philomena regia di Stephen Frears Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

philomena (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PHILOMENA

Titolo Originale: PHILOMENA

RegiaStephen Frears

InterpretiJudi Dench, Steve Coogan, Sophie Kennedy Clark, Anna Maxwell Martin, Ruth McCabe, Barbara Jefford, Kate Fletwood, Peter Hermann, Mare Winningham, Michelle Fairley, Charlie Murphy, Simone Lahbib, Charles Edwards, Neve Gachev, Amy McAllister, Paris Arrowsmi

Durata: h 1.34
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "Philomena" di Martin Sixsmith
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Stephen Frears

Trama del film Philomena

Quando è rimasta incinta, ancora adolescente nell'Irlanda del 1952, Philomena Lee è stata mandata nel convento di Roscrea per essere rieducata al pari di tutte le donne come lei considerate perdute. Al momento del parto, il bambino appena nato le viene strappato dalle braccia dalle suore per essere mandato in America e dato in adozione. Per cinquant'anni, Philomena ha cercato il figlio invano, tanto che ha quasi perso le speranze di ritrovarlo. A ridarle la forza per mettersi in viaggio e andare in America è l'incontro con Martin Sixsmith, un cinico giornalista con cui scoprirà la straordinaria storia del figlio e vivrà un'avventura sorprendente all'insegna delle forti emozioni e del divertimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (69 voti)7,53Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Migliore film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Philomena, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zeta  @  13/01/2014 16:38:34
   5½ / 10
Avevo aspettative alte da fan di Judie Dench, ma sono state largamente disattese. Ho trovato il film lento e ripetitivo in molti tratti. La tensione narrativa crolla quando a metà si scopre che fine ha fatto il figlio della protagonista, rendendo meno intenso il prosieguo della spasmodica ricerca.
Steve Coogan, inoltre, non regge il confronto con la Dench che con classe trasferisce intensità e drammaticità. In definitiva, non solo la storia non è originale, ma non mi è piaciuto neanche il modo in cui si è scelto di raccontarla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2014 18.15.04
Visualizza / Rispondi al commento
pak7  @  03/01/2014 06:42:12
   8 / 10
Pellicola davvero importante. Frears ancora non lo conosco (questa è effettivamente la sua prima pellicola che vedo), ma da oggi sono sicuramente invogliato a recuperarne altre. Il duo Dench /Coogan è straordinario e la storia davvero ben diretta e scritta bene, si lascia apprezzare fino alla fine. Film anche crudo se vogliamo, tagliente come un coltello, specialmente nel finale dove l'ntepretazione del giornalista (Coogan apèpunto) sale prepotentemente in cattedra, interrogandosi su quale sia realmente il ruolo della chiesa. Bene anche il montaggio e la fotografia. Da vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2014 14.56.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  26/12/2013 23:52:43
   9 / 10
Di solito non amo lo zucchero, preferisco i gusti salati, possibilmente piccanti. Anche molto piccanti.
Ma quando una vecchia volpe come Stephen Frears ti serve una salsa di dolce miele e pepe nerissimo così perfettamente amalgamati, non resta che accomodarsi a tavola per gustarla fino in fondo senza troppe storie.

In questo "Philomena" non c'è una sola cosa che non sia azzeccata, che non funzioni: dal soggetto alla sceneggiatura (giustissimamente premiata a Venezia) per arrivare ai dialoghi, vera mitragliata di ironia e battute ficcanti -serie e non- dal primo all'ultimo fotogramma, la splendida musica con arrangiamenti a corde di Alexandre Desplat (la sua classe non è mai acqua), la fotografia limpidissima e il montaggio praticamente perfetto nella sua assoluta linearità, fino alla regia, ma soprattutto al lavoro attoriale di una fantastica Judi Dench affiancata dal co-protagonista e co-produttore Steve Coogan (senza nulla togliere al resto del cast, veramente superlativo).

Il laicissimo Frears imbastisce un confronto dialettico tra lucidità cinica della Ragione, Fede critica e bigottismo risaltandone tutte le sfumature di grigio possibili attraverso la toccante vicenda di una anziana donna di fede che cerca disperatamente il figlio sottrattole 50 anni prima dalle famigerate suore maddalene irlandesi già oggetto di un altro bellissimo (e sconvolgente) film di Peter Mullan, "Magdalene" (anch'esso presentato e premiato a Venezia nel 2002).
L'incontro tra un giornalista blairiano progressista ex-cattolico ed ex-BBC dalla carriera stroncata e la semplice infermiera di origini irlandesi Philomena, non poteva che essere esplosivo: costretti a condividere la ricerca di questo figlio "adottato" (in realtà venduto) a una facoltosa coppia di cattolici statunitensi, entrambi si daranno lezioni di vita indelebili.

L'ulteriore tocco di classe di Frears sta proprio nella capacità di gestire con humour tutto british ogni fase del film, dalla più spassosa (memorabile la sequenza dell'aeroporto dove Philomena si accalora con Michael nella minuziosa descrizione di un romanzetto rosa in edizione Reader's Digest) alla più intensa e drammatica (il confronto finale tra un furente Michael, suor Hildegard e la stessa Philomena), per non parlare del bellissimo, agrodolce "non-happy end".

L'approccio "sanamente laico" di Frears gli permette di tratteggiare Philomena come una vera Cristiana, dotata di una Fede tanto incrollabile quanto assolutamente critica e aperta al mondo pur nella sua semplicità: sarà lei -e non l'accaloratissimo, rancoroso compagno di viaggio- ad infliggere alla responsabile del suo peggior male la più devastante delle lezioni possibili: il Perdono. Quello rielaborato in anni di sofferenza silenziosa, quello che costa, quello che non è assolutamente facile e scontato accordare, quello più lontano dalla superficiale emotività del giornalismo da tabloid.
Il giornalismo: l'altro vero bersaglio di Frears, forse persino più del bigottismo stesso. Il film gronda letteralmente di ferocissimo sarcasmo (reso bene anche nella versione italiana) contro il milieu dell'informazione e contro certo intellettualismo sufficiente, supponente e salottiero.

Raramente è stato tratteggiato così bene un personaggio tanto positivo come quello di Philomena. E questo è ciò che ti rimane dentro: le espressioni di una Judi Dench in stato di grazia dagli occhi vivissimi su una faccia ricoperta di rughe profonde come solchi. Occhi che ridono, nonostante l'età e nonostante il dolore covato con umile pazienza in più di dieci lustri. Un dolore che riscatta grazie alla forza della lucida comprensione di sé e degli altri che ha portato con sé.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2013 17.43.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net