self/less regia di Tarsem Singh USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

self/less (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SELF/LESS

Titolo Originale: SELF/LESS

RegiaTarsem Singh

InterpretiRyan Reynolds, Ben Kingsley, Natalie Martinez, Matthew Goode, Michelle Dockery, Melora Hardin, Victor Garber, Sam Page, Derek Luke, Mariana Paola Vicente

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film Self/less

Un uomo anziano e ricchissimo affetto da un cancro terminale si sottopone ad una radicale procedura medica che trasferisce la propria coscienza dal suo corpo a quello di un giovane uomo sano. Le cose sembrano andare per il meglio, finché l'uomo non comincia a scoprire i segreti dell'origine del corpo che lo ospita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (31 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Self/less, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  09/05/2024 09:39:58
   5½ / 10
Io non capisco, l'idea è anche molto valida ma poi non si capisce che tipo di film è... fantascienza si, thriller? Ma anche no, Psicologico? no. Azione? Si, tanta.
Il problema ormai, soprattutto dei film della decade 2010/2020 sembrano ripercorrere i film anni 90' fatti di solamente di muscoli, pistole e qualche bacetto.
Ma possibile che alla gente piaccia sta roba?
Il film è anche bello nella prima parte, ma poi non capisco perchè si debba perdere nella violenza gratuita. Spari, morti, lotte, inseguimenti.
Non ha senso, mi aspettato un viaggio psicologico dei due personaggi e invece non c'è uno straccio di nulla, solo violenza.
Onestamente questo tipo di film hanno definitivamente rotto le scatole...
L'idea era molto bella ma non mi aspettavo un film di azione spicciolo.
Il finale è anche bello, ma tutto quello che viene prima è semplicemente messo lì per fare scena e riempire la pellicola.

Buba Smith  @  06/05/2024 15:48:14
   5½ / 10
Filmetto non molto interessante.

Reynolds sembra una garanzia di di mediocrità

Filman  @  22/03/2022 11:07:43
   5 / 10
L'appiattimento e lo sbiadimento artistico è la pena che Hollywood infligge a chi non ha saputo riempire le casse o, quanto meno, far parlare di sé, indipendentemente dal fatto che egli possa essere uno dei registi più talentuosi del nuovo millennio. SELF/LESS è la prigione cinematografica di Tarsem Singh, costretto a dirigere un action fantascientifico nella maniera meno personale possibile, un'idea stupida e che ovviamente non poteva portare a grandi risultati. La pellicola è noiosa perché si basa su concetti di genere vecchi di dieci anni ma privata dell'azione. Ai produttori sarebbe servita una sceneggiatura più vivace, quindi un maggiore budget, quindi uno shooter dietro la macchina da presa. Hanno invece fatto dirigere ad un pittore un film fiacco nella fantascienza, fiacco nel thriller e fiacco nell'action.

daniele64  @  04/11/2017 17:41:30
   5 / 10
Parte da una buona idea fantascientifica , persino abbastanza originale , ma poi prosegue e si sviluppa come un tradizionale action movie , con il solito ( ma guarda un po' ! ) ex militare addestratissimo ed invulnerabile che si trova a lottare per un irrazionale senso di giustizia contro una ( troppo ) piccola e ( troppo ) misteriosa organizzazione più criminale che scientifica ... Ed è proprio questo che personalente ha fatto fatica a comprendere : perchè tale organizzazione si mette a fare il diavolo a quattro con sparatorie , uccisioni ed inseguimenti ( e la Polizia dov'è ? ) per tener nascosto un "commercio" che è certo moralmente assai discutibile ma che , al giorno d'oggi , non sarebbe forse nemmeno penalmente rilevante ... D'altro canto anche i vari scrupoli morali del protagonista appaiono pure piuttosto improbabili in uno scafatissimo " squalo " dell'alta finanza quale egli è ... Sono bravi i comprimari Kingsley , Garber e Goode , mentre Reynolds presta l'atletico corpo al protagonista . Per me non arriva alla sufficienza , nonostante la presenza dell'acclamato ( ?! ) Tarsem Singh dietro alla machina da presa .

LaCalamita  @  25/09/2016 07:24:02
   1 / 10
Vergogna.
Altro filmaccio completamente inutile. Se è vero che in India Bollywood sforna quintali di pellicole, magari quasi tutte uguali magari quasi tutte brutte, in Ammmerica non scherzano mica eh.

E' il galà del cinema stereotipato americano.
La struttura della trama è praticamente quella di Limitless :
1) un tizio ha un problema (l'intelligenza LOL - la malattia)
2) arriva la scccienZa, quella segreta che nessuno conosce, che gli risolve il problema (pillola magica - corpo nuovo)
3) Fatto questo il protagonista può finalmente ambire al suo grande sogno : vivere come un vero americano. Capitalismo, individualismo, consumismo sono i capisaldi. Quindi macchinone, casa grande, vita sportiva, seratone a ballare tutta la noche e, ovviamente, si sdraia la topa a più non posso. E' proprio presente una scena dove si vede la quantità di gnagna letteralmente sdraiata sul letto in serie. What world is thiiisss, what wonderful wooorld!!!
4) In entrambi i film c'è una persona speciale per il protagonista, che lo ricollega alla vecchia vita. La fidanzata in Limitless, la figlia in Selfless.
5) Il film prende una piega Thrillerosa con parti puramente da Action Movie.

Pure l'attore scelto è comparabile.

Imho Limitless però sta un gradino sopra, perchè al di là dello sviluppo standard aveva dei presupposti più interessanti che qualche volta riesce a mostrare (sicuramente grazie al fatto che era basato su un romanzo).
Inoltre anche a livello estetico aveva qualcosa di originale o comunque di interessante.

Selfschifo invece è stra-piattissimo sotto tutti i punti di vista.
Tra l'altro leggo con piacere che il regista è lo stesso di Immortals. Ma che bello.

Zarco  @  19/09/2016 22:57:00
   5½ / 10
Idea eccellente che si prestava ad un grande film. Sprecata. Come al solito tutto si risolve con sparatorie e s*****ttate. Un tizio che per tutta la vita ha scaldato una scrivania diventa di colpo uno 007 abilissimo nello scontro fisico, che vince sempre, nella guida delle macchine, e con licenza di uccidere decine di persone impunemente. Non è possibile. Assurdo. Non si può dare sempre le svolte ai film attraverso gli ammazzamenti di grappoli di persone come fossero moscerini. E poi altre diverse incongruenze. L'ennesima occasione perduta di una cinematografia americana sempre più stupida e insulsa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2016 23.10.32
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  28/05/2016 19:50:19
   5 / 10
Idea che avrebbe meritato di esser sviluppata molto meglio. Invece, dopo un incipit decente, seppur non nuovissimo, il film si appiattisce e si incanala nella prevedibilità più totale. Qual è poi il senso di affidare un film del genere ad un regista come Tersem, se poi non può dare sfogo alla sua visionarietà? Per avere il film girato così, si sarebbe potuto prendere uno qualunque.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  21/12/2015 18:37:51
   4½ / 10
Che belli i tempi di 'The Fall'... regia ludica citazionista, la fotografia un crogiolo di colori, il soggetto un pretesto per inscenare il suo talento grafico e farsi narratore dell'immagine, una promessa era il regista indiano e tale è rimasto, mi ostinai persino a difendere il suo Biancaneve, nel quale affermò profanamente di essersi ispirato alla fotografia de 'L'infanzia di Ivan'. Mah!
Questo Self/Less mi ha ricordato il tonfo dell'annata scorsa di Depp col suo 'Transcendence' un festival dei luoghi comuni attinti dal genere fantascientifico, montaggio sincopato per arrivare celermente alla scena madre e una serie di ovvietà, Tarsem notoriamente avvezzo ai gusti kitsch ci regala una buona mezz'oretta con Ryan Reynolds in versione Jason Statham, da rimanere sbigottiti considerando che questo è il delicato autore del film con cui ho aperto il commento, è come se un apologista dell'amore quale Kar-wai Wong un domani facesse il remake di Pretty Woman.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/10/2015 23:51:09
   4½ / 10
Il soggetto è piuttosto accattivante, peccato che prenda a piene mani da Operazione diabiolica di Frankenheimer (filmone che consiglio di recuperare). Già quindi la premessa intuibile dalla sinossi fanno di Self/less un remake non dichiarato di quel film. Singh ha sempre avuto una certa cura visiva dei suoi lavori, peraltro mai eccelsi come contenuti, ma in questo caso anche la parte visiva rimane abbastanza incolore ed anonima come la storia, senza prendere l'elemento più efficace di Operazione diablica, cioè quella deriva paranoica del protagonista e quel clima di complotto che gli si stringeva attorno. Il cast fa quello che può ma non è in grado di compiere miracoli perchè la storia coinvolge poco e scivola nella banalità pura.

TheLory  @  13/09/2015 15:30:47
   5½ / 10
C'è qualcosa ultimamente nei film che latita, come se mancasse l'anima. Sono freddi e vuoti, non emozionano, è come ascoltare un disco dei Modà.
La storia parte anche da uno spunto interessante, ma si sviluppa in modo da narcotizzare lo spettatore, forse anche a causa della virata con avvitamento dal fantascientifico al melodrammatico famigliare pucci pucci style.
Da vedere in poltrona, ma non quella a pagamento del cine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2015 17.15.46
Visualizza / Rispondi al commento
_peen_  @  12/09/2015 15:18:43
   4 / 10
un film complessivamente bruto, non ha niente a che vedere con il trailer, perchè ti spingo a immaginare una trama e in realtà il film si svolge in altri binari. non consiglio di andare al cinema e spendere i soldi per questo film .
trama più che per scontata .... capisci tutto già dal quinto minuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net