red e toby regia di Art Stevens, Ted Berman, Richard Rich USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

red e toby (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RED E TOBY

Titolo Originale: THE FOX AND THE HOUND

RegiaArt Stevens, Ted Berman, Richard Rich

Interpreti: -

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 1981
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1981

•  Altri film di Art Stevens
•  Altri film di Ted Berman
•  Altri film di Richard Rich

Trama del film Red e toby

Ispirato a un racconto di Daniel P. Mannix, racconta l'anomala amicizia tra Red, volpacchiotto orfano, e Toby, cucciolo di segugio (nell'edizione originale si chiamano Coppere Tod). Cresciuti, gli amici di un tempo sono costretti a trasformarsi in preda e cacciatore, ma la lieta fine è d'obbligo, velata di malinconia.

Film collegati a RED E TOBY

 •  RED E TOBY 2, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (47 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Red e toby, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

adrmb  @  23/04/2013 23:35:52
   7 / 10
Delizioso cartone Disney, nonostante tra i film d'animazione non spicchi più di tanto, causa diversi difetti presenti (ci sono cose che ho apprezzato e cose che mi son piaciute meno).
Ho trovato costruito benissimo il rapporto tra la volpe e la vecchia; in particolar modo la psicologia di quest'ultima, nel suo affetto materno e tenacia: decisamente rimane il personaggio migliore del lungometraggio.
Al contrario, sempre nella prima parte, poteva di molto esser più approfondito il rapporto d'amicizia - magari anche rappresentando meglio lo scorrere del tempo -; questa è una grave mancanza, in quanto proprio esso è il tema portante dell'opera.
La parte della caccia invece è stata diretta bene, anche se troppo debole la causa scatenante dell'odio di Toby (


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER )
Il finale l'ho gradito a metà: resa bene la parvenza agrodolce

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER; troppo buonisti invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Nostalgici i disegni matitosi e colorati a mano del caro, vecchio (chissà, ormai morto?) 2D disneyano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2013 15.07.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/11/2012 11:11:34
   8½ / 10
Altro Classico Disney indimenticabile e, forse, un po' sottovalutato. Un film d'animazione che sa regalarci momenti divertenti ma anche tanta, tantissima, malinconia. Personaggi adorabili certo, ma anche e soprattutto una storia mai banale; facile vederci una critica contro la caccia ma altrettanto facile e più veritiero vedercela contro il razzismo: Red e Toby, due personaggi diversi dal punto di vista esteriore che da piccoli crescono giocando insieme da veri amici, proprio come succede con i cuccioli umani di provenienza diversa, ma che crescendo finiscono con lo scontrarsi a causa di questa diversità solo apparente. Anche il finale, pur lasciando un ampio spiraglio di speranza, è coperto da un velo di malinconia.
Questi sono i veri film d'animazione: divertono, intristiscono, emozionano e insegnano!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2012 13.48.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  12/07/2012 19:08:12
   9 / 10
Inizio anni '80. Dopo la morte di Walt Disney, l'impero da lui creato si avvia a una lenta decadenza che, circa vent'anni dopo la scomparsa del grande genio della settima arte, raggiunge il suo apice, per poi rinascere negli anni '90. Questo è quello che si dice in giro e questo è ciò che ci vogliono far credere; eppure, guardando il cartone animato di cui scrivo la recensione, tale affermazione è tutto fuorché vera. Red e Tpby segna, insieme al seguente Taron e la pentola magica, un punto di svolta nella storia della factory del topo: lentamente ma inesorabilmente, la vecchia generazione di animatori, capeggiati da ciò che resta dei Nine Old Men (capi animatori Frank Thomas e Ollie Johnston e produttore Wolfgang Reitherman), cede il passo agli aspiranti novellini che hanno addestrato nella precedente decade. Questo fatto produce due non trascurabili conseguenze che si ripercuotono sul risultato finale, che non esito a definire eccelso: la prima è un'azzeccatissima atmosfera malinconica che permane per tutta la durata della pellicola, perfino nei momenti più spensierati, insieme a una forte carica drammatica, scandita già dai loghi di apertura, immersi in un silenzio tombale, come a voler comunicare un estremo, triste saluto; la seconda è da vedere nell'intera vicenda raccontata nel film, che, oltre a delicati temi come i rapporti razziali, affronta anche quello dei vecchi che vengono sostituiti dai giovani


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In altre parole, la Disney trasmette su pellicola ciò che sta succedendo in quei tempi al suo interno, con la vecchia generazione che si congeda a favore degli animatori nuovi. Ed è soprattutto questo a dare allo spettacolo un sapore dolceamaro a fine visione, ci dà la sensazione che sia appena finito qualcosa che non tornerà più. La Disney compie un omaggio a sé stessa, un augurio alla nuova generazione che ha soppiantato la vecchia. Da tutto ciò non poteva venire fuori che un'opera struggente, memorabile, indimenticabile ed ingiustamente sottovalutata ed ignorata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2014 00.28.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/05/2009 20:37:16
   7 / 10
Grazioso cartone che cerca di portare avanti il valore dell'amicizia anche se tra diversi; lodevole, ma è stato fatto meglio altrove.
Deliziosa la prima parte con i due cucciolotti, irritante per la sua prevedibilità la seconda parte con gli adulti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2011 17.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  23/11/2005 21:37:47
   8 / 10
Il primo film che andai a vedere al cinema!!!
A 7 anni...mi è rimasto nel cuore!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2005 23.00.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  30/09/2004 13:41:20
   5 / 10
Mediocre cartoon Disney che non lascia emozioni. Inevitabile insuccesso di pubblico. Seguito da Taron e la pentola magica

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2006 13.58.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051123 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net