non buttiamoci giu' regia di Pascal Chaumeil Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non buttiamoci giu' (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON BUTTIAMOCI GIU'

Titolo Originale: A LONG WAY DOWN

RegiaPascal Chaumeil

InterpretiPierce Brosnan, Imogen Poots, Aaron Paul, Toni Collette, Sam Neill, Rosamund Pike, Tuppence Middleton

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generecommedia
Tratto dal libro "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Pascal Chaumeil

Trama del film Non buttiamoci giu'

Il giorno di Capodanno Martin (Pierce Brosnan) è sul cornicione di un grattacielo di Londra. Un tempo personaggio televisivo molto amato, Martin è spinto dalla disperazione a tentare il suicidio. Sul tetto però scopre di non essere da solo: a pochi passi da lui ci sono la madre single Maureen (Toni Collette), l'impertinente adolescente Jess (Imogen Poots) e l'ex musicista diventato ormai ragazzo per la consegna delle pizze JJ (Aaron Paul). Sono tutti saliti fin lassù con il proposito di togliersi la vita ma, anzichè saltare, i quattro decidono di far un patto e rimandare il tutto almeno fino a San Valentino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (21 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non buttiamoci giu', 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  04/01/2021 07:19:10
   6 / 10
BenRichard  @  03/01/2021 02:02:41
   5½ / 10
Valutazione solo del film non conoscendo l'omonimo romanzo da cui è tratto. Un film dal cast dai volti decisamente noti che affronta la tematica del suicidio in quella che è una commedia dalle sfumature drammatiche. La pellicola si muove in maniera alquanto ambigua, tra momenti di leggerezza e di ironia non del tutto convincenti, così come per i momenti più seriosi dai toni drammatici che aumenteranno sempre di più nella seconda parte. Tuttavia la visione si rende un po' diversa dal solito (tralasciando un finale assolutamente scontato), si percepisce un non so che di originale, anche se non sviluppato al meglio, che mantiene abbastanza alta la concentrazione fino alla fine. Una caratterizzazione maggiore dei vari personaggi non avrebbe di certo guastato per empatizzare di più con loro. Insomma una produzione abbastanza anonima, che non lascia il segno, non colpisce per qualcosa in particolare ma ha anche la capacità di lasciarsi guardare senza troppi problemi.

DarkRareMirko  @  10/12/2016 23:04:55
   6½ / 10
I bassi giudizi, ben argomentati per altro, li capisco pure, ma non sarei comunque così severo per un film che ho trovato comunque più che sufficiente.

Troppa ironia e troppa leggerezza, si, ma anche atmosfera, bel cast e qualche idea valida.

A suo modo è comunque un film parafavolistico, morale ed ottimista.

Vale almeno un'occhiata anche se è comunque un film non approfondito e a tratti poco unito.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2016 23.07.27
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  07/07/2016 20:02:43
   5½ / 10
Commedia innocua e poco divertente. Manca totalmente lo stile inglese. Un filmetto senza pretese.

Zarco  @  24/11/2015 20:41:06
   7 / 10
Senza pretese, ma simpatico. Volendo anche commovente, ma in modo semplice.

Project Pat  @  18/04/2015 01:26:36
   7½ / 10
Troppo cattivi, dai. Ammetto anche la prevedibilità, ma rimane comunque un film che sa essere abbastanza di compagnia (forse anche per il tema che tratta, il che non si può tuttavia non ammettere che sia una rarità di questi tempi), con fotografia e musiche ch'io ho trovato largamente amiche (ma mica perché mi voglia suicidare, ci mancherebbe altro). Premiato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/04/2015 16:23:42
   5½ / 10
L'idea iniziale, simpatica, non viene sviluppa a dovere e ne viene fuori un inno alla vita a volte stucchevole. La seconda parte del film è appesantita dai buoni sentimenti.
Nel complesso piacevole ma poco divertente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/01/2015 10:19:36
   5½ / 10
Ho letto ormai da qualche anno il romanzo di Hornby e già non lo avevo considerato uno dei suoi migliori, nonostante l'idea di partenza mi piacesse. Stessa cosa vale per il film. La commedia parte con una buona intuizione che però non viene sviluppata in maniera giustamente cinica e sopra le righe, come dovrebbe essere. Si rivela invece buonista e a tratti noiosa. Anche il cast non è sempre all'altezza, salvo solo Toni Colette e Aaron Paul.

Liak  @  16/11/2014 13:26:51
   7 / 10
Bello, a me è piaciuto molto.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  02/11/2014 11:58:03
   3 / 10
Davvero pessimo e noioso. Zero ideee, zero divertimento. Evitatelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/08/2014 19:36:08
   5 / 10
Idea irreale e forzata.. protagonisti che non hanno il pathos degli aspiranti suicidi.. recitato male ..tranne Toni Colette e in Parte Imogen Potts.
Brosnan più finto che mai ..
Alla fine romanticismo,buonismo e tutto il resto come nella peggiore commedia per il noioso pomeriggio di una domenica triste..
Penso tuttavia conoscendo Hornby che il libro sia meglio ..

Trixter  @  18/08/2014 11:03:50
   5½ / 10
Commediola un pò ruffiana e superficiale, poco profonda e altrettanto poco divertente. E, soprattutto, poco credibile. I personaggi sembrano fuori dal mondo, a parte una brava Toni Collette (ma come mai in questo film è così brutta?) gli altri protagonisti sono davvero poca cosa. I dialoghi sono sempliciotti e certe scene (il bagno in comune in quel di Tenerife o la s*****ttata al ristorante) francamente fanno storcere il naso per la banalità manifesta.
Il film, comunque, è scorrevole e si lascia guardare fino alla fine. Ma, di certo, non lascia il segno ed è destinato a finire nel dimenticatoio.

TheLory  @  03/08/2014 10:28:53
   5 / 10
Il libro lo lessi tanti anni fa, il film lo guardai ieri e non mi disse nulla di che.
Dopo 15 minuti pensai di spegnere, ma ressi l'impatto di questa commediuola pallida, in cui il tema del suicidio pare trattato da un orso seduto sul cesso, con la stessa credibilità.
ma annatevene al diavolo, anche nei film ci rifilano un'immagine distorta della realtà! a che scopo? non esiste che 4 aspiranti suicidi si ritrovino sul tetto di un palazza a capodanno e dopo una settimana li vedi schizzare acqua nel mare delle tenerife urlando felici!
ma annavetene al diavolo. come cresceranno i nostri figli vedendo sta spazzatura? felici e contenti anche nel letame li volete vedere? ma annatevene al diavolo

dagon  @  04/07/2014 20:07:48
   5 / 10
Da un romanzetto di Hornby, in caduta libera verso la melassa ed il buonismo stucchevole, un film che presenta gli stessi elementi fastidiosi del libro.
volemosebbène a go-go

albert74  @  04/07/2014 00:50:39
   4½ / 10
qualcuno ha definito questa pellicola leggera e scorrevole; a mio avviso, invece è banale, superficiale e insignificante.
Il tema del suicidio viene trattato in maniera completamente sballata; i quattro che si incontrano e che subito diventano amici non suscitano gradi emozioni. dovrebbero essere delle persone con vari problemi, addirittura due pedofili, una ragazza mezza teppista, una donna depressa ma alla fine non suscitano condanne né giudizi né niente. Non c'è un cammino di redenzione, né ci si interroga più di tanto sulle motivazioni del sucidio intendo da un punto di vista delle personalità. non vengono trattati i loro drammi personali come non vengono trattati i loro caratteri.
la regia e il montaggio è da film tv, il film scorre ma annoia anche e in alcuni punti sfocia nella commedia balneare del tutto inutile. Brosnan è l'ombra di se stesso, gli altri mi sembrano fuori ruolo o comunque non nella parte; l'ironia è appena accennata e suscita forse qualche sorriso ma nulla più.
alla fine è un film che si dimentica facilmente. già dopo un paio d'ore si fa fatica a ricordarne alcune parti; è un film veramente insulso.
non è facile trattare i temi del suicidio e ancor meno rifacendosi ad un romanzo gradevole e simpatico ma non certo un capolavoro!
qui poi tutto ciò che c'è di gradevole del libro è come epurato, spurgato, pulito.
quello che rimane è poca roba.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR lastmik  @  02/05/2014 21:00:32
   6½ / 10
Commedia piuttosto carina, che si rifà al libro di Nick Hornby. Il tema principale del suicidio viene trattato con leggerezza e fornisce diversi spunti riflessivi. L'humour inglese pervade tutta la durata del film, strappando più di un sorriso, e la storia, nonostante il tema non sia dei più leggeri, scorre piuttosto piacevolmente. Carina anche la scelta da parte del regista di cambiare la prospettiva interna durante lo scorrere della trama, a seconda del personaggio trattato. Andando ai 4 protagonisti, su cui poi gira l'intera vicenda, tra le note negative c'è sicuramente Martin, uomo di spettacolo la cui vita ha donato tutto, ricchezza, celebrità, una famiglia felice, viene condannato per una relazione clandestina con una quindicenne. Il tema, per'altro molto attuale, viene trattato con troppa superficialità da parte del regista, che ci indugia sopra pochissimo, e lo stesso Martin sembra quasi che gli importi maggiormente di non essere più riconosciuto per strada, piuttosto che essere pentito per la sua storia. Il tutto non viene di certo aiutato da uno scialbo Percie Brosnan, che offre un'interpretazione non certo indimenticabile. Un altro punto che forse meritava più attenzione è sicuramente il rapporto tra Jess e suo padre, anch'esso trattato con poca convinzione. Tra le note positive spicca Toni Collettte e la sua Maureen, personaggio che convince a pieno, e Aaron Paul. Il suo personaggio JJ è sicuramente quello che emerge maggiormente all'interno della storia e che colpisce di più, vuoi un po' per l'ottima interpretazione, vuoi anche per l'attenzione che gli da il regista.
Una buona commedia da gustarsi nelle serate dove si vuole ridere e riflettere, senza ricercare il capolavoro.

horror83  @  08/04/2014 08:45:55
   6 / 10
Mi auguro che il libro sia migliore del film, perchè questo film non mi è piaciuto più di tanto! Arrivo a dargli la sufficienza perchè è scorrevole e non annoia, in più parla di un argomento molto interessante e di grande attualità, il suicidio! È un tema che raramente è stato portato al cinema, e in questo caso è stato fatto in maniera leggera e a tratti simpatica. Dato l'argomento, mi aspettavo un qualcosa di un po' più serio e riflessivo, e magari anche un po' drammatico, ma in questo film se né parlato come in una commedia. Io avrei preferito qualcosa di un po' più profondo (che non vuol dire per forza deprimente o strappalacrime). Ci ho visto un po' troppa leggerezza e superficialità


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/04/2014 19:59:30
   6½ / 10
Film inglese ma non all'inglese dove un interessante spunto per una commedia cinica e pungente si traduce in un film simpatico ma abbastanza scialbo e buonista.
Manca la verve tipicamente europea e in un certo senso si strizza l'occhio alla commedia americana che in questi campi è quantomai deficitaria.
Si cerca di affrontare tutte le tematiche che stanno dietro una scelta del genere ma il difetto del film sta nelle interpretazioni non sempre all'altezza.
Punto debole è Pierce Brosnan che affronta il suo ruolo in modo troppo leggero e mai credibile ma si può dire lo stesso di tutto il cast ad eccezione della sempre bravissima Toni Collette, che affronta in modo superbo, drammatico ma anche grottesco un ruolo non semplice. E' vero che è una scelta registica quello di mantenere i toni del film sul leggero ma se si sceglie un soggetto simile non è poi possibile rimanere aderenti al genere cinematografico scelto.

Commedia nel complesso trascurabile ma dignitosa.

slint  @  03/04/2014 19:15:36
   4 / 10
idea forse anche interessante..ma il film nonostante il cast si sviluppa prevedibile e forzato..

TreAsterischi  @  29/03/2014 13:56:54
   5 / 10
Tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore londinese Nick Hornby, il film poteva essere una commedia amara, ricca di umorismo nero e profonde riflessione, invece si assesta su binari narrativi banali e a tratti ruffiani. Personaggi costruiti in maniera superficiale e dialoghi poco curati non rendono giustizia alle potenzialità della trasposizione. Un'occasione mancata.

Elmatty  @  24/03/2014 16:47:25
   7 / 10
Un buon film tipicamente britannico sia nella costruzione (senza colpi di scena tipici di Hollywood), sia nell'humor tipicamente inglese.
La pellicola riesce a rendere leggero e gradevole la tematica del suicidio senza, però, cadere nel banale e nel scontato.
Tutti i personaggi hanno una loro storia e tutti i quattro personaggi non sono scontati e mostrano alcune sfumature interessanti del loro carattere.
Il film scorre velocemente e senza mai annoiare con momenti comici e momenti riflessivi insieme senza che nessuno sovrappone l'altro.
Gli attori esibiscono una prova discreta in cui svetta Imogen Poots nel personaggio di Jess che riesce a conferire una personalità che spicca rispetto alle altre dei protagonisti.
Continuo a credere che Pierce Brosnan abbia sbagliato mestiere facendo l'attore ma qui riesce a cavarsela sufficientemente bene.
Gli altri due attore del quartetto offrono un'interpretazione che ricade nella normalità.
Un buon prodotto che riesce anche a coinvolgere semplicemente con una storia particolare anche se un po' grottesca.
Consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045172 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net