoltà di uscire e di integrarsi nella società.un film di emarginati,disadattati.toccante e fa riflettere.alcune scene davvero trash e personaggi tutti azzecatissimi.mitico

marcone  @  30/04/2005 11:44:27
   9 / 10
Film da vedere sicuramente ti fa riflettere su molte cose , da inserire sicuramente nei bellissimi! voto 9!

=>C€C<=  @  29/04/2005 19:42:36
   7 / 10
bel film, unico nel suo genere, capacie di far capire alla gente quanto sia atroce e disgustoso il mondo della tossicodipendenza... é un film violento che va guardato prima di aver mangiato perchè se no si rischia di vomitare per via di certe scene estremamenti truci ed esilaranti allo stesso tempo...

manubs  @  19/04/2005 17:20:45
   9 / 10
"geniale"
rubo il termine non ricordo più a chi e lo faccio un pò anche mio... una regia degna di entrare a far parte dei "classici" che lascia il segno inevitabile nelle riflessioni... balza da una provocazione estrema che può essere definita con superficialità "impossibile" alla comunque vera tematica del film. la vita. il carattere di ognuno di noi. l'ho trovato a dir poco splendido. belle e azzeccate anche le musiche e i luoghi... bello davvero. quasi perfetto... se non fosse che ad un certo punto ci si dimentica della ragazza... e della "madre superiora" comunque sia bello.

vale46  @  07/04/2005 20:40:48
   10 / 10
il film è assolutamente geniale. riesce ad essere irriverente e drammatico, a farti ridere ma anche a sconcertarti. i personaggi entreranno per sempre nelle vostre vite. infine do un consiglio, se siete i soliti provincialotti mai usciti fuori dalla vostra provincia (infatti solo se avete girato un pò d'Europa riuscirete a capirlo) evitate di guardare e commentare il film, perchè offendereste inutilmente un cult del genere.

redblack  @  04/04/2005 17:32:04
   10 / 10
avrei dato 9 ma voglio alzare ulteriormente la media gia' alta (visto che han dato addirittura 1) . film eccezzionale; dalla musica alla' ambientazione, dai personaggi ai dialoghi...indimenticabile!!!

kekkolorusso  @  30/03/2005 18:51:05
   10 / 10
10!
ho letto prima uno che ha votato 1!
e che cacchio dico io!.............ma dove hai vissuti l'infanzia a giocare a tombala con le fave con mamma e papà!!!!!!!
io ritengo che sto film è geniale! belle le musiche e il mdo di raccontare!Il libro è più divertente.....ma lo è anche se ci aggiungete il film perchè alcuni attori sono stragiusti per i loro ruoli!
bellissimo

eccho  @  16/03/2005 10:29:17
   8 / 10
Quando uscì nelle sale cinematografiche ricordo che Il Blasco disse "da vedere per i genitori rigorosamente accompagnati dai figli". Credo che siano in pochi passata la soglia dei 40 ad apprezzare questo film, incalzante nel ritmo e nelle musiche che affresca la Edimburgo suburbana e semi-proletaria, ricamata dalle disavventure di 4 personaggi tutti simili e tutti diversi, dal violento al recidivo, dall'ingenuo al sick boy, tutti spazzatura umana. Le allucinazioni di Renton durante la degenza a casa sono davvero memorabili, è proprio nella descrizioni di tali scene (Renton che in overdose sprofonda nel pavimento risucchiato dal tappeto) che Danny Boyle da il suo meglio e lancia un messaggio forse non sempre lapalissiano ma visivamente ed emotivamente lacerante. Cavalcando l'onda Boyle ci riproverà con Acid House 2 anni dopo..catastrofe! Smise..meglio così

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2005 19.39.39
Visualizza / Rispondi al commento
DonVitoCorleone  @  14/03/2005 23:40:23
   10 / 10
grandissimo film..

nest  @  25/02/2005 20:17:21
   8 / 10
forse un tempo non gli avrei dato un voto così alto, ma devo bilanciare quel cialtrone che mi ha preceduto.
la colonna sonora, specialmente, non si tocca.


2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 10.19.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  25/02/2005 19:06:49
   1 / 10
In assoluto il peggior film della storia del cinema: questi può essere definito come l'apoteosi della mediocrità e della stupidità dell'uomo. Cercherò di essere il più breve possibile, dato che meno parlo di questo film, meglio sto: voglio premettere che non sono arrivato alla fine del film, vista la mia riluttanza, ma quello a cui ho visionato mi è bastato per scrivere due righe in merito. Sono sicuro che per una persona che ama il cinema la prima sequenza sia sufficiente per poter dire che questa pellicola è un "poccio": un uomo che si butta nel water per raccogliere non so quale schifezza gli sia caduta (lo sapevo, ma me lo sono scordato come del resto la grande maggioranza del film) parla da sola. Proseguendo nei miei pochi (ma pessimi) ricordi, rammento di un ragazzo che dopo essersi drogato e dopo aver fatto giosamente l'amore con la sua ragazza (o chi per lei) va di corpo (ovviamente nel letto) e sbatte ***** liquida in faccia all'ultima. Io, dopo aver scritto "solamente" questi due passi, vi domando se questo è un film degno di essere prodotto, di essere mandato al cinema, di essere venduto in VHS e soppongo pure in DVD, di essere inserito in dizionari dei film e di avere tante persone che ammettono che questo film sia un capolavoro. Infine voglio sottolineare che in questo film, a differenza di tutti i film che ho visto, non si salva assolutamente niente: non la musica, non la regia, non la sceneggiatura, non la recitazione, quindi proprio nulla. Sperando di scordare al più presto i pochi ricordi che mi rimangono il vostro sempre fedele
Harpo Marx


18 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 10.18.53
Visualizza / Rispondi al commento
- RaouL DukE -  @  16/02/2005 11:47:00
   9 / 10
gran film, mi ha molto toccato, oltre ke divertito in alcuni frangenti

fa davvero riflettere sugli effetti dell'eroina

Invia una mail all'autore del commento mau2metri  @  03/02/2005 19:39:27
   9 / 10
La droga può sostituire Dio...perchè quando ho l'eroina io non ho problemi e sono felice.Non male come filosofia.

Kr0nK  @  26/01/2005 03:25:01
   10 / 10
Cult. Film indimenticabile. "Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cavolo, scegliete lavatrice, macchina, lettore cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; scegliete mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici. Scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cavolo, scegliete il fai-da-te e il chiedetevi chi siete la domenica mattina. Scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz, mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio, ridotti a motivo di imbarazzo di *******tti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa cosí? Io ho scelto di non scegliere la vita. Ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni. Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina? "
Contrariamente a quanto possa sembrare, il film è marcatamente contro la droga.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2005 03.21.05
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  22/01/2005 01:04:57
   10 / 10
beh che dire questo è uno di quei film che puoi rivederlo anche 10 volte non ti stanca mai..sta veramente troppo avanti, inutile commentare il film in sè consiglio solo a chi non l'ha visto di guardarlo e immedisimarsi in uno degli attori naturalemnte il mio preerito è rents..........ola a tutti

Satine  @  23/12/2004 11:33:22
   9 / 10
Bellissimo film che ti fa rendere conto a cosa può portare la droga e quanto è difficile uscirne..davvero un film unico...soprattutto per la bravura degli attori e del bravissimo e unico Ewan Mcgregor che in questo film era alle prime armi...
Davvero un film bellissimo.

SiRiodeJaneiro  @  30/11/2004 18:46:15
   10 / 10
Il film che ha segnato un'intera generazione, non capisco come fa a non stare tra i top 25!

Homer J Simpson  @  30/11/2004 15:11:03
   10 / 10
mi dispiace dirlo ma è evidente che topona non ha capito proprio niente di questo film perchè se c'è un messaggio chiaro è che drogarsi non è affatto la risposta ai problemi delle persone.
grande film! danny boyle riprenditi!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2004 12.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ignoramus  @  30/11/2004 15:07:00
   10 / 10
w mark renton w l'iguana iggy pop ma soprattutto w trainspotting.


Bizio  @  25/11/2004 19:49:50
   10 / 10
Geniale, semplicemente geniale


pardossi  @  31/10/2004 13:55:44
   8 / 10
Gran film sul tema dolente della droga, certamente non a favore perchè ne analizza i devastanti effetti che ha sulla vita, da vedere assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento nonno_pot  @  31/10/2004 13:45:03
   10 / 10
Senza commentare il film in sé, posso dire che in questi ultimi cinque giorni l'ho rivisto tre volte, e ogni volta mi piace di più. Questo nonostante l'abbia guardato decine e decine di volte.
Sto ascoltando ora Perfect Day di Lou Reed, e a stento trattengo le lacrime agli occhi. La stessa cosa mi succede con Born Slippy...

Il miglior film, in assoluto.

dragonfly  @  25/10/2004 14:29:05
   8 / 10
Mi aspettavo qualcosa di molto banale, invece mi è piaciuto. Spaccato generazionale che affronta il tema della droga in modo complesso e responsabile, si cala perfettamente in un gruppo di sbandati che vivono perdendo il tempo e ad un certo punto capiscono che il mondo sta cambiando intorno a loro.
Film che racconta la droga come davvero la sente chi se la inietta e che fa vedere l'aspetto esilarante di essa ("1000 volte meglio di un'orgasmo"), ma anche le conseguenze future: le allucinazioni, la dipendenza, l’overdose, la morte. Il film, comunque, riesce ad ammorbidire la cruda tematica con qualche buona battuta (quella sulla scozzesità è irresistibile), un'autoironia pungente e qualche tocco surreale.
Trainspotting è un'opera estremamente realista, che scorre attraverso gli occhi di un ragazzo dalla psiche stravolta che cerca di ritagliarsi un posto nel mondo.
Unico neo, forse, il messaggio finale: il film resta in sospeso, non riesce a prendere una vera posizione: non condanna e non assolve l'uso degli stupefacenti, non ne mostra positive vie d'uscita ma d'altro canto analizza perfettamente l'elemento autodistruttivo delle droghe.
Buona (e furba) la musica techno e pop mandata a manetta (Iggy Pop, Elastica, Lou Reed), ed eccellente la prova di Ewan McGregor, che ci fa capire profondamente com'è la realtà degli eroinomani. In poche parole, un grande film culto degli anni novanta.

Nota: Attenti i deboli di stomaco!


Quentin87  @  22/10/2004 19:34:38
   10 / 10
Sicuramente uno dei film più sconvolgenti degli anni novanta

Achille  @  07/10/2004 14:34:04
   9 / 10
Bellissimo mi ha impressionato molto

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  29/08/2004 21:38:31
   1 / 10
L'apoteosi della schifezza

9 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 10.21.02
Visualizza / Rispondi al commento
Topona  @  15/07/2004 12:54:19
   3 / 10
Io essende contraria alla droga nn posso dare più di tre ad un film dove il protagonista risolve i suoi problemi arricchendosi vendendo 2 kg di eroina per poi cambiare vita.................inoltre le varie altre scene skifosissime del film potevano essere evitate!!!

21 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2004 19.41.10
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  15/07/2004 10:03:29
   9 / 10
Bel film davvero!
Duro e crudo in alcuni punti, ironico e irreale in altri. Devo dire che alcune scene mi hanno fatto riflettere un pò, perchè in fin dei conti più o meno tutti sappiamo gli effetti dell'eroina, però magari tendiamo a dimenticare pensando che tanto nn è una realtà che ci riguarda...
Forse avrei preferito una colonna sonora un pò più coinvolgente, ma cmq il film è molto valido e scorre bene.
Da vedere sicuramente! (ringrazio lotito per avermelo consigliato).

*cabinotta*  @  12/07/2004 13:33:50
   8 / 10
allora:
questo film è nella storia del cinema ma non per questo è un capolavoro.
a me è piaciuto, sotto c'è un messaggio da capire e affrontare.
ma non è un capolavoro.

Simon  @  12/07/2004 09:26:29
   1 / 10
Non trovo assolutamente gradevole questa pellicola , la storia di un gruppo di falliti che passa le giornate a drogarsi , è veramete squallida , per non parlare del momento in cui uno di questi si sveglia in casa della ragazza ed ha insaccato di m...da tutto il letto , per poi tirarla in faccia ai genitori di lei...è una cosa vergognosa per tutta la duarata del film ......non lo consiglio affatto.


24 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2006 21.34.12
Visualizza / Rispondi al commento
d1eg0  @  10/07/2004 15:51:36
   10 / 10
W Danny Boyle,
W Ewan Mcgregor e
W Spud!!

...CULT
uno dei film più belli della storia del cinema

Claudio  @  06/07/2004 12:22:39
   10 / 10
Noemi  @  02/07/2004 00:29:19
   10 / 10
"Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cavolo, scegliete lavatrice, macchina, lettore cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; scegliete mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici. Scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cavolo, scegliete il fai-da-te e il chiedetevi chi siete la domenica mattina. Scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz, mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio, ridotti a motivo di imbarazzo di *******tti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa cosí? Io ho scelto di non scegliere la vita. Ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni. Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina?"

lupocattivooooo  @  01/07/2004 17:15:08
   7 / 10
Non male. Buona la colonna sonora.
Ottime le "visioni" del protagonista quando e' "strafatto".
Buona la trama.
Buoni i dialoghi.
Sull'argomento "droga" pero' esiste di peggio....da "Cristiana F" ad "Amore tossico".
Quella e' una realta' ancora piu' "reale" ( scusate il gioco di parole ).
Comunque non mi ha entusiasmato in modo sensibile per cui non mi sento di dare un voto superiore.


6 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2004 19.35.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  01/07/2004 16:50:49
   9 / 10
Ottimo film, dirompente quando è uscito e ancora molto valido. grande colonna sonora, peccato boyle non sia rimasto a quel livello.

spokesman  @  01/07/2004 16:31:47
   10 / 10
Non c'è niente da dire....

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2009 00.57.21
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  28/05/2004 00:13:35
   9 / 10
questo film personalmente è un mito..e rimarrà tale ...

rodrigo pepas  @  25/05/2004 09:12:42
   7 / 10
film stupefacente in tutti i sensi colpisce per la regia e l'originalità della sceneggiatura. però, a parte carlyle, gli attori spesso non mi hanno convinto ed il montaggio è spesso un pò... direi slegato

alesfaer  @  25/05/2004 09:01:55
   9 / 10
se 1 film si mantiene sopra il 9 di media ci sarà 1 motivo. personalmente è 1 film straordinario, secondo nel suo genere solo a ''noi i ragazzi dello zoo di berlino''

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  14/05/2004 15:01:42
   9 / 10
Un film di un atmosfera impareggiabile che non può mancare in nessuna videoteca

Mama-kin  @  12/05/2004 20:47:21
   10 / 10
Grandissima opera di realismo , un film che ti mostra l'altra faccia della medaglia ma sempre in maniera originale e impeccabile . Da non perdere

LAMU'  @  04/05/2004 18:18:17
   10 / 10
Questo è un signor film nel quale mi sono sentita veramente coinvolta e sconvolta dalla cinica e crudele veridicità della storia...porta alla disintossicazione preventiva...ECCELLENTE!!!

cnf2  @  25/04/2004 20:11:03
   9 / 10
Un gran bel film amaro,colorato,vero.bravissimi gli attori e le musiche soprattutto Born sleepy degli Underworld

JoJo  @  10/04/2004 22:13:48
   10 / 10
Film stupefacente, in tutti i sensi. Una storia incredibilmente cinica, con quel monologo che apre e chiude il film da scrivere negli annali della storia della cinematografia. Un impianto che rieccheggia la crudezza di Tarantino (vedi Pulp Fiction), un'ottima regia, una grandissima scelta della colonna sonora. Film incredibilmente avanti, che ha segnato un certo modo di fare cinema. L'aggettivo "bellissimo" non rende l'idea della grandezza di questo film strepitoso. La resa della vita del tossicodipendente, dei tentativi di disintossicazione, e' a dir poco perfetta. Solo chi e' troppo innocente, o troppo benpensante, non riuscira' a cogliere la bellezza di questa perla del cinema anni '90.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/04/2004 00:30:42
   9 / 10
Un film acido e trasgressivo.
Lancia un talentuoso regista.

Raistlin  @  09/04/2004 17:35:45
   9 / 10
Girato con una genialità impareggiabile, interpretato benissimo.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net