ora o mai piu' regia di Lucio Pellegrini Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ora o mai piu' (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORA O MAI PIU'

Titolo Originale: ORA O MAI PIU'

RegiaLucio Pellegrini

InterpretiJacopo Bonvicini, Violante Placido, edoardo Gabbriellini, Elio Germano

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Lucio Pellegrini

Trama del film Ora o mai piu'

David è uno studente della Normale di Pisa. Frequenta l'ultimo anno di Fisica, ha un curriculum ineccepibile e una media vertiginosa. Il giorno dell'ultimo esame, mentre sta raggiungendo l'aula, incrocia nei corridoi dell'università Viola, una ragazza che gli lascia un volantino e si allontana. Senza pensarci la segue e si ritrova nel bel mezzo di un'assemblea del collettivo studentesco. Da quel momento, per la prima volta, comincia a porsi delle domande e inizia un percorso che lo porta a scoprire le passioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (35 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ora o mai piu', 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/09/2011 11:16:06
   5 / 10
Lucio Pellegrini ha il merito di aver raccontato per primo al cinema i tragici eventi del G8 di Genova, peccato che abbia solamente sfiorato tali fatti senza approffondimento. Il film quindi si limita ad essere un'ennesima commedia piena di clichè su giovani universitari che vogliono cambiare la società. Un merito è sicuramente aver delineato bene caratteri diversi nei vari personaggi.

carriebess  @  23/09/2009 13:28:47
   4 / 10
La crisi esistenziale di un giovane che da bravo studente modello ad un certo punto inizia a porsi delle domande che lo porteranno a vivere delle situazioni nuove, persino pericolose.
Personaggi stereotipati: c'è lo sfaticato, il secchione, la mangiauomini..insomma, non manca nessuno.
Film adolescenziale visto e rivisto. Evitabile.

Violante Placido una delle peggiori interpreti femminili mai viste.

WrongImpression  @  02/09/2008 21:48:09
   4½ / 10
personaggi troppo stereotipati, tutti sfacciati, attivisti che fanno irritare soltanto.
La trama è un po' simile a tutti i film italiani. Le trsche, i bulli, le ragazze, le corse di notte

film così hanno veramente stancato poi aggiungici pure le manifestazioni e cio' rende i protagonisti ancora piu' banali.

Bravo solo Elio Germano (che in questo film ha una piccola parte)

zillo86  @  24/03/2008 10:41:52
   2½ / 10
E' un film sessantottino, senza il 68! Magari se fosse stato ambientato 30 anni prima sarebbe stato più realistico: poteva rappresentare i giovani durante la rivoluzione culturale. Cosa che invece, nel 2001, non ha più senso.

Riesce a parlare del G8 facendo passare tutti i manifestanti come veri imbecilli! I protagonisti sembrano la banda di liceali, usciti da "come te nessuno mai", con la differenza che sono all'ultimo anno di università e dovrebbero, teoricamente, avere la testa più sulle spalle. La protesta di questi ragazzi nel film è fine a se stessa: non c'è uno straccio di argomentazione, anche solo accennata. Protestano per cosa? Per rabbia giovanile? Se si trattano certi argomenti in questo modo si fa passare tutti i ragazzi di Genova per idioti, che andavano lì senza una vera cognizione di causa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

risikoo  @  09/11/2007 11:41:05
   5 / 10
Lasciando ovviamente perdere ogni possibile discussione su occupazioni, Genova, ecc.. il film non mi ha convinto, banale la trama ma soprattutto troppo evanescenti i passaggi in cui il "secchione" diventa prima attivista e poi leader!! Un minimo di realismo!!!

Moderator  @  04/06/2005 18:05:47
   5 / 10
filmetto rai su un tema interessante

comparo  @  12/12/2003 12:14:50
   5 / 10
Sinceramente non mi sono divertito.Non saprei commentarlo adeguatamente,credo.Non sono mai entrato nel vivo della storia,non la ho percepita,che è diverso da non averla capita...In ogni caso,ritengo che sia un film mediocre...La valutazione che do ai film è semplicemente correlazionata al divertimento che esso mi fa vivere e durante questo film più volte ho pensato ad altro(come alla situazione politica odierna nel nostro stato che davvero mette in discussione il valore della democrazia)w la Guzzanti.

Mario  @  02/12/2003 18:32:02
   2 / 10
Un film davvero scandaloso sia nella sceneggiatura sia nella regia sia nella scelta dei personaggi. Davvero 7,00 euro buttati al vento. Mi verrebbe quasi da chiedere il rimborso da parte dei produttori che hanno potuto finanziare un film del genere. Inutile ogni forma di altro commento... capisco solo il perchè il cinema italiano affonda! Finche ci sono registi del genere e vengono prodotti tali scempi non risaliremo mai la china

Luca e Lucilla  @  18/11/2003 13:59:35
   4 / 10
La trama poteva essere interessante, purtroppo ne è uscito un film scritto e girato malissimo. L'abbiamo visto tutto, ma pentendoci della scelta. Perdipiù, il protagonista è antipatico: è un figlio di mamma dall'inizio alla fine. Prima fa il primo della classe nella fisica, poi nei centri sociali-ma non c'è nessun cambiamento interiore (che poteva essere interessante). Salva un po'il film l'accento toscano e la battuta di Luca su Jules e Jim.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2003 14.28.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gioia  @  03/08/2003 21:37:39
   1 / 10
Senza dubbio mai più...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2003 09.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
Viola  @  04/05/2003 18:03:33
   2 / 10
Non mi è piaciuto molto in verità

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net