mystic river regia di Clint Eastwood USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mystic river (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MYSTIC RIVER

Titolo Originale: MYSTIC RIVER

RegiaClint Eastwood

InterpretiSean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney, Kevin Chapman, Tom Guiry, Emmy Rossum, Spencer Treat Clark, Andrew Mackin, Adam Nelson, Robert Wahlberg, Jenny O'Hara, John Doman, Cameron Bowen, Jason Kelly, Connor Paolo, T. Bruce Page, Miles Herter, Cayden Boyd, Tori Davis, Jonathan Togo, John Franchi, Ed O'Keefe, Shawn Fitzgibbon, Will Lyman, Celine du Tertre, Ari Graynor, Zabeth Russell, Joe Stapleton, Susan Willis, Tom Kemp, Celeste Oliva

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "La morte non dimentica" di Dennis Lehane
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Mystic river

Da ragazzini Jimmy Marcus, Sean Devine e Dave Boyle erano inseparabili. Ora, a distanza di molto tempo, i tre si ritrovano in occasione di un tragico evento: la morte della prima figlia di Jimmy. Sean, che fa il poliziotto, indaga sul fatto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,76 / 10 (334 voti)7,76Grafico
Miglior attore protagonista (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mystic river, 334 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Wolf  @  06/11/2003 11:50:27
   6 / 10
Poteva essere un film originale, ma si perde in troppi temi affrontati e scene tirate troppo per le lunghe. Francamente in certi punti mi sono annoiato.
Comunque fa pensare.
La bravura degli attori è indiscutibile (c'è perfino Morpheus, no?) anche se Sean Penn gigioneggia alquanto.

Caruso  @  05/11/2003 14:56:59
   5 / 10
Chesto firme di crint istvud gli è un firme che unn'nè riuscito in 137 minuti ad approfondir niente di nulla !...c'è i'ssolito pedofilio di ***** , i'ssolito provincialismo d'america vero corpevole di tutt'i chhe succede ,sscion pen i'bossettino che pare taricone , i'ppoliziotto de poeri chevin becon insieme a'i negro beota che pare i'ccardinale Milingo da giovane che pe' trova' un cadavere e c'ha messo mezzo firme ,la moglie muta che alita sulle cornette di mezza manattan senza spiegacci na' sega , e i ' poero tim robbins che cammina ancora torto da come gli fa ancora male il buchino sbatuffolato in giovine età . Bravi , brahi tutti gli attori ma qui di mistico c'è sempre e solo i sordi di' bbiglietto che volan via da'i'portafoglio pe' lasciarti addosso il NULLA ! ! !

18 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 13.40.58
Visualizza / Rispondi al commento
carina  @  04/11/2003 15:09:34
   7 / 10
secondo me e' un bel film , ne vale la pena andarlo a vedere! l'unica cosa che non ho capito e' perche' la moglie di jinìmmy e' cosi cattiva alla fine! qualcuno saprebbe darmi una spiegazione???

11 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2003 17.01.11
Visualizza / Rispondi al commento
Anniston  @  04/11/2003 11:36:22
   7 / 10
Attori bravissimi, davvero impeccabili e con delle interpretazioni molto realistiche. Sean Penn è bravissimo. Ma il film non mi ha convinto a pieno.


cristiana  @  03/11/2003 16:44:27
   9 / 10
Devo dire un gran bel film, interpretato in maniera eccellente, il dolore sul viso di Sean Penn, quando perde la figlia è toccante e struggente. Che dire, chi lo critica probabilmente ha visto un altro film...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 15.46.21
Visualizza / Rispondi al commento
dino  @  03/11/2003 10:50:30
   7 / 10
Il film tiene in tensione per la maggior parte del tempo, molto ben interpretato dal sempre immenso Sean Penn ma anche da un Tim Robbins molto convincente e angosciante.Proprio quando ero convinto di aver visto un gran film rimango deluso alla fine da un dialogo banale e deliroso della moglie di Sean Penn, che sinceramente a mio avviso ha rovinato l'atmosfera del film

Giacomo C  @  31/10/2003 08:31:18
   7 / 10
Tutto sommato un buon film, recitato come si deve, velatamente antiamericano. Qualche banalità sul finale.

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  29/10/2003 11:05:17
   7 / 10
Profondo è di un certo spessore, bravi gli interpreti tra cui spicca il grande a mio avviso Sean PENN...scenggiatura di grande effetto e luci fredde come si conviene alla trama ma il tutto arriva cone un colpo al cuore che ti porta anche a riflettere sulla vita ed i valori in cui crediamo...mi ha deluso il finale....incoerente

Invia una mail all'autore del commento Barone  @  28/10/2003 01:15:20
   4 / 10
Mediocre. La tv aveva creato una notevole aspettativa per questo film,ma a me non è piaciuto. Scorre lento e noioso ed il finale è scialbo. Gli attori per primi non ci credono e nonostante la loro bravura,quando nelle parti drammatiche non trasmettono nessuna emozione vera. Lo sconsiglio vivamente.

14 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2008 21.25.37
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  27/10/2003 16:50:59
   6 / 10
6 politico ma solo xkè non l'ho visto.. il libro è splendido, spero che il film ne sia all'altezza.. qualcuno può fare un confronto??

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2003 22.14.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/10/2003 12:20:24
   8 / 10
Sceneggiatura: 7. Il film si basa su un ottimo script, forse con qualche lungaggine o qualche banalità nel finale, ma nel complesso una buona sceggiatura!

Regia: 8.... Clint Eastwood mi stupisce sempre di +. A quasi 75 anni, sforna dei film così belli, così intensi e così amari. La sua mano si riconosce nel suo classicismo, nella sua semplicità, nella mancanza di estetismi particolari, e nella sua nostalgia per il cinema del passato.. Vedendo i suoi ultimi film mi sto rendendo conto sempre + che Clint Eastwood è davvero l'ultimo classico dei registi americani. Mystic River è, dopo gli spietati, i ponti e un mondo perfetto, una delle sue opere migliori.

Attori:9. Gli attori fanno davvero impressione. Anche in questo caso dobbiamo ringraziare Eastwood che ha scelto, lui- da repubblicano- i due attori democratici per eccellenza, i due attori, Sean Penn e Tim Robbins, + impegnati a livello politico.
Entambi registi affermati (e Penn con ottimi risultati anche) dimostrano di avere un'intensità unica. Per me è molto raro vedere una coppia di attori così bravi. E questo costituisce un'ulteriore nota di merito al grande Clint, che dimostra di essere diventato davvero un grande regista, capace di scegliere e sopratutto di saper dirigere gli attori protagonisti diversi da se stesso.
Buone inoltre anche le interpretazioni di Bacon E Larry Fishburne, e sopratutto una comparsa eccellente: quella di un vecchio compagno di Clint, Il grande Eli Wallch, che ci fa ritornare in mente i tempi d'oro, quando doveva vedersela con eastwood, in "il buono il brutto, il cattivo"..
GRande , grande cinema!

maurizio  @  26/10/2003 16:31:14
   6 / 10
Il film si salva soprattutto per la grande interpretazione degli attori. Per il resto, mi sembra troppo lento per un giallo e troppo superficiale per un film psicologico. Penso che Clint abbia voluto mettere troppa carne al fuoco: la pedofilia, la violenza, le difficoltà dei rapporti familiari, la criminalità urbana, il contrasto tra l'infanzia e l'età adulta...alla fine, niente viene reso in modo adeguato.
Inoltre, qualche probabile colpevole in più non avrebbe guastato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2003 16.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  25/10/2003 20:49:12
   7 / 10
Da un'idea accattivante un film che affronta un tema assai delicato. Talvolta con rigore, talvolta con qualche intrigo di troppo. La trama non e` poi cosi` complicata ne` piena di colpi di scena (avevo gia` capito tutto dall'inizio...). Una vicenda incalzante che si concede qualche lentezza di troppo nel finale. Avrebbero dovuto approfondire l'elaborazione del lutto di Jimmy.
Insomma un buon film che avrebbe potuto essere qualcosa in piu`. Ma non ci dimentichiamo gli interpreti: Sean Penn, Kevin Bacon e il grande Tim Robbins.
Mediocre il commento musicale di Clint Eastwood.

Ero tentato di dare un "10" per bilanciare l'ignobile commento qui sotto, ma non l'ho fatto. Speravo che, se non altro, con l'iscrizione al sito, le cose sarebbero cambiate. Purtroppo c'e` ancora gente che continua a votare senza cognizione di causa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2003 22.12.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefano  @  16/10/2003 13:20:14
   8 / 10
L'anno scorso deluse con la trasposizione (stravolta) di un thriller di Michael Connelly (che eccezionalmente avevo letto), ma Clint non può fallire due volte di seguito. Ho potuto vedere in anteprima Mystic River (ancora tratto da un best-seller, ma stavolta non posso fare raffronti) e ha soddisfatto in pieno la mia aspettativa. C'e la suspense (un omicidio di cui si segue l'indagine e un po' alla volta si scoprono gli altarini che ci sono dietro), ma soprattutto c'è la storia di tre persone, molto diverse tra loro, che da ragazzini erano amici, e tutte e tre vengono condizionate dalla violenza che uno di loro subì da piccolo In questo sembra SLEEPERS, ma solo in questo). Approfondimento psicologico, finale amarissimo (per alcuni amorale), attori strepitosi fanno del film un vero capolavoro. E' un piacere vedere duettare Penn e Robbins, accomunati nella realtà dall'impegno politico. Spero solo che per questo motivo il film non venga escluso dalla corsa per gli Oscar.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2003 16.45.49
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051329 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net