pa-ra-da regia di Marco Pontecorvo Italia, Francia, Romania 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pa-ra-da (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PA-RA-DA

Titolo Originale: PARADA

RegiaMarco Pontecorvo

InterpretiJalil Lespert, Daniele Formica

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia, Francia, Romania 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Marco Pontecorvo

Trama del film Pa-ra-da

Il film racconta la storia vera di Miloud, clown di strada franco-algerino, arrivato nella capitale della Romania nel '92 - tre anni dopo la fine della dittatura di Ceausescu. Entra in contatto con i "boskettari" - i bambini fuggiti dagli orfanotrofi o dalla povertà di famiglie indifferenti o disperate che vivono ammassati nella rete dei canali dove passano i tubi del riscaldamento, su cartoni e putridi materassi - e decide di restare e fare qualcosa per quei randagi dei tombini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (16 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pa-ra-da, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

KitaVerde  @  20/02/2016 14:25:40
   7 / 10
Un film modesto di Pontecorvo, buona fotografia e ottimi interpreti.

sweetyy  @  04/11/2015 22:01:49
   7½ / 10
Interessante film che rispecchia la triste realtà dei boskettari di bucarest

Orikum  @  01/02/2013 16:07:20
   6½ / 10
Film sufficiente di Pontecorvo ,con delle belle scene, e una banda di ragazzini tutti bravi e ammirevoli.

Regista Ricky  @  19/04/2012 22:52:05
   8 / 10
è un film che tocca il cuore
una piccola perla
bellissimo e consigliato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/09/2011 13:42:41
   7 / 10
Il senso della missione del clown Miloud è semplice: restituire l'infanzia a dei bambini. Pontecorvo jr ha sfornato una buona opera d'esordio con un ottima prima parte di stampo più documentaristico, che descrive il degrado di un'infanzia negata e del ruolo dei cattivi maestri. Più convenzionale la seconda parte senza però essere retorico o stucchevole. Un film semplice e lineare.

Tigrero91  @  02/01/2011 20:51:50
   6 / 10
Bello, certe scene sono molto tristi, altre significative, si lascia guardare facilmente, bravi gli attori, ma non un filmone.

everyray  @  12/03/2009 14:28:42
   8½ / 10
Un film di grande impatto visivo ed emotivo,molto "umano" e molto efficace,ma è una delle realtà su cui non si può fare a meno di riflettere!
Una storia vera che ti scalda il cuore e dà speranza,raccontata senza mezzi termini con una regia fresca ed essenziale,lo consiglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  26/02/2009 23:50:52
   7 / 10
Ottimo film di Marco Pontecorvo in stile doumentaristico, mai banale o melenso, semplicemente vero e in tempi come questi non è cosa da sottovalutare. Purtroppo come al solito una pessima distribuzione ne ha limitato molto la diffusione che al contrario meritava; si spera in un prossimo recupero nell'home video.

podfa  @  21/02/2009 16:25:46
   7½ / 10
Bello!
Girato bene, ottime le interpretazioni. Non cade mai sul patetico e questo è già un ottima nota positiva! Il film si lascia vedere, scorrendo via nonostante il tema trattato. Girato in maniera quasi documentaristica, riesce a coinvolgere trasmettendo emozioni. Da recuperare e visionare. Consigliato.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  21/01/2009 21:05:17
   8 / 10
Come sempre amo le storie vere, belle o brutte che siano.
Un bellissimo film (bellissimo per dire che è stato reso molto bene) sulla prostituzione infantile e di come vengono sfruttati i bambini senza genitori o abbandonati da essi stessi.
Questi bambini vengono definiti da molti esseri sporchi, cafoni, violenti e senza un minimo di moralità. Alla fine a salvarli dalla distruzione è un clown (da non crederci).
La droga, la fame e l' alcool sono gli unici pensieri di questi "boskettari".
Assolutamente da vedere. Vediamo di riflettere visto che viviamo in un mondo di egoismo. é inutile guardare e dire < Poverini>. Chissà perchè ci viene difficile fare quello che ha fatto Miloud.

uomosuono  @  17/01/2009 21:26:05
   7½ / 10
considerato il fatto che il flm è tratto da una storia vera, devo ammettere che è veramente ben fatto

Piergirgio  @  15/10/2008 14:45:22
   8½ / 10
Davvero un bellissimo film.Non scade mai nel melenso o nello scontato,gli attori sono davvero bravi...

thegame90  @  26/09/2008 19:20:05
   7½ / 10
film interessante e crudo che fa aprire gli occhi e pensare ad una triste realtà che forse non tutti conoscono. risulta un po' pesante (com'è giusto che sia) però degno di nota. consigliato assai.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/09/2008 21:24:14
   7 / 10
Intendiamoci, un film che consiglio assolutamente. Ma se le ragioni del cuore prevalessero su quelle della ragione "Pa-ra-da" meriterebbe un 10 secco!
Invero il film di Pontecorvo dopo una prima parte di lucida bellezza, si adagia verso la fine in un'autoindulgenza emotiva che era riuscito miracolosamente a evitare: il risultato finale è buono ma non sorprendente, perchè priva la storia della sua cruda spontaneità, costringendo lo spettatore a vivere il doloroso trionfo di un circo felliniano (ma l'occhio al kaurismaki di Vita da boheme, a tratti) e delle sue facili, a volte immense, speranze riposte.
E questo Patch Adams dei bassifondi di Bucarest è un volto da ricordare, umanamente persuasivo (fin troppo a volte), contagioso e "vero", mentre il finale diventa un monìto moralizzatore, ad uso di fini propagandistici (in buona fede, sicuramente) per il testimone (spettatore) passivo.
Ma, ripeto, al di là del suo facile fatalismo, al confine sofferto tra dolore vero e strumento emotivo un pò furbo e ammiccante, lascia attorno a sè una dimensione realistica che non può lasciare indifferenti

Crimson  @  23/09/2008 19:31:14
   7 / 10
Ho trovato molto gradevole la visione di questo film basato sulla storia vera del clown Miloud Oukili. Ogni film incentrato sulla descrizione di un lavoro di relazione è ben accetto, specie quando affronta il tema con lucida onestà, senza fronzoli derivativi dalla voglia di strafare o scadere nella retorica. Il film è per certi versi leggero e molto vero, per altri colpisce duro, forse non abbastanza (la sequenza del dramma di uno dei ragazzi) ed è questo l'unico difetto che posso trovare. Molto convincenti tutti gli interpreti. Marco Pontecorvo, figlio d'arte, alla sua prima regia, ci regala un film educativo e interessante.

brunina.p  @  30/08/2008 13:59:24
   8 / 10
il film regala intense emozioni, lentamente ti entra dentro e ti colpisce alla pancia......ti luccicano gli occhi e ti senti avvolto da sensazioni contrastanti, che comunicano con te. Ti senti un osservatore partecipe che ha il privilegio e la tristezza di guardare un mondo distante,che sembra non appartenerci a cui non abbiamo fino a quel momento dedicato pensieri. Questo mondo invece esiste e tira fuori la sua forza che gli permettere di emergere e di conquistare quella dignità e quel rispetto che dovrebbero universalmente unirci. Alla fine il film regala proprio questo, ti senti parte di quel mondo.......scosso e commosso, senti che tutti, anche te, possono farcela........

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net