non buttiamoci giu' regia di Pascal Chaumeil Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non buttiamoci giu' (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON BUTTIAMOCI GIU'

Titolo Originale: A LONG WAY DOWN

RegiaPascal Chaumeil

InterpretiPierce Brosnan, Imogen Poots, Aaron Paul, Toni Collette, Sam Neill, Rosamund Pike, Tuppence Middleton

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generecommedia
Tratto dal libro "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Pascal Chaumeil

Trama del film Non buttiamoci giu'

Il giorno di Capodanno Martin (Pierce Brosnan) è sul cornicione di un grattacielo di Londra. Un tempo personaggio televisivo molto amato, Martin è spinto dalla disperazione a tentare il suicidio. Sul tetto però scopre di non essere da solo: a pochi passi da lui ci sono la madre single Maureen (Toni Collette), l'impertinente adolescente Jess (Imogen Poots) e l'ex musicista diventato ormai ragazzo per la consegna delle pizze JJ (Aaron Paul). Sono tutti saliti fin lassù con il proposito di togliersi la vita ma, anzichè saltare, i quattro decidono di far un patto e rimandare il tutto almeno fino a San Valentino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (21 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non buttiamoci giu', 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  03/01/2021 02:02:41
   5½ / 10
Valutazione solo del film non conoscendo l'omonimo romanzo da cui è tratto. Un film dal cast dai volti decisamente noti che affronta la tematica del suicidio in quella che è una commedia dalle sfumature drammatiche. La pellicola si muove in maniera alquanto ambigua, tra momenti di leggerezza e di ironia non del tutto convincenti, così come per i momenti più seriosi dai toni drammatici che aumenteranno sempre di più nella seconda parte. Tuttavia la visione si rende un po' diversa dal solito (tralasciando un finale assolutamente scontato), si percepisce un non so che di originale, anche se non sviluppato al meglio, che mantiene abbastanza alta la concentrazione fino alla fine. Una caratterizzazione maggiore dei vari personaggi non avrebbe di certo guastato per empatizzare di più con loro. Insomma una produzione abbastanza anonima, che non lascia il segno, non colpisce per qualcosa in particolare ma ha anche la capacità di lasciarsi guardare senza troppi problemi.

gemellino86  @  07/07/2016 20:02:43
   5½ / 10
Commedia innocua e poco divertente. Manca totalmente lo stile inglese. Un filmetto senza pretese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/04/2015 16:23:42
   5½ / 10
L'idea iniziale, simpatica, non viene sviluppa a dovere e ne viene fuori un inno alla vita a volte stucchevole. La seconda parte del film è appesantita dai buoni sentimenti.
Nel complesso piacevole ma poco divertente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/01/2015 10:19:36
   5½ / 10
Ho letto ormai da qualche anno il romanzo di Hornby e già non lo avevo considerato uno dei suoi migliori, nonostante l'idea di partenza mi piacesse. Stessa cosa vale per il film. La commedia parte con una buona intuizione che però non viene sviluppata in maniera giustamente cinica e sopra le righe, come dovrebbe essere. Si rivela invece buonista e a tratti noiosa. Anche il cast non è sempre all'altezza, salvo solo Toni Colette e Aaron Paul.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  02/11/2014 11:58:03
   3 / 10
Davvero pessimo e noioso. Zero ideee, zero divertimento. Evitatelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/08/2014 19:36:08
   5 / 10
Idea irreale e forzata.. protagonisti che non hanno il pathos degli aspiranti suicidi.. recitato male ..tranne Toni Colette e in Parte Imogen Potts.
Brosnan più finto che mai ..
Alla fine romanticismo,buonismo e tutto il resto come nella peggiore commedia per il noioso pomeriggio di una domenica triste..
Penso tuttavia conoscendo Hornby che il libro sia meglio ..

Trixter  @  18/08/2014 11:03:50
   5½ / 10
Commediola un pò ruffiana e superficiale, poco profonda e altrettanto poco divertente. E, soprattutto, poco credibile. I personaggi sembrano fuori dal mondo, a parte una brava Toni Collette (ma come mai in questo film è così brutta?) gli altri protagonisti sono davvero poca cosa. I dialoghi sono sempliciotti e certe scene (il bagno in comune in quel di Tenerife o la s*****ttata al ristorante) francamente fanno storcere il naso per la banalità manifesta.
Il film, comunque, è scorrevole e si lascia guardare fino alla fine. Ma, di certo, non lascia il segno ed è destinato a finire nel dimenticatoio.

TheLory  @  03/08/2014 10:28:53
   5 / 10
Il libro lo lessi tanti anni fa, il film lo guardai ieri e non mi disse nulla di che.
Dopo 15 minuti pensai di spegnere, ma ressi l'impatto di questa commediuola pallida, in cui il tema del suicidio pare trattato da un orso seduto sul cesso, con la stessa credibilità.
ma annatevene al diavolo, anche nei film ci rifilano un'immagine distorta della realtà! a che scopo? non esiste che 4 aspiranti suicidi si ritrovino sul tetto di un palazza a capodanno e dopo una settimana li vedi schizzare acqua nel mare delle tenerife urlando felici!
ma annavetene al diavolo. come cresceranno i nostri figli vedendo sta spazzatura? felici e contenti anche nel letame li volete vedere? ma annatevene al diavolo

dagon  @  04/07/2014 20:07:48
   5 / 10
Da un romanzetto di Hornby, in caduta libera verso la melassa ed il buonismo stucchevole, un film che presenta gli stessi elementi fastidiosi del libro.
volemosebbène a go-go

albert74  @  04/07/2014 00:50:39
   4½ / 10
qualcuno ha definito questa pellicola leggera e scorrevole; a mio avviso, invece è banale, superficiale e insignificante.
Il tema del suicidio viene trattato in maniera completamente sballata; i quattro che si incontrano e che subito diventano amici non suscitano gradi emozioni. dovrebbero essere delle persone con vari problemi, addirittura due pedofili, una ragazza mezza teppista, una donna depressa ma alla fine non suscitano condanne né giudizi né niente. Non c'è un cammino di redenzione, né ci si interroga più di tanto sulle motivazioni del sucidio intendo da un punto di vista delle personalità. non vengono trattati i loro drammi personali come non vengono trattati i loro caratteri.
la regia e il montaggio è da film tv, il film scorre ma annoia anche e in alcuni punti sfocia nella commedia balneare del tutto inutile. Brosnan è l'ombra di se stesso, gli altri mi sembrano fuori ruolo o comunque non nella parte; l'ironia è appena accennata e suscita forse qualche sorriso ma nulla più.
alla fine è un film che si dimentica facilmente. già dopo un paio d'ore si fa fatica a ricordarne alcune parti; è un film veramente insulso.
non è facile trattare i temi del suicidio e ancor meno rifacendosi ad un romanzo gradevole e simpatico ma non certo un capolavoro!
qui poi tutto ciò che c'è di gradevole del libro è come epurato, spurgato, pulito.
quello che rimane è poca roba.

slint  @  03/04/2014 19:15:36
   4 / 10
idea forse anche interessante..ma il film nonostante il cast si sviluppa prevedibile e forzato..

TreAsterischi  @  29/03/2014 13:56:54
   5 / 10
Tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore londinese Nick Hornby, il film poteva essere una commedia amara, ricca di umorismo nero e profonde riflessione, invece si assesta su binari narrativi banali e a tratti ruffiani. Personaggi costruiti in maniera superficiale e dialoghi poco curati non rendono giustizia alle potenzialità della trasposizione. Un'occasione mancata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net