pov - a cursed film regia di Norio Tsuruta Giappone 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pov - a cursed film (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POV - A CURSED FILM

Titolo Originale: POV

RegiaNorio Tsuruta

InterpretiHaruna Kawaguchi, Mirai Shida

Durata: h 1.32
NazionalitàGiappone 2012
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2001

•  Altri film di Norio Tsuruta

Trama del film Pov - a cursed film

Durante l'episodio di uno show televisivo riguardante video maledetti le due presentatrici sperimentano fenomeni paranormali. Una delle due riconosce in uno dei video la sua vecchia scuola, e decide di tornarci insieme ad altri membri del programma per scoprire le origini del filmato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (13 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pov - a cursed film, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  04/11/2014 09:14:38
   7 / 10
Ringrazio Blue qui sotto per la dritta!
Ma mi permetto di dissentire per il paragone con Wan che nonostante lavori molto bene alla regia non mi ha fatto provare 1/10 del terrore provato qui!
Ok ... ero al buio ieri in tarda serata da solo ma non mi aspettavo di cacar.mi sotto così!!!
Avrei messo un voto molto più alto se ad un certo punto(dopo la scena del bagno dove sparisce la cameraman) il film non prendesse una direzione che non mi è andata davvero giù.
Fino a quel momento pensavo di vedere il mockumentary più pauroso degli ultimi anni ... poi il fantasma che regge la telecamera(tipo alla Esp2) mi ha fatto cadere i ....
Un' altra cosa che mi è sfuggita è: ma come mai dopo che il tizio cade giù dal tetto i ragazzi riescono a uscire dalla scuola, cosa fino a quel momento impossibile?
L'ho trovato su youtube sottotitolato in inglese e me lo sono proprio goduto.
Peccato per l'ultima mezz'ora dove la tensione sparisce e vediamo attori truccati che camminano per corridoi, si siedono al cinema e fanno gli operatori invece dei fantasmi.
Se il film avesse mantenuto la tensione, il mistero e l'angoscia della prima ora avrei dato più di 8, cosa rara per questo genere di film.
Molto più spaventoso di Noroi, tanto per fare un confronto con ghost story giapponese in stile found footage.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2014 11.14.12
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  18/04/2014 17:04:34
   7½ / 10
Mi viene subito da paragonare questo film di Tsuruta a "L'evocazione" di James Wan...non vi è nessuna somiglianza tra i due film ma il concetto alla base delle loro fondamenta è la stessa:
Wan ha preso svariati temi e cliché del Cinema occidentale dell'epoca d'oro dell'horror e li ha fusi in un film ben realizzato e che sa spaventare ed inquietare nonostante ne perda in originalità...
La stessa identica cosa avviene in questo film che riprende molteplici dinamiche ed idee da i più famosi e spaventosi horror orientali e li frulla in una sceneggiatura banale e basilare!
Il risultato che accomuna i due prodotti è la capacità di far paura...come sappiamo di norma le ghost-story orientali riescono meglio in questo arduo compito per via forse della nostra minore abitudine al loro stile ed alle loro tradizioni.
In effetti come detto da molti la storia pare quasi ridicola da quanto semplice e riciclata è...tuttavia non è poi così scontata qualora uno spettatore abbia una limitata conoscenza degli horror nipponici.
Solite leggende, fantasmi tristi e vendicativi, drammi e rancori, luoghi maledetti...
Per dare originalità (???) al tutto questa pellicola usa l'espediente tecnico del mockumentary e sopratutto sfrutta il concetto di Metacinema su vari livelli...queste scelte tecniche e narrative funzionano più che bene ai fini del creare tensione e suspense!
Infatti se una cosa non manca in questo film è la tensione...personalmente non ho trovato effettive scene shock o momenti terribilmente spaventosi...però una costante atmosfera allucinante e di sospensione che ti catapulta in un incubo che inquieta dal primo all'ultimo minuto.
La scena "telefonino-registrazione-bagno" l'ho trovata quasi geniale...pure i finali raggiungono livelli di angoscia davvero apprezzabili.
Recitazione scarsa, dialoghi pure, low budget vistoso ma la regia è di ottima fattura e funziona benissimo nel creare un horror che concentra parte del meglio della loro cultura e dei loro terrori in bilico tra melodramma e tecnologia, proprio come il Giappone è una simbiosi fra tradizioni millenarie e tecnologia onnipresente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2014 14.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  04/07/2013 02:39:52
   7½ / 10
A livello di trama non esiste il film poco da fare, classica ghost story trita e ritritia che non sta in piedi neanche 5 minuti, poi gli attori sono molto approssimativi, la regia è da rivedere, ma il vero punto di forza del film è la paura..

Ecco io in particolare mi spavento poco ad esempio con i classici Ju-On e The Ring, ma questo dannato me che me lo sono visto con le cuffie è un'angoscia infinita : atmosfera, tensione a mille (nel finale poi ho rischiato l'infarto).
Solo il primo Silent Hill e il gioco Amnesia mi avevano fatto ca.care così sotto, (sarà il rimbombo delle cuffie anche) ma comunque il suo compito lo svolge bene .

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2014 14.59.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  17/03/2013 00:54:52
   8½ / 10
Ohhhh finalmente un horror come di deve!!Stavo cercando un film spaventoso decente per tutto l'anno 2012 che e' passato.
Avevo un bisogno incalcolabile di visionare un tostissimo filmazzo come solo gli orientali lo sanno fabbricare.(anche per correggere il tiro dopo aver atteso un Sinister deludente)
Sono qui ora dopo una lunga ed estenuante ricerca compiuta,a premiare un gioiello made in Japan che ha tutte le carte in regola per essere un consigliatissimo prodotto orrifico degno di visione.

Tsuruta abbozza una trama scarna,poi la amplia,la riempie di spessore con il suo stile di regia soggettiva per addentrarsi in una vera storiella di spiriti e possessioni in terreni dove Paranormal Activity non ha mai osato cimentarsi.
La tensione e' praticamente costante,si articola un ritmo serrato che tiene sulle spine per tutto il tempo lo spettatore,i personaggi sono impauriti al punto giusto,lo svolgimento e' denso di sequenze avvolte da movimenti di macchina calcolati,giochi di ombre e luci notevoli,effetti sonori magistrali e apparizioni improvvise in ambientazioni scelte con cura.

Ultima parte di film ottimamente realizzata(quella che si puo' definire"dopo i titoli di testa")
Un climax tutto da gustare,che esplode in dei minuti finali deliranti e sconcertanti.
Non si puo' scordare una delle due protagoniste coinvolte in questa ghost story,che avra' a che fare con la presenza malefica e reagira' in un modo del tutto shoccante...

POV e' tutto quello che serve per dare uno sprint ad un genere difficile da considerare colonna portante del cinema odierno.
Passato pero' in sordina,correte a rimediarvelo perche' vale la pena dargli un'occhiata se siete disperatamente in cerca di un horror coi controco.glioni.

Recensione appagata dal vostro tnx di fiducia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2013 10.44.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  17/09/2012 14:04:44
   8 / 10
Sono perfettamente in linea con quanto scritto in precedenza dagli altri utenti: "POV" è un film che sa tenerti sulle spine (che poi credo sia questo il requisito fondamentale che deve avere un horror) pur con una trama incredibilmente gracile.
La storia sembra un po' un copia e incolla di vari altri horror, compreso lo stile mockumentary (da qui il titolo Point Of View) che da "The Blair Witch Project" in poi è diventato molto ricorrente nei film horror. La trama è quindi messa lì solo per tenere in piedi il tutto, a rendere "POV" davvero interessante ci pensa una tensione sempre elevatissima (incredibilmente forte nella parte finale) e qualche sequenza in grado di causare dei balzi dalla poltrona non indifferenti. Quindi se avevate intenzione di guardarvi "Paranormal Activity" o qualche altro horror mockumentary americano fate una scelta saggia: lasciatelo da parte e dirottate la vostra attenzione su "POV", se riuscirete ad accontentarvi della trama scarna il resto non vi deluderà.

P.S. Non fermate la visione appena compaiono i primi titoli di coda, la parte migliore arriva dopo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2012 19.34.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051089 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net