time regia di Kim Ki-duk Giappone, Corea del Sud 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

time (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIME

Titolo Originale: TIME

RegiaKim Ki-duk

InterpretiJung-woo Ha, Hyeon-a Seong

Durata: h 1.38
NazionalitàGiappone, Corea del Sud 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di Kim Ki-duk

Trama del film Time

Spaventata dall'idea che il trascorrere del tempo possa indebolire la passione che la lega al suo uomo, Seh-hee, diventa sempre più gelosa, rendendo il rapporto sempre più difficile. Decide così di scappare e sottoporsi ad un intervento chirurgico, sperando che questo possa servire a riaccendere la fiamma della passione. Ji-woo, però, disperato per la sua scomparsa, torna nell'isola dove insieme hanno passato dei momenti indimenticabili, ma qui, l'incontro con una affascinante donna determinante per il loro futuro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (45 voti)7,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Time, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

speXia  @  06/04/2012 00:32:19
   9 / 10
Davvero non capisco come questo film possa essere considerato il capolinea di Kim Ki-duk.
E' vero, Time riscontra molte, moltissime differenze con le altre pellicole del regista. I lunghi e magici silenzi sono stati sostituiti da parole frenetiche, piene di agitazione e, spesso, di rabbia. Manca l'elemento dell'acqua, che veniva usato quasi sempre da Ki-duk in modi simbolici (si pensi alle docce purificatrici de La Samaritana, usate da "Vasumitra" subito dopo i rapporti sessuali). Mancano i personaggi dall'animo ferito, dal passato tragico, e per questo silenziosi emarginati sociali.
Qualcosa, però, è rimasto. E' rimasta la poesia Kimkidukkiana (o Kimmiana che dir si voglia). E' rimasto il talento del regista, la sua capacità nello stupire e nel dirigere scene geniali. E' rimasta la sua bellissima fotografia, le ottime recitazioni, insomma: pur con molte differenze dalle opere precedenti, Time è in ogni caso l'ennesimo filmone del buon Ki-duk.

Time è un racconto inquietante, frenetico, dominato da personaggi in piena crisi interiore. Ecco che il protagonista, Ji-woo, ci prova con delle ragazze, nonostante pensi continuamente a Seh-hee, e quando crede di averla dimenticata, la ama di nuovo, e quando pensa di amarla, in realtà ne è spaventato ; lei, al tempo stesso, ama profondamente Ji-woo, ma non sa come reagire alla freddezza del ragazzo, e questo la turba talmente tanto da arrivare a sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica, nonostante gli avvertimenti del chirurgo.
I personaggi sono quindi caratterizzati benissimo, descritti molto bene nelle loro paranoie, e tra l'altro ben interpretati da un cast eccellente.

La storia, mai lenta, mantiene un alto tasso di suspence e lascia attaccati alla poltrona, facendoci sentire vicino ai personaggi e sorprendendoci con un finale assurdamente geniale (ma in questo il buon Ki-duk è maestro).
Indimenticabile quando Ji-woo incontra la Seh-hee mascherata, momento così inquietante che spaventa, oltre che il ragazzo, anche lo spettatore.

Time è una delle tante splendide opere del regista, sottovalutato ingiustamente solo per le differenze dagli altri film. Eppure, scommetto che se Time fosse stato simile agli altri, allora Ki-duk sarebbe stato accusato di essere a corto di idee, vero? Ma smettiamola...
Ancora applausi a colui che ormai può considerarsi ufficialmente il mio regista preferito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2020 23.07.27
Visualizza / Rispondi al commento
patt  @  31/08/2006 10:08:50
   6½ / 10
..da metabolizzare..
la sensazione che rimane è quella di aver visto un film quasi "ingannevole" nella prima parte..
all'inizio fila bene, ti solletica la curiosità e le sensazioni, poi s' incrina, nella forma e nei contenuti e la conclusione ti lascia sospeso a pensare e ripensare ai millemila significati, troppi.
nè sarebbe bastato uno più limpido a ristabilire "l'equilibrio" vacillante e per godere delle sfumature che questo regista è capace di regalare..peccato, pii..

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2006 16.05.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net