pearl harbor regia di Michael Bay USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pearl harbor (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PEARL HARBOR

Titolo Originale: PEARL HARBOR

RegiaMichael Bay

InterpretiBen Affleck, Cuba Gooding Jr., Josh Hartnett, Kate Beckinsale, Jon Voight

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA 2001
Generestorico
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Michael Bay

Trama del film Pearl harbor

In una tranquilla domenica mattina di dicembre, mentre i bambini sono intenti nei loro giochi e le famiglie raccolte in preghiera, squadroni di aerei da guerra giapponesi sfrecciano roboanti nei cieli del paradiso hawaiano un attacco a sorpresa contro le forze armate statunitensi di base a Pearl Harbor. Pearl Harbor è la storia di un intenso amore nato sullo sfondo degli eventi del 7 dicembre 1941. Descrive le vicende di due giovani e audaci piloti e della bella e sensibile infermiera di cui sono entrambi innamorati. E' un imponente film sulla forza dell'amore e sul coraggio del singolo messi a dura prova da un drammatico momento storico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (401 voti)6,33Grafico
Miglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pearl harbor, 401 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

nwo pozz  @  17/09/2006 14:21:41
   5½ / 10
Discreto film tratto da una storia vera, ma la trama è troppo mielosa in certi punti

Rusty il Selvag  @  07/09/2006 16:57:11
   1 / 10
Polpettone all'americana surgelato !

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2008 23.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  28/07/2006 15:18:11
   2½ / 10
Irrispettoso nei confronti della storia. vergogna

Invia una mail all'autore del commento gidansheva  @  28/07/2006 15:03:36
   2 / 10
Incredibile che questo film abbia una media così alta. Uno dei più importanti avvenimenti storici del XX secolo si intreccia con la storia d'amore più insulsa, stupida, superficiale e ripugnante che abbia mai visto. Solo un pessimo attore come Ben Affleck poteva recitare in uno scempio del genere. Mi dispiace per gli altri due co-protagonisti, soprattutto per Kate Beckinsale, perchè hanno interpretato parti ben migliori. Volevo dargli il minimo, ma poi ho aggiunto un voto solo esclusivamente per gli ottimi effetti speciali, l'unico aspetto positivo del film. Vergognoso.

Cheeky Boy  @  20/07/2006 23:45:58
   3½ / 10
Non ci siamo assolutamente.Eppure la regia nei suoi precedenti era più apprezabile,adesso si è ridotta in una mediocrità disastrata...giustifico il film per l'azione scelta e gli effetti guerriglieri ben visualizzati...poi il resoconto storico poteva essere interessante ma quì è ridotta allo stremo...la love story massacrante in trigono verso un menage a trois alquanto impossibile...mah...

BANANA JOE  @  08/07/2006 19:21:23
   5 / 10
CGHE DELUSIONE.
POTEVA ESSERE UN GRAN FILM. UNA BUONA FOTOGRAFIA.
BUONI EFFETTI SPECIALI.
MA PERCHè FAR RUOTARE TUTTO INTORNO AD UNA STORIA D'AMORE?
DIVENTA FORZATA.
SI FA PASSARE IN SECONDO PIANO UN EVENTO STORICO DI PORTATA MONDIALE
PER DARE SPAZIO AD UNA STORIELLA SENTIMENTALE.
CONSIGLIATO AGLI AMANTI DEI FILM ROMANTICI.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/06/2007 16.17.13
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  02/07/2006 21:01:12
   4 / 10
Polpettone amoroso con il solito triangolo lui, lei e quell' altro con l' amore per il primo e il sesso per il secondo. A mè stò genere di trama stà proprio sulle balle. Per vedere la scena dell' attacco ci vuole un secolo, ma almeno non delude e non fa scadere il film.

amoreblu  @  30/06/2006 09:16:10
   2½ / 10
pessimo, evitatelo. è il classico blockbusterone confezionato da quel ciarlatano di Michael Bay, che dopo averci propinato Armageddon ci rifila sta sozzeria immonda con 40 minuti di attacco e la melensa storia d'amore sullo sfondo. Top Gun a confronto è cinema d'alta scuola.

karaberto  @  05/05/2006 17:18:11
   2 / 10
Uno dei film più brutti che abbia mai visto!
A chi interessa la storia di Pearl Harbor si guardi il grandioso "Tora Tora Tora" con l'inossidabile Toshiro Mifune.

MsoTe84  @  03/04/2006 20:36:52
   1 / 10
mamma mia che schifo, ragazzi! che schifo, davvero! sono indignato, non riesco a capacitarmi! Scusate se vi risulterò antipatico ma è davvero deprimente per me sapere che questa robaccia di ***** viene considerata cinema e che soprattutto c'è a chi piace! che vergogna! Il vuoto assoluto messo su pellicola! Io non so se le intenzioni del regista erano quelle di girare un film o di prenderci per il **** tutti, non lo so davvero! beh' se è la seconda ci è riuscito benissimo. Mezz'ora... Mezz'ora solamente di esplosioni, grida e attacchi vari, sembrava di vedere uno di quei filmati che fanno vedere ai telegiornali, mezz'ora, ragazzi! Mezz'ora... Per non parlare poi della regia veramente inesistente! uno stile... Non esiste uno stile con il quale il regista abbia girato sto (chiamiamolo) film, per non parlare poi degli attori... Mi dispiace molto davvero... Ma non riesco neanche a credere minimamente che si possa presentare una roba del genere al cinema, e che alla fine abbia addirittura i suoi fan. Ma ragazzi, i cinema è tutt'altra cosa! Voi che leggerete questo commento, non fatevi prendere per il ****, vi prego! Evitate questa roba schifosa come la peste

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2006 23.23.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  13/01/2006 12:15:53
   1 / 10
retorica su pellicola.
visto praticamente per errore.....e si sa gli sbagli si pagano...
agghiacciante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2008 18.51.20
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  12/01/2006 19:05:51
   1 / 10
Se proprio vogliamo paragonarlo a Titanic,il film guerriero andato in onda ieri sera non è davvero niente.La storia d'amore è di un surrealismo,oltre che retorica e insipida da far paura.Le scene sono le più convincenti in tutto il film,ma se guardiamo la sceneggiatura e soprattutto se la sentiamo,non ci resta che metterci le mani nei capelli.
Una mielosità assurda(Armaggedon),dialoghi tra capi di stato in guerra e soldati nipponici che sono davvero fuori luogo e non danno neanche la minima idea di essere visti come nella realtà.Poi se contiamo il lato politico,il film sembra fatto dalla segretaria di Bush e dalla cameriera di Tony Blair.Questa america buonista,vittima del Giappone è davvero ironico.I morti americani ci sono stati,ma chi è che ha davvero spezzato un interà umanità che ancora oggi si portano dentro dopo lo scoppio della bomba atomica ad Hiroshima?Mah...Made in Usa

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2006 21.06.04
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  12/01/2006 18:58:16
   1 / 10
polpettone americano girato senza una briciola di genialità e talento, e recitato in maniera pessima (come suo solito fare) dall'uomo da una sola espressione Ben Affleck, qui attorniato da una lunga truppa di visi carini e insignificanti.

frine2  @  12/01/2006 02:15:19
   2 / 10
Parte prima: Titanic, begli effetti speciali, ma comunque meno convincenti rispetto al film di Cameron. La bella infermiera fa un po' Rossella O'Hara, ma il confronto tra Vivien Leigh e la Beckinsale è sconfortante (per quest'ultima).
Sul ménage à trois meglio stendere un pio velo di silenzio: anche perché tutto si risolve nel più banale dei modi.
Parte seconda: Top Gun, ma che bello, tutti uomini volanti, tutti eroi. Naturalmente crepa proprio quello giusto (o sbagliato, a seconda dei punti di vista: io tenevo per lui).
C'è anche un po' di "Salvate il soldato Ryan", ma sfortunatamente senza uno straccio di rilettura originale.
Fra gli attori brilla per imperizia Alec Baldwin (da salvare invece Cuba Gooding).
La colonna sonora di Zimmer non sono riuscita a sentirla...c'era troppo chiasso.
Non do 1 solo per la scena del rossetto, usato dall'infermiera per catalogare i feriti...unico colpo d'ala di un film che nel complesso è da dimenticare.

Sanachan  @  12/01/2006 00:10:38
   3½ / 10
Se è questo è un film di guerra io sono Bambola Ramona.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2007 16.19.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  22/12/2005 15:01:50
   3 / 10
stucchevole e ipocrita

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2006 01.41.32
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  22/12/2005 14:56:34
   5 / 10
troppo sentimentale...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/12/2005 01:43:00
   4½ / 10
Questo film è la dimostrazione di come Titanic non sia solo effetti speciali e grandiosità delle scene!! Gli ingredienti infatti non sono poi cosi diversi: prendiamo spunto da un fatto storico, ci mettiamo una storia d'amore destinata a finire tragicamente, effetti speciali grandiosi, fotografia azzeccatissima, costumi, marketing e pubblicità...ma secondo me tutto questo non ha permesso a Pearl Harbor di decollare...neanche un pò!! Gli attori sembra che stiano sempre davanti all'obiettivo di un fotografo di moda, e tutto quanto è troppo, troppo artificiale e perfetto!!!! La scena dell'attacco è visivamente spettacolare, ma l'attacco ai giapponesi dipinti come dei mostriciattoli è di cattivo gusto...palesemente americano!!!!!! Va be, a me non è piaciuto!!!! Tutti molto belli comunque!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2006 14.46.36
Visualizza / Rispondi al commento
Ecio  @  18/11/2005 21:38:21
   3 / 10
Beh sembra che i film di Michael Bay seguano tutti la stessa trama: l'america vince sempre in guerra nello spazio in prigione....
Semplicemente patetico

Finaldestinatio  @  18/11/2005 21:16:00
   1 / 10
QUESITO: prendte il film del 2001 di Michael Bay e toglietegli le ultime quattro lettere. Otterrete l'aggettivo che più si addice al regista di Bad Boys

Scrivete la soluzione come post (risposta) al mio commento

Premio: due biglietti gratis per una riproiezione al cinema di Roma dei film ARMAGEDDON E THE ISLAND

Non perdere questa opportunità

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2007 16.03.30
Visualizza / Rispondi al commento
jack2057  @  11/11/2005 22:13:04
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  10/11/2005 19:57:38
   3 / 10
Diciamo che il termine americanata riprende tutto quello che c'è in questo film. Niente da dire della parte dell'attacco ma il film non si basa solo su quello. Ho visto molto di meglio per quanto riguarda un film storico di questo tipo.... Dio, bisogna essere piuttosto ********* nell'alzare la media, tanto sanno tutto loro, i commenti degli altri (e i comprensivi voti), non valgono niente per quella massa degenerata degli "alzatori di medie"... Come dice il mio voto: "pessimo film, on raccomandato"..
Non voglio accennare la storia d'amore sennò sarei tentato di mettergli 2 al posto di 3

ruggeroerre  @  10/11/2005 19:51:11
   1 / 10
BASTA CON QUESTE EMERITE IDIOZIE MADE IN USA DOVE LA MANCANZA DI FANTASIA E DI INVENTIVA E' CONTRACCAMBIATA DA UNA MASSICCIA DOSE DI EFFETTI SPECIALI. QUESTO FILM FA SEMPLICEMENTE PENA

sparaseghe  @  08/11/2005 19:59:12
   1 / 10
Ha ragione l'utente che ha scritto qui sotto di me: la media che ha questo film è ridicolo, ed anche il film lo è. Solo tanto caos ed effetti speciali con la classica storiellina d'amore che lo rende ancora più irritante, d'altronde il regista ci ha abituati benissimo a performance di questo tipo (assurde)
Da evitare

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2005 13.05.22
Visualizza / Rispondi al commento
caste381  @  01/11/2005 12:19:37
   5 / 10
Tecnicamente ben fatto, ma non basta. I soldi possono comprare buoni attori, buone attrezzature, abili grafici e geniali compositori come Hans Zimmer, ma non possono comprare il diritto di rientrare nella categoria di film storico.
Tralasciando la melensa storia d'amore che ha l'unico scopo di far prendere tempo al film, i fatti narrati non sono storicamente accurati. Sono piuttosto intrisi della più patetica ipocrisia, tipico del cinico stile americano.

Dziga  @  17/10/2005 17:33:54
   2 / 10
Forse ho un po' esagerato col voto(troppo alto)...americanata in cui non c'è nulla di nuovo.lo sconsiglio vivamente

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2005 17.39.39
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  12/10/2005 19:31:05
   5 / 10
A me non è piaciuto, a parte la colonna sonora bella non ci trovo niente di speciale. L'ho trovato banale e a tratti noioso.

robbo  @  03/10/2005 22:56:55
   5 / 10
ronf....zzzzzz...ronf...zzzz....
BAAANGGG! SKRAKABOOOOM!!!!!!
Ehi che diavolo succede??
Niente sono solo i giapu
Hanno smesso di sbaciucchiarsi quei due?

Ah...ronf...zzzzz....ronf....zzzzzz...

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2006 01.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  23/09/2005 08:53:49
   1 / 10
... momenti vomito: un film della stessa qualita' di una soap opera.
E poi visto che gli americani inventano gli oscar e poi se li tengono stretti, non potendolo potenzialmente dargli nessun premio ( visto che il film e' un cesso , gli attori sono di plastica etc etc etc ) si inventano un oscar per gli effetti sonori....ma andate a ca.gare.
Brutto brutto brutto.....

18 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2005 15.53.30
Visualizza / Rispondi al commento
aglioween  @  16/09/2005 21:31:08
   5 / 10
Così così, nulla di che.

dr.mabuse  @  04/09/2005 21:43:29
   5 / 10
si a livello di effetti è bello ma non regge minimamente il confronto con quel capolavoro che è TORA! TORA! TORA! più realistico più entusiasmante più spettacolare. vedetelo.

tom sawyer  @  07/08/2005 03:56:28
   4 / 10
8 per il sogno....1 per la realtà

tupolevv  @  12/04/2005 12:41:46
   2 / 10
il voto è la media tra 10 alla scena dell'attacco veramente ben fatta e 1 alla trama con una storia d'amore che.....lasciamo perdere.........1 agli attori perchè ben affleck è una vergogna e gli altri peggio di lui..son più espressivi i giapponesi......1 alle musiche di uno squallore unico......1 al regista che dopo armageddon ci regala un'altra perla..uno alla fotografia..uno alla falsa retorica americana inguardabile.......1 al presidente roosvelt che pur esendo paralitico si alza in piedi.....1 al meraviglioso finale strappalacrime.......1 anche al doppiaggio che completa l'opera insomma devo continuare.che meraviglia di film

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2005 21.23.46
Visualizza / Rispondi al commento
redblack  @  13/02/2005 14:20:17
   5 / 10
Ma il voto va' dato al film o agli attori? mah... grandissima americanata!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2005 23.26.56
Visualizza / Rispondi al commento
vale018  @  15/01/2005 01:22:57
   4 / 10
mi chiedo:se non ci fosse stato Ben Affleck CHI CAVOLO L'AVREBBE VISTO IL FILM?????????ma dai....

wallabe  @  25/08/2004 00:03:46
   1 / 10
i crudelissimi giapponesi attaccano a tradimento i coraggiosi americani che fanno il bagno e vanno in surf. gli statunitensi, tuttavia, hanno la forza di reagire e dominare il conflitto: il tutto quasto è coreografia ideale x una struggente storia d'amore.
ma x favore!!!! a parte che la storia non è andata esattamente così (e ci sono sempre più documenti a provarlo), qst farcitura di amore, patriottismo, coraggio e senso del dovere mi ha fatto ridere (x non dire di peggio)!!!
certo Affleck e Hartnett sono belli, ma non basta x reggere un film anche se di qualità modesta come qst: tipico prodotto del cinema americano x le masse!!!
devo ammettere xò che le scene di volo erano carine: ma x 10 min di battaglia vale la pena di subirsi 2h 40 di film???

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  18/05/2004 00:17:38
   5 / 10
Quando l'ho visto al cinema avrei dovuto pagare la metà ed entrare nella sala solamente alla proiezione del secondo tempo.
Ben fatte le scene di guerra, ma è più un film romantico che storico.
(Almeno fosse morto Ben Affleck)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/04/2004 01:28:32
   5 / 10
Filmone bietolone come il suo protagonista.

marco86  @  04/01/2004 21:13:31
   1 / 10
Questo film è un insulto all'intelligenza umana,ai giapponesi e al cinema bellico.I dialoghi sono patetici,la storia prevedibile e patinata.Disgustoso!

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2004 22.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
hyothehunter  @  16/12/2003 22:10:36
   5 / 10
rispetto a titanic (per restare el genere) è proprio dieci spanne sopra

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2004 19.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
checco  @  05/12/2003 01:27:23
   3 / 10
polpettone americano.
retorico e qualunquista.
abbasso la guerra!

cnf2  @  30/11/2003 19:20:13
   2 / 10
vergognoso film guerrafondaio,vuoto e pieno di controsensi(in una battuta un soldato si lamenta che non può sparare e due secondi dopo dice che spera di non sparare mai).una raccolta di clichè:,l'amore di patria,la bellezza del morire per il proprio paese(?!?!?)...è solo un gran polpettone che può far lacrimare qualche ragazzina,ma non strappare un mezzo applauso

byuzna  @  26/11/2003 19:56:06
   4 / 10
Ho dato 4 solo grazie ai belli effetti speciali...il resto è il nulla.


Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  18/11/2003 17:38:50
   2 / 10
Film confezionato a tavolino per piacere al maggior numero di persone possibile, compresa la campagna di lancio con canzoncina alla Titanic. Il risultato è un insulto al genere cinematografico bellico, ci si dovrebbe vergognare a realizzare simili baracconate spacciandole per film storici.

BastardoDentro  @  28/09/2003 13:23:18
   4 / 10
americanata pazzesca, priva di emozione vera. bel cofanetto.

Il Messere  @  25/09/2003 21:11:39
   1 / 10
Film sincero. Nel suo squallore.

boom  @  14/09/2003 16:50:12
   1 / 10
la classica americanata

Invia una mail all'autore del commento MARCO!!!  @  22/07/2003 12:47:00
   3 / 10
Io nn ho nulla contro l'America. Pero' sto film potevano evitarlo. C'è una retorica che imperversa in questo stupido sceneggiato. Basti vedere ke qnd i Giappo attaccano Pearl Harbor, c'è una musica tristissima, mentre quando gli Americani attaccano il Giappone c'è una musica vittoriosa...ma x favore...America sta volta hai proprio fallito...Peccato per la realizzazione che non era x niente male!

andrè  @  17/06/2003 08:14:57
   3 / 10
mamma mia,che polpettone a stelle e strisce! sembra una sfilata di moda,ma piu' noioso!!!

Invia una mail all'autore del commento stofilmèbruttissimo  @  05/06/2003 01:51:40
   1 / 10
Mafatemiilpiacere: americanata e basta: fa ******!

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2004 00.08.14
Visualizza / Rispondi al commento
ELY81  @  24/05/2003 23:55:25
   4 / 10
...CONCORDO IN PIENO IL GIUDIZIO DI SIMONE

andrea  @  15/05/2003 18:17:15
   1 / 10
Scontato come chi è scontato!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2003 11.16.52
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea  @  05/05/2003 14:05:53
   4 / 10
Un polpettone con ottimi effetti speciali...peccato che gli "attori" debbano anche parlare...

Carlo di Genova  @  26/04/2003 21:53:15
   4 / 10
Invia una mail all'autore del commento gollum  @  27/03/2003 17:16:10
   1 / 10
è troppo brutto

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2003 11.17.22
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  24/03/2003 09:57:31
   3 / 10
Per quanto sia un film spettacolare e abbia delle scene belle da vedere per le azioni e gli effetti speciali che contengono, questo non é sufficiente a salvare un film dalle enormi carenze di sceneggiatura. Gli attori sono i soliti prestanti ragazzotti che ci mettono la faccia, ma non offrono certo una interpretazione molto "vera"... sembrano lo spot del servizio militare (compreso Cuba Gooding Jr che solitamente non mi dispiace). Nel film, pur fedele per quanto riguarda mezzi e date e fatterelli, manca completamente la veridicità storica di cause e reazioni. Roosvelt é imbarazzante per loquacità propagandistica (non dice una sola cosa degna di un politico, ma sembra un unico inno all'amor patrio! E il make up é schifosetto), Che gli aviatori siano dei montati bellicosi e sparapalle, questo si sapeva, ma che al momento del fuoco siano anche semiinvincibili...beh, sappiamo che in realtà sono i primi nemici di se stessi!! E' questa aria di trionfalismo, di orgoglio ferito, di attacco a sorpresa e delitto verso l'umanità che é totalmente sbagliato! I fatti andrebbero analizzati con un po' più di rigore, perché in guerra non esistono solo i buoni e i cattivi!

Black goblin  @  18/02/2003 14:43:44
   1 / 10
Voto 1 per la scelta di Ben Affleck nel cast!! Lo hanno messo solo per attirare le ragazzine che lo considerano belloccio!! In realtà é un attore veramente scarso, la cui espressività assomiglia a quella di una triglia (lo guardi nella locandina e lo hai già visto recitare!). Se proprio si voleva ricorrere al merchandising più losco, allora chiama un attore "carino" e migliore, come un Brad pitt, un Johnny Depp o un Val Kilmer!
Tra l'altro Ben ha un fisico da mozzarella!! Nei 3 giorni di allenamento in una caserma dei marines (che non ho capito a cosa gli serviva) era sempre l'ultimo in tutti gli esercizi, persino dietro al balbuziente! Ho detto tutto

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2003 11.20.05
Visualizza / Rispondi al commento
Lucas  @  18/02/2003 14:35:22
   4 / 10
Se si escludono gli effetti speciali e le battaglie aeree (belli da vedere, basta non far troppo caso al realismo di certe evoluzioni) il resto é una americanata veramente banale! Sembra un incrocio tra Titanic, Vivere, Beautiful e L'aereo più pazzo del mondo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2003 19.16.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento minghella  @  09/02/2003 12:09:30
   1 / 10
maaaaaaaaaaaaaaa

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2003 11.21.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gabriele  @  03/02/2003 01:21:24
   4 / 10
Storia scontata e priva di originalità,lei poi è una delle peggiori attrici che abbia mai visto.Dopotutto,cosa diavolo c'entra la Disney con un film di guerra?si salvano solo gli effetti speciali per questo film che non è altro che una bassa operazione commerciale...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2003 17.42.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  26/01/2003 18:35:07
   1 / 10
Trovo incomprensibili tutti questi voti alti, quindi gli do un 1 che sarebbe stato un 4. Un film stucchevole costruito a tavolino dall inizio alla fine sulla falsariga di Titanic (compreso il lancio con canzonetta d amore e belle scene di guerra). Peccato che Titanic era un capolavoro, questo

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 10:13:04
   2 / 10
Una delle poche volte che un commento di Conte mi delude.
Pearl harbor e' un prodotto 'pecoreccio di nessun spessore,con recitazione mediocre, dialoghi ed intrecci inverosimili ,ipernazionalismoamericano che si protrae alla noia e smaccatamente ed ingiustamente di parte, unico pregio ricorda un avvenimento storico che per molti ignorantoni era ormai dimenticato nei libri di storia delle elementari.
Spettacolare. 2.

Barnaba  @  20/10/2002 18:44:15
   1 / 10
Triste... Vuoto... e indelicato il tipico film che fa impazzire le ragazzine insulse e prive di intelletto.

gina  @  25/08/2002 15:37:48
   1 / 10
molto sempliciotto e frivolo, non rappresenta la crudeltà e la morte nell'attentato di p.h.

Invia una mail all'autore del commento Enrico  @  03/07/2002 12:02:51
   5 / 10
Si salva per gli effetti speciali. Per il resto un film molto leggero ed insulso.

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  11/02/2002 22:33:41
   1 / 10
i film che rovinano il cinema.probabilmente il peggior film di guerra della storia. ma come fate a dargli8?

Invia una mail all'autore del commento Ieba "Day of Infamy"  @  18/10/2001 16:45:27
   5 / 10
Uniche scene meritevoli: quelle dell'attacco vero e proprio. La storia d'amore: banale e noiosissima! Si salva solo per le scene di guerra e per il lato storico.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051388 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net