the strangers regia di Bryan Bertino USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the strangers (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE STRANGERS

Titolo Originale: THE STRANGERS

RegiaBryan Bertino

InterpretiLiv Tyler, Scott Speedman, Gemma Ward, Kip Weeks, Laura Margolis, Glenn Howerton, Alex Fisher, Peter Clayton-Luce

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Bryan Bertino

Trama del film The strangers

Il film racconta la storia di una coppia chiusa in una casa di periferia, minacciata da tre ignoti mascherati.

Film collegati a THE STRANGERS

 •  THE STRANGERS 2: PREY AT NIGHT, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (250 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The strangers, 250 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gui80  @  23/01/2009 22:59:38
   6½ / 10
Mezzo voto in più solo per la tensione che ti mette addosso... diciamocela tutta, difficile da trovare in molti film.
Per il resto c'è qualche errore (chiamiamolo errore) di troppo, che è stato ampiamente elencato nei precedenti commenti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2009 20.33.03
Visualizza / Rispondi al commento
Nic8519  @  21/01/2009 19:54:43
   6 / 10
la tensione la mette, però in effetti a parte prendere spunto da un po troppi film ha qualche elemento che lascia un po a desiderare...supponendo che sia preso davvero da una storia vera ci sono una sequela di s***** che uno pensava possibili solo al cinema...carino perchè scorre ma se uno ci pensa troppo agli aspetti di questo film scende un pochino come voto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 16.18.48
Visualizza / Rispondi al commento
Leonhearth87  @  20/01/2009 02:39:32
   6½ / 10
Assomiglia veramente tanto a Them, sempre i soliti due fidanzatini, sempre in una casa da soli, sempre in un luogo sperduto, sempre contro tizi che li vogliono prendere. Il ritmo però regge bene, c'è molta ansia e supance in ogni momento. La trama come detto sà di già visto e rivisto, ma vi terrà incollati alla sedia per tutta la sua durata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  19/01/2009 20:12:06
   6½ / 10
Punto di forza di questo film è la suspace. Per il resto tutto già visto.

Christian80  @  19/01/2009 20:09:35
   6 / 10
Immaginate un Funny Games depurato da tutte le riflessioni intellettuali sulla violenza e sulla visione messe in campo da Michael Haneke e declinato secondo l’estetica slasher-horror di certo cinema americano (ma non solo, il francese Them insegna) che getta le sue radici negli anni Settanta. In questo modo potreste avere un’idea abbastanza precisa di The Strangers, film scritto e diretto dall’esordiente Bryan Bertino. Detta così si potrebbe avere l’idea di una storia banalotta e un po’ scontata: una coppia in una grande casa isolata e personaggi misteriosi che iniziano a perseguitare i protagonisti senza un’apparente motivo. Il fatto è che, nonostante tutto (o forse, proprio per) questo, The Strangers funziona e anche bene,con diversi colpi di scene conditi da una suspance sempre presente.

mamiano  @  19/01/2009 11:57:21
   7 / 10
non sara' di certo un capolavoro nel suo genere, ma l'ho trovato inquietante.
D'altra parte non ci si poteva aspettare di piu'.......non originale, ma nemmeno troppo banale.

Giskard  @  17/01/2009 23:51:19
   7½ / 10
Finalmente un thriller ben fatto- certo la trama sa un pò di già visto, ma la suspense e la tensione che il film riesce a trasmetterti sono notevoli, ed è proprio questo che deve trasmettere un thriller. Non capisco come mai abbia la media così bassa, soprattutto se vedo che una schifezza ignobile come saw V ha più della sufficienza. mi sa che in questo sito c'è gente che non capisce una mazza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 17.44.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alien91  @  17/01/2009 17:07:58
   6 / 10
il film è scontato e sinceramente parlando mi ha un pò annoiato.l'unico pro e che gli assasini con quelle maschere erano veramente inquietanti per questo metto 6 come voto

Jamma89  @  17/01/2009 15:29:14
   6 / 10
devo ammattere che mi ha inquietato XD
non so ma come è realizzato, la continua tortura psicologica che questo film mostra mi ha scosso (mi vergogno un pò a dirlo) comunque non male come film, sufficiente.

HeathLedger9  @  17/01/2009 11:21:43
   7 / 10
bel film ma una cosa... e' anche un po demenziale !!! alzo di mezzo punto perche la tensione non manca, l'unica cosa brutta e' che avevo davanti 5 cretini e dietro 2 ******** con altri deficienti e non solo accanto due cretini di 12 anni che parlavano, insomma tra urla,grida, voci del ***** il film e' calato ma solo per colpa di quei cretini, dicevano tipo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

valerio1989  @  17/01/2009 00:18:52
   6½ / 10
The Stranger è un film particolare su cui si possono fare due ragionamenti: da una parte lo possiamo interpretare come un’insegnamento sul modo di costruire la tensione, e sotto questo punto di vista è un buon prodotto. Dall’altra però ci ritroviamo a mani vuote, tanto che, usciti dalla sala, ci accorgiamo che il film non ci ha trasmesso niente di niente. Ed è stata proprio questa l’impressione che ho avuto fuori dal cinema.

Non c’è che dire, il film prende. Complice una regia a suo agio, complici due attori del calibro di Liv Tyler e Scott Speedman e, perchè no, complice il volume messo a palla, il film fa il suo lavoro riuscendo nel tentativo di far saltare il pubblico dalla poltrona. La prima parte è assolutamente ben costruita e la tensione è altissima, tanto che ci si ritrova a pensare a cosa potrà mai accadere nel secondo tempo; e invece con lo scorrere dei minuti ci troviamo davanti ad una grande caduta di stile, con tematiche lasciate in sospeso e con scene prevedibilissime. Ora… abbiamo visto di peggio, perchè negli anni passati il genere horror ce ne ha offerte delle belle, ma visto che ultimamente sembra che il genere stia rinascendo, una pellicola simile non riesce più a sorprendere come dovrebbe. In conclusione, direi che ci troviamo davanti ad un film furbo, un film costruito molto bene nella prima parte, ma che pretende di vivere di rendita per il resto della sua durata. Non male, ma poteva essere migliore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  16/01/2009 13:43:25
   7 / 10
Ovvia la solita sequenza di voti negativi da parte di quelli che poi probabilmente aspettano con impazienza il remake di venerdì 13 del regista mentecatto che aveva già rifatto "non aprite quella porta".

Invece "The strangers" è un bell'horror. La storia è sempre la stessa, non si può negare, le ambientazioni pure. Ma il regista è esordiente ed è molto bravo nel creare tensione e spavento in un'unica ambientazione e con solo 8 milioni di dollari.
Straordinaria Liv Tyler. Ma solo per fan del genere.

E' costato 8 milioni di dollari ne ha incassati più di 50.

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2009 21.42.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  15/01/2009 11:12:18
   7 / 10
Devo dire che mi è piaciuto.Mi aspettavo il solito horror da quattro soldi invece è stato molto bello : ricco di suspace dall'inizio ala fine per non parlare degli assassini con le maschere che in certi momenti fanno deavvero terrorizzare lo spettatore.Il motivo dell'omicidio semplicemente non c'è : la follia umana non ha spiegazione.Il finale lo devo riguardare perchè non mi è tanto chiaro : forse è stato fatto appositamente in questo modo per confermare la teoria che la follia non ha un senso logico.Gli assassini l'hanno fatto e basta.Non capisco la media cosi' bassa,guardatelo da un altro punto di vista

paoloberna46  @  14/01/2009 12:54:05
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosina in piu, cmq gli do la sufficienza per come è sviluppato, azzeccati i momenti di suspence...

Elwing77  @  13/01/2009 19:41:39
   6 / 10
La tensione c'è ed è anche molto alta, ma sinceramente non è un granchè come film. Gli metto sei perchè, tutto sommato, il regista è riuscito nel suo intento di far sobbalzare in più momenti gli spettatori, nonostante i soliti clichè.

puffetto  @  13/01/2009 16:16:36
   8½ / 10
Ma io proprio non capisco come si possa definire brutto questo film.
C'è tensione a non finire, ed è molto verosimile: l'idea dei maniaci con la maschera che uccidono senza motivo incarna perfettamente l'idea della follia umana.
Il finale poi è geniale...non credo che tutti l'abbiano capito.
Non gli dò 9 soltanto perchè il protagonista maschile è sotto le riche, mentre Liv Tyler se la cava.

16 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2009 12.47.33
Visualizza / Rispondi al commento
marlin78  @  13/01/2009 01:54:55
   8 / 10
Bellissimo film

Cuoreimpavido  @  12/01/2009 21:40:06
   6½ / 10
film caruccio... raggiunge anzi supera la sufficienza perche la tensione non è poca anche se il film alla fine risulta un po stupidino pero vabbe diciamo che è un film piacevole da vedere ( per modo di dire "piacevole ) xD

Harvey Ross  @  12/01/2009 20:56:11
   6½ / 10
Non riesco a capire la media così bassa di questo film. Dopo una serie abominevole di film altrettanto abominevoli pseudo horror arriva un film, che non pretende di scalare la vetta nell'olimpo dell'orrore, ma che comunque fa la sua bella figura. Ritengo che sia ben recitato e ben realizzato, non da oscar ma degno di nota! Non mette paura ma mette una buona tensione ed è reso al meglio l'intento di mettere soggezione!!
Non male..nn perdetevelo, ne rimarreter soddisfatti!!

SunChillY  @  12/01/2009 17:15:46
   6 / 10
concordo con chi dice che la trama è sempre la solita..ma la sua funzione è quella di tenere alta l'ansia e la suspance..e l'obiettivo è raggiunto..solo per questo arrivo al 6..per il resto, davvero niente di nuovo!

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  12/01/2009 00:37:35
   6 / 10
Carino ma niente di che. Si può anke non guardarlo, nn ci si perde niente.

Il finale non è x nulla emozionante, delude un po'.

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  11/01/2009 20:09:04
   6 / 10
Trama e sceneggiatura vista e rivista per non dire banale.
Anche alcune incongruenze non sono mancate.
Ma la suspance, quella è stata altissima e costante.
Siccome quando vado a vedere certi film, la suspance è ciò che cerco, mi allargo nel dare la sufficienza a questo ,in realtà, mediocre film.

thegame90  @  11/01/2009 20:04:56
   6 / 10
non è completamente da buttare: la sua funzione la svolge bene, ovvero quella di tenere in tensione lo spettatore.
quando ho visto il tizio incappucciato ho detto: "ma quello è corey taylor degli slipknot!!!" XD

bucci  @  11/01/2009 16:31:36
   7 / 10
Buon thriller, scarno e con poche idee ma chiare e ben sviluppate. Film che funziona tenendoti in ansia per una buona ottantina di minuti, cattivo e cazzuto.

Momuzzolo  @  11/01/2009 01:47:39
   7½ / 10
Io penso ch vada scissato questo film.
In sè per sè è un cichè continuo, senza nessuna innovazione o chissà quale trama complessa. Il regista gioca, invero, nella complessità psicologica dei due protagonisti i quali, sebbene qualche odioso errore di stupidità, amalgamano la suspance che si viene a creare.
Un film che non ha nulla, sangue, splatter o chissà cosa...solo una grandissima dose di adrenalina che si scioglie con l'andare del tempo.
Un film carino e interessante...sebbene


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Geniale anche il fatto di nascondere i visi dei tre pazzoidi.
Un buon film, nulla da dire.

Invia una mail all'autore del commento LIMA  @  10/01/2009 16:08:52
   7½ / 10
Cliché, Cliché, Cliché, questo e' quello che ho pensato vedendo questo film.... Pero', siamo sinceri, e' un gran bel cliché: la tensione non cala quasi mai ed il film e' ben fatto pur nel suo essere stereotipato e a volte inesatto. Quindi io lo consiglio, soprattutto agli amanti del genere.

ibrahimovic83  @  09/01/2009 23:53:07
   8 / 10
Sono andato ieri sera a vederlo con i miei amici...all' uscita dal cinema ero convinto di aver visto un bel film...leggendo i primi commenti sembra che pochi la pensino come me..negli ultimi periodi film con trame originali non ne ho visti..il 90% sono remake..questo film sarà simile a molti altri ma secondo me non annoia e tiene in tensione fino alla fine.
Le maschere nel buio facevano davvero paura.
Per me si può vedere tranquillamente, sicuramente per gli appassionati del genere...

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2009 06.17.49
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  08/01/2009 22:28:59
   6½ / 10
Non brilla di certo per originalità questo thriller che va a sfruttare i soliti clichè dei film sui generis..però che dire..per il suo genere non è affatto male..la tensione si taglia con il coltello..le maschere degli assassini sono decisamente inquietanti..si respira un'insana aria di follia..io lo promuovo.

deus  @  07/01/2009 17:38:34
   6 / 10
ok....adesso mi sento di commentare questo film.....ma un attimo...ancora...ma chi bussa alla mia porta!!.....e già la seconda volta...e io qui che scrivo in questa mia casa in campagna isolata a 60 km di distanza dal centro cittadino...va beh..
devo essere rapido....so che ho poco tempo....
Il film a tratti da patos a tratti anche un po di noia...ma nell'insieme ti incolla alla poltrona...e anche se può sembrare odioso per come finisce...(a me ha lasciato l'amaro in bocca) me ne sono andato con un po di sgomento....mah!!...ancora
.......sento rumori anche dalla finestra posteriore adesso, come se graffiasse.....
e qualcuno che bussa alla porta...più forte....e una voce che dice...."c'e' tamara?" ma ora non sento piu' qualcuno che graffia la finestra posteriore...che senso avrebbe....la finestra ora è stata aperta!! sento dei passi avvicinarsi....ho veramente poco tempo...poco tempo...poc...

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2009 13.05.54
Visualizza / Rispondi al commento
LUNAZACK  @  07/01/2009 13:52:54
   7½ / 10
di certo non un capolavoro ma molto migiore rispetto a tanti del suo genere...da vedere

Hartigan81  @  07/01/2009 09:01:00
   7 / 10
un film che per 90 minuti con solo 5 attori riesce a tenerti in ansia e col fiato sospeso merita un bel 7...tratto da una storia vera abbastanza romanzato almeno credo...ha classiche scene da film del genere ma anche buone trovate e crea suspence...

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2009 09.21.11
Visualizza / Rispondi al commento
atpco  @  06/01/2009 20:44:40
   6 / 10
Non male... zero trama ma il film punta tutto sulla suspence e devo dire che in più di qualche momento si fa sentire... Ovvio che ci siano alcuni comportamenti dei protagonisti discutibili, ma se fossero stati razionali praticamente sarebbero stati fino all'alba in uno sgabuzzino... Buona l'interpretazione degli attori... Gli ho tolto mezzo punto per i 20 secondi finali che è una piccola zappa sui piedi per il film...

daghy  @  06/01/2009 17:37:42
   6½ / 10
Tutto sommato è un bel film una bellissima idea, ma se andiamo ad analizzarlo non arriva neanche al 6, troppe scene scontate ed assurde sia dalla parte dei buoni che dei cattivi. Non parliamo del finale assurdo che si sono inventati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  05/01/2009 19:34:21
   8½ / 10
Suspense perfetta...

castelvetro  @  05/01/2009 15:11:36
   6½ / 10
Film sull'onda dei vecchi thriller americani
anni '70... Nulla di sorprendente, ma comunque
è piazzato bene, nel senso che tutti i tempi sono
calcolati bene...
Gli attori si difendono bene, e il finale stroncante
è quello che ci voleva... Tirare a lungo questo film
avrebbe voluto dire noia a volontà.

Ci sono insomma molti clichè, ma anche diverse
buone scelte che ho apprezzato, come anche la
mdp sempre in movimento. Carino, ma nulla di più.

pardossi  @  05/01/2009 01:14:36
   6 / 10
Mi ha lasciato l'amaro in bocca, da come era partito mi aspettavo molto di più, invece mi è toccato vedere il vademecum di quello che un uomo sano di mente non dovrebbe assolutamente fare in una situazione del genere, più che da una storia vera sembra trarre ispirazione da un film di mister bean, Funny game almeno sbava solo in alcuni punti, comunque anche se accettassimo i molti paradossi rimarremmo delusi anche dall'effetto thriller molto scialbo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2009 22.55.24
Visualizza / Rispondi al commento
frogmore  @  05/01/2009 00:52:10
   7½ / 10
Apparte il solito ritornello del "tratto da una storia vera", il film sembra essere un tributo al francese Them, che comunque gli sta un gradino sopra. Tuttavia a me non è dispiaciuto affatto e se non fosse per qualche clichè tipico di questo genere, la pellicola sarebbe risultata molto più coinvolgente. I tre assediatori sono cattivi al punto giusto (lui in particolare), mentre gli assediati un po' troppo ingenui in alcuni frangenti (l'altro lui in particolare).

Least but not the last:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

LAMENTO  @  04/01/2009 23:30:55
   7½ / 10
Un film che trasmette quello che non mi ha trasmesso Funny Games.
Spavento e riflessione.
Tiene la tensione alta fino all fine.
Davvero ben fatto.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

luisnino  @  04/01/2009 23:30:10
   7 / 10
bel film horror...riprende stili di altri film...ti fa stare in tensione per tutta la durata...imprevedibili gli assassini,non parlano e cio rende inquetanti le situazioni che si vanno a creare...apprezzo anchio gli ultimi 3 minuti finali..ripeto anchesse molto ma molto inquetanti!!!!


l'unica cosa che mi ha dato fastidio sono state le scelte banali prese dai protagonisti( lui che va da solo nel fienile!!!! lei che si nasconde in continuazione o resta a guardare!!!! ) secondo me mancavano di aggressivita!!!!

corvo4791  @  04/01/2009 22:20:43
   7½ / 10
Film più che buono. Il fatto che sia lento non è assolutamente un difetto ma aiuta ad accrescere la tensione. Liv Tyler brava e sempre più bella. Mi piace il fatto che non disdegni qualche chilo di più a dispetto delle scheletriche come la Jolie o la Portman.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ezio77  @  04/01/2009 20:56:16
   6 / 10
Parto subito col dire che il mio è un 6 ++ . Mi spiego: sufficienza piena ma non arriva al 6 e mezzo. Perchè? Semplice. Secondo me non è male ma avrebbe avuto le potenzialità per essere molto meglio, e di questo ne faccio una colpa al regista. Ciò che ho trovato positivo è stata la scelta di fare iniziare il film piano per poi aumentare la suspance. E poi, come ho detto in altri commenti riguardanti altri film in questo sito, io adoro le maschere e il fatto che qui se ne faccia uso mi è piaciuto un sacco. Poi la staticità dei ''cattivi'' e il loro muovere la testa vuol essere un omaggio (o così io spero e l'ho inteso) al Michael Myers di Carpenter. Di contro ho trovato brutto il sonoro, che a volte mi è sembrato fuori fase e alcune reazioni un po' troppo controllate dei due protagonisti ''buoni''. Riassumendo, in questi tempi di thriller e horror assai scarsi questo film si salva e non fa gridare allo scandalo durante la visione o una volta usciti dalla sala.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Hitchens  @  04/01/2009 20:32:33
   7½ / 10
Vado un pò controcorrente. Questo film non è poi tanto male come si dice qui.
é noioso solo i primi 15 minuti ma poi ti tiene in tensione quanto basta, ed è questo il ruolo di questo genere di film. Non merita una media voto così bassa. Carino, da vedere per chi ama il genere. C'è di meglio comunque, questo è sicuro.

thestranger  @  04/01/2009 15:07:01
   7 / 10
partendo dal fatto che magari la trama non è origialissima il risultato del film è nel complesso buono.
visto al cinema con volume altissimo sicuramente guadagna in suspance e riesce a trasmettere una buona dose di tensione. il regista Bertino vuole e riesce a creare nello spettatore la sensazione di impotenza nel difendersi davanti a un attacco di cui non si conoscono gli autori. ottima la colonna sonora che ha un ruolo importane con le sue musiche adatte ad ogni scena. A proposito delle maschere degli assalitori il regisata ha detto: Quando entriamo in una stanza guardiamo le persone, i loro occhi. Ci chiediamo 'Sarà amichevole, gentile, questa persona?' Senza avere questa possibilità Kristen e James sono ancora più vulnerabili". Frase decisamente giusta.

Davy.Jones  @  04/01/2009 12:28:54
   7 / 10
Vado controcorrente cn i voti precedenti al mio. Do 7 a questo film x il semplice motivo ke nn c'è un attimo in cui lo spettatore si rilassa è sempre in continua tensione e vi giuro ke era da pracchio ke nn mi succedeva... Cmq Liv Tyler mi è parsa un ottima attrice mentre Scott Speedman un pò passivo sempre cn la stessa faccia...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Drugo.91  @  04/01/2009 11:04:18
   7 / 10
film che prende come esempio una marea di film su tutti cane di paglia e funny games...forse un solito horror di assedio dove tutto sa di gia visto.. ma nonostante io durante il film riuscissi a prevedere ogni spavento il film metteva paura lo stesso..quindi concludo dicendo che io vado al cinema a vedere film horror x prendere paura, se un film riesce a mettermela bello o brutto che sia x me vuol dire che centra il suo obiettivo

erry rileypoole  @  03/01/2009 02:13:28
   7½ / 10
niente male la prova d questo regista che porta nelle sale un bel thriller che, con una trama che sa un po di"già visto",incute una buona dose di tensione (cosa non semplice da creare soprattutto in questi tempi).
Film mai banale e capace d creare un nuovo trio dell'orrore che potrebbe portare ad un sequel come sembra dopo che negli stati uniti ho letto che ha fatto il record d presenze nelle sale!!!!!!!!!!!!
Prima di andare al cinema ero venuto qui a vedere i commenti e questo è il tipico esempio che non bisogna fidarsi del giudizio degli altri.....vedendo molte insufficenze m ero preparato al peggio e invece ho assistito ad un film che indubbiamente promuovo!!!!! speriamo che questo regista dalle origini italiane migliori sempre piu regalandoci un altro bel film dell'orrore (mi pare di aver letto che sta lavorando x tre film horror da far uscire nel 2009) bene cosi. bravo Brian Brentino....!!!!!!!!!! sicuramente visto al cinema fa piu effetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se malcapitatamente scaricate il dvx nn guardetelo e aspettate che esca a noleggio...e...dopo che avete preso IL DVD al noleggio chiudetevi nella vostra sala o nella vostra cameretta e guardatelo da soli....non con mille amici che porterebbero solo ad un impatto negativo con qst pellicola tra schiamazzi e qnt altro.....
REGOLA CHE VALE X TUTTI GLI HORROR=)

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2011 15.08.09
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  19/12/2008 11:15:15
   6½ / 10
Non particolarmente originale, ma questo tipo di film è destinato ad un pubblico rodato, che non bada tanto all'originalità, ma alla tensione che si crea durante il film, per cui qui di tensione cè nè a sufficienza ed il film si lascia guardare senza particolari cedimenti, il finale è ancora una volta scontato.
Lemming

xanter  @  24/11/2008 15:44:31
   6 / 10
Film che non annoia di certo e con una discreta tensione, nonostante gli attori, specialmente la protagonista, non siano proprio eccelsi. Finale un pò insignificante ma comunque nel complesso gli darei la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  20/10/2008 23:16:55
   7 / 10
Buonissimo film thriller. Comincia in maniera lenta, per poi arrivare alla sua anima thriller/horror, provvede subito a spaventare lo spettatore con moltissimi salti sulla sedia, grazie a delle buone presentazioni dei protagonisti, inquietanti e
ben ideati, Speedman se la cava, Tyler sembra che si sia bevuta davvero quei due litri di vino, sceneggiatura con scene ad alta tensione, ma con dialoghi molto sciatti e ridotti al minimo, e con personaggi caratterizzati superficialmente, tuttavia comprendente varie idee buone

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La forza delle scene spaventose stà sicuramente nel fatto che ognuno, quando si trova in casa da solo si aspetta qualcuno che lo guardi da fuori la finestra o che lo aggredisca da dietro la porta, ossia il manifestarsi di paure con cui noi tutti abbiamo a che fare quando siamo soli in casa.
Peccato per la parte finale in cui il regista a quanto pare ha sentito il bisogno di svegliare lo spettatore.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  05/09/2008 14:36:28
   6½ / 10
Dopo Them, A L'nterieur, Funny Games e pure Vacancy, eccoci di fronte all'ennesima home invasion. Niente di particolarmente originale, anzi, ma questo tipo di paura nonostante sia stata già sperimentata più e più volte, a me fa sempre un gran effetto. Da un punto di vista visivo il film funziona perfettamente. Le silenziose apparizioni dei tre aguzzini (stupende le maschere delle due ragazze) una fotografia ottima ed una regia funzionale contribuiscono a creare una buona dose di tensione che permane per tutto il film complici anche gli ottimi effetti sonori, dai dischi che si incantano agli inquietanti knoc knoc sulle porte. In fin dei conti non mi è affatto dispiaciuto e il voto sarebbe stato ben maggiore se non fosse stato per qualche forzatura di troppo, per una Liv Tyler scandalosamente fuori ruolo ma soprattutto per quel dannato finale che rovina a dir poco l'intero film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento click  @  02/09/2008 01:16:10
   6½ / 10
The strangers è come un passeggino in discesa: inizia lento e in maniera preoccupante con la didascalia che avverte che è basato su fatti realmente accaduti ( e a ridaje...) e con una storia che più abusata non si può (per buona parte sembra di assistere al remake di "Them").
fortunatamente poi il passeggino prende velocità: il regista fa un ottimo uso del sonoro per portare la tensione a un livello discreto. I cattivi, poi, sono caratterizzati magnificamente: non parlano (quasi) mai, si muovono poco e silenziosamente, e le maschere dietro cui si nascondono sono tanto banali quanto disturbanti, in pratica 3 michael mayers.
Gli attori si impegnano il giusto, senza strafare (anche se al decimo "oh my god" Liv Tyler la volevo uccidere anche io).

Gli avrei dato un sei e mezzo, ma gli ottimi tre minuti finali che hanno 3 pregi:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
mi stavano portando a premiarlo con un 7.
Purtroppo, però, come ogni buon passeggino allo sbando che si rispetti, negli ultimi 5 secondi il film si va a schiantare con una scena veramente becera

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e quindi alla fine quel mezzo punto glielo tolgo.

P.S. Per il discorso sigarette, io, da accanito fumatore quale sono, sarei uscito a comprarmele pure se fuori ci fosse stata l'apocalisse. Più che quello, fa sorridere che di quelle sigarette lei, impegnata a a nascondersi sotto letti e dentro armadi, alla fine manco una se ne fuma.
Cretina.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2008 16.20.25
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net