rashomon regia di Akira Kurosawa Giappone 1950
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rashomon (1950)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RASHOMON

Titolo Originale: RASHÔMON

RegiaAkira Kurosawa

InterpretiMachiko Kyo, Toshiro Mifune, Masayuki Mori, Takashi Shimura

Durata: h 1.28
NazionalitàGiappone 1950
Generedrammatico
Tratto dal libro "Rashomon - Nel bosco" di Ryonosuke Akutagawa
Al cinema nel Novembre 1950

•  Altri film di Akira Kurosawa

Trama del film Rashomon

Sotto il portico del tempio del dio Rasho a Kyoto nel XV secolo un boscaiolo, un bonzo e un servo rievocano un tragico fatto di sangue, giudicato in un tribunale davanti al quale hanno deposto come testimoni: un bandito aveva aggredito un samurai che, in compagnia della moglie, attraversava una foresta, uccidendo l'uomo e violentando la donna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,92 / 10 (97 voti)8,92Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rashomon, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  05/02/2012 12:24:09
   5 / 10
In molte classifiche, "Rashomon" è giudicato tra i migliori film orientali di sempre. Avevo quindi un'enorme curiosità di capirne i motivi.
Con occhio da appassionato, ma non certo da esperto, ho visto abbastanza film orientali da comprendere e accettare l'uso del tempo che si fa in quel cinema. Un uso totalmente diverso da quello che se ne fa in Europa o in America. A volte il risultato mi piace, altre volte purtroppo mi annoia.

"Rashomon" è metafora di grandissime riflessioni umane. Tutti i personaggi sono protagonisti e testimoni di uno specifico evento, eppure ogni racconto è diverso dall'altro. Questa Babele insegna che, quando ci sono mille verità, allora non ce n'è nessuna. Una situazione di pessimismo universale, che si riflette negli occhi tristi, a tratti terrorizzati, del bonzo: "Gli uomini sono un mistero per i loro simili".
Il ricordo e la riproduzione della realtà sono necessariamente e profondamente modificabili a seconda del protagonista, del suo vissuto e del suo interesse: e questo è assolutamente attuale.
"E' la prima volta che sento un fatto come questo... ed è terribile... perché uccide la fiducia negli uomini". Il finale lascerà poi aperto un interrogativo a cui ognuno (tanto per cambiare) risponderà diversamente: ci può essere speranza?

Merita un cenno un confronto dialettico molto interessante tra il samurai e la moglie appena violentata. L'uomo esprime la considerazione, prettamente e storicamente nipponica, dell'onore: "Sei appena stata disonorata, perchè non ti uccidi?". E' noto infatti che il suicidio tramite "seppuku" (sventramento) è sempre stato, per il giapponese, il modo supremo di affermare e rivendicare il proprio onore. Di contro, la donna ribatte che due uomini che si contendono una donna farebbero di tutto per averla, persino un combattimento con la spada. Affermazione decisamente moderna, nel suo porsi in netto contrasto con la considerazione che i due uomini (decisamente specchio della mentalità del tempo) hanno mostrato per lei fino a quel momento.

Al film va riconosciuto il merito di accendere profonde riflessioni come queste. Come visione in sé invece non mi ha entusiasmato: l'ho trovato poco convincente nella sua realizzazione, non mi ha appassionato e non mi ha colpito visivamente. Non è uno di quei film che rivedrei volentieri, ecco.
Mi rendo conto di dare un voto molto basso rispetto alla media, ma credo che anche il mio giudizio abbia una sua dignità: d'altra parte è lo stesso "Rashomon" a mostrare che ognuno ha un suo modo di intendere e valutare la realtà, no?

barone_rosso  @  13/09/2011 22:47:23
   4½ / 10
Bah, il cinema cinese non mi ha mai convinto. Film molto datato, messaggio interessante ma sceneggiatura buttata lì' senza mordente, doppiaggio italiano veramente agghiacchiate, sembrava di sentire le voci di un film di Bud Spencer...

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2011 03.11.44
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  19/07/2009 22:05:14
   5½ / 10
Questo film non mi è piaciuto tanto nonostante sia stato girato da un grande regista. Nel film vengono trasmessi pensieri profondi che danno grandi spunti di riflessione però lo svolgimento dell'azione risulta lento e spesso diventa monotono. Bravo Mifune molto espressivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net