tempo di uccidere regia di Giuliano Montaldo Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tempo di uccidere (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TEMPO DI UCCIDERE

Titolo Originale: TEMPO DI UCCIDERE

RegiaGiuliano Montaldo

InterpretiNicolas Cage, Ricky Tognazzi, Giancarlo Giannini, Robert Liensol

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1989
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Giuliano Montaldo

Trama del film Tempo di uccidere

Siamo nel 1936 durante il conflitto italo etiopico. Una notte il tenente italiano Enrico Silvestri, afflitto da un terribile mal di denti, non aspetta l'alba per partire in colonna con il suo reparto e si fa portare con un camion all'ospedale da campo più vicino. Il camion però va a sbattere contro una roccia e costringe l'ufficiale a proseguire la strada nella boscaglia. Abbagliato da una bella ragazza etiope la violenta e la uccide. Arrivato al campo comincia a sorgere in lui un opprimente senso di colpa...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (4 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tempo di uccidere, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  03/09/2010 00:24:56
   8 / 10
Tratto dal romanzo di Ennio Flaiano, il film è un anomalo e piuttosto originale mix tra dramma/guerra e documento storico; interpretato dalla strana coppia Cage/Tognazzi junior, più o meno entrambi abbastanza bravi, riesce a colpire nel segno per 1 ora e 20/25, mostrando debolezze solo nell'astruso ed inconcludente finale, che non fa ben passare i messaggi che il lungometraggio si era proposto.

Coraggiose le riprese e gli intenti tematici, palesemente anticommerciali, ma il tutto (caratterizzazioni, scene, morali, ecc.) non è tra sè molto ben amalgamato; regia e fotografia corrono però in aiuto.

Presente pure Giannini, tra i pochi attori italiani davvero di caratura internazionale.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  22/09/2009 13:13:52
   6 / 10
"Un soldato scende dal camion, si guarda intorno e mormora: 'Porca miseria!'.
Egli sognava un'Africa convenzionale, con alti palmizi, banane, donne che danzano, pugnali ricurvi, un miscuglio di Turchia, India, Marocco, quella terra ideale dei films Paramount denominata Oriente, che offre tanti spunti agli autori dei pezzi caratteristici per orchestrina. Invece trova una terra uguale alla sua, più ingrata, priva d'interesse. L'hanno preso in giro."

Queste bellissime parole di Flaiano, l'autore del libro ("Tempo di uccidere") da cui è stato tratto questo film, potrebbero anche riassumere l'essenza del film stesso. Montaldo infatti ci illude di poter fare un capolavoro, d'altronde ha sotto mano un libro premio Strega, mentre si limita ad una sorta di compitino scolastico che sfocia in una rappresentazione priva di cuore e soprattutto cervello.
L'ingenuo tenente Cage (non sempre si può essere cattivi!) rappresenta il colonialismo becero di un paese allo sbando, scaraventato in terra etiope senza nemmeno saperne il motivo, a fare i conti con quel senso di disagio e nostalgia che migliaia di ragazzi provarono in quegli anni e in quelle lande.

Purtroppo però tutto ciò che di buono ci proponeva il libro qui è assente e un po' come accadde nella trasposizione di "1984" ci troviamo davanti ad un film privo di mordente, privo di consistenza, privo di stile e personalità.
Il film fu girato in Zimbabwe dopo una serie di complicazioni, soprattutto di budget, che scaraventarono letteralmente il cast e la crew dall'Etiopia al Kenya sino ad addentrarsi nell'Africa più nera e povera. Sono proprio le atmosfere di questo paese la cosa migliore dell'opera, accompagnate da una colonna sonora di Ennio Morricone molto sofferta e adeguata.

Poi sinceramente rimane ben poco, a parte un Giannini sempre immenso e un Cage abbastanza in parte grazie alla sua giovanile inesperienza (adeguata per il personaggio).
La cosa che più mi ha stizzito è come si sia trattato il rapporto fra il protagonista e il saggio ma inconsapevole Johannes, una parte troppo importante nel capolavoro di Flaiano da liquidare in pochi minuti.

Montaldo si chiese se all'autore del libro fosse potuto piacere il suo film... credo proprio di no, forse gli avrebbe detto che con personaggi come Sacco e Vanzetti o Giordano Bruno si sarebbe trovato molto più a suo agio, e comunque sarebbe andata a finire con un brindisi.

In conclusione non mi sento di stroncarlo in toto, d'altronde è riuscito a farmi rivivere alcune emozioni che l'opera originale mi aveva dato, e poi spero che questo mio commento sia utile a qualcuno per immergersi in una lettura esotica ed intimistica come raramente si può assaporare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net