six figures getting sick regia di David Lynch USA 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

six figures getting sick (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIX FIGURES GETTING SICK

Titolo Originale: SIX FIGURES GETTING SICK

RegiaDavid Lynch

Interpreti: -

Durata: h 0.04
NazionalitàUSA 1966
Generecorto
Al cinema nel Marzo 1966

•  Altri film di David Lynch

Trama del film Six figures getting sick

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (32 voti)4,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Six figures getting sick, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/04/2015 12:06:23
   4 / 10
Corto sperimentale che con il cinema ha davvero poco a che fare.
Forse Lynch voleva dipingere la sua fobia verso il degrado del corpo, probabilmente no, comunque sia non l'ho capito. E il tutto è di un fastidio estremo.
Se l'intento era di tirar scemo gli spettatori nel minor tempo possibile allora ci è riuscito.

Oskarsson88  @  22/02/2011 22:08:41
   5½ / 10
vabbè è quel che è

7219415  @  15/11/2010 00:23:29
   4½ / 10
Questo corto di Lynch non si può davvero vedere...nulla a che vedere con quello che poi farà il nostro caro David

Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  12/06/2010 18:05:23
   3½ / 10
E' un esperimento e non dovrebbe avere un voto...
Dare un voto alto a questo corto sarebbe a mio avviso essere acritici verso la grandezza di un'artista, che certo si sarebbe manifestata - checché ne dicano i detrattori del cinema spiazzante di Lynch - nei film successivi.
In più bisogna considerare che si tratta di un corto, raddoppiando la difficoltà a valutare il "film". Si tratta in realtà di un non-film, come lo è buona parte della produzione lynchiana in fondo, anche se in questo caso non si tratta di un fattore positivo... ma nemmeno negativo: si tratta di un primissimo esperimento e come tale resta fine a se stesso.
Certo riesce a ricreare una forte sensazione di angoscia(il suono della sirena e le sequenze ripetute in questo senso "giovano" nel creare tale atmosfera), ma ciò non rende il film degno di nota.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  26/07/2009 17:17:14
   4 / 10
Primo corto di Lynch ma niente a che vedere con il resto della sua produzione.Molto brutto e irritante,meno male che da the alphabet David ha cominciato a fare cose che gli sono piu congeniali.

Aztek  @  15/07/2009 11:55:53
   3½ / 10
E' il primo corto di Lynch che vedo, è ho voluto iniziare dal suo primo lavoro del 1966. Capisco che stiamo parlando di oltre 40 anni fa, comunque un minimo di logica un corto deve pure averla; non voglio iniziare, per ora, a fare paragoni con i corti di Svankmajer, che a pelle, mi sembrano di un altro pianeta.

Tuonato  @  06/07/2009 13:24:07
   1 / 10
Lynch muove i suoi primi passi.
E mica si nasce imparati! Ma avere il buon gusto di tenersele per se ste cose e pubblicare magari qualcosa che vada oltre una dozzina di disegni ripetitivi noiosi ed irritanti(il suono della sirena).
Comunque è un incredibile incoraggiamento per chiunque volesse fare cinema. Se Lynch è partito così...

pinhead88  @  01/06/2009 03:09:36
   2 / 10
minchia quanto è brutto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2009 22:31:24
   5 / 10
Primo corto di Lynch dal carattere sperimentale piuttosto estemporaneo e nulla di più.

leonida94  @  27/03/2009 16:50:04
   5 / 10
'nzomma... Come tutti i corti di lynch è praticamente senza senso.
Un puro viaggio nella morbosità della mente del regista..
Creato per infastidire lo spettatore e per angosciarlo, questo corto non mi ha toccato minimamente, e come esperimento l'ho trovato abbastanza nullo.
Ma stranamente l'ho preferito a" The alphabet" e a "The amputee".
5 non.politico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/01/2009 21:47:21
   4 / 10
E proprio qualcosa di osceno, non riesco a capire che cosa volesse dire o fare il buon David con questo corto, e poi far vedere sempre la solita scena per tutte quelle volte ti fa veramente impazzire! con quella serena di sottofondo poi a sferrato il colpo finale.
Sinceramente questo corto mi ha lasciato una sola cosa in testa:?????????

Da evitare.

DarkRareMirko  @  26/10/2008 02:57:40
   5 / 10
Anche solo considerando corti e mediometraggi, Lynch ha decisamente fatto di meglio.

Corto senza dubbio sperimentale nonchè impermeabile a quasiasi voglia interpretazione e/o ricerca di senso logico.
Credo che Lynch qui voleva solo giocare con lo spettatore più che altro.

Ad ogni modo lavoro interessante.

somberlain  @  19/08/2008 20:02:31
   5 / 10
E' il primo corto di Lynch, mero esperimento del regista per vedere i propri disegni prendere vita.
E' un'unica sequenza, ripetuta sei volte, che rappresenta il processo del rigurgito in 6 uomini posti in riga l'uno di fianco all'altro.
Una fastidiosa e inquietante sirena in sottofondo concorre a stimolare il medesimo riflesso gastro-esofageo nell'ignaro spettatore, colpevole di non aver premuto il tasto stop già dopo la seconda sequenza e di non avere rifiutato di mangiare la trippa e i fagioli con le cotiche giusto 10 mnuti prima.
Se vi capita provate a guardarlo, magari ci coglierete quella genialità che m'è sfuggita...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  14/08/2008 00:34:34
   3 / 10
Ma che è sta roba? Sarà pure un cortometraggio ma di sicuro non è un esercizio di stile (è disegnato!). Che abbia o no un significato Lynch se lo può pure tenere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2008 13.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  17/03/2008 19:03:32
   4 / 10
Corto che non dice praticamente nulla. Sei uomini si ammalano(la scena viene ripetuta sei volte) e alla fine vomitano. La sequenza di immagini ha come sottofondo una sirena alquanto irritante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2008 20.14.54
Visualizza / Rispondi al commento
chucknorris87  @  22/12/2007 14:05:20
   2 / 10
Che roba è!?!? dura 4 minuti ma è impossibile guardarlo tutto... oscenità.
Ma i film di lynch sono un altra cosa : bellissimi!

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  11/04/2007 12:36:11
   3 / 10
6 persone ke vomitano x 4 minuti con 1 fastidioso suono di sirene d'ambulanza in sottofondo...inguardabile x + di 30 secondi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net