paradiso: fede regia di Ulrich Seidl Austria, Francia, Germania 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paradiso: fede (2012Film Novità

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARADISO: FEDE

Titolo Originale: PARADIES: GLAUBE

RegiaUlrich Seidl

InterpretiMaria Hofstätter, Nabil Saleh, Natalija Baranova, René Rupnik, Dieter Masur, Trude Masur

Durata: h 1.53
NazionalitàAustria, Francia, Germania 2012
Generedrammatico
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Ulrich Seidl

Trama del film Paradiso: fede

Anna Maria è una cattolica convinta. Devota di Gesù Cristo e del suo esempio, mentre la sorella Teresa è partita per il Kenya, dedica le sue vacanze a un singolare pellegrinaggio. Nella speranza che tutta l'Austria possa essere ricondotta verso sentieri più virtuosi, Anna Maria tutti i giorni va di casa in casa con una delle sue statuette da 40 centimetri raffiguranti la Vergine Maria in modo che tutti possano adorarla. Dopo anni di assenza, però, fa ritorno a casa suo marito, un egiziano musulmano, costretto su una sedia a rotelle. Da quel momento, i canti e le preghiere si alternano a una dura lotta quotidiana. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (5 voti)6,60Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paradiso: fede, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/01/2014 22:05:11
   7 / 10
La protagonista di questo secondo capitolo della trilogia di Seidl presenta tratti comuni con la Teresa di Paradise: Love. Sono due persone sole e sprofondate nella propria solitudine. Chi cerca amore e trova solo sesso a pagamento, squallore contrastante nella sua lussureggiante natura e chi professa una fede ma trasmette solo un fanatismo ottuso e autolesionista. Un vivere la propria religiosità in maniera aberrante e distorta, derivata sicuramente dal complicato rapporto con il marito, il quale dopo il suo ritorno viene messa in atto una dinamica interessante: la protagonista si trova vittima dell'invadenza nella propria sfera privata di quest'ultimo come in una sorta di contrappasso per la sua invadenza nella sfera privata altrui durante la sua attività di proselitismo porta a porta.
Si respira un'enorme senso di decadenza nel film di Seidl: nei rapporti sociali, nella decadenza stessa dei corpi sottoposti a flagellazioni, nei sabba orgiastici all'aperto, nella sfera sessuale. Lo stile asettico di Seidl è efficace, ma non manca un certo compiacimento in qualche sequenza (la battaglia estenuante con l'alcolista russa) ed anche involontariamente comica (la benedizione con acqua santa spray sul marito).

Ciaby  @  26/06/2013 19:07:23
   8 / 10
Inquietante e agghiacciante sì, ma mai gratuito come si dice: il film non è altro che una storia d'amore (inusuale, ovvio) che finisce in odio. Protagonista femminile eccellente. Sicuramente più coinvolgente di "Paradise: Love", ma forse lascia un po' di meno a visione ultimata. Comunque da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  16/09/2012 22:15:40
   7½ / 10
Una donna caratterizzata da un profondo misticismo cattolico , approfitta delle sue ferie per convertire quante più persone possibile , attraverso un' intensa testimonianza porta a porta. Nel suo (tentato) indottrinamento della società austriaca incontra famiglie resistenti e individui corrotti dalla droga . Ma Anna Maria, quale nome più adatto, non si dà per vinta e anche dopo la comparsa nella scena del suo ex marito musulmano che rivendica attenzioni e sesso, fa di tutto per resistere alle tentazioni, apparentemente impassibile.
Il senso religioso di Anna Maria è incentrato soprattutto sulla febbrile ossessione del peccato e il suo personaggio ci porta a valutare il senso e le ragioni di un laicismo contrapposto. Il secolarismo della società, contrapposto alla religiosità, e l'islamismo contrapposto al cattolicesimo non ci fanno perdere di vista il dramma di Anna Maria che fino alla fine ci sorprenderà con il suo atteggiamento estremo.
Film molto interessante, volutamente provocatorio e a tratti anche blasfemo ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festiva di Venezia 2012.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051201 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net