oro rosso regia di Jafar Panahi Iran 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oro rosso (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORO ROSSO

Titolo Originale: TALAYE SORKH

RegiaJafar Panahi

InterpretiHossain Emadeddin, Kamyar Sheisi, Azita Rayeji

Durata: h 1.35
NazionalitàIran 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Jafar Panahi

Trama del film Oro rosso

Nella Teheran di oggi, le vicende di due amici che sbarcano il lunario come possono. Uno è fidanzato con la sorella dell'altro, che ha promesso di sposare. La tradizione però, impone che la futura sposa indossi un oggetto d'oro in occasione della cerimonia. L'unica soluzione possibile per i due amici è quella di organizzare un furto ai danni di una gioielleria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (5 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oro rosso, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

7219415  @  09/11/2016 11:19:23
   7½ / 10
Ottimo ritratto sulle differenze sociali in un paese come l'Iran.
Il protagonista mi spezza

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/10/2013 00:04:14
   7½ / 10
Disagio personale e sguardo verso l'Iran contemporaneo, Hussain in questo suo peregrinare tra le strade di Teheran consegnando pizze a domicilio svolge un ruolo non dissimile al Travis Bickle di Taxi Driver, fra l'altro entrambi reduci di guerra. Un punto di osservazione che descrive un Iran lacerato da differenze sociali enormi che si guardano con odio e reciproco disprezzo e che rappresentano la molla del destino personale di Hussain.
Un regime che non fa nulla per colmare tali differenze ed invece al contrario è scrupoloso nel far osservare fino ai limiti del grottesco regole assurde come il fermare per accertamenti coloro che hanno partecipato ad una festa di ballo in un appartamento privato. Tra lusso sfrenato e miseria profonda Panahi getta uno sguardo lucido su una nazione tormentata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/07/2011 12:30:51
   7 / 10
Un bel film, interessante che ritrae in maniera efficace le difficoltà di vivere le differenze sociali in una città come Teheran.
Il film mostra una divisione netta tra classi e quindi un forte senso di oppressione e incomunicabilità.
Ben caraterizzati i personaggi.

tati83  @  17/10/2010 19:18:28
   7½ / 10
bell film! assolutamente da vedere

Crimson  @  10/05/2010 23:28:16
   8 / 10
Sceneggiato da Abbas Kiarostami, questo è il film di Panahi che preferisco. Attraverso toni grotteschi riesce a cogliere sfumature di grande valenza nella moderna Teheran. Nel film spesso si allude ad una città Alta e una Bassa (non solo per ragioni geografiche - la parte a Nord della città oltre ad essere davvero ad un'altitudine maggiore rispetto al resto è anche la più ricca), e questo è lo scenario su cui il film si snoda, anche metaforicamente. Lotta di classe? Non solo.
Il prologo anticipa l'epilogo, e funge da scossa che ci sprona immediatamente a conoscere il motivo per cui i due protagonisti sono giunti a quel capolinea. E' un film che più che una lotta di classe fotografa in generale un'esasperazione, un'oppressione che emerge in dettagli assurdi per noi occidentali, ma che sono all'ordine del giorno per un cittadino di Teheran che vive in un regime, in un'oligarchia vera e propria. La lunga sequenza della festa è forse la migliore (lo stesso tipo di festa proibita che è fatale ai protagonisti dell'ultimo film di Ghobadi), ma anche la visita in gioielleria è emblematica, perchè esprime il rigetto della upper class a "sporcarsi" con la classe inferiore. In quella sequenza è anche espresso il livello di considerazione per la donna meno abbiente, che era il nodo cruciale de 'il cerchio', e gli assurdi sensi di colpa che è costretta a provare senza poter avere dinanzi un confronto di realtà che la spinga a realizzare che non c'è nulla di cui vergognarsi, che merita rispetto, che ha dei diritti come tutti.
Lunga e arzigogolata anche la penultima visita, al "figlio di papà", che racconta episodi futili e si lamenta della propria ricchezza. La mancanza di basi su cui dialogare avviene esclusivamente per condizione sociale, non per questioni culturali, e questo è il maggior segnale della povertà di un paese in cui il divario tra le classi è ancora molto, molto profondo, e crea repulsione e insoddisfazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net