rosemary's baby regia di Roman Polanski USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rosemary's baby (1968)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROSEMARY'S BABY

Titolo Originale: ROSEMARY'S BABY

RegiaRoman Polanski

InterpretiMia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans, Ralph Bellamy, Victoria Vetri

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1968
Generehorror
Tratto dal libro "Rosemary's baby" di Ira Levin
Al cinema nel Settembre 1968

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Rosemary's baby

Guy Wodehouse, giovane attore teatrale, e sua moglie Rosemary, allacciano amichevoli rapporti con i loro nuovi vicini di casa, gli anziani coniugi Castevet. Mentre Guy comincia a frequentare assiduamente i Castevet, Rosemary dimostra ben presto di non gradire l'invadenza dei nuovi vicini. Allorchè Guy si afferma clamorosamente come attore, di comune accordo i due giovani coniugi decidono di avere un bambino. La gravidanza di Rosemary si rivela particolarmente difficile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,16 / 10 (258 voti)8,16Grafico
Migliore attrice non protagonista (Ruth Gordon)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Ruth Gordon)
Migliore regista straniero (Roman Polanski)Migliore attrice straniera (Mia Farrow)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista straniero (Roman Polanski), Migliore attrice straniera (Mia Farrow)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rosemary's baby, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  20/01/2008 20:38:48
   9 / 10
Se mai ce ne fosse ulteriore bisogno "Rosemary's baby" è la conferma che l'angoscia che deriva da una paura psicologica, non manifesta, sottile, nascosta, non pienamente compresa, crea nel nostro animo un senso di inquietudine di gran lunga superiore a quello che tentano di trasmetterci le pellicole che trasudano sangue, squartamenti e cadaveri di ogni genere; questo è cinema horror, a meno che per horror non si intenda l'orrore inteso come ribrezzo, ripugnanza, disgusto, allora lo splatter può andar bene, se invece vogliamo associare l'orrore all'angoscia, al turbamento, all'oppressione, allora qui ci troviamo senza ombra di dubbio di fronte ad un capolavoro.
Dove però, normalmente, ad ogni opera che riscuote un successo come quello che ha riscosso Rosemary's baby, segue l'orgoglio e la soddisfazione del regista, probabilmente con R.B. Roman Polanski questa gratificazione l'ha assaporata fino alla sera del 9 agosto del 1969 quando la bella moglie Sharon Tate, incinta del loro bambino, viene barbaramente uccisa da tale Charles Manson noto killer dell'epoca, ironia della sorte soprannominato Satana.
Il male si annida ovunque e può esplodere improvviso come una cellula maligna; la contrapposizione tra la normalità che accompagna la vita di tutti i giorni i coniugi Rosemary e Guy in una casa di un palazzo del centro di una grande città, e l'incubo che inizia pian piano ad impossessarsi della giovane sposa all'interno delle mura di casa è rappresentato così bene che lo spettatore si trova a vivere i respiri di Rosemary; è una delle qualità di Polanski riuscire a creare sempre una simbiosi tra noi che assistiamo ed il protagonista, la scelta di Mia Farrow è stata quanto mai azzeccata, la sua interpretazione è straordinaria, non so quante altre attrici avrebbero saputo rappresentare così bene uno stato d'animo quando questo viene investito dallo sgomento, dal terrore dell'inconscio, da forze a noi sconosciute; difficile dimenticare la magrezza, il pallore, gli occhi cerchiati di nero di Rosemary durante la sua discesa all'inferno; c'è da tenere presente che quaranta anni fa le forze occulte facevano molto più paura di adesso, erano gli anni degli esorcismi e delle sedute spiritiche ed il diavolo riusciva ancora ad inquietare ed impaurire; non so se questi timori fossero dettati dall'ingenuità, ma il senso di minaccia che si avvertiva quasi mezzo secolo fa, sono sicuro si possa avvertire anche ad una prima visione di adesso, l'attualità del film è sorprendente, Polanski ha il merito di sconvolgere senza ricorrere ai mezzi consueti dei film dell'orrore, l'immaginazione sostituisce l'effetto, la paura dell'inconscio annichilisce il ribrezzo degli sgozzamenti, il terrore percepito contro quello mostrato, tensione claustrofobica allo stato puro. Consigliato ai nostalgici dell'orrore e non; ad avercene, oggi, di queste pellicole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 16.50.39
Visualizza / Rispondi al commento
drugo78  @  10/01/2008 23:35:43
   9 / 10
bellissimo horror senza plateali effetti speciali..colpisce per il grado di angoscia che riesce a trasmettere nello spettatore..trama originalissima.eppoi una grande prova di una giovane e bellissima mia farrow.

everyray  @  08/01/2008 03:42:43
   9 / 10
capolavoro dell'horror,riesce ad inquietare con inquadrature e riprese magistrali,Mia Farrow bravissima ed intensa,mooolto bravo anche John Cassavetes nei panni del marito....
cambierei qualcosina solo nel finale,ma per il resto nulla da dire...

sestogrado  @  30/12/2007 11:09:27
   9 / 10
horror claustrofobico in cui l'occulto trama nel ventre molle di New York. da brivido l'antico e signorile palazzo, dall'aspetto spettrale e con le fattezze di un castello, sul limitare di Central Park che fa da scenografia allo svolgersi della storia. eccellente prova di Mia Farrow e capolavoro di Polanski, che riesce perfettamente a creare un'atmosfera insopportabilmente claustrofobica ed inquietante, da cui la protagonista sembra non poter uscirne mai. tutte le tensioni sembrano poi raggiungere il culmine nel finale, veramente sconvolgente. un must

Invia una mail all'autore del commento click  @  26/12/2007 14:30:43
   8½ / 10
fenomeno. di romank polanski mi hanno fatto ****** tutti i film, da luna di fiele passando per repulsion (eh si) fino all'orribile la nona porta, ma qui non c'è storia. Rosmary's baby è quasi perfetto, in più mia farrow è veramente brava.

P.S. Ma l'avvocato del diavolo non è tanto simile da essere un plagio?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/12/2007 13:37:49
   9½ / 10
Capolavoro assoluto del talentuoso Polanski.
Rosemary's baby è un horror carico di tensione ambientato in un palazzo newyorchese sin dall'inizio avvolto in una spirale nera a causa delle leggende del passato. Un film grandiosamente interpretato da Mia Farrow.
Cosa si è disposti a fare per successo e denaro?
Un cult imperdibile.

norah  @  23/11/2007 12:09:38
   9½ / 10
Capolavoro di Polanski.
Uno dei film più affascinanti e magnetici della storia del cinema.
Nonostante una certa lentezza e una durata di due ore e passa,impossibile distogliere lo sguardo dall'inquietante quotidiano casalingo della divina Mia Farrow.
Stilosissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2007 12.16.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  10/11/2007 20:22:34
   8½ / 10
Caposaldo dell'horror moderno, "Rosemary's Baby" è un film indimenticabile per la regia di un Polanski in vero stato di grazia e per l'eccellente prova di una giovanissima Mia Farrow. In un crescendo di tensione di rara intensità, che coniuga atmosfere Hitchcockiane all'inquietante incombere del maligno, la narrazione si concentra sull'angosciante impotenza della protagonista designata a dare alla luce il figlio del diavolo. Evitando passaggi plateali e l'uso di effetti speciali Polanski ridefinisce l'essenza del genere e il suo senso più intimo alimentando la carica emotiva senza per questo dover per forza mostrare. Grandiosa l'onirica sequenza del concepimento. Il finale è, forse, il segmento meno convincente.

luca2012  @  30/10/2007 16:17:45
   7½ / 10
Non è possibile che questo film abbia solo un commento, è molto bello da vedere ancora oggi, angosciante e con una grande Mia Farrow.

InSaNITy  @  24/10/2007 14:41:42
   9 / 10
Letteralmente uno dei film più angoscianti che abbia mai visto.
Due ore ed 11 minuti opprimenti; la solitudine e la fragilità di Rosemary comunicano allo spettatore un senso di impotenza che stringe come una morsa.
Non capisco perchè venga classificato fra gli horror..questo film è molto, molto di più secondo me.
Il dubbio che si insinua, il sospetto che logora, la quotidianità che diventa un incubo, le prove che iniziano a divenire schiaccianti, l'assenza di qualsiasi appiglio...e la sconvolgente conferma finale. Un pianto di neonato che deve pur provenire da qualche parte...sorrisi glaciali e viscidi, scuse sfuggenti..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2007 22.01.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  23/10/2007 13:45:36
   9½ / 10
Un vero e proprio gioiello dell'horror.
Polanski riesce, con mirabile capacità, ad infondere un opprimente senso di inquietudine e di angoscia nello spettatore, secondo una climax di tensione a dir poco stupefacente: le sempre più pressanti ingerenze dei vicini nella sfera privata di Rosemary, che alla fine sfoceranno nella totale "apprensione" della vita della protagonista e della sua famiglia, non possono che ingenerare in chi guarda un senso di fastidio quasi intollerabile.
La caratterizzazione dei personaggi e la rappresentazione di quel mondo occulto, che spesso si cela dietro la maschera del perbenismo borghese, sono rese in maniera sublime.
Un capolavoro.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  23/10/2007 12:53:36
   8 / 10
un bellissimo horror che più di infondere terrore nello spettatore, provoca angoscia e un senso di impotenza! infatti è facile impersonificarsi nella protagonista e prenderne la sua parte, ma si sa sin da subito che è una lotta impari e senza speranze!! grande rappresentazione del sogno, con delle immagini alquanto inquietanti! bravi tutti i protagonisti, dall'attore scarso in cerca di lavoro, alla vecchietta apparentemente gentile e carina!! su tutti comunque spicca la farrow e il suo sguardo spesso perso nel vuoto!!

Aztek  @  19/10/2007 12:46:20
   8½ / 10
Veramente bella quest'opera di Polanski...stupenda l'interpretazione di Mia Farrow!! Film consigliatissimo.

sonhador  @  13/10/2007 17:44:09
   10 / 10
il più bel film horror di sempre. scioccante la scena del sogno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  15/09/2007 22:16:28
   9 / 10
tra i migliori film d'horror di sempre, colmo di una malvagità e cupezza unica

da cineteca

cinemamania  @  16/08/2007 09:52:07
   8 / 10
Film stupendo, con un finale davvero spaventoso. Il volto della mamma che guarda la culla ancora lo ricordo.

marfsime  @  29/07/2007 13:00:25
   7 / 10
Sicuramente un buon film..anche se non lo catalogherei nel genere horror..è più un giallo con solo una piccola vena di horror visto l'argomento trattato. Comunque è ben fatto..la recitazione è ottima (soprattutto la Farrow) e la storia è abbastanza coinvolgente..tuttavia la pellicola pecca di eccessiva lentezza in alcuni frangenti. Insomma un buon film ma non eccelso.

Voto:7

zoscolo  @  24/07/2007 13:34:12
   6½ / 10
Senza dubbio un ottimo regista ma questo film è privo di alcuna tensione.
Non ho avuto il minimo sussulto e le scene paurose sono ridotte a 0,forse la piu "spaventosa"è il momento dell'accoppiamento col demonio ; comunque lo ritengo un film normale niente di più....
Secondo me non andrebbe nemmeno inserito nella sezione
horror perche di horror non so proprio cosa abbia......(al di là del prospetto psicologico del film non mi è rimasto proprio nulla..)

voto 6 e mezzo per i motivi sopra citati

Dick  @  15/07/2007 21:09:49
   8½ / 10
Inquietante e coinvolgente film che cresce man mano.
Ma Hugolino a che kaiser si riferiva? Al sequel o a qualche altro film di Polanski?

A band apart  @  11/07/2007 18:59:03
   6½ / 10
Son un pò deluso! erano veramente anni che sentivo parlare di questo film ottimamente, ma una volta visto devo dire che non mi è piaciuto più di tanto. premetto che questo film veniva un pò paragonato a shining per il tipo di tensione che generava,ma io questa tensione giuro di non averla mai sentita(mentre dopo il film di kubrick ero molto scosso),lo trovato anzi anche un pò noiosetto(perdonatemi fan di polanski)! insomma non mi ha dato quelle emozioni che mi aspettavo, l'unica scena che mi è veramente piaciuta è quella finale! però se c'è una media così alta e le critiche in questi anni sono sempre state positive ci sarà un motivo,quindi mi riprometto in un futuro di rivederlo.

P:S: ottima però la recitazione di mia farrow,perfetta nell'interpretazione di una donna che si sente sola contro tutti!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2007 21.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
CinemAlex  @  02/07/2007 16:59:40
   7½ / 10
Direttamente dal romanzo di Ira Levin, ecco un lungometraggio disturbante di mente, eccellente nello spessore.

Il fim spazia tra due facce della stessa medaglia: nella prima ritroviamo degli eventi “ilari” e lieti, vedi il trasloco, la cordialità dei vicini, la piena premura del marito, finanche un bebé in arrivo. Nel secondo risvolto una realtà che si profila ben peggiore di ogni incubo o allucinazione umana. L’istinto di protezione della madre per il bambino nascituro(interpretata con lena da una esile e fragile Mia Farrow) è contrapposto al duro e oscuro incerto di tutta una serie di congiure macabre e maledette. Ne esce fuori un senso di solitudine sibillino e straziante, ossia impotenza soffocante che quasi ti spezza le ossa, ti fa male dentro. Il male è rappresentato con forti connotazioni umane, un magniloquio delle brutture che vediamo quotidianamente al lavoro, a scuola, nelle strade e cosi’ via: confusione, malizia, rabbia, invidia, falsità, bigottismo, ricchezza, invidia, concorrenza, superficialità, stupidità, apparenza, ignoranza. Satana, se esistesse davvero, troverebbe strade maestre spianate insinuandosi in queste insicurezze e paure. Se spenta la tv pensiamo che la graziosa moglie incinta di Polanski non molto tempo dopo la nomina oscar del film, è deceduta veramente per via proprio di una congrega satanica…. Tutto ciò è molto triste……

AKIRA KUROSAWA  @  07/06/2007 13:18:33
   10 / 10
per me il miglior film di polanski ed il miglior horror in assoluto ovviamente dopo shining e l esorcista. il finale è qualcosa di divino, inquietante , folle, la musica all inizio fa gelare il sangue nelle vene ed i due vecchietti poi....brrrrrr
la sequenza del sogno è perfetta, una delle piu inquietanti mai girate. capolavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  28/04/2007 15:03:07
   8 / 10
Tutto ha inizio così in sordina da portare lo spettatore all'ansia e alla tensione scena dopo scena.
Fino al culmine, quando tu sai bene che lei ha ragione, ma non puoi fare nulla per aiutarla.
Rosemary è così sola e con un marito così assente, sebbene fisicamene ci sia, insensibile e disinteressato a lei che anche un bambino si sarebbe ribellato. Solo che, alle forze del male, è quasi impossibile opporre resistenza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale, a mio avviso, terribile ed angosciante proprio perché

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 16.32.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/04/2007 13:49:19
   8 / 10
Inquietante pellicola di Polanski che ambienta nella civilizzata New York, tra le lugubri pareti di un palazzo dallo stile gotico, una storia dal sapore antico,quella della nascita dell’Anticristo.
La trama di “Rosemary’s baby” si dipana in maniera perfetta,sfruttando al meglio tutti i meccanismi piu’ consolidati del thriller,il regista insinua nello spettatore l’ombra del dubbio..esiste davvero un complotto a sfondo diabolico oppure è la protagonista del film ad essere paranoica?Con lo svolgersi degli avvenimenti i fatti assumono sempre di piu’ connotati drammatici pur non svelando mai eccessivamente cio’ che sta accadendo,tenendo sul filo del rasoio lo spettatore sino a trascinarlo al bellissimo e terribile finale rivelatorio.
Polanski tiene alta la tensione, anche se vista la durata del film, ogni tanto incappa in qualche punto morto o poco coinvolgente,nel complesso pero’ la pellicola si rivela molto riuscita pur discostandosi da quelli che sono i riconosciuti dettami del cinema horror,non riscontriamo infatti né spargimenti di sangue, né violenza,né sequenze spaventose,il regista basa tutta la sua opera su un susseguirsi di avvenimenti che vanno ad incastrarsi alla perfezione in quello che sara’ il drammatico mosaico finale.
Questo thriller soprannaturale è poi un notevole atto d’accusa nei confronti della cosiddetta middle-classe,arrivista,ipocrita, incurante del prossimo e falsamente liberale, disposta a tutto,nella circostanza anche decisa a vendersi al demonio pur di ottenere successo,fama e denaro.
Perfetti gli attori,Mia Farrow è a dir poco impressionante,mentre indimenticabile risulta Ruth Gordon giustamente premiata con l’Oscar.
Film d’atmosfera e gran prova del regista franco-polacco che a mio avviso firma uno dei suoi lavori piu’ riusciti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2007 17.19.14
Visualizza / Rispondi al commento
DeepRed81  @  15/03/2007 09:33:17
   6 / 10
Erano anni che sentivo parlare di questo film,senza mai riuscire a vederlo; che dire,ora che l'ho visto,avrei preferito continuare a farne a meno,a mio parere,non merita assolutamente la fama che si porta dietro; sono oltre 2 ore di noia totale,non succede mai niente di niente,e gia dopo i primi 15 minuti costringe a pigiare il tasto avanti sul telecomando! Sono rimasto piuttosto deluso,non perchè mi aspettassi chissà cosa da Polanski,ma per come se ne parla in giro,nelle recensioni,per i premi vinti,tutto immeritato; Di horror c'è veramente pochissimo,fosse per me lo catalogherei nel genere Giallo,e sarebbe anche troppo...conclusione,un film che il Signor Polanski poteva benissimo risparmiarsi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2007 15.15.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  08/02/2007 21:22:54
   8 / 10
Inquietante pellicola diretta da Roman Polanski.
Racconto intenso, lineare e apparentemente normale nella sua prima parte, diventando angosciate ed inquietante nella successiva seconda, dove si palesano le essenze del male, viste in una prospettiva familiare, umana ..accompagnato da personaggi che nascondono dietro l’apparente normalità una natura malefica e deviata ..lo sguardo della protagonista e la sua metamorfosi mostra al meglio l’insinuarsi del diavolo nella mente e nella vita della famiglia Wodehouse ..il male assume forme diverse, si insinua nelle fragilità (la voglia del successo professionale a tutti i costi) e nelle paure degli esseri umani.
La suggestione, la tensione che il racconto porta lentamente con se viene evidenziato grazie ad una costruzione narrativa attenta e ad ambientazioni fredde (il palazzo newyorkese Dakota Building), oltre a quella inesorabile sensazione di solitudine che la giovane Rosemary porta con se ..il finale, malinconico e senza speranza, lascia presagire l’inevitabile destino a cui la “mamma del diavolo” dovrà far fronte, in un incubo che diventa tragica realtà .
Ottime le interpretazioni dei protagonisti, tra tutti la bravissima Mia Farrow, ma tutto il cast risulta davvero all’altezza ..sapiente la direzione del regista Roman Polanski, nella sua prima opera in terra americana.
Film intenso ed agghiacciante ..imperdibile per chi ama il genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2007 13.28.30
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  22/01/2007 14:17:13
   10 / 10
troppo bello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/01/2007 14:48:18
   8 / 10
questo film guarda in faccia il demonio e penso sia il migliore del genere...e fino ad'ora lo considero il miglior film di polansky...
la genialata del film è girare il tutto dal punto di vista della protagonista(che non manca in nessuna scena del film)...il finale è quanto di piu angosciante ricordi!
agghiacciante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  18/01/2007 13:42:39
   9 / 10
Non ho visto molti film di Polansky, ma questo classico non potevo perdermelo. E'' un capolavoro come pochi nel campo del sovrannaturale; insieme all''Esorcista il più bello in assoluto. Mia Farrow fa amicizia con coinquilini cortesi ma sinistri. Da qui una lenta ma insesorabile discesa agli inferi. Uno dei finali più agghiaccianti e senza speranza della storia del cinema, che preconizza sotto molti aspetti la fine della moglie. Malvagio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 14.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  29/12/2006 18:53:47
   9 / 10
Il libro di Ira Levin è bellissimo, e il film non lo fa rimpiangere. Sensazione di angoscia ridotta al grado zero, si perde la possibilità di orientarsi tra realtà e psicosi, fantastico e reale.
Memorabile interpretazione della Farrow, grande esordio di Polanski sul terreno statunitense.

Hugolino  @  08/12/2006 13:10:40
   9 / 10
Questo è lo stile Polanski, altro che l'irriconoscibile Frantic, qua si torna a livelli de "L'inquilino del terzo piano" anche se è di 8 anni prima.
Un film molto simile a quello del '76 anche se l'angoscia è un po' minore ma c'è cmq.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottima Mia Farrow e indimenticabile il film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  08/12/2006 11:26:41
   9 / 10
Film di grandi tensioni splendidamente preparate. Capolavoro di ritmo con tematiche intelligenti che possono essere interpretate in modi diversi con pari interesse.
Il film può essere ad esempio visto come una metafora del demonio umano, quello presente nell'uomo reale di tutti i giorni.
Come giustamente diceva Freud in più occasioni le sofferenze che l'uomo riceve dalla natura, dalle insicureezze sociali, dagli eventi straordinari della vita sono inferiori alla sofferenza che l'uomo reca all'altro uomo. Il demonio è "l'altro" subdolo che si annida nell'uomo che si finge amico per meglio torturarti...
Il demonio non a caso è una costruzione concettuale che nasce dall'uomo...

Vegetable man  @  08/12/2006 10:14:23
   8½ / 10
Un film che riesce ad angosciare lo spettatore senza ricorrere ad alcun effetto visivo. Ciò che più colpisce è invece la completa solitudine ed impotenza della protagonista (bravissima Mia Farrow), unita all'attesa di qualcosa di terribile che, senza mai manifestarsi, tiene incollato alla sedia lo spettatore. Cast di supporto un po' monocorde. Ad ogni modo, un'ottima pellicola.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gennaro  @  21/11/2006 11:44:47
   9 / 10
grande film!!!!!
trasmette ansia e paura in modo assolutamente pulito.
E' una delle migliori pellicole del genere.
DA VEDERE

Someone  @  18/11/2006 14:46:43
   8 / 10
Si faccia pure da parte Friedkin con il suo "Esorcista". Qui siamo di fronte a opera di ben altro calibro. Un film che mantiene gran tensione dalla prima scena (splendida la ninna nanna "satanica") fino alla fine, pur senza mostrare mai esplicitamente nulla. Senza sconvolgere lo spettatore con espedienti cari al cinema horror (sangue praticamente assente). Qui il diavolo è un semplice pretesto per raccontare una storia dalle tinte altamente drammatiche. Una storia che fonda le sue radici in un cinismo disperato e nichilista. Un classico del cinema. Suggestivo!

Norman Bates  @  10/11/2006 15:08:21
   10 / 10
che bel film, Polanski riesce a fare un film al di là di ogni aspettative, uno dei primi film dedicati a questo genere. con un cast d'eccezione. ottima l'interpretazione di Mia Farrow e John Cassavetes. non ci sono parole che descrivono questo film, sicuramente uno dei migliori di sempre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2006 11.16.15
Visualizza / Rispondi al commento
Almirante  @  30/10/2006 23:45:16
   8½ / 10
CAPOLAVORO....basterebbe questa parola per commentarlo....la fine poi mi ha veramente stupito....finalmente un film in cui il lieto fine che tutti si aspettano sempre non viene rispettato...o forse si? forse è un ieto fine....

odsan  @  03/10/2006 20:29:05
   9 / 10
Farei vedere questo film alla maggior parte degli attuali registi horror, ossia i cosi detti "teen horror movie". Classico esempio di come rimandando all'infinito la visione del male cresce l'angoscia a dismisura nello spettatore.
Una delle migliori interpretazione di Mia Farrow.

Sig. Chisciano  @  30/09/2006 14:25:01
   7 / 10
Penso che questo film sia un po'' sopravalutato, forse anche perchè la pagina di orrore successiva, quella reale sulla famiglia Polanski e Manson, rende il film molto più reale e intriso di angoscia, sopratutto ti chiedi se la normalità apparente degli adepti alla setta satanica sia effettivamente compatibile con la vita reale, verrebbe da rispondere si, visto che lo stesso Polanski pare ne facesse parte, in questa visione il film dovrebbe essere un capolavoro. A mio avviso ho trovato il film un po'' noioso, le atmosfere che pervadono il film sono inquietanti solo a tratti con parecchi momenti lenti che per il genere del film sono più un difetto. Comunque il realismo che si respira, ed è proprio il realismo e la normalità delle cose abbinate agli avvenimenti del film che creano inquietudine (in questo si puo dire che assomiglia un po a Shining, anche se Shining nel connubio degli elementi risulta perfetto), assieme alle ottime interpretazioni rendono il film sicuramente un ottimo prodotto.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/09/2006 16:23:42
   9 / 10
VERAMENTE ANGOSCIANTE , UN FILM CHE TI RIMANE IMPRESSO. AVRO' VISTO QUESTA PELLICOLA 5 VOLTE E COME DICE L'UTENTE SOTTO DI ME NON TI STANCHI MAI DI VEDERLA !! PER CHI AMA I FILM HORROR DA CINETECA !!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 08.22.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  10/09/2006 13:43:43
   9 / 10
Mentre mi preparo a sedermi at the table per "ingollarmi" pasta alla chitarra, spezzatino with patatine fritte e deliziosi mignon (il tutto akkompagnato da un litrozzo di Pepsi) vojo skrivere 'na nota a 'sto film, ke mi so' rivisto per la milionesima volta stamattina...........
eh si, perkè è uno di quei film ke non mi stankerei MAI MAI MAI di vedere e rivedere.........è assolutamente STRAORDINARIO.......uno dei migliori horror di ogni tempo, kosì kupo e angosciante........e.........ke dire della prova di Mia Farrow? Lascia assolutamente senza fiato !!!!!!!!!!!!!!!
Non serve aggiungere tante parole: è uno di quei film ke OGNI amante del cinema dovrebbe vedere, anke quelli ke non amano molto il genere horror...........
e mo' vado ad ingozzarmi........kon permesso :-)

Adri2004  @  09/09/2006 10:40:39
   10 / 10
La forza fondamentale di questo film è il suo realismo, la sua credibilità. Questo film descrive e cattura il flusso di emozioni che esiste fra un uomo e la moglie, in un modo che nessuna pellicola aveva mai fatto prima. Si potrebbe immaginare che i due possano essere sposati sul serio. È così facile vedere questa gente come persone reali, perché ne abbiamo gli stessi pregi e gli stessi difetti. È questa la forza che permea tutto il film; e quando la storia diviene irreale, allora inizia il terrore reale. Polanski si trova alle prese con i cliches di Hollywood e li rielabora: le streghe non portano più vestiti neri lunghi e cappelli a punta ma sono una donna anziana e suo marito che vivono in una costruzione gotica a New York. Ruth Gordon è eccezionale: interpreta la parte di Minnie Castevet con una tale abilità che è difficile immaginare chiunque altra nel ruolo. Vestita come un clown con troppo trucco, ficcando giù nella gola di Rosemary i suoi beveroni nutrizionali e facendo il suo meglio per mettersi in mezzo alla sua vita, infastidisce e affascina; chi penserebbe mai che una strega possa realmente essere così irritante e petulante? Guy Woodhouse, interpretato da John Cassavetes, è un patetico e vuoto furfante: mi domando quanti altri attori farebbero la stessa cosa con tale bravura. Sorprendente Mia Farrow nella parte di questa donna intrappolata in una situazione tra realtà ed allucinazione.
Gli effetti speciali possono solo aiutare a condividere la paura, e in Rosemary’s Baby vengono usate dosi enormi di suspence piuttosto che contare solamente sugli effetti speciali.
In definitiva un grande, originale ed intelligente horror film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  08/09/2006 13:43:08
   6½ / 10
Non mi è piaciuto più di tanto ,mi aspettavo un film più scioccante visti i precedenti commenti. Di horror c'è ben poco per non dire niente ,sarebbe più un thriller-psicologico secondo me.
Il film parte tranquillo per poi aumentare il ritmo .Nel finale ho avuto la sensazione che il regista fosse stanco di girare e quindi ha voluto tagliare qualche minuto di pellicola.....boh.
Nonostante tutto la confezione è più che sufficiente, molto meglio però"l'inquilino del terzo piano".
Una curiosità: nel palazzo usato per girare il film, un paio d'anni dopo c'è stato l'omicidio di john Lennon....mah

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2007 21.21.31
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  06/09/2006 13:28:05
   8 / 10
sconvolgente film di polanski dawero un incubo senza fine. belle le tecniche di ripresa utilizzate dal regista brava la protagonista per un film che terrorizza e affascina...da vedere

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  18/08/2006 11:07:57
   9 / 10
Penso che un film che sia riuscito a non farmi addormentare, nonostante abbia una storia che si sviluppa moolto ma moolto lentamente e nonostante io abbia iniziato a vederlo alle 4 di notte..tutto solo grazie alla grande tensione che si viene a creare e che raggiunge il culmine nella scena in cui si ritrovano tutti in sala attorno alla culla della bimba, meriti un 9.
Cult Horror.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento bellin1  @  04/08/2006 20:23:37
   7½ / 10
Finito il film sono deciso a mettere 6 1/2....passano 15 min e ci ripenso...7!Vado a mettere il voto e stabilisco un 7 1/2! Piu passa il tempo e piu qst pseudo-thriller mi convince...Riesci ad avere un senso di disagio costante vs i vicini di casa dalla seconda visita, l anno di produzione ci fa capire ke molte scene di film futuri sono stati copiati, ti trasmette una certa curiosita' finale, fai il tifo per Mia farrow da subito.
Certo a volte e' un tantino lento, in alcuni passaggi del film intuisci l evolversi futuro, i primi 20 min sono di studio ma le musiche e la trama sono di qualita' piu che buona.
Non e' da classificabile sotto la voce horror.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/08/2006 15:04:06
   8½ / 10
Non avevo mai visto questo capolavoro dell'horror di Polanski, un regista che mi piace decisamente. Inzio un pò lento, ma solo per introdurre personaggi e la vicenda, poi sempre meglio fino al gran finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chi vede questo film credendo di rimanere terrorizzato per scene di paura è sulla strada sbagliata: è un horror incentrato sulla tensione e sul voler sapere come andrà avanti la vicenda.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Grande film, assolutamente da vedere!

éowyn_3  @  08/07/2006 18:50:36
   8½ / 10
niente a che vedere con certi horror di oggi..davvero fastidioso e inquietante.diretto molto bene

Living Dead  @  21/06/2006 11:20:45
   10 / 10
Ragazzi ma che film!
Da sempre ritenuto un classico del cinema horror/thriller, questo è un film che dovrebbero vedere tutti.
Regia assolutamente impeccabile, attori eccelsi. grandissima Mia Farrow nei panni della neo-mamma disperata, che cerca in ogni modo di proteggere suo figlio dalla setta demoniaca. Ruth Gordon insopportabilmente brava; si perchè anche noi dopo un pò avvertiamo un senso di antipatia verso questo personaggio, tutte le volte che bussa alla porta e con la sua eccessiva curiosità cerca di inrufolarsi in casa curiosando ovunque. Tutto questo era voluto e la Gordon l'oscar se l'è meritato tutto.
Per non parlare poi dell'abilità di Polanski nel girari gli incubi di Rosemary. Terrificanti. Rosemary's Baby è un film che è stato inserito nel genere horror; dicendo questo però la maggior parte della gente pensa di trovare un horror che incute paura come film quali The Ring Non aprite quella porta e via dicendo. Qui non ci sono mostri veri e propri, non ci sono balzi sulla poltrona e non ci sono assassini nascosti dietro le porte. Qui la paura che si avverte è più intima, più personale. Se siete credenti poi questo film vi farà venire la pelle d'oca. Quindi se cercate un film violento e spletteroso cercate altrove, se volete vedervi un capolavoro del cinema allora andate sul sicuro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Frogger  @  08/06/2006 20:17:01
   7½ / 10
Strepitosa l'atmosfera d'angoscia che si percepisce, ti entra nelle vene in modo impensabile. La caratterizzazione dei personaggi è straordinaria, la recitazione della Farrow è davvero da oscar (con merito). La scena del concepimento anche secondo me è il fulcro del film, inquietante come non mai. A parte questa scenza e il tema trattaro, il film risulta però più un thriller di elevata fattura ed il finale non mi è piaciuto proprio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2007 21.21.12
Visualizza / Rispondi al commento
SmimuMaker  @  06/06/2006 19:31:16
   9 / 10
Molto bello e d inquietante, lo si deve vedere, magari ogni tanto perde un po' il ritmo, xò molto bello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/05/2006 21:08:43
   9½ / 10
Bellissimo ed agghiacciante. Strepitosa la Farrow, che riesce a trasmettere egregiamente per tutto il film l'angoscia della propria situazione, ma anche l'adorabile coppia di vecchietti vicini di casa, sibillini e diabolici. Da antologia la scena del concepimento. Purtroppo Rosemary's baby è stato stuprato da un'infinità di cloni successivi che ne hanno un po' indebolito la potenza e l'impatto per lo spettatore moderno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2008 15.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  12/03/2006 11:35:09
   8½ / 10
Agghiacciante-misterioso-angosciante questo film c'è l'ha tutte.
Crea un ansia a vederlo.....fino ai 10 minuti finali veramente mostruosi.
Che film!!!

Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  05/03/2006 11:40:42
   8 / 10
Gran bel film. Non sono d'accordo però nel ritenere si tratti di un horror. E quindi, non è il miglior horror mai realizzato, almeno secondo me. Eppure per tutta la durata ho sentito una strana sensazione di angoscia...
Lo consiglio :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crimson  @  02/03/2006 19:05:42
   8½ / 10
Assieme a "Repulsion" è il mio Polanski preferito. Un film impeccabile, per molti versi innovativo, recitato benissimo. Ti prende dentro e ti sconvolge, ti porta a odiare la maledettissima coppia di vecchi (specie la vecchia coi suoi intrugli schifosi). Comunque a me la figura di John Cassavetes ricorda molto quella di Cary Grant ne "il sospetto" (anche se ne "il sospetto" poi il marito..). Oltre a numerose analogie riguardanti la tensione che lo spettatore prova difronte all'accumularsi di sospetti, retroscena e indizi inquietanti c'è anche il bicchiere di latte...certo la sostanza cambia, però cavolo non può essere solo una coincidenza.
Al di là di questi possibili riferimenti il film comunque è davvero ingegnoso e ricco di suspance, con una sequenza onirica strepitosa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 14.42.44
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  02/03/2006 09:13:50
   7½ / 10
Buona la regia di Polansky, ottima la Farrow, eccellente la Gordon, un po’ lento in certi frangenti, stenta a decollare, ma la parte finale è ottima e ti inchioda letteralmente al video… Niente sangue, niente effetti speciali ma la tensione è costantemente ad alto livello tanto da dare a tratti un ampio senso di inquietitudine… Splendida la scena del sogno…

regista  @  31/01/2006 20:01:34
   10 / 10
il film più bello di polanski insieme al pianista

ModelloUnico  @  05/01/2006 15:18:02
   9½ / 10
Emozionante ed inquietante fino alla fine, bello il finale... a parte tutti quei vecchiacci che inneggiano a Satana, cosa che si poteva anche risparmiare. Cmq ottimo horror psicologico, che non scade in litri di sangue e qualche orrendo mostro.

Ecio  @  13/12/2005 15:33:23
   9 / 10
Avevo 15 anni quando l'ho visto. Era il 1990, prima di quello avevo visto Nightmare, Shining, La Casa, ecc. Tutti film in cui l'orrore era qualcosa di sovrannaturale. Qualcosa di fuori dalla realtà, comunque non spiegabile razionalmente. Rosemary ha rivoluzionato il mio modo di vedere gli horror. La paura vera deriva dalla malavagità degli uomini comuni (banale?! forse, ma d'altronde è così)
Rosemary non deve far paura, deve TERRORIZZARE. E ci riesce benissimo.
Un punto in più perché c'è qualcuno che vuole farsi notare e dà 1.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2007 00.55.05
Visualizza / Rispondi al commento
Sampey  @  12/12/2005 13:38:03
   8½ / 10
Ottimo film, non per tutti.
Ottima tecnica registica, presenta anche la giusta lentezza che da quel tocco di suspance in piu (ma potrebbe annoiare i meno predisposti).

Un film che lascia molto fantasticare essendo un thriller/horror psicologico, cosa che tra l'altro preferisco infinitamente ai film horror "visivi"

pastapasta2  @  10/12/2005 16:56:04
   10 / 10
mi dispiace daniele 10 ma questo è un gran capolavoro, forse il migliore di polansky. da incubo il finale

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 21.50.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 14:12:38
   9 / 10
un lento inesorabbile viaggio negli inferi... cast eccezionale.... nel suo genere un capolavoro

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  01/11/2005 19:05:48
   9 / 10
Rosemary's Baby è uno dei film migliori nella storia del cinema horror. Splendida la trama, con una chiara trasposizione dei fatti che accaddero a Roman Polanski (James Manson che uccise la sua prima moglie e il bambino che portava in grembo). Ottime sono anche le recitazioni dei quattro protagonisti (su tutti Mia Farrow) e le musiche. Splendido il finale, che, con un ritmo sostenutissimo, diventa il momento migliore del film. Non attribuisco un 10 solo perchè non lo ritengo il migliore in assoluto di Polanski.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 15.02.48
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  08/10/2005 13:29:59
   6 / 10
Dispiace dare un voto sotto la media per un film considerato un capolavoro, ma proprio non mi è piaciuto..
Lento e a tratti ripetitivo, poco avvincente forse nel 68 bastava poco per creare tensione nel pubblico.
Dopo aver visto “l’inquilino del terzo piano”, veramente bello, ho cercato “Rosemary’s baby” credendo di trovare un film da non dormire le notti invece…..
Il finale non è male ma poteva essere meglio, troppo scontato


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2005 15.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Funeralopolis  @  26/08/2005 12:04:52
   10 / 10
Una lenta discesa nell'abisso, destabilizzante e angosciante, non lascia difese allo spettatore, che si sente, anch'egli, vittima del complotto. Il finale è tra i più inquietanti che abbia mai visto.

Dark Funeral  @  26/06/2005 22:34:56
   6 / 10
Buon film di Polanski anche se in questa pellicola è acnora evidentemente immaturo alla regia, siamo nel 68 oltretutto. Gli è servito per fare le sue grandi opere.

Invia una mail all'autore del commento Heaven  @  19/06/2005 15:12:08
   10 / 10
Secondo me non è "horror", ma scherziamo??
Mi è piaciuto un sacco per l'angoscia e l'oppressione che trasmette.
Inoltre le trovate che sono state definite patetiche ecc secondo me sono geniali solo per un motivo: questo film è del 68, capite cosa vuol dire? o no?
La culla di nightmare 5 o (udite udite) la scena della fecondazione che è IDENTICA a quella della Chiesa (1988), dove credete che siano state copiate?? :)
Capostipite di ogni cosa uguale che è venuta dopo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  13/06/2005 18:51:26
   7 / 10
personalmente non sono daccordo nel considerarlo il miglior horror di sempre.per quanto il film sia realizzato e interpretato in modo ineccepibile non è pervaso dal clima di ansia e tensione che si trova ad esempio in shining o altri capolavori del genere e questo puo' rendere le oltre 2 ore di visione un po' pesanti.comunque una visione la merita indubbiamente

benzo24  @  06/06/2005 12:44:09
   10 / 10
Inquietante e glaciale, personalmente lo considero il miglior film del genere mai realizzato, superiore anche a Shining. Polanski è un grande artista e questo film lo conferma. Grandissimi anche gli attori, sopratutto Cassavetes.Sicuramente c'è qualcosa di diabolico e sinistro in questa pellicola, oltre alla storia personale del regista anche il palazzo dove è stato girato. Il dakota building dove abitava lennon e alla cui entrata è stato assassinato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2006 09.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  17/05/2005 15:30:51
   6 / 10
Ho deciso di vederlo dopo aver saputo che la storia è stata interamente scritta da Roman Polanski poco dopo l'assassinio della moglie incinta di otto mesi ad opera del noto satanista pluriomicida Charles Manson.
Naturalmente quasi tutto il film è influenzato da questo episodio della vita del regista.
Manson affermerà anni dopo di aver agito per conto del Diavolo...
Inoltre molte recensioni lo hanno immortalato come miglior horror mai realizzato.
Eccitatissimo, l'ho visto per la prima volta e sono rimasto a dir poco deluso.
Tutto troppo sotto le aspettative di cui avevo letto da ogni notizia su questa pellicola.
In realtà però, penso sia un film da vedere e rivedere perchè è molto profondo e ha bisogno di essere assimilato comletamente per capirne il contenuto.
Inoltre c'è da tenere conto che in quel periodo film del genere erano piuttosto pesanti...
In conclusione, penso che se non appartenesse alla categoria horror, meriterebbe un voto alto.
Purtroppo lo stesso Polanski lo ha valutato come horror e mi dispiace dirlo ma non è assolutamente il miglior film di questo genere mai realizzato. Sotto ogni punto di vista.
Maledetto


1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2007 00.56.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR PAOLUCCIA  @  10/04/2005 20:57:51
   10 / 10
Peccato che film cosi' non ne riescano piu' a fare... MERAVIGLIOSO!!!Sotto tutti i punti di vista.Non sono riuscita a trovargli nemmeno un difetto.E' davvero perfetto.

Shadow  @  28/03/2005 20:28:58
   7 / 10
moolto inquietante... un pò vecchio stile e alcune trovate mi sono sembrate un pò patetiche (tipo la culla)
ma polanski è polanski!

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  17/03/2005 21:21:18
   10 / 10
grandissimo e intenso!il miglior film di polansky,pregno di quell'atmosfera malsana e un pò hippy di quella strana epoca. fantastica la scena del sogno di rosemary e la parte finale ovviamente.fantastico!

phoenietzsche  @  20/02/2005 04:10:37
   9 / 10
La scena del sogno è d'alta scuola

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  15/02/2005 11:03:14
   8 / 10
Uno dei migliori horror di Polanski, che porta il terrore all'interno di una New York City, all'interno di un normale condominio, all'interno di normali (all'apparenza) vicini. Fa forza su di un montaggio innovativo l'agghiacciante epilogo dell'ormai arcinoto Charles Manson.
Rivederlo a distanza di anni mette meno paura, ma si apprezza sempre sotto altri aspetti.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  24/01/2005 18:55:39
   10 / 10
Horror moralista, geniale e concettuale del grande Roman Polanski. Un film che analizza e rivolta il concetto di "Terrore" ponendo le basi per lo "Shining - Kinghiano" che verrà: infatti, il messaggio lanciato da entrambe le opere, è che la paura (intesa nel senso più profondo del termine) non arriva dall''ignoto, ma è il lato più esoterico dell''ignoto stesso che si cela nelle cose e nelle persone che supponiamo di conoscere meglio...Polanski, però, riesce a spingersi addirittura oltre: il terrore è dentro di noi...Cresce e si sviluppa in parallelo al bene supremo: l''amore di una madre per un figlio che ancora deve nascere..."Rosemary''s Baby" è un capolavoro assoluto della cinematografia, intesa in senso lato, e, a mio modesto parere, il miglior horror di sempre...Non pretendo che chiunque possa comprendere l''infinita complessità di quest''opera, e mi meraviglio che nessuno abbia ancora scritto "NON FA PAURA...2..."

La morale, ripropostaci dal grande Larry Cohen nel suo "Baby killer", è sempre la stessa: "OGNI SCARRAFONE E'' BELLO A MAMMA SUA"



2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2005 11.14.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/12/2004 00:43:22
   9 / 10
Un horror dell'anima

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 14.44.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  02/12/2004 19:01:44
   9 / 10
Sinceramente sono rimasta sorpresa da questo film..non lo credevo particolarmente bello, mentre è davvero inquietante!!
Forse è solo un po' lento, ma tutta la prima parte merita davvero! Geniale la fine, bravo Polanski.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  02/12/2004 14:28:56
   8 / 10
Ottimo horror di Polanski e splendida interpretazione della farrow e della coppia di anzianotti, veramente irritanti sin dall'inizio.
Qualche ingenuità nella sceneggiatura.

dragonfly  @  20/10/2004 14:31:31
   8 / 10
Il film è un capolavoro dell'horror, però lo rovinano alcune trovate decisamente ridicole (La storia del guanto, la culla diabolica). A parte tutto, film memorabile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net