schindler's list regia di Steven Spielberg USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

schindler's list (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCHINDLER'S LIST

Titolo Originale: SCHINDLER'S LIST

RegiaSteven Spielberg

InterpretiBen Kingsley, Ralph Fiennes, Liam Neeson, Jonathan Sagalle, Beatrice Maccola, Caroline Goodall, Embeth Davidtz, Andrzej Seweryn

Durata: h 3,15
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Tratto dal libro "La lista di Schindler" di Thomas Keneally
Al cinema nel Dicembre 1993

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Schindler's list

La vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco, che nel 1938 capisce che è bene legarsi ai comandanti militari. Li frequenta nei locali notturni, offre bottiglie preziose. Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riesce a farsene assegnare alcune centinaia come operai in una fabbrica di pentole. All'inizio sembra sfruttarli, in realtà li salva. Di fronte alla persecuzione tremenda, il tedesco trasforma quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente morirebbero nel campo di Auschwitz.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,94 / 10 (407 voti)8,94Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regiaMigliore sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
Miglior film drammaticoMiglior regista (Steven Spielberg)Miglior sceneggiatura (Steven Zaillian)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Steven Spielberg), Miglior sceneggiatura (Steven Zaillian)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Schindler's list, 407 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Bukkake  @  10/04/2007 17:50:41
   10 / 10
senza ombra di dubbio questo film è un capolavoro!!!se si potesse darei molto più che 10..commovente,è sicuramente tra le migliori pellicole della storia del cinema.

manitz  @  08/04/2007 23:43:17
   10 / 10
Questi sono i film a cui dare 10... e senza neanche motivare.. non ce n'è davvero bisogno

nikemilenium  @  03/04/2007 17:57:27
   10 / 10
un film che rimarra nella storia del cinema ! ...
Bel film...

Teo82  @  01/04/2007 18:19:47
   10 / 10
Raramente do' 10 ma in questo caso devo fare un'eccezione perchè siamo di fronte a un capolavoro, coinvolgente e memorabile.
3 ore e poco piu' di grande intensità, umanità e emozione, avvolti in una pellicola straordinariamente riprodotta sul periodo storico piu' drammatico della storia mondiale.
Rientra d'ufficio nella mia top ten di sempre e a quanto pare anche in quella di tanti altri qui in questo sito, giustamente.
Chi non lo ha ancora visto, si munisca subito di dvd o vhs e se lo gusti dal primo all'ultimo minuto.
Un'esperienza, la sua visione, che ti segna. Tantissimo.

fikyboy  @  25/03/2007 21:59:35
   9½ / 10
rivisto ieri....e oggi lo commento in modo molto stringato

a mio avviso il miglior film sulla tragedia umana che tutti conoscono. un film da tenere tenere assolutamente nella propria raccolta personale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  20/03/2007 11:29:06
   7½ / 10
Uno dei migliori film di Spielberg anche se sono d'accordo con devil, non lo considero un capolavoro, e non merita la top 25 ma rimane un bel film da vedere

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 21.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
Angle  @  27/02/2007 14:21:38
   8½ / 10
Gran film.
L'argomento dell'olocausto, su cui si è detto di tutto e di più, arrivando persino a determinate persone che ne hanno addirittura rinnegato l'esistenza, viene snocciolato sotto un lato a mio avviso più analitico che mai.
Intendo dire che, sempre mantenendo l'aspetto della vita all'ombra del terrore più puro, Spielberg mostra con cruda impietosità la maniacale precisione con cui i nazisti procedevano nel loro macabro intento.
Di conseguenza la figura di Schindler assume il ruolo di una speranza troppo piccola di fronte all'estrema cattiveria nazista, ma allo stesso tempo molto grande per coloro che ne hanno tratto beneficio.

davil  @  21/02/2007 12:20:11
   7½ / 10
buon film ma non un capolavoro, per me non merita di stare nella top 25.
spielberg mostra sempre i suoi limiti, qualche scena un po' troppo retorica l'avrei evitata ed è un po' troppo lungo. molto bravi neeson e fiennes.
in sostanza è un bel film ma a mio avviso troppo sopravvalutato

brunaldo  @  09/02/2007 16:38:01
   10 / 10
Personalmente impossibile dare di meno. Un film unico, perfetto, nessuna sbavatura, un cast impeccabile, una regia ed una scenografia ineccepibile. Spielberg credo abbia superato se stesso. Struggente racconto dell'olocausto attraverso gli occhi di un freddo calcolatore che si trasforma pian piano in un uomo dal gran cuore, capace di tramutare le sue ricchezze in uno strumento di libertà umana.
Ogni commento, mi rendo conto, è superfluo dinanzi ad un'opera di tale bellezza e perfezione.
Unico!!!!!!!!!

Ironkarlo  @  08/02/2007 15:46:54
   9 / 10
ottimo, indimenticabile....

Tom24  @  06/02/2007 22:10:26
   8½ / 10
Spilberg da il meglio di sè, alcune scene sono davvero da brivido...
ottimi Kingsley e Neeson, che recita splendidamente la parte di Schindler...
un film che ti lascia qualcosa dentro!

LuSa  @  04/02/2007 13:27:59
   9 / 10
Grande Spilberg, questo film gli fa onore (non che ne avesse bisogno, però...), apparte il lato tecnico terrei a sottolineare l'importanza di questo film che permette l'approfondimento della conoscenza sull'olocausto in versione spilberiana, ossia come sempre impeccabile!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/02/2007 13:22:35
   8 / 10
Gran bel film sull'Olocausto targato Spielberg, che è in grado nello stesso tempo di dare una rappresentazione della guerra (e di tutto quello che ha comportato) e di descrivere la bontà di Oscar Schindler. Un buon cast con Liam Neeson superiore a tutti. Qualche (una o due) scena che vuole commuovere l'avrei magari evitata...ma sto sempre parlando di un film a cui ho dato 8 e magari avrei messo di più. Film assolutamente da vedere!

piernelweb  @  01/02/2007 22:35:40
   10 / 10
Memorabile film di Spielberg sull'olocausto raccontato attraverso le vicessitudini di Oskar Schindler, abile e intraprendente industriale, e dei "suoi" operai ebrei. Regia impeccabile in uno scioccante bianco e nero che dà giusta misura dell'intensità del dramma, interpretazione eccellente di Liam Neeson e soprattutto della rivelazione Ralph Fiennes. La storia è vera così come lo sono le lacrime finali; con Schindler che finalmente completamente cosciente dell'importanza de sue azioni si autoaccusa di non aver fatto abbastanza. Imperdibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2007 12.14.10
Visualizza / Rispondi al commento
simomailli  @  31/01/2007 12:27:16
   9½ / 10
senza parole, un capolavoro, spielberg è riuscito a raccontare il dramma dell'olocausto con immagini forti e toccanti, strepitoso!!!!
la scena finale è secondo me una delle più commoventi e meravigliose di sempre.
attori perfetti, spielberg ineguagliabile.

Lara°  @  30/01/2007 00:22:44
   10 / 10
..struggente e commovente.. musiche favolose e armosfera da pelle d'oca.. un CAPOLAVORO..

bongha  @  30/01/2007 00:16:14
   10 / 10
se potessi dare 11 lo darei, non dico altro

f_finocchi  @  26/01/2007 00:03:35
   10 / 10
Senza parole. Grande Spielberg.

orazio  @  21/01/2007 12:29:43
   10 / 10
Impossibile trovare parole giuste senza cadere nella retorica per commentare uno dei migliori film sull' Olocausto. Bravo Spielberg. Straordinario ed emozionante pellicola. Da far vedere alle generazioni future....per non dimenticare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  19/01/2007 15:07:21
   8 / 10
Il miglior film dello Spielberg serio, ma non un capolavoro.
Sicuramente è uno dei più completi film sulla Shoah, ma credo che al di la della verosimiglianza storica (Schindler era tutt'altro che santo) Spielberg non riesca a fare a meno di rendersi un pò ridicolo anche quando è in stato di grazia. La parte finale in cui il protagonista piange (..) l'ho trovata stucchevole e molto spielberghiana in senso cattivo.
Per il resto regia e fotografia divina e recitazione ai massimi livelli con una speciale menzione per Liam Neeson.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

satko  @  06/01/2007 09:44:22
   10 / 10
Struggente,commovente,attori eccezionali...che dire altro,un capolavoro del cinema.

Assenzio75  @  31/12/2006 03:33:51
   10 / 10
non ci sono parole. uno spaccato (ahimè) di cruda e terrificante realtà.
immagini uniche e indelebili rese con un'abilità senza eguali.
Arte allo stato puro

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  27/12/2006 13:46:07
   9 / 10
Il Film è davvero una pietra miliare del Cinema con la "C" maiuscola! La pellicola va oltre i confini dell'arte...si fonde con l storia e lascia nello spettatore l'amaro in bocca.
Un film importante da ri-vedere...più volte!
Non posso non sottolineare però che, a mio parere, "Il pianista" ha un qualcosa in più!!

Invia una mail all'autore del commento The engineer  @  26/12/2006 06:28:56
   10 / 10
A questo film nn posso fare altrimenti.
Forse un film un po' crudo...ma la vita nn è tutta rose e fiori.
Da vedere almeno 1 volta nella vita...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  17/12/2006 12:25:52
   9 / 10
Film di grande sensibilità antirazzista.
Messaggio d'amore e di lotta nello stesso tempo. Amore per la giustizia e lotta contro l'aberrazione dell'uomo simbolizzata nel gesto nazista antisemita.
Spielberg esplora le sue radici ebraiche con l'arte che gli à più congeniale: il cinema. Lo fa con equilibrio e senso della realtà senza falsi moralismi e con una cura estrema dei particolari che fa pensare ad un forte attaccamento per le sue origini. Che si vuole di più da un autore considerato commerciale?

The Monia 84  @  16/12/2006 17:59:57
   10 / 10
Questa è la mia interpretazione. La bambina vestita di rosso sta a significare il fatto che la tragedia dell'olocausto (cosi come tante altre) si e' consumata spesso di fronte all'indifferenza della gente: un'accusa simbolica che richiama,col colore che spicca sullo schermo in bianco e nero.

Per questo ma per molto altro, Il miglior film di Steven Spielberg ed uno dei più grandi film che abbia mai visto.

giumig  @  21/11/2006 20:15:21
   9½ / 10
Un film eccezionale, una storia commovente, degli interpreti in stato di grazia e una regia impeccabile. C'è poco da dire: una dei piu grandi film degli ultimi 20 anni

gennaro  @  17/11/2006 14:01:30
   8 / 10
lungo, lento ma molto commovente
da vedere

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  14/11/2006 21:52:46
   10 / 10
uno spielberg se vogliamo inedito da alla luce un film di straordinario impatto emotivo, un cast eccellente e l'azzeccata scelta del bianco e nero fanno di schindler's list un capolavoro da VEDERE ASSOLUTAMENTE

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  05/11/2006 22:39:17
   9 / 10
Il capolavoro assoluto di Steven Spielberg.
Un film che tocca il cuore, che commuove, che fa riflettere ed al contempo ci fa ricordare di cosa può essere capace l’uomo, in un pendolo che tocca il bene ed il male ..così la storia di Schindler, nella sua cruda veridicità, diventa un manifesto da lasciare alla memoria collettiva e di sicuro monito per le generazioni future.
Nel racconto, attraverso i diversi personaggi, si analizzano i tanti sguardi con cui tale momento storico può essere visto, con la scelta del bianco e nero per mostrare l’assenza di vita, una realtà che conosce solo la morte, fino a quando una fioca luce riscalderà il cuore e la mente dell’industriale tedesco, mostrandogli la strada giusta per fare qualcosa di davvero grandioso ..”chi salva una vita salva il mondo intero”ed è questo il messaggio portante che la pellicola ci vuol suscitare.
Una perfezione registica che combina il taglio documentaristico (se pur solo a tratti) con primi piani che infondono la sensazione di paura e di orrore che in quegli attimi si stavano vivendo ..una vera perla l’unica immagine a colori che vede il protagonista, il cappottino rosso indossato da una piccola bambina, in cui un singolo dramma si eleva ad espressione di quello di un intero popolo ..ricca e coinvolgente la colonna sonora, immersa in una perfezione fotografica ed in una ineccepibile ricostruzione storico-ambientale.
Davvero ottima l’interpretazione del cast, da Liam Neeson (Oscar Schindler) a Ralph Fiennes (Amon Goeth), oltre al bravissimo Ben Kingsley (Itzkak Stern) ..perfetta la direzione di Spielberg, capace di coinvolgere ed emozionare.
Un film per riflettere e non dimenticare ..da cineteca!

Noodles86  @  17/10/2006 11:36:43
   10 / 10
Il capolavoro di Spielberg! Realizzato perfettamente in ogni minimo dettaglio.
Stupenda l'interpretazione di Ralph Phiennes, ma non sono da meno sia Liam Neeson che Ben Kingsley

Alex89  @  09/10/2006 20:43:27
   9 / 10
veramente questo è un capolavoro.. in bianco in nero.. fantastico e reale.. bisogna vederlo almeno una volta nella propria vita

Invia una mail all'autore del commento Tindy90  @  04/10/2006 14:41:33
   10 / 10
Secondo me... il miglior film di Spielberg... e anke il miglior film sulla seconda guerra mondiale... Una perla del cinema... ke xò narra una storia piena di tristezza e morte... X non dimenticare... VEDETELO!!!

doppiak  @  11/09/2006 18:45:28
   10 / 10
Capolavoro assoluto uno dei film + belli a mio giudizio... Non amo spielberg però in questo film mi lascia a bocca aperta, sublime... + che un film si può definire un documentario, visto anche l'uso del bianco e nero, della barbaria nazista durante il secondo conflitto mondiale... FILM CHE HA LASCIATO IL SEGNO

larcio  @  06/09/2006 11:32:51
   9 / 10
bello, emozionante e coinvolgente. è di sicuro il film più crudo realizzato sull' olocausto ebreo. bella la trovata del bianco e nero, condita da una regia sublime e da musiche drammatiche...ottimo lavoro di spielberg.

Invia una mail all'autore del commento lucky86  @  06/09/2006 11:23:49
   10 / 10
Il capolavoro assoluto di Steven Spelberg..il miglior film sull'olocausto ke si abbia visto..un Film ke ti fa capire l'importanda della vita..un film ke ti fa capire l'importanza di una singola persona..che ti fa capire l'importanza dei nostri gesti..un film che ti fa capire che noi con le nostre sole mani potremmo cambiare il mondo..e che salvando una singola vita..si salvano generazioni di xsone..
Film dai valori alti..un film fatto x non dimenticare le brutalità che sono state commesse..
L'apparizzione della bambina col capotto rosso..è un colpo di pura classe ;)
in una parola:Eccezionale

scandal81  @  29/08/2006 16:32:01
   10 / 10
Non ci sono parole per commentare un cosi bel film!!Ogni singola scena parla e ci racconta una verità incredibilmente cruda e che nn va mai dimenticata!!

francuccio  @  22/08/2006 23:25:11
   10 / 10
un vero capolavoro: spielberg è qui ineguagliabile e liam neeson l'avrebbe meritato l' oscar

Otto  @  16/08/2006 23:45:13
   10 / 10
La prova di maturità del regista. Diretto e toccante. L'olocausto come non è mai stato raccontato.
Lascia un peso nel cuore che non toglierete mai più!

Invia una mail all'autore del commento azzurro10  @  09/08/2006 00:58:18
   10 / 10
il miglior film sull'olocausto... capolavoro assoluto di spielberg. oscar meritatissimi

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2006 20.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  08/08/2006 10:20:12
   8½ / 10
AH, che Spielberg. Così ruffiano per accaparrarsi l'oscar, la bimba in rosso, l'idugio sulle inquadrature tenere ecc ecc.
Beh non me ne frega niente, il film è girato molto bene, i dialoghi non mi sono mai sembrati scontati, la fotografia è curatissima e Liam Neeson bravissimo, al pari solo del suo Michael Collins.
Mi ha commosso, un bel film davvero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  08/08/2006 10:16:26
   9 / 10
...un film bellissimo, veramente un capolavoro di Spielberg...

fredo  @  06/08/2006 16:09:06
   10 / 10
in silenzio ... l'Olocausto raccontato con sapienza e grandezza da un grande regista, grandissimo film

osso  @  05/08/2006 12:49:52
   10 / 10
capolavoro incredibile di Steven Spielberg! dopo Lo squalo, Duel, Il colore viola, Et, Jurassik Park, Indiana Johnes, Incontri ravvicinati del terzo tipo, il MAESTRO tira fuori un tocco sensazionale dei suoi, un film eccezionale su una tragedia planetaria! La scena finale è l'apoteosi dell'amore tra l'umanità, con Schindler che piange dopo avere ricevuto il dono dell'anello dai suoi operai ebrei: "Avrei potuto fare di piu', avrei potuto tirarne fuori ancor di piu', e non l'ho fatto, non l'ho fatto..........".
Amici miei, un film STRAORDINARIO, il piu' bello mai visto!!!!!!!!!!!!

*Napoleone*  @  28/07/2006 00:03:21
   9½ / 10
Eccezionale! non viene risparmiato niente, un capolavoro del genere il bianco e nero lo rende ancora più emozionante.La polonia invasa dai nazisti in preda alla più grande sciagura della storia è raccontata in maniera splendida attraverso questo film stupendo sotto lo sfondo di un uomo dal grande animo che salva anime innoccenti dagli efferati aguzzini.Ottimo e imperdibile

michele84  @  17/06/2006 15:24:59
   10 / 10
come può non meritare 10 schindler's list......è un film magnifico nel quale viene manifestata un realtà atroce e gli attori sono così bravi che sembra facciano vivere ciò realmente accaduto con grande intensità...è un capolavoro proprio per questo, perché ogni scena ti aiuta a riflattere e a non dimenticare mai il darmma dell'olocausto....COMPLIMENTI A STEVEN SPIELBERG!!!!!!!!!!!!!!!!

AleAle  @  16/06/2006 16:06:16
   9½ / 10
ribadisco la mia ammirazione per Spielber!!!! è un genio!!!!!!!!!!!
bellissimo il gioco di luci.. la fiamma della candela, la giacca rossa della bimba.... che brividi...triste..

stab  @  16/06/2006 15:57:23
   9 / 10
triste e cruento film di spielberg. tratto da una storia vera il film è testimonianza degli orrori compiuti nei campi di concentramento...il personaggio interpretato da fiennes è dawero un qualcosa di indescrivibile. ottima prova di spielberg.

Dick  @  15/06/2006 17:26:35
   8½ / 10
Probabilmente la maturità di Spielberg che racconta la guerra mondiale in maniera cruda cos' com' era con storie di uomini variegati e in maniera quindi affatto non banale con un protagonista che all' inizio è solo uno sporcho affarista ma che via via si ricorda di essere una persona vera. E il fatto che sia basato su una storia vera non fa altro che dare solo più forza al film. A chi è abbituato ai vecchi film di guerra hollywoodiani probabilmente sarà rimasto un pò indigesto. Originale anche la scelta di girare quasi tutto in bianco e nero. Questo perchè era come le future generazioni avevano visto la guerra e cioè attraverso documentari in b/n.
Più antipatico che mai il personaggio intepretato da Fiennes.
Personalmente alcune parti mi hanno lasciato un pò così.

Epicuro  @  12/06/2006 15:23:34
   6½ / 10
Difficile esprimersi su questo film di Spielberg......ma il regista fino a che punto si è ingaggiato?
Comunque non è male.....per uno che ha girato "Salvate il soldato Ryan".....

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2007 23.26.06
Visualizza / Rispondi al commento
manu76  @  11/06/2006 20:00:03
   10 / 10
Per non dimenticare.

squabs  @  06/06/2006 15:33:12
   9 / 10
Capolavorone!

Finale semplicemente ottimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2006 15.20.51
Visualizza / Rispondi al commento
caligola  @  06/06/2006 13:36:27
   10 / 10
Un film documentario, meticoloso in ogni singola ricostruzione. Visivamente d'impatto, emotivamente tagliente no nscade mai nel patetico e non si lascia tentare dai facili sentimentalismi. La trovata della bimba con il cappottino rosso è a dir poco geniale. Ho trovato poco convincente in alcuni momenti l'interpretazione dello stesso Schindler. A quei pochi ignoranti che hanno tacciato l'opera come commerciale o firba, andate a vedere cosa ha fatto Spielberg oltre al film per recuperare la memoria dell'Olocausto.......

carlitos  @  04/06/2006 16:18:46
   9 / 10
Un film assolutamente splendido,emozionante,duro e commovente!Straordinaria la regia e ottima anche la prova degli attori...colori e fotografia sublimi!Capolavoro.

franx  @  29/05/2006 20:42:12
   9 / 10
Bisogna vederlo soprattutto per la sua realtà storica. Indipendentemente se venga o no considerato lungo o noioso.

clone 1975  @  28/05/2006 18:57:43
   9 / 10
bellissimo e soprattutto molto vero,una cruda realtà di cui spielberg ti mette al corrente con un film strappalacrime ,che la scuola dalle medie in poi ti fa ripetutamente vedere,però secondo me sn film da vedere concentrati e soli per capire più a fondo

quaker  @  15/05/2006 22:28:51
   9 / 10
Spielberg è un animale da cinema. Raramente dopo un suo film si esce di sala delusi, ma, sempre più spesso, non del tutto appagati. Sicuramente è uno che ricorda come le sue miglliori cose, fatte da giovane (basti opensare al fil d'esordio Duel) gli siano costate una gran freddezza (e nisba premi) da parte del sistema Hollywood. Dopo ha imparato anche a piacere a chi conta: e la valanga di Oscar per questo film la dice tutta. Per carità, sono meritatissimi, ma, come la maggior parte delle sua (ormai troppe) opere, da una parte è un vero capolavoro di grande artigianato cinematografico, e di correttezza politica, d'altra parte è troppo freddo (e per questo non merita il massimo). Classico film che, come La Tunica il venerdì santo, può essere trasmesso tutti gli anni nel giorno della memoria, naturalmente è da vedere e da consigliare , come si dice, "ai giovani".

kolossal  @  15/05/2006 15:23:52
   10 / 10
un film che rispiecchia l'inferno , tutti dovremmo vedere questo film.
Sicuramente Spielberg voleva dare un messaggio al mondo ,
e ci e' riuscito benissimo. Capolavoro .

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/05/2006 21:44:15
   8½ / 10
Sicuramente un'ottima prova, anzitutto dal punto di vista tecnico: la confezione è pulitissima e tutto gira a meraviglia, dalla fotografia agli attori. Troppo spesso però Spielberg cede alla retorica strappalacrime francamente un po' troppo facile (Si veda la bimba col vestito rosso: è completamente avulsa dal contesto della storia, serve soolo a catalizzare l'attenzione). Pur con tutto ciò, è innegabile la tensione emotiva che il film trasmette, ed a fine visione è praticamene impossibile non rimanere scossi.

filscoop  @  05/05/2006 14:29:20
   10 / 10
Credo che questo film non ha bisogno di commenti , sinceramente basta solo che uno lo guardi , per capirne la grandezza. Grande Spielberg.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  04/05/2006 01:44:50
   9 / 10
Sinceramente, non credo si possa dare meno di 9 a un film come questo: per l'impegno produttivo, per l'accuratezza meticolosa della rappresentazione, per la sicura consapevolezza della regia, per il cast e per tutto il resto.
Dare 9 è già una penalizzazione. La spiego.
1) Paradossalmente, il film è 'troppo' perfetto. Studiato fin nei minimi particolari, rischia di dare la sensazione di una certa freddezza, quasi fosse l'"autopsia" dell'Olocausto.
2) Sulle interpretazioni ho qualche perplessità. Considero Liam Neeson un attore modesto, e quando si sforza di essere drammatico (es. nell'allocuzione agli operai ebrei da lui salvati) appare retorico. Ralph Fiennes è del tutto inespressivo, ma in fondo quello che si chiede da lui è proprio la rappresentazione di un folle omicida privo di anima, e in questo senso Spielberg ha fatto una buona scelta. Il personaggio-chiave rimane comunque il magnifico Ben Kingsley.
Certamente un film maiuscolo, ma (secondo me) non così denso di tensione emotiva come "Il pianista" di Polanski.

ALB7  @  03/05/2006 15:20:41
   4½ / 10
Prolisso. Esagerati gli oscar

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2007 16.21.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/04/2006 20:50:49
   10 / 10
Credo che nel giudicare questo film sia necessaria una certa delicatezza. Non si può non inchinarsi dinanzi alla sua missione civile di far provare a milioni di persone con le proprie stesse ventra l'orrore più infernale di tutti i tempi. Tutto il resto (la recitazione, la fotografia, la regia, la sceneggiatura) in questo caso viene dopo. Considero questo film eccezionale sotto tutti i punti di vista, ma il mio dieci scaturisce soprattutto dal messaggio che si cela dietro quelle immagini che rimarranno per sempre scolpite nella nostra memoria. Questo credo che fosse l'impegno di Spielberg...farci sbarrare gli occhi dinanzi a ciò che non possiamo dimenticare. Su questo sito ho letto sgradevoli insinuazioni verso il regista veramente di cattivo gusto. E' vero che Spielberg ha concepito molti blockbuster che avevano solo il compito di macinare soldi, ma in questo caso la sua opera nasce dalla sua anima. Capolavoro assoluto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2006 22.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  10/04/2006 22:20:02
   10 / 10
Un film con scene molto crude, fatto molto bene ed è una storia vera che mostra dei fatti storici vergognosi dove non non c'è rispetto per un popolo.

ely80  @  31/03/2006 22:44:13
   9 / 10
Film magnifico nella sua tragicità, attori bravissimi, a partire da Liam Neeson a Ben Kingsley a uno strepitoso Ralph Fiennes

lupin 3  @  31/03/2006 21:33:31
   8½ / 10
Film magnifico non perdetelo!

refuori  @  31/03/2006 16:38:12
   10 / 10
Non si può dare meno di 10 a l'unico film che racconta veramente la malvagità di quanto è stato fatto nella seconda guerra mondiale.... meglio anche del film nostrano "la vita è bella" (senza nulla togliere a quest'altro capolavoro).
Un film che ti segna nel cuore.... anche se vecchio e in bianco e nero vi consilio d vederlo.
Cià :)

alex91  @  28/03/2006 17:42:39
   6 / 10
non mi ha entusiasmato molto............................molto meglio il pianista(trasmette meglio la paura).
Appena la sufficienza

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2007 16.22.01
Visualizza / Rispondi al commento
Leviatan  @  10/03/2006 14:45:43
   8 / 10
Deludente, molto deludente...
Ma non il film, coloro che hanno scritto che questo film non è da 8.
Come si può criticare negativamente un film che ha segnato la storia del cinema, un film che mette difficoltà a non commuoversi, un film che già dal nome del regista mette i brividi.
E la musica? Meglio non parlarne, semplicemente perfetta ed emozionante.
Non per niente ha ricevuto 7 premi oscar (e dico 7!)

Chi non lo ha ancora visto ha commesso un peccato contro l'umanità :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2006 14.54.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  22/02/2006 11:35:53
   3 / 10
se facessi un film sull'olocausto credo che vincerei un oscar anch'io.questo fa spielberg per nascondere la sua vena artistica rinsecchita già da un pezzo e avere critiche positive da chi non riesce a vedere al di là della punta del suo naso.perchè questo film è unicamente un prodotto commerciale,patinato e con pochi contenuti,una scatola vuota con una sontuosa impacchettatura

38 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 21.18.36
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  17/02/2006 20:25:24
   8 / 10
gran bella storia

alesfaer  @  16/02/2006 15:14:16
   6 / 10
il mio 6 nn è politico, ma è il valore del film che ho visto 2 volte :A scuola 10 anni fa e in divx poco tempo fa. forse cn gli okki dell'11enne avrei votato 9 o 10 , ma ora sarei tentato dal dare 3 o 4. lo scopo è commuovere, è 1 film commerciale e il finale ne è la prova. deludente spielberg. il suo raggio d'azione cm regista è il fantasy adventure, nn il drammatico. la media tra 9 e 3 è 6.... ; ) ma si

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2006 18.07.10
Visualizza / Rispondi al commento
i28408  @  16/02/2006 12:52:38
   9½ / 10
Uno dei migliori film che io abbia mai visto in vita mia, mi ha commosso.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  16/02/2006 12:18:22
   10 / 10
Ho letto qualche mese fa la biografia di Schindler scritta da Keneally e devo dire che guardando questo film ho notato la mancanza di alcuni particolari che non sono stati inseriti nel film, (ad esempio l'infanzia di Oskar oppure il secondo arresto che ha subito da parte della gestapo, ed altro ancora).
Fatta questa precisazione qualcuno si potrebbe chiedere: "allora perchè gli dai 10??". Do dieci perchè non stò valutando un libro, ma bensì un film; un film che nonostante alcuni dettagli, ci racconta alla perfezione un fatto realmente accaduto, addentrandosi nella psicologia del protagonista, nella psicologia dei nazisti presenti nel film, per poi proiettarci nell'orrore subito dai poveri ebrei.

Inutile aggiungere commenti di natura tecnica ad una pellicola che è gia storia del cinema. In fin dei conti gli oscar (tutti strameritati) parlano da soli.
Ho apprezzato molto il finale con il ritorno alla tomba di Oskar S. dei veri Schindler-Juden affiancati dalle loro controparti nel film.

bella feminucia  @  09/02/2006 22:30:05
   6 / 10
ruffiano e paradio* al massimo. ragazzi guardate Il pianista che ci guadagnate... altro 6 politico

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2007 16.26.00
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  04/02/2006 13:04:48
   10 / 10
Il film per significato e fattura è un autentico capolavoro ,impossibile non soffermarsi su questa pellicola , che ci riporta indietro , in un periodo in cui alcuni uomini erano considerati meno di animali ed altri quasi Dei, il film ottimo da tutti i punti di vista rimane un pò pesantuccio , per il bianco e nero.

Invia una mail all'autore del commento emmanuelec  @  04/02/2006 01:37:42
   10 / 10
Alcuni film entrano nella storia. Questo ne fa parte.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2006 10.13.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/02/2006 20:05:38
   9 / 10
non si puo aggiungere nulla che non sia stato detto...questo film è un capolavoro...non si era mai visto un regista tanto ispirato e non lo dico perche spielberg è uno dei miei preferiti...ma nessuno come lui ha raccontato cosi bene il dramma dell'olocausto...praticamente in questo unico film non manca nulla...in tutti quelli che verranno dopo di questo si dira "questo mi ricorda shindle..."per non parlare poi delle musiche e dell'interpretazioni e poi tutto questo viene raccontato attraverso la vita di un nazista che in tutti i film viene preso come personaggio negativo,qui invece è praticamente un "santo"...non capisco come ralph finnies non abbia vinto la statuetta...è un personaggio terrificante...imperdibile

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2006 11.31.42
Visualizza / Rispondi al commento
vivaHOMER  @  01/02/2006 17:26:05
   10 / 10
semplicemente ... un capolvoro

Marco Armani  @  30/01/2006 23:55:59
   10 / 10
un autentico CAPOLAVORO!!!!!!e' una pietra miliare del cinema e inoltre e' il film ke ha definitivamente lanciato spielberg come un grande regista,se non il migliore....rispekkia tutto quello ke accadeva in realta' a quei tempi e mostra come un uomo davanti a cio' ke vede possa cambiare radicalmente le proprie idee...UN CAPOLAVORO!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051330 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net