ray regia di Taylor Hackford USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ray (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAY

Titolo Originale: RAY

RegiaTaylor Hackford

InterpretiJamie Foxx, Harry Lennix, Clifton Powell, Kerry Washington, Regina King

Durata: h 2.32
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Taylor Hackford

•  Link al sito di RAY

Trama del film Ray

La vita del leggendario cantante blues Ray Charles.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (113 voti)7,54Grafico
Miglior attore protagonista (Jamie Foxx)Miglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Jamie Foxx), Miglior sonoro
Miglior attore in un film commedia o musicale (Jamie Foxx)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Jamie Foxx)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ray, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

vale46  @  02/03/2005 17:25:37
   8 / 10
credo sia un film che merita di essere visto, a differenza di altri non mi ha annoiato affatto, anzi che ben vengano film del genere, che riescono a fare apprezzare anche a dei profani come me cos'è un grandissimo artista.
oltre a raccontarci cose che tutti sanno, questo film guarda anche i risvolti interiori di una personalità come Ray Charles, facendoci vedere come oltre al bianco (successo) e nero ( vita da mediano) ci sia anche il grigio ( successo ma disgrazie amplificate, non facili da sopportare.

tyler  @  27/02/2005 05:07:22
   8 / 10
Foxx grandioso e a mio parere la storia è veramente ben raccontata...film lungo ma mai noioso,bella la fotografia.
A me è piaciuto molto,l'ho consigliato ad alcuni amici che dopo averlo visto mi hanno ringraziato.

bennyrosso  @  26/02/2005 22:10:43
   8 / 10
Gran bel film e bravissimo Foxx che può vincere l'oscar!

SimmetriA  @  23/02/2005 01:44:06
   8 / 10
è davvero un ottimo prodotto, storia appassionante...colorata dalla musica impeccabile di ray, e al tempo stesso stuzzicante grazie al conflitto che vive il protagonista, alle sue sue debolezze,tutto ciò ridà vita a un mito.
che peccato che alcune persone che vivono" per sentito dire" abbiano votato con voti cosi bassi...

NB jamie foxx è a dir poco insuperabile , realistico , e preciso, e tra l altro sa suonare il piano...
NB2 la regia è molto curata come la fotografia dai colori molto piacevoli e caldi

supersandra  @  22/02/2005 21:56:09
   7 / 10
Bel film....grande attore....merita loscar...

Pippus  @  21/02/2005 00:12:47
   9 / 10
Un capolavoro, un Jamie Foxx SPAZIALE, fotografia e costumi da Oscar, mai noioso e molto trascinante, OTTIMO!

Viaggiatore  @  14/02/2005 11:30:51
   8 / 10
L'ho visto finalmente e per me ne è valsa veramente la pena....

Ho passato 3 ore di puro svago, con condimento di ottima musica e di attori molto bravi.
La storia di un mostro sacro della musica nera, scomparso prima che fosse ultimato il film, raccontata in maniera asciutta, come lui aveva voluto, non tacendo nulla sulla sua "malattia" per l'eroina e sulla sua fama di donnaiolo....

Il film ripercorre 30 anni circa del mito Ray Charles dagli albori della carriera intorno al 1948, nei pub di 3° livello, alla scoperta del talento, all'affermazione e alla consacrazione.....

E lo fa in maniera varia, intervallando il presente del film, con i ricordi passati del piccolo Ray in una provincia dell'America del sud e della sua iniziale cecità, una grande fotografia della campagna del sud, con questa terra rossa in evidenza e le famiglie nere che lottano per vivere, una madre risoluta a fare crescere bene i figli......bravissima Sharon Warren la madre di Ray, l'ho trovata molto vera.

Poi il presente di questa America anni '50 e '60, ricostruita fedelmente (a un certo punto si vede che in un cinema proiettano "Stalag 17"), che ti proietta nella musica nera dei pub, nel blues e nel gospel "contaminato", nei circuiti musicali a zonzo per le provincie americane.

E un artista che cresce circondato prima da succhiasoldi, poi da amici come i capi dell'Atlantic con cui il rapporto di amicizia è in primo piano, cresce con la sua malattia, la "scimmia", fino a toccare il fondo e quindi alla successiva risalita.

Su J. Foxx non si può dire niente, meriterebbe l'oscar per come è riuscito ad andare oltre una finzione e un'imitazione, geniale interpretazione. Bravissimi anche gli attori di appoggio sopratutto le sue donne....su tutte Regina King l'amante.

La musica tiene banco per tutto il film, in primo piano o in sottofondo ed è grandissima musica, ho "ballato" tutto il tempo....

Insomma 3 ore che per me valgono, sarò anche un amante dei generi biografici, quindi magari di parte, però questo è un bel film su un grande artista, scritto senza idolatrare il personaggio, ma facendolo vedere uomo prima che artista.... francamente ho letto critiche negative che non riesco proprio a comprendere....

Per un tuffo nella musica nera di alto livello....

Rocky  @  13/02/2005 13:15:49
   9 / 10
Jamie Foxx si è guadagnato l'oscar e lo merita,grandi emozioni.

phoenix74  @  12/02/2005 09:29:20
   7 / 10
bel film....bravo l'attore!!

wallabe  @  07/02/2005 22:49:55
   7 / 10
meravigliose musiche ma tr lento x dargli un voto più alto..

cavo69  @  07/02/2005 19:25:45
   10 / 10
Un film stupendo....peccato che ne abbia assaporato solo il sonoro perchè anche io sono cieco.....

bstefi79  @  07/02/2005 01:47:31
   9 / 10
Ho letto che per alcuni il film è una sorta di "minestrone", in cui le tematiche eccedono e sono mescolste tra loro senza una svolta focale decisa. Rispetto le opinioni di chi la pensa così, ma vorrei sottolineare che il film ha come argomento la VITA di Ray Charles, ed è proprio questa vita il punto su cui riflettere: perché era detto Genius (a parte la maestria nel gioco degli scacchi)? come è potuto diventare un simbolo per le persone di colore, senza tenere conto della sua cecità, e per i non vedenti senza tenere conto della tossicodipendenza? e per i drogati senza tenere conto del colore della sua pelle? E per tutti un mito della musica blues e soul, senza precedenti?
Ecco: una vita così in 2 ore e mezzo la si può solo percorrere di corsa e Taylor Hackford ci riesce, mette a fuoco tutto, o quasi, ne dà un'immagine senza ipocrisie, ne fa risaltare la "finta-tontaggine", insomma, parla e descrive Ray uomo, non solo il cantante, o il nero, o il drogato, o l'infedele, o il cieco.
In tutto questo le sue radici, un'infanzia impossiile da omettere, lo accompagna in modo frazionato e magistrale, facendo vivere emozioni forte e bellissime allo spettatore.
E da ultimo, ma PRIMO nella sua straordinarietà Jamie Foxx: di una bravura che rasenta la perfezione, mai caricaturale, indistinguibile dal vero Ray... e ad un certo punto chi guarda è convinto che non si tratti di un attore ma di Ray Charles in persona. Ho visto DiCaprio in The Aviator, è bravissimo, ma per me qui Foxx è qualcosa di più: indimenticabile, soave, impalpabile, sublime.

Lo consiglio a tutti, per me 9 è praticamente il massimo, tolto C'era una volta in America e pochissimi altri.

giorgetto  @  01/02/2005 19:34:11
   8 / 10
Assolutamente un bellissimo film, se dovete scegliere tra questo e "the aviator" sciegliete tranquillamente questo... Avendoli visti tutti e due è difficile dire a chi potrebbe andare l'oscar tra i due... Di Caprio molto bravo ma Jamie Foxx è stato davvero fastico... il film credo sia stato molto difficile da produrre e in alcune cose non è arrivato appieno però è un film che consiglio propio a tutti... non perdetevelo e guardatelo al cinema e non in dvd perchè altrimetni ve perderte il bello delle canzoni di Ray....

eccho  @  01/02/2005 16:10:14
   8 / 10
Non era facile mettere sul grande schermo la biografia di un personaggio che smorfie e risate a parte è stato molto complesso, scontroso e talvolta anche arrogante, il risultato è davvero superlativo, unica pecca il tentativo di mettere troppa carne al fuoco, ma ripeto era complicato. Non posso minimamente ammettere che Jamie Foxx non si aggiudichi l'oscar, in alcuni momenti lascia a bocca aperta tanta la somiglianza. Bravo bravo bravo

Bachi_film  @  28/01/2005 16:54:34
   8 / 10
Film piacevole e davvero ben fatto.
L'interpretazione di Jamie Foxx è da Oscar!

polbot  @  28/01/2005 10:16:20
   8 / 10
Anch'io credo che di meglio era difficile fare...
Poco dopo la metà del film m'è sorta improvvisa una domanda?
"chi è l'attore?"
Sì perchè fino a quel momento m'ero scordato che quello non era il vero Ray Charles!!! Interpretazione magistrale!
Le musiche son oinserite in modo perfetto...
e la risoluzione finale con la sua riappacificazione col ray bambino... commovente ma misurata.
Bravi!

magy  @  27/01/2005 17:28:30
   9 / 10
davvero bello,un interpretazione fantastica...una storia bellissima...
da nn perdereeeeeeeeeeee

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  26/01/2005 17:54:23
   9 / 10
Veramente imperdibile. Ottimo cast (Jamie Foxx è unico!!) e ottima regia...e ovviamente musiche stupende, non è neanche il caso di dirlo...
visto il soggetto il film poteva tramutarsi in noioso ed inconcludente, mentre non ho scollato un secondo gli occhi dallo schermo. Avvincente, ecco la parola giusta...Grande Ray, sarai sempre nei nostri cuori.
Ah, vorrei dire ancora una cosa: sapete che Ray Chars è morto mentre giravano questo film e stava giusto dando delle dritte al regista e a Jamie Foxx...ma siamo impazziti??Io non sono particolarmente superstizosa, ma girare la biografia di un uomo ancora vivo!!! è ovvio che muore!!! Che iellatori!
Va bè "scherzi" a parte, andatelo a vedere, merita davvero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2005 23.29.59
Visualizza / Rispondi al commento
Mama-kin  @  26/01/2005 17:01:10
   10 / 10
Si poteva fare di meglio ? Io credo di no . La storia di Ray Charles raccontata con crudità e realismo , un film in cui i fatti concreti passano in secondo piano lasciando spazio alle emozioni , ai sentimenti , alle debolezze di un uomo la cui grandezza è indiscussa . Foxx strepitoso nel far rivivere Ray Charles in maniera a dir poco incredibile , con le sue movenze , il suo stile , la sua dignità .

Una ricostruzione fedele ed emozionante della vita di un uomo come ce ne sono pochi purtroppo . Voto 10

driver  @  23/01/2005 13:20:06
   6 / 10
Un film un po' deludente.
Il tutto sommato modesto Taylor Hackford (che viene dalla orribile prova di Rapimento e riscatto e dall'eccellente L'avvocato del diavolo) dirige un bravissimo Jamie Foxx senza però andare del tutto in fondo. Sia nell'analisi del personaggio, sia nella ricostruzione storica (che non è certo maniacale come in altri film).
Foxx comunque IN ZONA Oscar, aspettando le intepretazioni di Paul Giamatti, Liam Neeson, Johnny Depp, Leonardo DiCaprio.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  23/01/2005 01:00:44
   6 / 10
Film biografico in salsa holliwoodiana.
Buona la ricostruzione storica e la recitazione di Foxx, ma la regia è diligente e nulla più.


2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 00.24.58
Visualizza / Rispondi al commento
Nuto  @  21/01/2005 09:57:39
   9 / 10
Gran bel film! Ben scritto, recitato ancor meglio, musica fantastica.


Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  19/01/2005 10:00:49
   7 / 10
Ho avuto la possibilità di poterlo vedere invitata ad un'anteprima VIP nella mia città....dopo una prima parte noiosa e lenta il film si evolve ed appassiona: con un bravissimo Jamie Foxx (che per quanto mi rigurda merita L'OSCAR) è riuscito ad imitarlo nel modo di camminare e nei gesti alla perfezione, deve averci lavorato molto; ottima la colonna sonora ORIGINALE ed i continui flashback nella sua infanzia che mi fanno comprendere le paure ed i "fantasmi" che l'ho hanno accompaganato per tutta la sua vita, l'ho hanno reso un'artista profondamente solo ed attraverso la sua musica riusciva a "trasfigurarsi", questo il film ed il regista lo ha reso in maniera magistrale....

31 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2005 14.26.45
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net