the head hunter regia di Jordan Downey USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the head hunter (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HEAD HUNTER

Titolo Originale: THE HEAD HUNTER

RegiaJordan Downey

InterpretiChristopher Rygh, Cora Kaufman

Durata: h 1.12
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2019

•  Altri film di Jordan Downey

Trama del film The head hunter

Medioevo. Un tranquillo ma allo stesso tempo feroce guerriero protegge il regno dai mostri e dall’occulto. La sua raccapricciante collezione di teste non è ancora completa perché ne manca solo una: quella del mostro che ha ucciso sua figlia anni fa. Accecato dalla vendetta, l’uomo viaggia a cavallo, ricorrendo alla stregoneria per raggiungere il suo obiettivo. L’atteso scontro finale però lo farà sprofondare in un mondo più terrificante della realtà dal quale sembrerà non esserci alcuna via di uscita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (17 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The head hunter, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  30/08/2022 10:49:02
   6 / 10


_______Spoileroso e Ammazzafilm_________

Volevo commentare in modo "regolare" questo film, ma non posso esimermi dal parlare del finale.
Fino all'ultima parte, il film funzione. La figura del cavaliere solitario che combatte e uccide i mostri ha un certo fascino. Rude, barbuto e sporco, cento per cento focalizzato sul suo unico obiettivo: decapitare mostri. E appendere le loro teste al muro. Malgrado la povertà del racconto, ridotto a questi elementi essenziali, la figura del protagonista e la peculiarità della sua missione creano un certo coinvolgimento.
Inoltre, l'ambientazione è notevole, le foreste del nord sono affascinanti e ben rappresentano il freddo e la durezza della natura, unitamente alla sua incredibile bellezza.
Tuttavia, la parte finale diventa eccessivamente lenta ed il protagonista compie una serie di sciocchezze madornali, tanto grandi da essere capaci di farti disaffezionare al film. Prima, lascia la testa del mostro sotto la finestra – senza infilarla nello spuntone. Come se non bastasse, la finestra non funziona (lui non l'ha mai riparata) e continua a sbattere per il vento. Peccato che, sbattendo, fa cadere la porzione magica proprio sulla testa del mostro, che torna in vita – e il protagonista dovrà perciò riammazzarlo.
Ma ecco che subito dopo compie l'ulteriore sciocchezza. Il protagonista si reca sulla tomba della figlia e ritrova la punta di una freccia che lui stesso le aveva prima donato, punta che dovrebbe aver il potere di accompagnare le anime nell'aldilà. In una scena incomprensibile, il cavaliere pone la punta su una freccia e la scaglia il più lontano possibile. Il perché lo faccia è appunto incomprensibile. Forse, dopo aver visto la maggior deformità del mostro tornato in vita (come una testa vagante, assetata di avere un corpo) non vuole che la figlia ritorni, in versione deformata, nel nostro mondo? Oppure, considerando che il corpo della figlia è stato usato dalla testa mostruosa, non vuole che l'anima del mostro usi la freccia per andare nell'aldilà a tormentare la figlia? Oppure perchè ora che ha finalmente ucciso il mostro e la vendetta è stata compiuta, la figlia può finalmente riposare in pace e la freccia viene scagliata in cielo per accompagnarla nell'aldilà?
BOH. Questa scena si presta a diversi significati e perciò in un film così semplice stona, stride. Un film dove un uomo uccide mostri non dovrebbe portare a porsi chissà quali dubbi esistenziali o dilemmi amletici.
Fatto sta che con tutti gli stra-miliardi di posti dove la freccia poteva cadere, la freccia va a conficcarsi proprio nella testa decapitata del mostro. Che ovviamente stavolta avrà la meglio. D'altronde è ben la terza volta!
Se vogliamo dare un nome alla stupidità del protagonista (e pure alla sua s.fi.ga), io la chiamerei: Destino.
L'intero film mi sembra basato su questo tema, sull'ineluttabilità del destino umano.
Il protagonista è destinato fin dall'inizio a morire, e a morire per mano proprio di QUEL mostro che costituisce per lui l'unico scopo in vita, la vendetta.
Più elementi del film possono essere letti in tal senso, oltre all'incredibile serie di coincidenze con cui la finestra (mai riparata) sbattendo causa la rinascita della testa del mostro, oltre all'ancor più incredibile e statisticamente impossibile circostanza che la freccia scagliata a caso in cielo vada a conficcarsi proprio nella testa del mostro. Mi riferisco ad altri elementi più sottili: mentre il cavaliere prepara lo spuntone di legno per accogliere la testa del mostro una volta che lo avrà ucciso, il cavaliere si taglia sul dito. Gocce del suo stesso sangue cadono dallo spuntone: è un presagio di quello che gli accadrà, del fatto che sarà la sua testa, e non quella del mostro, a finir conficcata sullo spuntone.
Altro elemento interessante è che il cavaliere viene ucciso proprio mentre sta riparando la finestra che aveva causato la rinascita del mostro! Come la si può chiamare, ironia della sorte? O, appunto, uno scherzo del...Destino! Se solo avesse fatto quel piccolo gesto di riparare al finestra molto tempo addietro....
E questo è in definitiva il senso. Poco importa il giuramente fatto alla figlia, il fatto che la sua vita sia interamente focalizzata sulla vendetta. Poco importa quanto uno possa impegnarsi al controllo delle proprie azioni per un determinato fine, perchè il Destino agisce attraverso incontrollabili coincidenze fortuite che ti porteranno in ogni caso nel punto in cui fin dall'inizio è scritta la tua fine.
Tutto ciò considerato, per essere un film così semplice devo dire che comunque offre alcuni (semplici) spunti di riflessione, creando una vicenda abbastanza coinvolgente.
L'uomo solo, con un solo obiettivo, contro tutto. Il cui destino è inevitabilmente già scritto sulla prima pagina del libro della sua vita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051329 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net