Recensione ray regia di Taylor Hackford USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ray (2004)

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (117 voti)7,53Grafico
Miglior attore protagonista (Jamie Foxx)Miglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Jamie Foxx), Miglior sonoro
Miglior attore in un film commedia o musicale (Jamie Foxx)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Jamie Foxx)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film RAY

Immagine tratta dal film RAY

Immagine tratta dal film RAY

Immagine tratta dal film RAY

Immagine tratta dal film RAY

Immagine tratta dal film RAY

Immagine tratta dal film RAY
 

A quale "genere" espressivo potremmo riferirci per il racconto filmico di Taylor Hackford, a cavallo tra il documentario biografico, la fiction cinematografica, il réportage televisivo e il videoclip musicale? Un mix di tanti elementi, dove la vita del Genius viene raccontata solo in parte, negli anni più fertili e drammatici, sorvolando sugli ultimi 40 anni; l'intreccio drammatico, crudo e convincente ove racconta il rapporto con la droga, si sfilaccia, poi, quando entrano in gioco donne, sesso, figli e sentimenti. In particolare, la storia dell'infanzia e la figura della madre suonano fortemente retorici, soprattutto quando subentra l'ulteriore elemento della spiegazione psicanalitica. Bene, invece, il ritmo serrato delle scene di viaggio per le pianure americane, rapide ed incalzanti, con occhio attento alla letteratura e al cinema on the road; come altrettanto orecchiata risulta la ricostruzione oleografica delle immagini del profondo sud nero-americano, alla maniera di Faulkner o Caldwell. Col sovrapporsi di tanti elementi e tanti temi, però, non poteva che derivarne un film lungo in eccesso, cui una maggiore sintesi avrebbe giovato, senza nulla perdere dei significati. Salvo pensare che tale prolissità non sia dovuta al caso, ma che intenda tradurre, in immagini, gli schemi armonici essenziali del blues: con le strofe di dimensioni particolari, inconfondibili, suddivise in misure matematiche precise e più volte reiterate, a piacere del cantante, sovente ad ufo (al punto che per la registrazione dei dischi 78 giri in soli tre minuti venivano ridotte forzosamente a una media di 5/6 per brano).

Nel film sulla vita di Ray, comunque, non troviamo solamente la struttura tipica da "giro di blues", ma più genericamente una commistione sostanziale degli elementi base della musica nero-americana: il senso profano della vita e della realtà quotidiana del blues, e la tensione ideale della religiosità cristiana degli spirituals, con cui un popolo di schiavi mirava a trascendere la propria disperazione nella speranza di un regno ultraterreno. Peraltro, i modi con cui il coloured americano cerca di riscattare il suo passato di dolore e di sofferenza sono diversi. Più unico che raro quello di Ray Charles, che si differenzia non poco dal modello comune, ove sacro e profano sembrano convergere in un unico percorso di riscatto individuale. Nel caso del Genius, invece, l'elemento "sacrale" di gospels e spirituals sembra cedere a quello profano, fornendo solamente le sue sonorità, senza troppe implicazioni fideistiche. Da cui una certa ostilità dei più religiosi, e lo spaziare "laicamente", senza pregiudiziali, un po' su tutti i generi, "bianchi" come "neri", e, comunque, "commerciali", come il Rythm&Blues o il Country. Forse, come detto chiaramente nel film, la "vendetta" individuale del nero Ray Charles doveva compiersi non coi lamenti perdenti del cantante gospel, ma con la lotta diretta al "bianco sfruttatore" sul suo stesso piano; perpetrata nei fatti con una miscela inimitabile di arte musicale, affarismo e spirito imprenditoriale.

Musica dell'anima, dunque, la sua, ma pure commerciale e di intrattenimento, come risulta bene nel film, cui va riconosciuta una profonda onestà intellettuale: quella di presentare il personaggio per come era, anche nel gorgo della droga, senza mitizzarlo con retoriche agiografie. Grazie a questo, anche chi, come noi, ha avuto la fortuna di conoscere di persona il grande re del soul, arriva finalmente a conoscerlo a tutto tondo, anche negli aspetti più nascosti. Che non gli impedirono, in seguito, una grande crescita politico-morale, con l'appoggio ad una miriade di cause solidaristiche, in primis per l'Africa. Film, per concludere, un po' da specialisti: cinefili per la peculiarità di genere, come detto in apertura, musicofili per le ragioni più ovvie, minoranze oppresse come messaggio di speranza. Un po' meno per lo spettatore comune, che potrebbe annoiarsi per l'eccessiva lunghezza e la struttura biografica e didascalica . Ma non va trascurata l'eccezionale interpretazione di Jamie Foxx, che da sola basterebbe a consigliare la visione del film su "RAY".

Commenta la recensione di RAY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di GiorgioVillosio - aggiornata al 01/02/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net