l'uomo dagli occhi a raggi x regia di Roger Corman USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo dagli occhi a raggi x (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DAGLI OCCHI A RAGGI X

Titolo Originale: THE MAN WITH X-RAY EYES

RegiaRoger Corman

InterpretiRay Milland, Diana Van der Vlis, Harold Stone, John Hoyt, Don Rickles

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 1963
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 1963

•  Altri film di Roger Corman

Trama del film L'uomo dagli occhi a raggi x

Il dottor Xavier si inietta un siero che gli permette di ottenere una vista a raggi X. Procurata accidentalmente la morte di un collega, inizia a vagabondare di città in città. Dopo essere stato sfruttato anche in un luna park arriva alla decisione di accecarsi, anche per sfuggire ai dolorosi effetti collaterali del siero: terribili emicranie e necessità di portare occhiali piombati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (8 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo dagli occhi a raggi x, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/01/2022 10:20:26
   7½ / 10
Divertentissimo film del mitico Roger Corman, con un magnetico Ray Milland (che forse ha ispirato il professor Xavier degli X-Men). Girato con due spicci, riesce a fare i salti mortali per ricreare gli effetti del siero della supervista con risultati pazzeschi per l'epoca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  27/03/2019 17:38:40
   7 / 10
Chiaramente un film realizzato con pochi mezzi ma altresì con un talento visionario che appassiona lo spettatore, anche con l'aiuto di un magnetico Ray Milland.
Un b-movie diventato a suo tempo un piccolo cult (forse ormai caduto nel dimenticatoio), a mio avviso con pieno merito.

marfsime  @  27/07/2012 11:48:55
   7 / 10
Gioellino di fantascienza anni '60 realizzato con pochi mezzi ma efficace anche per gli spunti di riflessione che vuole suscitare. Buona la prova del protagonista..minimale la regia e la fotografia. Un piccolo cult nel suo genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2011 16:46:58
   7 / 10
La cecità è senza dubbio un dramma, forse lo è anche il vedere troppo, perchè pur sostenuta dalle buone intenzioni, non si riesce a sopportarne il peso, Un b-movie di fantascienza assunto a rango di cult movie, dove il basso budget non influenza la qualità del prodotto, decisamente buona. Infatti la limitatezza economica non impedisce a Corman di creare un film a tratti piuttosto inquetante, grazie anche alla buona prova di Milland, scienzato pazzo ma dalle molte sfaccettature.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/04/2010 14:57:33
   6½ / 10
Apprezzabile sci-fi movie con chiusura horror per l’illustre artigiano del settore Roger Corman,meritevole come al solito nel cavar sangue dalle rape,ingegnatosi lodevolmente per realizzare un film tutto sommato riuscito nonostante un budget molto limitato.
Il film con il passare del tempo ha sicuramente iniziato a mostrare qualche crepa,soprattutto a causa di effetti speciali parecchio miseri,uniti ad un ritmo non sempre fenomenale.
Interessante però è la figura del protagonista,il Professor Xavier infatti non incarna il solito scienziato pazzo desideroso di oltrepassare i limiti della scienza per soddisfare la propria sete di potere;la sua follia,il suo delirio di onnipotenza, prendono corpo con lo svilupparsi del racconto,in maniera equilibrata e senza dover ricorrere a situazioni troppo indotte.La dannazione è poi provocata dall’atteggiamento della fondazione che finanzia i suoi studi,determinata a non sponsorizzare più il progetto.I propositi di Xavier sono nobili e Corman sottolinea come il potere possa condurre ugualmente alla folle bramosia anche gli uomini animati dalle migliori intenzioni,interrogandosi quindi fin dove possa spingersi la ricerca scientifica e quando questa travalichi le norme etiche più razionali.
Notevole lo stile asciutto adottato,tipico delle produzioni Cormaniane e azzeccati alcuni inserti dilettevoli come la maliziosa sequenza del party.
Si vocifera di un possibile remake ad opera di Juan Carlos Fresnadillo,il regista di “28 settimane dopo”.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  05/03/2010 12:38:08
   7½ / 10
Vero gioiellino di fantascienza che, forse è vero, può annoiare un pochettino. Con qualche improbabilità di fondo ma con una spiccata dose d'ironia, Corman fa di questo film una riflessione per niente risibile sui limiti umani per chi aspira all' eccezionale, e cosa può comportare oltrepassarli. Ingenuo negli effetti speciali, la prova si posa su Ray Milland che ha tutto il centro dell' attenzione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2010 22.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
alexp79  @  19/12/2007 00:43:36
   6½ / 10
classico film che se fosse durato 2 ore ci avrebbe fatto morire di noia a tutti.
senza pretese, qualche bella riflessione, uno scienziato che si è accorto che vedere troppo è come non vedere più.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  24/05/2007 23:05:14
   7 / 10
Il film rientra nel filone dei cult-movie a basso costo, praticamente assenti gli effetti speciali, scenografie e fotografia essenziali.
La trama è quella classica dello scienziato ( o dottore ) folle, dell'esperimento per cambiare o sconvolgere le leggi della natura, il fallimento, la redenzione, il finale tragico.
Nella spirale di delirio crescente non mancano scene divertenti ed ironiche come quella del party dove il dottore vede attraverso i vestiti dei partecipanti, scena che mi ha ricordato un film di qualche anno fa con Nino Manfredi "Vedo Nudo".
Molto buona la prova di Ray Milland che praticamente è il protagonista assoluto di tutta la storia.
Non sarà un capolavoro ma senz'altro sarà apprezzato dagli appassionati del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051009 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net