spider-man 3 regia di Sam Raimi USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spider-man 3 (2007)

 Trailer Trailer SPIDER-MAN 3

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIDER-MAN 3

Titolo Originale: SPIDER-MAN 3

RegiaSam Raimi

InterpretiTobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Thomas Haden Church, Topher Grace, Bryce Dallas Howard, Rosemary Harris, J.K. Simmons, James Cromwell, Theresa Russell, Dylan Baker, Bill Nunn, Bruce Campbell, Elizabeth Banks, Cliff Robertson

Durata: h 2.36
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Sam Raimi

•  Link al sito di SPIDER-MAN 3

Trama del film Spider-man 3

Peter Parker ha finalmente raggiunto l'equilibrio tra la sua dedizione all'amata M.J. e i suoi doveri da supereroe. Ma una tempesta si profila all’orizzonte. Quando il suo costume improvvisamente cambia, colorandosi di nero e aumentando i suoi poteri, anche Peter si trasforma, facendo emergere il lato più oscuro e vendicativo della sua personalità. Sotto l'effetto del nuovo costume, diventa troppo sicuro di se e inizia a trascurare le persone a lui più care. Costretto a scegliere tra il potere seduttivo del nuovo costume e l'eroe buono che era un tempo, Peter si ritrova a dover combattere da una parte contro i suoi demoni personali e dall'altra contro due dei più temibili nemici, l'Uomo Sabbia e Venom. I due infatti hanno acquisito un potere e una sete di vendetta senza precedenti e minacciano Peter e le persone a lui care.

Film collegati a SPIDER-MAN 3

 •  SPIDER-MAN, 2002
 •  SPIDER-MAN 2, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (400 voti)6,35Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spider-man 3, 400 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Tanner  @  03/05/2007 01:35:58
   6½ / 10
Leggete il commento di Stratocaster... ha detto tutto quello che c'era da dire.

Do la sufficenza piena al film solamente perchè mi ha divertito e ha fatto ridere tutta la sala con buone battute simpatiche.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2007 15.49.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Stratocaster  @  03/05/2007 00:51:34
   6 / 10
Sarebbe 7 se non esistessero gli altri 2 film, dove il primo è bello ed il secondo e strepitoso (a mio dire).
Qui i però ed i ma sono troppi, la storia non convince, i personaggi neppure e ahime la mia "amata" M. Jane mi è sembrata un po' stanca della parte...
Il buon sam Raimi ha utilizzato degli ottimi ingredienti per quella che doveva essere una gran cena, ma probabilmente nessuno l' ha avvertito che un minestrone di quel genere e di quella portata (troppe ma troppe cose) può non legare a dovere o come si vorrebbe e quindi, si, il film è pure slegato, non ti conquista mai in pieno ed incredibile a dirsi in più di una occasione diventa lento ed i commenti tipo 'uffa che s.e.g.a' nella sala si sono spesso moltoplicati.
Bella la parte di Harry, oddio ora che ci penso mi ha colpito più lui che spiderman, 0 per la nonna forse già cadavere, insipido l' uomo sabbia e poco di più il black-spiderman...
Se ne primi due la semplicità della trama, la leggerezza, i sorrisi degli attori ti conquistavano, qui arrivano a fartele girare, esempio il Peter che al telefono è ancora un impacciato bambino delle medie... ma cavolo è universitario e ca44o è la tua ragazza o no? Diventi ancora rosso ma sei scemo??
Anche x' il film fa intuire che sono passati anche alcuni anni da quando si sono fidanzati...
Insomma la psiche dei personaggi non ha spessore non si è evoluta e quindi è poco credibile (nel contesto ovviamente).
Ciò arriva a dare i nervi.
Non ci siamo ragazzi e peggio che il IV capitolo è obbligatorio se rispettano la vera storia......
Adesso scrivo una contestabilissima opinione che l' ho a mezza gola:
Ma il caro Spiderman che di tutti i posti dove poteva passare va li, si, proprio li, sulla bandiera americana..... Che pietà veramente che pietà... E così ad un film mediocre abbiamo messo ancora una volta una bella americanata*
*Il termine io lo intendo nel modo più dispregiativo possibile.

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 01.01.36
Visualizza / Rispondi al commento
gikkiolo  @  02/05/2007 23:46:14
   8½ / 10
continuo ad amare sempre di più il primo capitolo..sono cresciuto con i fumetti del ragnetto è il mio supereroe preferito(amo il suo sarcasmo), anche in questo capitolo spider è a grandissimi livelli, bello quando abbraccia il "lato oscuro della forza", anche se dovesse arrivare a spidermen 12 credo che mi piacerà sempre :)
Il migliore marvel portato sul grande schermo (parlo degli utimi).
otto e mezz

Invia una mail all'autore del commento Pascal74  @  02/05/2007 20:19:56
   9 / 10
Ma dopo due ore e mezzo che cosa ho visto ?
Ciao a tutti.
Ieri sera non ero nei panni, nonostante la mia tenera età over 30. Dovevo vedere con la morosa SPIDER MEN 3. Alal fine del film mi sono chiesto, cosa ho visto ?
Marketing a più non posso, immagini e pubblicità (che poi è anche il mio campo di lavoro) bombarfate ogni giorno...aspettative a 1000, delusione un tantino.
Non ho parole per la tecnica e regia del grande Sam Raimi , parker mi è piaciuto tantissimo come anche MJ....
la storia tra i due è stata ben inserita nel contesto del film, anche se alla fine mi aspettavo qualcosa in più, ma poi ?
mi è sembrato di vedere tanta ma tanta carne al fuoco, ma alla fine era davvero troppo....
sono rimasto con molti interrogativi che leggerete per chi vuole nel spoiler,.
A mio avviso potevano anche non esserci tante cose, ma si poteva meglio sceneggiare su quello che già c'era.....
e poi c'è stato tanto ma tanto perdono in questo SPIDER .....
Però devo ammettere che tutto era ben inquadrato....tecnicamente perfetto.....
Aspettiamoci spider men 4 !!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

10 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 17.57.51
Visualizza / Rispondi al commento
genrom  @  02/05/2007 20:17:49
   6½ / 10
Purtroppo non me la sento di dare di più. Mi rendo perfettamente conto della difficoltà di proseguire con una saga di cui già si conosce la storia, ma non posso dare di più. Ovvio, gli effetti speciali sono eccezionali: ci mancherebbe altro, con quello che sono costati! Non può e non deve essere solo lì la bellezza del film! La trama è deludente, a mio avviso. Colpi di scena, praticamente nessuno. A tratti il fim è anche un pò patetico, a onor del vero e privo di argomenti. Il primo rimane il migliore. La scena del treno nel secondo in assoluto la più riuscita. il terzo... fragilino...

Cloud  @  02/05/2007 18:57:15
   10 / 10
Stupendo e mozzafiato: la battaglia finale è da OSCAR! anche la storia d'amore e i problemi tra peter e m.j non stancano e vengono infiltrati bene nella storia.
Che dire...consigliatissimo : andate a vederlo ( al cinema ) e non ve ne pentirete!

ps. Come sempre molto bravo Tobey ad interpretare Spiderman: soprattutto quando diventa "cattivo"...ti esalta!

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2007 15.42.00
Visualizza / Rispondi al commento
alex14  @  02/05/2007 16:45:54
   9 / 10
Un ottimo film.
Effetti speciali bellissimi in quantità industriale, ottima la regia di Raimi.
L'unica pecca la troverei negli attori che non mi hanno convinto a sufficienza.
Comunque gran film con un finale altamente spettacolare.

Borg  @  02/05/2007 15:18:41
   8 / 10
Eh, eh, e adesso che dico? Sam Raimi mi ha spiazzato completamente, confezionando un film molto diverso da come me lo ero immaginato( a proposito, mai farlo! Almanaccare fa male, ti crea delle inutili aspettative e ti esaspera la visione). Ma andiamo subito al sodo e poniamoci la fatidica domanda: Spiderman 3 è riuscito a superare il secondo episodio? No, a malincuore questa è l’unica cosa certa che posso dire...No, purtroppo, e per chi come me si aspettava il contrario a suo modo è una delusione. Ovviamente non stiamo parlando affatto di un peggioramento, bensì di un pareggio.
Spiderman 3 sarà sicuramente un film più ambizioso, più costruito, che scommette sicuramente maggiormente, ma anche meno chiaro, a tratti incongruo e bulimico. Non vorrei trovarmi a dire queste cose e a non essere per niente originale, ma purtroppo devo: ci sono troppe storie da portare a termine e alcuni personaggi sviluppati in fretta o confusamente. Di quest’ultimo caso Harry Osborn è l’esempio lampante, all’inizio si vuole vendicare, combatte Spiderman, ha la peggio, perde temporaneamente la memoria. In seguito ritroviamo l’Harry di sempre amico di Peter e MJ, poi ( dopo una bella scena con Kirsten Dunst ) ricorda tutto e diventa nuovamente malvagio, combatte Spiderman, ha la peggio ( e i segni questa volta si vedranno sulla carne ), capisce di aver sbagliato e aiuta Spidey. Ragazzi, un pò sono rimasto stordito da questi quattro cambi di fronte e l’aver fatto perdere a Harry la memoria sembra solo un pretesto per integrarlo maggiormente con Peter e MJ...Ma allora non era meglio trasformarlo in new-Goblin più tardi nella storia? E descrivere meglio la scelta che lo porterà a seguire le orme paterne?
Un personaggio abbastanza superfluo, invece, è Gwen Stacy ( comunque, per quel che può, bella e brava la Howard), serve come ripiego per Peter quando passa al lato oscuro, e la tanto chiacchierata relazione con Eddie Brock in realtà è descritta e si esaurisce nell’arco di una battuta...
E siamo arrivati al momento più difficile e triste, almeno per me, ovvero stroncare totalmente il personaggio Brock-Venom. Il suo odio per Peter non ha il tempo di concentrarsi ( per il solito motivo della fretta), di fare paura, di inquietare, e la scena in Chiesa, di fatto, non risulta un minimo intensa. E quando si trasforma in Venom la delusione si fa ancora più cocente perchè ( sto piangendo) non funziona affatto, non è per niente sinistro e terrificante. Gestito in modo troppo effettistico, non gli viene fornita un’atmosfera, un’ombra dove nascondersi e uscire, una tenebra che lo accompagni!
E quella bocca? No, no, non va bene, si vede che è appiccicata digitalmente, non perchè fatta male, ma perchè è troppo veloce nel produrre le sue espressioni...A volte l’animazione digitale fa perdere l’inquietudine suggestiva della lentezza ( dalla Mummia con Karloff all’Alien di Scott, non erano forse i momenti migliori e più spaventosi quei gesti infiniti e incessanti? Il lento risveglio dal sarcofago, il close-up protratto della bocca di Alien...)!
Altro elemento poco convincente del film sono alcuni dialoghi, spesso battute basilari e in scene importanti sono poco pregnanti e di scarso significato...

Ma veniamo agli aspetti positivi, che sono comunque tanti, altrimenti sembra ne parli totalmente male, cosa che non si merita proprio!
Tobey Maguire è assolutamente perfetto, come al solito il migliore, e a chi diceva che sembra spaesato e distratto rispondo che non ci ha capito nulla! Quello è il suo personaggio, il suo Peter Parker, un nerd incapace di smettere di esserlo, impacciato, timido, costantemente fuori posto e intimorito e confuso dalla vita e dai rapporti interpersonali.
Kirsten Dunst, molto brava pure lei, soprattutto quando si mostra gelosa della fama e della notorietà del suo Spiderman.Diventa protagonista di un momento molto interessante, mi riferisco alla scena-ribaltamento di situazione che la vede coinvolta al parco assieme a Peter: MJ viene obbligata a lasciare quest’ultimo, dice di non amarlo più. Volendo si può fare un parallelismo con la bugia di Peter nel secondo Spiderman ( il fatto che anche lui le dica, falsamente, di non amarla)e riconoscere che sia un ottimo spunto per ribaltare i ruoli ...
La zia May offre sempre buoni momenti, è la guida morale del supereroe e anche se a volte sembra faccia dei pistolotti, in realtà le sue parole sono sempre molto belle e importanti.
Grandissimo l’Uomo Sabbia, particolarmente drammatico e profondo. Effettisticamente è sublime, in particolare la sua trasformazione ( WOW! Ed è dire poco, un gran pezzo di cinema che è tutto un effetto speciale).
Insomma, non è per niente un personaggio scontato e la sua scena finale ( che rivela come sono andate realmente le cose con l’omicidio dello zio Ben) fa venire la pelle d’oca, veramente intensa e toccante!
In generale mi sono piaciuti alla follia i momenti ironici e autoironici, alla Raimi, della “possessione” del simbionte. La passeggiata alla Tony Manero è spassosa e geniale, come la scena nel pub! Grandioso, semplicemente grandioso.
E pur grandiosi sono gli omaggi al cinema ispiratore di Raimi, disseminati qua e là: la fantascienza classica, come la caduta dell’asteroide con l’alieno invasore che fuoriesce dal suo interno; l’horror di serie B, in tal caso il baule con il costume nero ricorda tanto la cesta con l’ospite malvagio e violento del film “Basket Case” di Frank Henenlotter, e sono strasicuro che la citazione non sia un caso, visto il tema del doppio di questo film horror e la passione di Raimi per il genere medesimo.
I momenti esaltanti, di azione o meno, non mancano di certo, come tutta una serie di sottigliezze, e rendono il film una grande opera tratta da un fumetto. Il problema, caspita, è che non riesca a oltrepassare la qualità del secondo episodio, quando le possibilità c’erano tutte, bastava stare attenti al dosaggio degli ingredienti e a ignorare qualche ispirazione e idea di troppo.
Purtroppo non sarà il capolavoro finale che mi aspettavo, ma rispetto a tanti kolossal degli ultimi tempi, questo film è una perla di rara lucentezza. Bello come il secondo, niente di più e niente di meno. Però essendo anche molto più complicato chissà se risponderà altrettanto bene agli incassi. Boh, e soprattutto non gufiamo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 01.13.08
Visualizza / Rispondi al commento
Bonvi  @  02/05/2007 11:41:12
   6½ / 10
Lo ammetto: non so da dove cominciare. Inizio, forse, col quotare una frase di uno di voi che, prima di me, ha commentato questo film.

"Lo attendevo da così tanto che ora mi sembra di non aver visto nulla.
Che strana sensazione..."

Mi permetto di aggiungere un seguito a questa affermazione e cioè: "Dovrei rivederlo per commentarlo al meglio". Eh, già. Perchè la prima "passata" al cinema mi è servita esclusivamente per osservare il lungo (forse troppo...) dipanarsi della storia.

Spero di trovare un'ordine di idee che mi permetta di esprimere un giudizio quantomeno onesto su questo film. Cominciamo con le attese.

- MARKETING: 9
Sono mesi che ci bombardano con i vari trailer. Da quello più lungo ed intrigante al semplice Spiderman nero che si sveglia a testa in giù. Ovviamente solo immagini di Sand Man e nessuna (0, nessuna proprio...) di Venom. Ma si sa che c'è. E allora sarà sicuramente un film eccezionale, no?

- PREMIERE ITALIANA: 10
Cavolo, in Italia esce in ANTEPRIMA rispetto all'AMERICA per sfruttare il ponte del 1° maggio. Questo gioca ancora di più a suo favore. Negli ultimi giorni, al cinema, bombardamento a tappeto con artiglieria pesante e mezzi aerei. Spiderman 3 è sulla bocca di tutti. Persino amici miei che non lo seguono nè in fumetto nè al cinema mi dicono "dobbiamo andarlo a vedere". Più di così si muore, no?

- ATTESA AL CINEMA: 10
E fin qui tutto ok. Prenotazione dei biglietti ONLINE, arrivo al cinema circa 40 minuti prima, ovunque solo gigantesche locandine che raffigurano il ragno per eccellenza. Nel cuore della gente comincia ad alzarsi un sussurro che poi diventa un grido all'uniscono: Spiderman, Spiderman, Spiderman!

- EFFETTI SPECIALI: 11
Dove mai si sono viste cose del genere? Nemmeno nelle chine di Todd McFarlane si vedono scene così belle ed immaginifiche per gli occhi. New York è assolutamente un personaggio come gli altri, fatta di persone, locali ed ambientazioni mozzafiato. Il ragno è il ragno, signore e signori. Tanto di cappello a chi lo muove con i fili digitali che pochissime volte si discostano da una realtà percettiva assolutamente inconfondibile.

[INTERVALLO - FINE PRIMO TEMPO]
Cavolo, è già passata un'ora e venti e siamo solo a metà. Si prospetta più lungo del previsto. Bene bene ... vorrà dire che di cose da amplificare e delineare ce ne sono ancora. Non basta aver introdotto Sandman, il costume simbiontico ed il cambio di faccia di Parker. No, deve esserci qualcosa in più.
[FINE INTERVALLO - SECONDO TEMPO]

- CAST: 11
Magari non saranno degli attori da OSCAR ma quanto sono eccezionali Flint Marko e Gwen Stacy? Sono IDENTICI al fumetto, soprattutto Sandman. E Venom? In pratica è uscito da una tavola di un albo. Incredibile. Peccato il costume di Spiderman nero ma capisco che per far abituare la gente alla visione del film e non creare turbativa fra cambio di identià e altro hanno dovuto iconizzare il costume rendendolo semplicemente nero. Va bene così. Ok, no problem.

- SCENEGGIATURA: 5
Non ci posso credere.
Non ci voglio credere.
Ma, soprattutto, in quel momento, seduto in sala, non riesco a capacitarmene.
E' impossibile.
Deve essere un altro effetto speciale.
Devono aver usato Photoshop per mascherare la sceneggiatura.
Non posso fare a meno di domandarmi alcune cose.

- A cos'ho assistito per quasi 2 ore?
- Perchè tanta carne al fuoco in questo modo?
- E' un trucco per nascondere una mera operazione commerciale?
- Che senso ha introdurre ben 3 (tre) nemici mortali del ragno se poi li si tratteggia appena?

Esco dalla sala e non riesco a darmi pace. Guido fino a casa e mi sento tradito. Le aspettative hanno superato la qualità del film e questo è un mio problema, ok, lo so.

Ma cavolo ... dov'è sta Venom? Dove si cela il mortale nemico di Spiderman che, in pratica, ne è la nemesi assoluta?
Dove si nasconde, nelle pieghe della trama, la controparte assassina del ragno che nasce proprio dall'unione del simbionte con Parker?

Perchè Venom è tutto questo. Questo andava almeno mostrato. Andava raccontato. Andava fatto per il bene del film.
E degli appassionati (ricordo che esiste una testata di comics dedicata a Venom) e di chi cerca di capire dal film perchè l'alieno, lasciato Parker, continui ad avere forma ragnesca e possa lanciare le tele.
Perchè non è spiegato?

Ok, d'accordo. Concordo che gli affetti di Venom sono di gran lunga più costosi di Sandman ma confinare la nemesi per eccellenza (sicuramente una figura più alta ed altisonante che il Goblin e Octopus...) ad un solo quarto d'ora di celebrità è davvero massacrante.

Dov'è andato il rapporto fra Parker e Venom? Perchè non si parla di come realmente Parker reagisce quando è "posseduto" dal simbionte? Di certo il suo lato oscuro NON riguarda il fare il fico in mezzo alla strada e dondolarsi come un bullo. Dov'è il suo vero lato oscuro?

Cavolo ... qui il lato oscuro di Parker è ancora meno oscuro del già pallido ed inesistente lato oscuro di Darth Vader nell'ultimo tristissimo (in quanto a realizzazione) capitolo di Star Wars.

Troppo sbrodolato: gag comicissime a parte (fra tutte il capo chef del ristorante francese, che già interpretava l'uscere del teatro di MJ nel 2° capitolo ... ma anche il signor "tu afito?" DIKTOVIC, dal nome del mitico disegnatore, e JJJ... ) il film non decolla.

Ti aspetti sempre una "risoluzione" dietro l'angolo, una "bruttezza" vera di Parker. Invece dietro l'angolo trovi solo una patinata storia d'amore (resa comunque bene ma senza controparte narrativa). In tutta franchezza, scrivendo questo mio post credo che il voto sia più per rabbia che per la realizzazione del film.

Rabbia per come è stato realizzato decisamente in modo superficiale un film dalle elevatissima potenzialità. Solo Harry/Goblin jr si salva appieno perchè qui compie comunque un arco evolutivo e narrativo degno di nota.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gwen Stacy ed ancor più il capitano Stacy sono INESISTENTI.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MJ è sempre la stessa e cambia molto poco. Parker ... beh, diciamo che in questa pellicola il personaggio ha meno spessore di una pagina del comic da cui è tratto.

Mi spiace scrivere queste cose perchè credo di essere cresciuto a "pane e Spiderman". Ma forse è proprio per questo che mi sento così.

Ripeto, dovrò rivederlo. Ed allora, magari, scriverò un altro post. Per il momento mi sento di dire questo.

Ah, se posso aggiungere solo una cosa: ho trovato però estramente emozionante e "da pelle d'oca" la piccola scena in cui un passante (Stan Lee) a Time Square si volta verso Parker e gli dice ciò che gli dice. Toccante. Emozionante. Non tanto per ciò che dice ma per il fatto che sembra proprio una sorta di coniugazione del personaggio.

Stan Lee sembra aver dato la sua benedizione a questo personaggio, di persona. Dopo molti decenni passati a disegnarlo, ora Stan Lee sembra volergli dire "Sei grande abbastanza per guidare l'auto di papà da solo, ragazzo".

Una sorta anche di commiato. Come a dire che, ormai, Spiderman è in grado di vivere anche da solo.

Toccante. Davvero. Una scena corta ma toccante.

In ultimo ... se avete letto fin qui, vi stimo tantissimo e vi ringrazio.

17 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2007 17.26.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/05/2007 11:35:47
   6½ / 10
bellino sto filmetto da 250 milioni di dollari! belli gli effetti speciali, belli i combattimenti, noiosissima la storia fra peter e la ragazzina con la faccia da scodella(kirsten) e abbastanza incoerenti i personaggi! su tutti brilla james franco, un attore da tenere sott'occhio secondo me!! ah, non mi è nemmeno piaciuto come viene rappresentato l'uomo sabbia nel combattimento finale!! penso che 6 e mezzo sia il voto che si merita!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  02/05/2007 11:35:05
   7 / 10
Sono un pò deluso da quest'ultimo capitolo (conclusivo?!? a quanto pare no, lo sceneggiatore di indiana jones sarebbe già al lavoro) da cui mi aspettavo un pò di più. Avendo fatto la maratona in una giornata, posso dire che la differenza rispetto agli altri due è veramente notevole. Purtroppo il gravissimo errore di raimi è stato quello di rimpinzare la pellicola con 3 avversari (harry, venom e l'uomo sabbia) ed in così poco tempo non si possono analizzare e spiegare in maniera dettagliata:

1 i problemi di vita di parker
2.i problemi di mary jane
3. i problemi tra loro due
4. i problemi di harry
5.la psicologia dell'uomo sabbia

Venom nemmeno ne parlo perchè francamente mi è sembrata una macchietta. La cosa giusta era fare un quarto capitolo con l'uomo veleno, e questo dedicarlo solo al conflitto harry/goblin e spiegare bene la psicologia di sandman. Il film è scorrevolissimo, è le parti comiche sono le migliori della trilogia (quelle col direttore sono irresistibili)ed anche i momenti di azione sono bene congegnati (bella la lotta finale a 4). Il voto sarebbe 8, purtroppo però c'è una pecca gravissima che mi ha fatto tirare giù un voto. Per essere (o almeno così dicevano) il capitolo conclusivo per spider-man sul grande schermo, è assolutamente inammissibile che......SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2007 18.00.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  02/05/2007 10:52:20
   6½ / 10
Numerose pecche in questo terzo e speriamo ultimo capitolo.
Il film scorre molto lentamente, forse a causa di bruschi cali ritmici, stranamente questa volta ho faticato a rimanere seduto.
Gli effetti speciali sono di ottima qualità, ma i rocamboleschi combattimenti per aria finiscono col divenire banali e noiosi, ed anche ad un occhio inesperto,decisamente "finti".
In oltre le situazioni e gli eventi si basano come sempre su coincidenze decisamente redicole, e forzate al massimo.
Comunque per essere uno spiderman, fa il suo lavoro discretamente, Raimi conitinua su questa riga superficiale, e sforna un'altro capitolo destinato per lo più al publico dei giovanissimi, ma infondo è meglio così, Spiderman diretto da un Christopher Nolan...sarebbe un esperimente decisamente rischioso.

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2007 13.57.29
Visualizza / Rispondi al commento
sbrudlon  @  02/05/2007 10:34:10
   7 / 10
buon film, ma forse non all'altezza dei precedenti 2.
non mi è piaciuto molto come hanno fatto venom, nel fumetto è piu ironico e meno "cattivo" inoltre sempre nel fumetto , parla al plurale.

justin81x  @  02/05/2007 08:57:59
   10 / 10
la mia trilogia preferita! era da 3 anni che aspettavo questo film!!
la storia è molto bella, gli effetti speciali incredibili (è stato il film più costoso della storia), ottima trama, bravissimi gli attori, a parer mio il miglior è james franco (alias Goblin Junior)!
perciò consiglio a tutti voi di andare di corsa a vederlo al cinema!!!
brevo Sam Raimi :-)

super zik  @  02/05/2007 02:32:45
   9 / 10
Aumenta la componente della vita privata in spider man. E' la cosa che più distingue questo film dagli altri film di super eroil

Per avere un grand combattimento finale, c'erano bisogno di molti protagonisti, così ecco intrecciarsi, con successo, numerosissime storie con la vita di peter parker.

Il film mantiene bene il ritmo, alternando momenti da commedia, a momenti drammatica, e alle scene d'azione. Il mix è ottimo.

Quale sia il migliore tra i tre, è difficile dirlo. Di certo questo terzo episodio mostra molte sorprese, e questo è rarissimo, se non unico, per qualsiasi terzo episodio!!!

Kron@  @  02/05/2007 00:37:30
   8 / 10
Molto bello, pur essendo arrivati al 3° film, Spiderman non annoia.
Logicamente belli gli effetti speciali, e anche la storia, però è curata poco lo storia degli antagonisti; 2 ore e mezzo di Spidey che fa brutto a più non posso, ma penso che alla fine è giusto che sia così.
Anche se non è (OVVIAMENTE) un film da 10 merita di essere visto!
Aspetterò il 4° film con molto dubbio, però......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento magicacry  @  01/05/2007 23:41:08
   8 / 10
Bello come i primi due !!!

edo88  @  01/05/2007 23:26:23
   9 / 10
Eh ragazzi...
Difficile da commentare.
Per essermi piaciuto mi è piaciuto, eccome, e da non così accanito fan di Spider-Man-fumetto mi sento abbastanza soddisfatto, ma accidenti alcune cose potevano evitarle!
Sarebbe stato perfetto se...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Però sono decisamente di più gli aspetti positivi.
Gli effetti speciali, si sa, sono straordinari. Se ne è parlato così tanto che io addirittura mi aspettavo qualcosa di più, intendo più scene. Ma la nascita di Sandman, Venom, la scena della gru e molte altre sono davvero strabilianti.
Venom in particolare è "bellissimo", da poster. Identico al fumetto, se non per il ragno sul torace che dovrebbe essere bianco (a detta di amici appassionati). Ma quando si vede con i suoi denti aguzzi minaccianti colpisce.
Gli attori eh sììì mi sono piaciuti! Sarà che alla magnifica, bellissima, angelica ecc (la adoro!!) Dunst vengono più facili espressioni tristi e contrariate, ma è davvero brava. La scena del ristorante, poi...perfetta! Lei, per me, è davvero entrata nella parte. Forse troppo (vedi spoiler...).
Tobey...come al solito. Non credo sia un così grande attore, ma stavolta la sua parte la fa e la tiene bene. Peccato che non sappia piangere, quello no. Si impegna e interagisce molto bene con gli altri attori, ma rimane una spanna più in basso. Peccato.
Bryce Dallas Howard...è una brava attrice ed è in parte. Forse G. Stacy non è proprio così, ma fa lo stesso.
Tutti gli altri perfetti, come sempre. J. K. Simmons un idolo, che ghigne!
Ora...non so se giudicare ridicole ma con intenzione del regista che lo siano o esagerate e ridicole senza intenzione le scene che vedono Peter Parker pavoneggiarsi e fare il gradasso con tutti. La scena del pub ci sta, quelle in strada...eh non so da che lato prenderle. Ormai è nello stile di Raimi creare alcuni siparietti comici, e credo che queste scene rientrino in tale definizione, con la differenza che non erano in un contesto "normale": P. Parker doveva forse essere, con più naturalezza, quello che diventa a causa del simbionte. Non così tanto. Ci stanno dunque solo se sono scene che si prendono in giro da sole, come un'esagerazione spontanea di Raimi. Il che dovrebbe essere proprio così...vabbè, accettabili comunque.
Che altro?
La regia è la solita, molto buona per me.
New York è ormai un tutt'uno con Spider-Man: questo ci volteggia in mezzo come se stesse camminando allegramente.
Più di due ore per un buon approfondimento della "nuova" vita dei protagonisti. Si impara di Flint Marko (Sandman), si capisce bene tutto ciò che riguarda M J e Harry Osborne, cosa succede loro e quindi come cambiano e si vede maggiormente Spidey nei suoi momenti quotidiani da solo in quella specie di catapecchia. Bene che siano rimasti i vicini, il padre "afito!" e la figlia innamorata segreta.
Nella per ora trilogia si colloca non in testa ma neanche in fondo. Insomma per me sono tutti e tre sul 9, ma ognuno è il migliore per qualcosa. Spero comunque di rivederlo presto.

Per concludere un film che mi ha coinvolto, mi ha divertito e mi ha convinto. Forse, dico forse, un nuovo regista potrebbe dare un tocco diverso nonchè correggere questa saga dove sta lentamente appesantendosi. Se Raimi continuasse, spero arrivi a firmare in definitiva il suo capolavoro.
Ormai sono così innamorato di MJ e Peter Parker che qualsiasi cosa veda su di loro ha buone probabilità di colpirmi e piacermi.
Con questa sua ultima pellicola Raimi ci è riuscito.

Consigliatissimo a chi ha visto i primi due.

16 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2010 01.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
Johnny Blaze  @  01/05/2007 23:13:52
   8 / 10
Che dire..è sempre Spider-Man, il miglior film ispirato a fumetti di sempre.Pero alcune pecche ci sono:film troppo veloce e non bastano appena 2 ore e 30 per approfondire i vari antagonisti.Mi dispiace sopratutto per Venom che vive per appena mezz'ora o meno.Peccato sia l'ultimo film di spider-man.Il caro MacGuire ha deciso di smettere perche vuole metter su famiglia...Giuro che se lo incontro in giro lo uccido. :(

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2007 23.31.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  01/05/2007 23:05:55
   6 / 10
Concordo con tempesta, riesce a strapparmi un sei per rispetto agli appassionati di spider-man, ma anche io non posso fare a meno di chiedermi dove siano andati a finire sti 300 milioni di dollari (se non sbaglio). Questo terzo capitolo si prospettava come il più dark della serie, mi aspettavo un pò più di pathos sinceramente. Anche chi ha amato moltissimo questo film non può negare che la figura di Venom sia stata trattata in maniera un pochino approssimativa. Non vi pare? Sinceramente, e mi dispiace dirlo, questo terzo capitolo secondo il mio modesto parere non offre quello che promette.

phoenix74  @  01/05/2007 23:05:17
   8 / 10
bel film e pure il terzo capitolo non delude. Una menzione particolare per gli effetti speciali

Under The Blade  @  01/05/2007 22:45:24
   9½ / 10
Film veramente coinvolgente

-Tetsuo-  @  01/05/2007 22:36:25
   9 / 10
molto molto bello. per chi ama il genere, ovvio.
e' vero pero', un maggiore approfondimento di vicende e personaggi (senza necessariamente scadere nella noia sentimentale o retorica) non guasterebbe.

noiosa MJ
patetiche le scene tipo quando lui arriva con la bandierona ammergana sullo sfondo
vomitevole tutto il commento della cronista

piccypu  @  01/05/2007 21:16:52
   10 / 10
beh...che dire...è un film davvero bello!

mr. goodkat  @  01/05/2007 20:53:39
   10 / 10
Probabilmente è il piu' bello di tutti e tre,la parte in cui lui diventa spiderman nero e fa il ****ccione con le donne è impagabile e ci sono altri momenti comici nel film molto riusciti.
La sceneggiatura è ben riuscita e le vicende dei personaggi si intersecano molto bene fra loro.
Non so se sia l'ultimo Spiderman ma questo sicuramente mi è piaciuto piu di tutti.

Brescio  @  01/05/2007 19:58:51
   10 / 10
Troppo alto? Bhè 6 invece mi sembra misero come voto x un film come questo! Un OTTIMO seguito! Effetti speciali straordinari e trama inspiegabilmente FORTE! Cioè....è SPIDER-MAN!!! Secondo me il migliore di tutti e tre! 2 ore che volano ed è un piacere! CASPITA! Non vedo l'ora di rivederlo per la seconda volta! Degno di essere visto SOPRATTUTTO al cinema!

The Legend  @  01/05/2007 19:38:51
   6 / 10
Dopo aver visto questo terzo episodio, mi sembra che SpiderMan stia (ahime’) seguendo lo stesso percorso che ha caratterizzato l’involuzione della serie di Batman: da avvincente e tenera favola moderna a sfavillante e fantasmagorico fumettone-videogame, dove la spettacolarita’ delle scene di azione e l’abuso di effetti speciali coprono magnificamente la piattezza di una trama semplice semplice e l’eccessivo schematismo di personaggi ormai prevedibili.

Forse si era’ gia’ provveduto a caratterizzare a sufficienza i protagonisti nella pellicola precedente, per cui il regista ha ritenuto che in questo terzo episodio non ci fosse nulla da aggiungere, ai loro profili psicologici. I cattivi questa volta non hanno alcun fascino, preferisco il magnetico Alfred Molina nell’inquietante e perverso Dr. Octopus di Spiderman 2.

Anche la storia della doppia personalita’ del nostro eroe, rappresentata figurativamente dal misterioso ed affascinante costume nero, poteva essere sicuramente sviluppata meglio, e si accontenta, invece, di rimanere in superficie (io, tal trailer, immaginavo chissa’ cosa ! ).

Per annoiarsi, non ci si annoia (e ci mancherebbe…), ma l’impressione globale e’ che questo film non aggiunga nulla di nuovo a quanto ci hanno gia’ offerto gli episodi precedenti.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net